
24 maggio 2023
25
maggio
Ascolti TV | Mercoledì 24 Maggio 2023. In 7 mln per la Coppa Italia (33.3%). Il Diritto di Contare 11.3%, bene Chi l’ha Visto (11.1%). Don Camillo evergreen (5.7%)

Coppa Italia
Nella serata di ieri, mercoledì 24 maggio 2023, su Rai1 Il Diritto di Contare ha interessato 2.056.000 spettatori pari all’11.3%. Su Canale 5 la finale di Coppa Italia Fiorentina-Inter ha raccolto davanti al video 6.997.000 spettatori pari al 33.3% di share (pre e post nel complesso: 4.868.000 – 23.8%; nel dettaglio primo tempo: 7.005.000 – 32.3%, secondo tempo: 6.989.000 – 34.4%; tutti gli ascolti delle finali). Su Rai2 The Good Doctor 6 ha interessato 958.000 spettatori pari al 4.7% di share. Su Italia 1 Pirati dei Caraibi: oltre i confini del mare ha intrattenuto 881.000 spettatori con il 5%. Su Rai3 Chi l’ha Visto? ha raccolto davanti al video 1.984.000 spettatori pari ad uno share dell’11.1% (presentazione di 9 minuti: 1.199.000 – 5.5%). Su Rete4 Don Camillo e l’onorevole Peppone totalizza un a.m. di 1.056.000 spettatori con il 5.7% di share. Su La7 Speciale Atlantide – 1993-2023. Dietro le stragi di mafia: talpe, complici e vuoti a perdere ha registrato 584.000 spettatori con uno share del 3.8%. Su Tv8 Un Amore a 5 Stelle segna 537.000 spettatori con il 2.8%. Sul Nove il doppio episodio in replica di Little Big Italy ha raccolto 313.000 spettatori con l’1.9%. Sul 2o Disturbing the Peace segna 296.000 spettatori con l’1.4%. Su Rai4 The Sandman registra 275.000 spettatori con l’1.3%. Su Rai Premium I Migliori Anni dell’estate ha ottenuto 282.000 spettatori con l’1.5%. Su Iris Deep Impact segna 272.000 spettatori con l’1.4%. Su Giallo Vera ha raccolto 399.000 spettatori e l’1.9%.


24
maggio
Programmi TV di stasera, mercoledì 24 maggio 2023. Su Rai2 prosegue la sesta stagione di The Good Doctor

The Good Doctor (foto US Rai)
Rai1, ore 21.30: Il diritto di contare
Film del 2016 di Theodore Melfi con Octavia Spencer e Janelle Monae. Trama: 1961: Katherine Johnson, genio della matematica, Dorothy Vaughn, aspirante ingegnere e Mary Jackson, informatica, vengono assunte alla NASA, dove si lavora per inviare l’uomo nello spazio. Ma le tre donne sono nere e siamo in Virginia dove vige ancora la discriminazione razziale: uffici, toilette, mense, bus sono rigorosamente separati. Per loro non sarà facile affermare la loro professionalità, dovranno affrontare con coraggio ingiustizie e disuguaglianze.

