
20
luglio
Mondiali calcio femminile 2023 in diretta sulla Rai. L’Italia debutta lunedì 24 luglio contro l’Argentina – Calendario

Mondiali calcio femminile 2023
All’Eden Park di Auckland, il tempio del rugby e, soprattutto, del cricket neozelandese, ha preso il via alle 8.40 di questa mattina (ora italiana) la nona edizione dei Mondiali di calcio femminile, in programma in terra australiana dal 20 luglio al 20 agosto 2023. Lo stadio che ha visto andare in scena la cerimonia inaugurale e la prima partita tra le padrone di casa della Nuova Zelanda e la Norvegia sarà lo stesso che ospiterà l’esordio dell’Italia.
Mondiali calcio femminile 2023: dove seguire le partite
La visione delle partite dei Mondiali è garantita dalla Rai, che detiene i diritti di trasmissione free-to-air per l’Italia. Tutte le partite delle Azzurre andranno in onda in diretta su Rai 1, mentre i match ad eliminazione diretta, dagli ottavi di finale in poi, saranno trasmessi, in base al calendario e al cammino dell’Italia, anche su Rai 2 e su Rai Sport.
La nuova Italia di Milena Bertolini, senza il totem Sara Gama e con tante giocatrici giovani alla prima esperienza iridata, esordirà lunedì 24 luglio (fischio d’inizio alle 8 italiane) contro l’Argentina, prima di affrontare la Svezia sabato 29 luglio e chiudere il girone di qualificazione mercoledì 2 agosto contro il Sudafrica.
Mondiali calcio femminile 2023: regolamento e calendario
Al campionato partecipano 32 squadre (e non più 24), suddivise in 8 gruppi da 4 squadre ciascuno. La fase a gironi, nella quale ciascuna squadra giocherà tre partite, stabilirà le 16 (le prime 2 classificate di ogni gruppo) che staccheranno il pass per la fase finale, che partirà dagli ottavi. Ecco le date delle varie fasi:
- fase a gironi: dal 20 luglio al 3 agosto
- ottavi di finale: dal 5 all’8 agosto
- quarti di finale: 11 e 12 agosto
- semifinali: 15 e 16 agosto
- finale terzo posto: 19 agosto
- finale: 20 agosto


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.