
14
ottobre
Programmi TV di stasera, venerdì 14 ottobre 2022. A Viola Come il Mare nuove indagini e amori per Demir

Viola come il Mare - Can Yaman
Rai1, ore 21.25: Tale e Quale Show
Intrattenimento. Terzo appuntamento con il programma di Carlo Conti. Gli abbinamenti di questa sera sono i seguenti: Elena Ballerini sarà alle prese con Céline Dion, Rosalinda Cannavò imiterà Dua Lipa, Samira Lui vestirà i panni di Gaia, Valeria Marini avrà le sembianze di Patty Pravo, Alessandra Mussolini se la vedrà con Lady Gaga, Valentina Persia sarà Clementino, Andrea Dianetti si metterà alla prova con Claudio Baglioni, Claudio Lauretta si trasformerà in Zucchero, Gilles Rocca interpreterà Dargen D’Amico, Antonino proverà il tris con Fausto Leali, il “ripetente” Francesco Paolantoni e il personal coach “personale” Gabriele Cirilli ricorderanno il mito di Stanlio e Ollio. La classifica provvisoria vede in testa Antonino, seguito da Gilles Rocca e Claudio Lauretta. In perfetta sintonia e sempre in equilibrio tra loro, saranno come sempre Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Cristiano Malgioglio a giudicare gli Artisti, che dovranno anche esprimere la loro preferenza.
Rai2, ore 21.20: S.W.A.T.
Serie TV. 5×07 Fiducia: James, un ragazzo senzatetto e due suoi amici derubano un negozio utilizzato per riciclare denaro sporco. Si ritrovano inseguiti da un gruppo di ex soldati russi. 5×08 Il Rifugio: La S.W.A.T. deve occuparsi di una sparatoria avvenuta in un negozio. Riesce a liberare il proprietario, ma inizia la ricerca di una ragazza, Jenni, che era entrata nel negozio per nascondersi.
Rai3, ore 21.55: Qualunquemente
Film del 2011, di Giulio Manfredonia, con Antonio Albanese, Sergio Rubini e Lorenza Indovina. Prodotto in Italia. Durata: 96 minuti. Trama: Cetto La Qualunque, imprenditore calabrese corrotto, depravato e ignorante che disprezza la natura, la democrazia e soprattutto le donne, torna in Italia dopo una lunga latitanza all’estero. L’uomo era scappato per evitare la giustizia, ma ora che è rientrato nel suo paesino, Marina di Sopra, porta con sé la sua nuova famiglia. A Marina di Sopra però, Cetto non ritrova solo il suo braccio destro Pino, ma anche la precedente moglie e suo figlio Melo. A questa situazione, già di per sé delicata, si aggiunge un’aggravante: il paesino è “a rischio legalità” e tutte le sue proprietà, ottenute illegalmente, rischiano di essere confiscate. L’unico modo per risolvere la questione è candidarsi come sindaco e battere alle elezioni l’onesto De Santis.
Canale5, ore 21.45: Viola come il Mare – 1^TV
Fiction del 2022, di Francesco Vicario, con Francesca Chillemi, Can Yaman, Simona Cavallari, David Coco. 1×03: Gli omicidi di un imprenditore e di un rivenditore d’auto uniscono professionalmente Viola e Demir: ma i loro interessi di cuore sembrano andare decisamente in direzioni opposte, con lui sempre più vicino a Farah. Intanto, la giornalista continua la sua indagine per ritrovare il padre, ma qualcuno ha interesse a non farle scoprire la verità.
Italia1, ore 21.25: Rambo III
Film del 1988, di Peter MacDonald, con Sylvester Stallone, Richard Crenna, Kurtwood Smith, Spiros Focás. Prodotto in USA. Durata: 102 minuti. Trama: Dopo aver vissuto sulla propria pelle gli orrori della guerra, Rambo ha deciso di ritirarsi e vive ora nei pressi di un tempio buddista tailandese. Il passato bussa di nuovo alla sua porta sotto le sembianze del colonnello Trautman, che lo vorrebbe con lui per condurre una missione in territorio afgano contro i sovietici. Quando scopre che Trautman è caduto nelle mani nemiche, Rambo comprende di dover tornare a combattere.
Rete4, ore 21.25: Quarto Grado
Attualità. Approfondimento giornalistico condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero su alcuni dei gialli irrisolti della cronaca più recente e di quella forse troppo in fretta dimenticata.
La7, ore 21.15: Propaganda Live
Attualità. Ospite di Diego Bianchi questa sera sarà Antonio Scurati, con il quale si parlerà di attualità all’alba della formazione del nuovo governo, e del suo ultimo libro della Trilogia M. In collegamento in diretta Francesca Mannocchi, tornata in Ucraina, ci fornirà tra immagini e servizi gli ultimi aggiornamenti sul conflitto con la Russia. Diego Bianchi, con il suo stile unico, dedicherà il nuovo reportage all’insediamento dei nuovi parlamentari e alle nomine dei Presidenti di Camera e Senato. Nel corso della serata non mancherà un inedito monologo di Andrea Pennacchi, mentre ospite musicale sarà Seun Kuti, icona del movimento afrobeat. In studio gli ospiti fissi Francesca Schianchi, Filippo Ceccarelli, Constanze Reuscher, Paolo Celata. Grande spazio come sempre anche alla satira di Makkox e alla Social Top Ten con le notizie principali e più curiose della settimana.
TV8, ore 21.30: Masterchef Italia
Talent Show. Gli aspiranti chef affrontano la prima Mystery Box, in cui si immergono in un mondo fatato e il primo Invention Test della nuova stagione insieme a un’ospite dalla fantasia eccezionale. Poi, nella splendida cornice della Villa Reale di Monza gli chef, divisi in due brigate, si sfidano per conquistare dei giudici particolari. La squadra perdente affronta il Pressure Test.
Nove, ore 21.25: Fratelli di Crozza
Maurizio Crozza con la sua satira pone l’attenzione sui fatti d’attualità politica e sociale della settimana.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Transformers - Film
Rai4, ore 21.20: A Day to Die - Serie TV
Iris, ore 21.15: Joe Kidd - Film
Rai5, ore 21.15: Tancredi - Teatro
RaiMovie, ore 21.10: The Code - Film
RaiPremium, ore 21.20: Sopravvissuti - Fiction
Cielo, ore 21.15: Malamore - Film
TwentySeven, ore 21.10: Il Laureato - Film
La5, ore 21.25: Grande Fratello Vip - Reality Show
RealTime, ore 21.20: Bake Off Italia – Dolci in Forno - Talent Show
Cine34, ore 21.05: La Soldatessa alla Visita Medicale - Film
Focus, ore 21.15: Ingegneri in Corsa contro il Tempo - Documentario
TopCrime, ore 21.10: Chicago P.D. - Serie TV
MediasetExtra, ore 21.10: Grande fratello Vip (Diretta dalla Casa) - Reality Show
MediasetItalia2, ore 21.15: La Llorona: Le Lacrime del Male - Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.