
25
ottobre
Programmi TV di stasera, lunedì 25 ottobre 2021. Su Rai2 torna «Quelli che» dopo la pausa per le elezioni

Quelli che il Lunedì
Rai1, ore 21.25: I Bastardi di Pizzofalcone
Fiction. 3×06 Verità: Il ritrovamento di un cadavere in mare, ucciso da una serie di colpi violenti, sembrerebbe normale amministrazione per i Bastardi. Ma quando l’ispettore Lojacono riesce a identificare il misterioso individuo che è stato ucciso, scopre anche che la sua morte si interseca con l’attentato al ristorante. Questa rivelazione avvia un giallo mozzafiato in cui vengono alla luce verità devastanti.
Rai2, ore 21.20: Quelli che il Lunedì
Intrattenimento. Lo show condotto da Luca e Paolo con Mia Ceran torna dopo la pausa della scorsa settimana dovuta alle elezioni. La puntata di questa sera andrà in onda registrata e in forma ridotta causa sciopero del Centro di Produzione Rai di Milano. Tra momenti comici e sketch, servizi e collegamenti, sarà in studio il “prestidigitatore” Raul Cremona, oltre ad Adriano Panatta. Nel corso della puntata, i fatti più importanti della settimana, dalla politica al costume, riletti con uno sguardo ironico: l’inviato di punta Enrico Lucci, in collegamento da Roma, incontrerà i personaggi più in vista del grande schermo, presenti alla Festa del Cinema appena conclusa, mentre l’opinionista Tommaso Faoro commenterà le ultime news. Torneranno le parodie di Ubaldo Pantani, nei panni di Lapo Elkann, e di Barbara Foria, nelle vesti della celebre regina del “Castello delle Cerimonie” Donna Imma. E ancora, le curiose rubriche di Toni Bonji con i sondaggi comici di Maicol Dubbio, Brenda Lodigiani con le surreali interviste del salotto al femminile di Licia Flowers e le battute di Massimo Bagnato e Carmine del Grosso. Per l’attualità, non mancheranno le notizie e le curiosità del web con Melissa Greta Marchetto e quelle di sport con Federico Russo. Come sempre, Luca e Paolo daranno vita ad una serie di improbabili personaggi. Con il quiz “Chi vuol essere Talebano” continuerà invece la scalata di Mohamed Bacigalupo. Il tutto con la musica della “resident band” composta dal Maestro Luca Colombo (arrangiamenti e chitarra), Federico Paulovic (batteria), Federico Malaman (basso), Andrea Pollione (tastiere) e Roberta Gentile (voce).
Rai3, ore 21.20: Report | Novità
Attualità. Sigfrido Ranucci dà il via alla nuova stagione di Report. Astrazeneca era il vaccino su cui l’Italia aveva deciso di puntare, ma ormai abbiamo smesso di usarlo, dopo aver cambiato più volte le raccomandazioni di somministrazione. Quali errori sono stati commessi nella gestione della comunicazione, cosa sappiamo oggi degli inusuali e rari effetti avversi, qual è la bilancia rischi benefici e come è stata usata per guidare le scelte sulla salute pubblica. Spazio, poi, a un caso giudiziario nel quale a rimetterci sono stati i malati, i pellegrini, i volontari e fedeli di Lourdes. Infine in Bassa Valle Stura, in provincia di Cuneo, dove ogni giorno circa mille tir attraversano il centro di alcuni comuni montani. La maggior parte di questi mezzi transita da e verso le Fonti di Vinadio, meglio conosciute come acqua Sant’Anna. Questo transito sta rendendo difficile la vivibilità in questi comuni per l’inquinamento acustico e ambientale. Un monitoraggio dell’Arpa ha paragonato la qualità dell’aria di uno dei comuni più colpiti da questo passaggio a quella di una città come Torino, tra le più inquinate d’Italia
Canale5, ore 21.45: Grande Fratello Vip
Reality. Alfonso Signorini conduce in diretta la tredicesima puntata. Con lui in studio, nelle vesti di opinioniste, Adriana Volpe e Sonia Bruganelli. Nuove sorprese nella casa. Al televoto, che non prevede eliminazione, Ainett Stephens, Carmen Russo e Soleil Sorge.
Italia1, ore 21.25: Final Score
Film del 2018 di Scott Mann con Dave Bautista e Pierce Brosnan. Trama: Londra. Nel corso di un evento sportivo lo stadio viene preso d’assalto da un gruppo di criminali armati che chiedono un riscatto. Un ex militare userà le proprie capacità per mettere in salvo i 35.000 spettatori, tra cui anche la figlia di un suo commilitone morto al fronte.
Rete4, ore 21.25: Quarta Repubblica
Attualità. La riforma delle pensioni, i presunti finanziamenti del Venezuela ai Cinque Stelle, il ritiro dalle scuole delle mascherine “non conformi” e un’inchiesta su reddito di cittadinanza e centri per l’impiego saranno oggetto di analisi e di dibattito nella nuova puntata del talk di politica ed economia condotto da Nicola Porro. Inoltre, tra i servizi, da segnalare un reportage da Roccella Ionica, definita la nuova Lampedusa per il recente susseguirsi di sbarchi di migranti. Tanti gli ospiti in studio e in collegamento che parteciperanno al dibattito: Alessandro Sallusti, Mario Giordano, Daniele Capezzone, il presidente di Itinerari previdenziali Alberto Brambilla, l’esperta di lavoro autonomo Emiliana Alessandrucci, la deputata di Forza Italia e presidente della Lega italiana difesa animali e ambiente Michela Vittoria Brambilla, Suor Anna Monia Alfieri. Come in ogni puntata, i punti di vista di Vittorio Sgarbi e Gene Gnocchi.
La7, ore 21.15: The Interpreter
Film del 2005 di Sydney Pollack con Nicole Kidman e Sean Penn. Trama: Silvia Broome, un’interprete che lavora in Sud Africa per le Nazioni Unite, ascolta per caso una conversazione in cui si sta preparando un piano per uccidere un leader africano. Scoperta, diventa anche lei un bersaglio per gli assassini. Con l’aiuto di un agente federale deve cercare di bloccare il killer per evitare l’attentato e salvare se stessa.
Tv8, ore 21.30: Spider-Man
Film del 2002 di Sam Raimi con Tobey Maguire e Kirsten Dunst. Trama: Peter Parker è il tipico adolescente sfigato, segretamente innamorato fin da bambino della sua vicina di casa Mary Jane, rimasto orfano dei genitori e che vive con gli zii. Durante una gita scolastica a un laboratorio scientifico Peter viene morso da un ragno geneticamente modificato. Ben presto si renderà conto di non aver più bisogno degli occhiali da vista e di essere in possesso di poteri molto particolari. Ma da un grande potere derivano grandi responsabilità.
Nove, ore 21.35: Little Big Italy
Docureality. Condotto da Anna, Alberto e Carlo, Francesco Panella scopre gli autentici sapori italiani nella calorosa Monaco.
Le altre reti…
20, ore 21.15: Chips – Film
Rai4, ore 21.20: Hole – L’abisso – Film
Iris, ore 21.15: Il padrino – Parte III – Film
Rai5, ore 21.15: Nessun Dorma – Intrattenimento
RaiMovie, ore 21.10: Alvarez Kelly – Film
RaiPremium, ore 21.20: Katie Fforde – Film
Cielo, ore 21.15: The Company Men – Film
ParamountNetwork, ore 21.10: Il paese di Natale – Film
RealTime, ore 21.20: Vite al Limite – Docureality
La5, ore 21.20: Il grande cuore di Clara – Film
Cine34, ore 21.05: Ti amo in tutte le lingue del mondo – Film
Focus, ore 21.15: I geroglifici segreti delle piramidi – Documentario
TopCrime, ore 21.10: The Mentalist – Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Vip: In Diretta dalla Casa – Reality
MediasetItalia2, ore 21.15: The Mask – Da zero a mito – Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.