
24
gennaio
ASCOLTI DICEMBRE 2016 RETI DIGITALI: RAI YOYO (1.55%) SORPASSA REAL TIME (1.43%), EXPLOIT DI PARAMOUNT (1.09%). LA5 FERMA ALLO 0.64%, RAI4 ALLO 0.92%
martedì 24 gennaio 2017 15:33 Redazione

Paramount Channel
Complice un periodo (4-31 dicembre 2016) ricco di feste con i bambini a casa per la pausa natalizia, Rai Yoyo è il primo canale digital native – ottavo canale nazionale – con uno share dell’1,55% e una crescita del +11,9% nel totale giorno (2.00-25.59) rispetto all’anno precedente. Un canale Rai che riesce a tenere incollati al video i più piccoli ma anche i loro genitori. Dopo la leadership di novembre e malgrado gli ottimi ascolti della finale di Bake Off e i buoni risultati della versione Junior, a dicembre Real Time passa in seconda posizione con uno share dell’1,43% (0,04% per la versione +1). Ancora sul fronte Discovery, Dmax conquista la quarta posizione tra i canali tematici con uno share dell’1,12% ma gli ascolti risultano in flessione del -9,8%. Sostanzialmente stabili le performance di Giallo e Focus che ottengono rispettivamente lo 0,89% e lo 0,79% di share.
Una programmazione di film (Arma Letale 3, Il Conte di Montecristo, Special Forces – Liberate l’Ostaggio) ben progettata permette a Iris di confermarsi il terzo canale nella classifica (decimo canale nazionale dietro Tv8, qui gli ascolti delle generaliste) con uno share dell’1,28%, pur in calo del -4,5% vs 2015. Flessione marcata per Top Crime (-19%) che supera di poco l’1%, passando dal sesto posto di novembre all’ottavo di dicembre nonostante le serie di successo The Mentalist e Rizzoli & Isles. La 5 e Italia 2 hanno ascolti in linea con l’anno precedente: circa 70 (0,64%) e 50 mila (0,46%). Mediaset Extra, con uno share dello 0,53,%, presenta un calo a doppia cifra (-12%), esauriti gli effetti del Grande Fratello Vip. A Cologno nota positiva per i canali dedicati ai più piccoli: Boing raggiunge lo 0,88% di share con una crescita del +10,8% e Cartoonito arriva allo 0,8% con un incremento del +3,8%. Continua il buon andamento di Premium Sport che ottiene uno share dello 0,53% e un rialzo di ascolti del +22%.
Tra le reti della tv pubblica, Rai Movie conquista la quinta posizione e tocca l’1,09% di share con una perdita di -7,9% vs 2015. Perdite a doppia cifra per Rai 4 e Rai Premium che viaggiano nell’intorno dello 0,9% di share. Ascolti in forte rialzo per Rai News 24 (+42,7%) e uno share che passa dallo 0,46% allo 0,66% per effetto della forte attenzione alla situazione politica italiana in occasione del referendum costituzionale e dell’instabilità a livello internazionale culminata con gli attentati di Berlino e Istanbul.
Exploit per Paramount Channel che, rispetto a novembre, passa dalla nona alla sesta posizione con un incremento di quasi 20 mila telespettatori nel minuto medio (116.863 vs 98.834) e uno share dell’1,09%, lasciandosi alle spalle Cielo, Top Crime e Rai 4 e pareggiando con Rai Movie. Per Cielo, la situazione risulta comunque migliore rispetto al mese precedente perché il canale torna a superare l’1% di share. Tv2000 ottiene la quindicesima posizione con uno share dello 0,70% e una flessione del -16,6% vs 2015. Fine Living non va oltre lo 0,37%. La7d si mantiene stabile con circa 50 mila telespettatori e lo 0,50% di share affidandosi a programmi solidi come Grey’s Anatomy, Cuochi e Fiamme e Il Comandante Florent.
Tra i canali musicali RTL 102.5 è leader (0,31% di share) seguito da Radio Italia TV (0,25%). Stabile Vh1 di Viacom, fermo allo 0,1% di share.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

La 7 d manda solo programmi in replica (ci sono ancora i Menu di Benedetta!!!) e la solita Grey’s anatomy. Quel 0,50% è un miracolo.


2. elfman ha scritto:
credo che non inserire Tv8 e Nove in questo post crei molta confusione, perchè non si capisce qual è la vera classifica dei canali. ad esempio scrivete “permette a Iris di confermarsi il terzo canale nella classifica (decimo canale nazionale dietro Tv8)”, cosa non vera visto che è tv8 la decima, dopo raiyoyo (ottava) e realtime (nona).

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. nicola83 ha scritto:
24 gennaio 2017 alle 19:58