Dati Auditel


L’ Auditel è una società nata per raccogliere e pubblicare dati sull’ascolto televisivo italiano. I dati sonoo diventati il termometro che misura il successo o l’insuccesso delle trasmissioni del piccolo schermo.

La società ha installato nella casa di circa 5.200 famiglie italiane (corrispondenti a circa 14.000 individui) un piccolo apparecchio, detto meter, collegato ad ogni televisore della casa e alla linea telefonica, che registra su quale canale è sintonizzato il televisore.


2
luglio

ASCOLTI SATELLITE DI LUNEDI 1 LUGLIO 2013: IN 487 MILA PER IL FINALE DI GREY’S ANATOMY 9

Grey's Anatomy 9

[Cercavi i dati d'ascolto della tv generalista? Clicca qui] Ieri, lunedì 1° luglio, 9.403.157 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky*. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8% (10,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**.

PRIME TIME – Tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky è stata di 2.020.536 spettatori con l’8,3% di share (11,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**.Per i canali Cinema, share del 2,99% in prime time. In particolare, la prima tv del film “Total Recall – Atto di forza”, in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1/+1 HD, ha raccolto in media davanti alla tv 529.777 spettatori complessivi*. Inoltre, l’appuntamento con “Sky Cine News”, dalle 21 sugli stessi canali, è stato seguito da 154.419 spettatori medi complessivi*.  Per l’Intrattenimento, in evidenza il ventiquattresimo e ultimo episodio della nona stagione di “Grey’s Anatomy”, trasmesso dalle 21 circa su Fox Life HD/+1/+2, che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 487.063 spettatori*. Sugli stessi canali, il seconda episodio della prima stagione di “The Mob Doctor” in onda dalle 21.55, è stato visto nel complesso da 144.210 spettatori medi* . Da segnalare anche i due nuovi appuntamenti con la terza stagione di “Masterchef USA”, trasmessi su Sky Uno/+1 HD, dalle 21.10 e dalle 21.55 circa, seguiti rispettivamente da 162.349 e 260.225 spettatori medi complessivi*.

PRESERALE - Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,7%**. Tra le proposte di “mondi e culture”,  l’appuntamento con la serie documentaristica “Affari di famiglia”, in onda dalle 20.10 circa su History HD/+1, ha avuto un seguito di 90.646 spettatori medi complessivi*.




2
luglio

ASCOLTI TV DI LUNEDI 1 LUGLIO 2013: ENNESIMO SUCCESSO PER MONTALBANO (24.07%), LICENZA DI MATRIMONIO AL 12.2%. BAUDO AL 4.59%

Luca Zingaretti

PRIME TIME – Su Rai1 Il Ladro di Merendine, primissimo episodio de Il Commissario Montalbano, ha conquistato 5.746.000 spettatori pari al 24.07%. Su Canale 5 la commedia Licenza di Matrimonio ha raccolto davanti al video 2.898.000 spettatori pari al 12.2% di share. Su Rai2 Squadra Speciale Cobra 11 ha registrato 1.773.000 spettatori (7.23%). Su Italia1 la serie in prima tv CSI è vista da 2.006.000 spettatori (7.95%), nel primo episodio, che salgono a 2.095.000 (8.86%), nel secondo episodio. Su Rai3 Pippo Baudo con Il Viaggio ha raccolto davanti al video 1.133.000 spettatori (4.59%) mentre su Rete4 Beverly Hills Cop III – Un piedipiatti a Beverly Hills totalizza 1.364.000 spettatori (5.88%). Su La7 Ben Hur ha intrattenuto 607.000 spettatori (3.22%). Su Rai4 Inferno raccoglie 635.000 spettatori con il 2.57%.

ACCESS PRIME TIMETelese vince di un soffio su Del Debbio. Su Rai1 Techetechetè è stato seguito da 3.848.000 spettatori e il 16.5% di share mentre su Canale 5 Paperissima Sprint ha fatto segnare 4.293.000 spettatori (18.07%). Su Italia1 CSI NY ha registrato il 6.63% di share con 1.485.000 spettatori e su Rete4 Quinta colonna – Il quotidiano ha siglato il 5.66% con 1.314.000 individui all’ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare l’8.81% e 2.006.000 spettatori. Su La7 la prima puntata di In Onda estate è stato visto da 1.337.000 spettatori (5.71%).

PRESERALETempesta d’Amore meglio di Castle. Nella fascia preserale Reazione a catena ha ottenuto un ascolto medio di 3.231.000 spettatori (25.73%) saliti a 4.522.000 (26.83%) in concomitanza del gioco finale. Su Canale 5 Avanti un altro estate ha ottenuto 1.491.000 ascoltatori pari al 10.39%. Su Italia1 CSI NY ha totalizzato 813.000 spettatori (4.83%). Su Rai2 la serie Senza traccia ha interessato 632.000 ascoltatori (4.83%) e Castle 1.132.000 (6.02%). Tempesta d’amore su Rete4 è stata vista da 1.364.000 telespettatori con il 7.15%. Su Rai3 Blob si porta al 5.11% con 982.00 spettatori. Su La7 la serie The district ha appassionato 266.000 spettatori (share del 2.25%).


1
luglio

AUDITEL SATELLITE MAGGIO 2013: CALANO SKY TG24 E SKY SPORT1. BENE FOX LIFE IN PRIME TIME, SEMPRE MALE SKY UNO

Cucine da incubo

Calo abbastanza vistoso per le emittente satellitari nel mese di maggio. A partire da Sky Tg24 fino ai canali prettamente sportivi infatti si registra un complessivo abbassamento delle medie stagionali rispetto, ad esempio, allo scorso aprile. Il tasto 100 del telecomando Sky si conferma il più visto anche nel periodo di riferimento, compreso tra il 28/04 e l’1/06, ma il trend fa segnare un decremento pari ad uno 0.09% di share che si conclama nel passaggio dallo 0.51% di aprile allo 0.42% nelle 24 ore.

La medaglia d’argento resta appannaggio di Sky Sport1 ma anche il canale di solo calcio deve fare i conti col segno meno passando dallo 0.44% allo 0.36% giornaliero e il calo è ancora più visibile in prime time dove l’emittente passa dall’1.16% allo 0.84% con circa 230.000 spettatori di media (ad aprile se ne contavano 327.000) nonostante un turno infrasettimanale in notturna di Serie A (mercoledì 8), le emozioni dell’ultima giornata, anch’essa programmata per le 20.45 (domenica 19) e la diretta della finale di Champions League (sabato 25). Cresce leggermente, invece, Sky Sport24 che dopo il picco negativo di aprile, quando si era inabissata allo 0.23%, risale allo 0.29% giornaliero ottenendo lo 0.36% in seconda serata.

Stessa media nelle 24 ore anche per Fox Crime (0.52% con i timeshift) che si conferma il canale più visto tra quelli del gruppo Fox e fa segnare un discreto 0.39% tra le 20.30 e le 22.30 mentre risale leggermente FoxLife (dallo 0.14% di aprile allo 0.18% del mese successivo, 0.34% considerando anche FoxLife+1 e FoxLife +2). Buone, in particolare, le performance del canale “in rosa” in prima serata dove raggiunge lo 0.34% con 92.000 spettatori di media grazie a Grey’s Anatomy e Cucine da Incubo Italia superando così Fox che si ferma allo 0.24% in prime time mentre la media giornaliera del canale 111 è dello 0.23% (+0.02% rispetto ad Aprile) che sale allo 0.44% considerando i timeshift. Fox Retro invece non va oltre lo 0.05% nelle 24 ore crollando allo 0.03% nello slot più prestigioso.





1
luglio

ASCOLTI TV DI DOMENICA 30 GIUGNO 2013: VINCE LA FORMULA 1 IN DIFFERITA (19%), SOLO L’11.86% PER UNA GRANDE FAMIGLIA. 7,3 MLN PER ITALIA-URUGUAY (45.23%), CANALE5 AL 9.59% NELLE 24H

Il Brasile conquista la Confederations Cup (Getty Images)

PRIME TIME - Su Rai1 la riproposizione di Una Grande Famiglia ha ottenuto appena 2.490.000 ascoltatori (11.86%). Su Canale 5 L’amore è eterno finchè dura, con Carlo Verdone, ha totalizzato 2.123.000 spettatori e il 10.56% di share. Su Italia1 Archimede ha portato a casa un netto di 1.232.000 spettatori pari ad un insufficiente 6.41% di share. Su Rai2 – preceduta da Pole Position (a.m. 2974.000 – 14.66%) – la differita del Gran Premio di Formula 1 del Regno Unito ha ottenuto 4.131.000 ascoltatori (19%). Su Rai3 Kilimangiaro Sere d’estate si ferma al 6.35% con 1.338.000 spettatori (presentazione al 2.72%) mentre su Rete4 Il Santo è stato seguito da 1.193.000 spettatori pari al 6.08% di share. Su La7 Un detective…particolare ottiene 623.000 spettatori (3.01%). Su Rai4 bene I Soprano che siglano l’1.07% nel primo episodio (235.000 spettatori) e l’1.38% (284.000) nel secondo episodio. Su Rai Movie Kate and Leopold ha raggiunto 524.000 spettatori con il 2.48%.

ACCESS PRIME TIME - Non bene le papere di Palmas e Brumotti.  Su Canale5 Paperissima Sprint sigla il 12.91% con 2.763.000 ascoltatori. Su Rete4 Tempesta d’amore ha siglato il 5.66% con 1.216.000 individui all’ascolto. Su Rai3 l’appuntamento con Blob ottiene 650.000 spettatori per uno share del 3.33% e The Defenders ha fatto segnare il 2.7% e 571.000 spettatori. Su La7 In Onda porta a casa il 2.65% e 570.000 telespettatori.

PRESERALE - Boom per Italia-Uruguay con 10.975.000 spettatori (51.26%) che seguono i rigori. Su Rai1 Italia-Uruguay, finalina della Confederations Cup  è stata seguita da 7.352.000 spettatori per uno share del 45.23% (per partita al 28.98% con 4.012.000 spettatori). Per le repliche di Avanti Un Altro invece i telespettatori sono stati 1.151.000 con il 7.01% (Presentazione al 7.21% con 1.018.000 individui all’ascolto). Su Rai2 Lasko ha interessato 1.133.000 ascoltatori (5.97%). Su Italia 1 Scuola di Polizia 2: Prima Visione ha ottenuto 678.ooo spettatori con il 3.36%. Su Rete 4 Tierra de Lobos ha interessato 574.000 spettatori (share del 2.99%). Su La7 L’ispettore Barnaby ha raccolto 303.000 spettatori con il 2.04% di share. Su Rai Premium la fiction con Raffaella Carrà Mamma per Caso totalizza 122.000 spettatori con lo 0.65%.


30
giugno

ASCOLTI SATELLITE DI SABATO 29 GIUGNO 2013: IN 423 MILA PER LE QUALIFICHE DI F1

Gli anni '80 - Matteo Bordone

[Cercavi i dati d'ascolto della tv generalista? Clicca qui] Ieri, sabato 29 giugno, 9.715.829 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky*. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,1% (11,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**.

PRIME TIME – In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky è stata di 1.324.254 spettatori con il 6,7% di share**. Per i canali Cinema, share del 2,29% in prime time. In particolare, il film “Dark Shadows”, dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD, ha raccolto davanti alla tv 138.376 spettatori medi complessivi*. Da segnalare anche il quinto episodio della seconda stagione della serie tv “Delitti in Paradiso”, in onda dalle 21 su Fox Crime HD/+1/+2, seguito in media da 123.223 spettatori complessivi*.

PRESERALE – Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,5%.





30
giugno

ASCOLTI TV DI SABATO 29 GIUGNO 2013: SISSI (17.04%) SURCLASSA PANARIELLO IN REPLICA (11.93%)

La Principessa Sissi

PRIME TIME – Su Rai1 il classico La Principessa Sissi ha conquistato 3.249.000 spettatori pari al 17.04%. Su Canale 5 la riproposizione di Panariello Non Esiste ha raccolto davanti al video 2.139.000 spettatori pari all’11.93% di share. Su Rai2 per il ciclo Nel Segno del Giallo Il Doppio Volto della Paura ha registrato 1.992.000 spettatori (10.01%). Su Italia1 il film Alla Ricerca dell’Isola di Nim è visto da 1.779.000 spettatori (9.1%). Su Rai3 Django ha raccolto davanti al video 1.505.000 spettatori (7.57%) mentre su Rete4 Senza Tregua totalizza 1.227.000 spettatori (6.4%). Su La7 In onda ha intrattenuto 731.000 spettatori (3.74%).

ACCESS PRIME TIME Techetechetè stacca Paperissima Sprint. Su Rai1 Techetechetè ha ottenuto 3.697.000 spettatori con il 19.11%. Su Canale 5 Paperissima Sprint ha fatto segnare 3.058.000 spettatori (15.83%). Su Rai3 Il mio Novecento ha raccolto davanti al video 966.000 spettatori con il 5.26%. Su Rete 4 Tempesta d’amore ha catturato 1.206.000 spettatori (6.41%).

PRESERALESolo il 9.69% per le qualifiche di F1 in differita. Nella fascia preserale Reazione a catena ha ottenuto un ascolto medio di 2.711.000 spettatori (22.23%) saliti a 4.142.000 (27.42%) in concomitanza del gioco finale. Su Canale 5 Avanti un altro in replica ha ottenuto 1.380.000 ascoltatori pari al 10.13%. Su Rai2 le qualifiche di Formula 1 hanno appassionato 1.036.000 spettatori (9.69%). Su Rai3 Blob di Tutto di più ha ottenuto 909.000 spettatori (5.54%). Su Italia1 il film Free Willy – La Grande Fuga ha catturato 792.000 spettatori (4.79%). Su Rete 4 667.000 spettatori (4.16%) si sono appassionati alle vicende di Tierra de Lobos.


29
giugno

ASCOLTI SATELLITE DI VENERDI 28 GIUGNO 2013: CRIMINAL MINDS CHIUDE CON 412.000 SPETTATORI, CANALI CINEMA AL 2.72% IN PRIME TIME

Chernobyl Diaries - La mutazione

[Cercavi i dati d'ascolto della tv generalista? Clicca qui] Ieri, venerdì 28 giugno, 9.690.957 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky*. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,1% (11% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**.

PRIME TIME – In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky è stata di 1.965.506 spettatori con l’8,6% di share (11,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**. Per i canali Cinema, share del 2,72% in prime time. In particolare, il film “Chernobyl Diaries – La mutazione”, dalle 21 su Sky Cinema Max/+1, ha raccolto davanti alla tv 153.154 spettatori medi complessivi*. Da segnalare anche il film “L’amore dura tre anni”, dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD, che ha raccolto davanti al video 124.945 spettatori medi complessivi* e il film “Pirati! Briganti da strapazzo”, dalle 21 circa su Sky Cinema Family/+1 HD, seguito in media da 123.355 spettatori complessivi*. Per l’Intrattenimento, il ventiquattresimo episodio dell’ottava stagione della serie tv “Criminal Minds”, in onda dalle 21 circa su Fox Crime HD/+1/+2, ha raccolto in media davanti alla tv 412.217 spettatori complessivi*. Tra le proposte di “mondi e culture”,  l’appuntamento con la serie documentaristica  “Affari di famiglia”, dalle 20.50 circa su History HD/+1, ha avuto un séguito di 72.502 spettatori medi complessivi*.

PRESERALE – Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 7%**. La puntata del cartoon “I Simpson” in onda dalle 20.30 circa su Fox HD/+1/+2, è stata seguita in media da 156.751 spettatori complessivi*.


29
giugno

ASCOLTI GENERALISTE MAGGIO 2013: CANALE5 SEMPRE PEGGIO. PAREGGIO TRA RETE4 E LA7 IN PRIME TIME

Rai1

Rai1

Maggio mese di chiusura per le nostre care generaliste, che iniziano a “perdere” i colpi, pronte ad andare in vacanza in attesa dei nuovi palinsesti in partenza a settembre. Che poi a dire il vero Canale5 già da settimane aveva abbassato la saracinesca, casi sporadici a parte, frenando gli investimenti in attesa che il mercato si riprenda. E infatti per quanto riguarda il mese auditel maggio 2013 (28-04/01-06), la rete ammiraglia di Cologno si ferma nel totale giornata ad un misero 14.18% di share, e in prima serata non va affatto meglio, dovendosi accontentare del 14.65%. Rai1 invece, forte di un palinsesto piuttosto rodato, agguanta il 18.26% nelle 24 ore, che diventa il 19.02% in prime time.

La prima rete pubblica ovviamente non ha problemi in alcuna fascia, ottenendo il miglior risultato al mattino, dalle 7 alle 9, dove colleziona il 22.88% di share. A gonfie vele anche il preserale, dove raggiunge il 21.14% di share, mentre è in seconda serata che ottiene il peggior risultato con il 15.79%. Canale5 invece si assesta su risultati tutt’altro che incoraggianti, ottenendo il peggior risultato al mattino dalle 9 alle 12, con il solo 10.79% di share, mentre è dalle 7 alle 9, grazie ad un caposaldo come il TG5, che agguanta il 17.10%, miglior risultato della giornata.

TOTALE GIORNATA - Voltando lo sguardo verso le altre reti, è sempre Rai3 la terza rete con l’8.17%, mentre Rai2 è alle spalle con il 7.38% di share. Decisamente meno positivo il risultato di Italia1 che si deve accontentare del 6.59% mentre Rete4 è al 5.34%. La7 non va oltre il 4.07% di share. MTV allo 0.58%.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,