
1
ottobre
C’era una volta il Novecento: la nuova edizione su La7. L’intelligenza artificiale racconterà la ’storia alternativa’

Luca Sappino e Alessio Orsingher (Us Rai)
Il Novecento con i suoi protagonisti, le sue conquiste, le sue tragedie. Alessio Orsingher e Luca Sappino tornano alla conduzione di “C’era una volta il Novecento“, – il programma pomeridiano di La7 in onda tutti i pomeriggi alle 17 a partire dal 2 ottobre – che racconterà ogni giorno il secolo appena trascorso attraverso una serie di documentari commentati da ospiti: testimoni diretti che hanno scritto la storia del nostro Paese, ex capi di governo, accademici, intellettuali, attori, giornalisti.
Novità di questa seconda edizione sarà l’impiego dell’intelligenza artificiale: un’immagine realizzata dalla redazione digital di La7 mostrerà al pubblico come sarebbe cambiato il corso degli eventi, se spietati dittatori o lungimiranti statisti avessero preso decisioni diverse rispetto a quelle che conosciamo.
Nel corso di ogni puntata, i conduttori apriranno anche l’archivio del Corriere della Sera per cercare di costruire un filo tra passato e presente, tra esercizio di memoria e volontà di comprendere meglio ciò che accade oggi intorno a noi.


Articoli che potrebbero interessarti
Non ci sono articoli correlati
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.