
17
novembre
Ascolti TV | Giovedì 16 Novembre 2023. Grande Fratello 19.2% (2,7 mln) vs Montabano 15.5% (3 mln). Sinner continua a portare in alto Rai2 (13.4% – 2,6 mln). Record Ore 14 (8.5%). Storie Italiane 22.3-20.8%
venerdì 17 novembre 2023 11:00 Mattia Buonocore

Grande Fratello (Us, Endemol Shine)
Nella serata di ieri, giovedì 16 novembre 2023, su Rai1 Il Commissario Montalbano in replica ha conquistato 3.006.000 spettatori pari al 15.5% di share. Su Canale5 – dalle 21.38 all’1.17 – Grande Fratello ha incollato davanti al video 2.723.000 spettatori con uno share del 19.2% (Night a 929.000 e il 23.5%, Live a 569.000 e il 16.3%). In sovrapposizione – dalle 21.41 alle 23.30 – il reality ottiene 3.229.977 spettatori (16.68%), la fiction 3.007.380 (15.53%). Su Rai2 ATP Finals: Sinner-Rune, dalle 20:59 alle 23:52, è la scelta di 2.581.000 spettatori (13.4%). In sovrapposizione – dalle 21.39 alle 23.52 – il reality segna 3.196.218 spettatori (17.29%), il tennis 2.723.484 spettatori (14.74%). Su Italia1, dopo una presentazione (921.000 – 4.2%), Le Iene presentano: Inside è visto da 867.000 spettatori con il 5.4%. Su Rai3, dopo una presentazione a 681.000 e il 3.1%, la prima puntata di Amore Criminale, dalle 21:36 alle 23:15, segna 918.000 spettatori pari al 4.6%. Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di 814.000 spettatori (5.2%). Su La7 Piazzapulita raggiunge 707.000 spettatori e il 4.7%. Su Tv8 Cucine da Incubo ottiene 196.000 spettatori con l’1.1%. Sul Nove la replica di Only Fun – Comico Show intrattiene 365.000 spettatori con l’1.9%. Sul 20 The Bourne Supremacy arriva a 595.000 spettatori (3%). Su Iris Atto di Forza raccoglie 384.000 spettatori (1.9%). Su RaiPremium Tale e Quale Show – Il Torneo dei Campioni in replica è visto da 149.000 spettatori (0.8%). Su SkyUno il quarto live di X Factor è scelto da 433.000 spettatori con il 2.4%. Sui canali Sky ATP Finals: Sinner-Rune ha raccolto 653.000 spettatori complessivi (3.5%).
Access Prime Time
Striscia, con chiusura alle 21.31, al 15%.
Su Rai1 Cinque Minuti incolla davanti al video 4.423.000 spettatori con il 21.2% mentre Affari Tuoi è seguito da 4.723.000 spettatori con il 21.5%. Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 3.298.000 spettatori pari al 15%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine ottiene 1.394.000 spettatori con il 6.5%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è visto da 1.381.000 spettatori (6.5%) e Un Posto al Sole appassiona 1.783.000 spettatori (8.1%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 834.000 spettatori (4%) nella prima parte e 805.000 spettatori (3.6%) nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.697.000 spettatori (7.7%). Su Tv8 100% Italia sigla 503.000 spettatori (2.3%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics – Stai sul Pezzo ha raccolto 672.000 spettatori (3.1%). Su La5 Uomini e Donne in replica segna 347.000 spettatori (1.7%). Su Real Time Casa a Prima Vista colleziona 501.000 spettatori con il 2.3%.
Preserale
In salita Caduta Libera.
Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 3.220.000 spettatori pari al 22.3% mentre Reazione a Catena è visto da 4.581.000 spettatori pari al 26.3%. Su Canale5 Caduta Libera – Inizia la Sfida ha intrattenuto 1.886.000 spettatori (14%) mentre Caduta Libera ha convinto 3.143.000 spettatori (18.9%). Su Rai2 l’incontro valido per le Qualificazioni Euro2025 Under 21: San Marino-Italia raduna 481.000 spettatori con il 2.9% (485.000 e il 3.5% nel primo tempo, 477.000 e il 2.5% nel secondo tempo). Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 559.000 spettatori con il 3.7% e C.S.I. Miami raccoglie 769.000 spettatori con il 4.1%. Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.604.000 spettatori (14.3%). A seguire Blob segna 1.080.000 spettatori pari al 5.5% e Nuovi Eroi raccoglie 1.022.000 spettatori pari al 5%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 605.000 spettatori (3%). Su La7 Padre Brown raduna 236.000 spettatori con l’1.5%. Su Tv8 Celebrity Chef ha conquistato 484.000 spettatori (2.7%). Sul Nove il repack di Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 563.000 spettatori (3.1%).
Daytime Mattina
Il vecchio cartone animato Lovely Sara, contro Fiorello, segna il 5.2%.
Su Rai1 TgUnoMattina interessa 314.000 spettatori con il 7.9% (all’interno il TG1 delle 7 a 293.000 e l’8.3%) e il TG1 delle 8 è seguito da 1.024.000 spettatori con il 20.3%. A seguire Unomattina intrattiene 875.000 spettatori con il 20.1% e la prima parte di Storie Italiane raggiunge 944.000 spettatori con il 22.3%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 579.000 spettatori con il 17.4% e il TG5 Mattina delle 8 dà il buongiorno a 1.092.000 spettatori con il 21.8%. Mattino Cinque News raccoglie 826.000 spettatori con il 19.2% nella prima parte e 897.000 spettatori con il 21.2% nella seconda parte (I Saluti a 676.000 e il 16.6%). Su Rai2 Mattin Show! colleziona 355.000 spettatori (10.3%). Preceduto da un’anteprima denominata ‘Glass Cam’ (453.000 – 12%), Viva Rai2 totalizza 989.000 spettatori (19.8%). …E Viva il Videobox raggiunge 268.000 spettatori con il 5.4%. Il TG2 delle 8:30 raggiunge 215.000 spettatori (4.5%) e Radio2 Social Club è visto da 217.000 spettatori (5.1%). Su Italia1 Lovely Sara segna 269.000 spettatori con il 5.2%. Chicago Med ottiene un ascolto di 234.000 spettatori (5.2%) nel primo episodio e di 236.000 spettatori (5.5%) nel secondo episodio. C.S.I. – Scena del Crimine sigla 190.000 spettatori (4.3%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia accoglie 393.000 spettatori pari al 10% e TGR Buongiorno Regione convince 426.000 spettatori pari all’8.2%. A seguire Agorà (presentazione: 202.000 – 4%) convince 194.000 spettatori pari al 4.4% e Re Start totalizza 141.000 spettatori pari al 3.3%. Su Rete4 Super Car ha raccolto 56.000 spettatori con l’1.3% mentre A-Team è visto da 108.000 spettatori con il 2.6%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 99.000 spettatori (2.4%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TG La7 a 175.000 spettatori (3.4%), 180.000 spettatori (3.9%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 166.000 spettatori (3.9%).
Daytime Mezzogiorno
Cresce E’ Sempre Mezzogiorno.
Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane ottiene 1.054.000 spettatori (20.8%). È Sempre Mezzogiorno raccoglie 1.612.000 spettatori (17.3%). Su Canale5, dopo la striscia del Grande Fratello (700.000 – 15.7%), Forum totalizza 1.281.000 spettatori con il 18.6%. Su Rai2, dopo TG Sport Giorno a 244.000 spettatori (5.3%), I Fatti Vostri interessa 449.000 spettatori (8%) nella prima parte e 875.000 spettatori (9.8%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di C.S.I. – Scena del Crimine è seguito da 293.000 spettatori (4.8%). Dopo Studio Aperto, il daytime del Grande Fratello arriva a 614.000 spettatori (5.5%). Sport Mediaset coinvolge 752.000 spettatori con il 6.2% (Extra: 424.000 – 3.5%). Su Rai3 Elisir, dopo la presentazione a 187.000 spettatori (4.3%), ottiene 278.000 spettatori (5.3%). Il TG3 delle 12 informa 666.000 spettatori (9%). Quante Storie conquista 572.000 spettatori (5.3%) e Passato e Presente è seguito da 453.000 spettatori (3.8%). Su Rete4 Hazzard totalizza 127.000 spettatori (2.6%). Dopo il TG, Il Segreto appassiona 115.000 spettatori (1.2%) e La Signora in Giallo realizza un ascolto medio di 516.000 spettatori pari al 4.4%. Su La7 L’Aria che Tira interessa 244.000 spettatori con il 4.6% nella prima parte e 371.000 spettatori con il 3.9% nella seconda parte chiamata Oggi.
Daytime Pomeriggio
Terra Amara al 23.6%.
Su Rai1, dopo il TG1 Economia (2.037.000 – 17%), La Volta Buona ha intrattenuto 1.178.000 spettatori con il 10.2% nella presentazione e 1.298.000 spettatori con il 13.3%. Il Paradiso delle Signore è visto da 1.725.000 spettatori con il 20.1%. Dopo una breve edizione del TG1 a 1.436.000 spettatori e il 16.7%, La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.790.000 spettatori con il 20.1% nella presentazione e di 2.340.000 spettatori con il 21.3%. Su Canale5, dopo la pillola del GF (2.393.000 – 19.1%), Beautiful conquista 2.591.000 spettatori pari al 21.4%. Terra Amara segna 2.747.000 spettatori pari al 23.6% e Uomini e Donne raggiunge 2.481.000 spettatori pari al 25.1% (Finale a 1.773.000 e il 20.3%). A seguire Amici è la scelta di 1.564.000 spettatori pari al 18.2% e La Promessa di 1.568.000 spettatori pari al 18.5%. Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.343.000 spettatori pari al 14.9% nella prima parte e a 1.370.000 spettatori pari al 12.6% nella seconda parte (I Saluti a 1.383.000 e l’11.2%). Su Rai2 Ore 14 interessa 944.000 spettatori pari all’8.5% mentre BellaMa’ segna 431.000 spettatori pari al 4.9%. Radio2 Happy Family intrattiene 244.000 spettatori pari al 2.7%. Il TG2 delle 17:55 informa 315.000 spettatori (2.8%). Su Italia1 I Simpson ha raccolto 484.000 spettatori (4.1%) nel primo episodio, 499.000 spettatori (4.4%) nel secondo episodio e 397.000 spettatori (3.8%) nel terzo episodio. N.C.I.S. Los Angeles ha conquistato 328.000 spettatori (3.7%) nel primo episodio e 306.000 spettatori (3.6%) nel secondo episodio. Cold Case – Delitti Irrisolti sigla 312.000 spettatori con il 3%. Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.868.000 spettatori (15.7%). Overland in replica coinvolge 362.000 spettatori (4.1%). Aspettando… Geo segna 798.000 spettatori (9.2%) e Geo conquista 1.420.000 spettatori (12.5%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 718.000 spettatori con il 6.5% mentre TG4 Diario del Giorno è seguito da 477.000 spettatori con il 5.4%. A seguire, Il Grande Jake viene visto da 539.000 spettatori con il 5.3%. Su La7 Tagadà, dopo una presentazione a 385.000 e il 3.4%, è visto da 309.000 spettatori pari al 3.4% (#Focus a 194.000 e il 2.3%). C’era una volta… il Novecento raggiunge 229.000 spettatori pari all’1.8%. Su Tv8 Un Progetto sotto l’Albero registra 287.000 spettatori con il 3.3% mentre La Regina del Natale raduna 306.000 spettatori con il 2.7%. Sul Nove Little Big Italy in replica conquista 265.000 spettatori (2.2%).
Seconda Serata
Sopravvissute riparte dal 3.9%.
Su Rai1 Porta a Porta è seguito da 655.000 spettatori con il 7.6% (all’interno, una breve edizione del TG1 a 912.000 e il 7%). Viva Rai2! …e anche un po’ Rai1 tiene svegli 297.000 spettatori (8.7%). Su Canale5 TG5 Notte congeda 437.000 spettatori (14.8%). Su Rai2 La Conferenza Stampa segna 448.000 spettatori pari al 5.5%. Su Italia1 La Madre, nella parte rilevata fino all’1:59, raduna 241.000 spettatori con il 5.9%. Su Rai3 la prima puntata di Sopravvissute incolla davanti al video 548.000 spettatori (3.9%) mentre TG3 Linea Notte interessa 293.000 spettatori con il 3.9%. Su Rete4 Ai Confini del Male, nella parte rilevata fino all’1:59, è la scelta di 115.000 spettatori (2.9%). Su La7 TG La7 Notte è visto da 144.000 spettatori (3.1%). Su Tv8 4 Ristoranti tiene svegli .000 spettatori (%). Sul Nove la replica di Che Tempo Che Fa – Il Tavolo arriva a 98.000 individui (1.4%).
Telegiornali
TG1
Ore 13:30 2.895.000 (23.9%)
Ore 20:00 4.825.000 (24.2%)
TG2
Ore 13:00 1.509.000 (13.3%)
Ore 20:30 1.146.000 (5.4%)
TG3
Ore 14:25 1.342.000 (11.7%)
Ore 19:00 2.204.000 (14%)
TG5
Ore 13:00 2.572.000 (22.4%)
Ore 20:00 3.965.000 (19.6%)
STUDIO APERTO
Ore 12:25 1.131.000 (11.9%)
Ore 18:30 629.000 (4.8%)
TG4
Ore 11:55 286.000 (4%)
Ore 18:55 605.000 (3.7%)
TG LA7
Ore 13:30 610.000 (5.1%)
Ore 20:00 1.378.000 (6.8%)


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Sarebbe interessante poter accedere alle curve di tutti i programmi, o almeno del prime time, per vedere chi in sovrapposizione fa meglio di chi, piuttosto che mettere dei numeri così.


2. Domenico ha scritto:
E ci risiamo!!! Avete messo in sovrapposizione una rete ammiraglia con una rete minore (Canale5 – RaiDue). Reality vs Tennis.
Boh 🤔

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. EricC ha scritto:
17 novembre 2023 alle 11:32