
16
novembre
Programmi TV di stasera, giovedì 16 novembre 2023. Al via su Rai3 la nuova stagione di ‘Amore Criminale’, occhi puntati su Sinner

Emma D'Aquino
Rai1, ore 21.25: Il Commissario Montalbano
Fiction. La Rete di Protezione: Montalbano riceve la visita dell’ingegner Sabatello che gli porta alcuni filmini girati per decenni dall’ormai defunto padre che raffigurano sempre la stessa cosa: l’inquadratura fissa di un muro. Il commissario intuisce che dietro quelle pellicole si nasconde una remota vicenda dalle tinte tragiche e fosche. Nel frattempo nella scuola frequentata dal figlio di Augello due individui a volto coperto fanno irruzione nell’istituto, e seminano il terrore nell’edificio.
Rai2, ore 21.00: Tennis: Nitto ATP Finals
Sport. C’è l’allievo – da poche settimane – di Boris Becker, Rune, tra Jannik Sinner e la semifinale dei Maestri. Nonostante le due vittorie nei primi due match, infatti, e l’impresa contro Djokovic vista da più di due milioni e mezzo di telespettatori su Rai 2, il Barone Rosso altoatesino non è ancora qualificato per il penultimo atto delle Atp Finals torinesi. Colpa della formula del torneo ma anche del ritiro di Stefanos Tsitsipas – al suo posto Hubert Hurkacz – che ha di fatto “regalato” due set a zero proprio a Rune. In ogni caso, per evitare di rimanere incastrato nei conteggi di fine match – anche se saranno più semplici, visto che il match tra Djokovic e Hurkacz si gioca nel pomeriggio – a Sinner serve la vittoria contro il danese, il più giovane degli otto protagonisti, considerato il bad boy del tennis per i suoi atteggiamenti spesso ben oltre le righe. Sinner-Rune andrà in onda in diretta su Rai 2, con il commento di Marco Fiocchetti e Adriano Panatta: in studio, con Cristina Caruso, ci saranno invece Rita Grande e Palo Canè.
Rai3, ore 21.20: Amore Criminale - Nuova Edizione
Documenti. Riparte la nuova serie di “Amore Criminale”, condotta anche in questa edizione, da Emma D’Aquino. La prima puntata è dedicata al femminicidio di Aurelia Laurenti, uccisa a 32 anni, in provincia di Pordenone. Aurelia conosce il compagno durante una vacanza estiva, quando entrambi sono adolescenti. Dopo una relazione a distanza durata dieci anni, i due giovani vanno a convivere in una villetta in provincia di Pordenone. Per Aurelia è la realizzazione di un sogno che vede, dopo qualche anno, la nascita di due bambini. Quel sogno però, si infrange presto. Il rapporto con il compagno diventa molto conflittuale e precipita in una brutta spirale che va avanti fino al giorno dell’omicidio. Aurelia viene uccisa il 25 novembre del 2020, proprio nella Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne.
Canale5, ore 21.30: Grande Fratello
Reality. Ventesimo appuntamento con “Grande Fratello”, il reality show prodotto da Endemol Shine Italy e condotto da Alfonso Signorini. Al suo fianco in studio Cesara Buonamici. Rebecca Staffelli raccoglierà i commenti dei telespettatori. Sei concorrenti in nomination: Anita Olivieri, Beatrice Luzzi, Ciro Petrone, Grecia Colmenares, Massimiliano Varrese e Rosy Chin. I due più votati saranno immuni fino alla prossima eliminazione.
Italia1, ore 21.10: Le Iene Presentano Inside
Attualità. Secondo appuntamento con “Le Iene presentano: Inside” dal titolo “La serie sulla morte di Mario Biondo ha raccontato tutto?”, la nuova inchiesta con Roberta Rei, scritta da Riccardo Festinese, interamente dedicata al cameraman siciliano e alla tragica vicenda della sua morte. Nella serie “Las últimas horas de Mario Biondo” l’opinionista Selvaggia Lucarelli – parlando dei servizi fatti dalla trasmissione e dedicati alla vicenda -, commenta: “Ci sono programmi come Le Iene che quando possono ribaltare una verità si buttano a pesce su questi casi. Era un continuo cherry picking, si chiama cherry picking nel gergo giornalistico scegliere solo le notizie che supportano la tua tesi e tralasciare quelle che invece la indeboliscono”. La puntata di “Le Iene presentano: Inside” mette in risalto tutte le situazioni poco limpide di cui la serie “Las últimas horas de Mario Biondo”, dedicata a questa vicenda, non parla mai. Molti fatti e documenti giudicati di centrale importanza dalle autorità giudiziarie italiane non vengono citati nella serie e la società che l’ha prodotta (la Manguera Film per la Par Producciones, ndr.) vede tra i soci Guillermo Gomez Sanchez, produttore esecutivo della serie, voce narrante e filo conduttore di tutti e tre gli episodi. L’uomo è, inoltre, l’ex manager e amico intimo di Raquel Sanchez Silva, la moglie di Mario, sospettata dai genitori del ragazzo di essere in qualche modo coinvolta nella sua morte. I protagonisti di molte delle interviste della serie, come la famiglia di Mario o l’ex poliziotto spagnolo Oscar Tarruella, dichiarano alla Rei che i loro interventi sono stati realizzati senza che loro sapessero che dietro la produzione ci fosse appunto l’ex agente di Raquel. I fatti: Mario Biondo è il marito di uno dei volti più noti della tv spagnola, la bellissima Raquel Sanchez Silva. La sua favola è diventata una tragedia avvolta dal mistero quando un giorno, a un anno dal loro matrimonio, il ragazzo viene trovato impiccato alla libreria della loro casa di Madrid. La giustizia spagnola archivia subito il caso come suicidio ma ci sono troppe cose che sembrerebbero non tornare. Il caso viene riaperto in Italia e la giustizia deve fare i conti con molti elementi forse incompatibili con il suicidio: un’emorragia cerebrale, la posizione del corpo, un solco sul collo, la posizione del cappio e la libreria troppo debole per sostenere il peso di Mario e troppo in ordine per pensare che si presenti così dopo le convulsioni del corpo dovute all’asfissia. Tutto questo potrebbe fare pensare che il corpo di Mario possa essere stato messo lì dopo la morte.
Rete4, ore 21.30: Dritto e Rovescio
Attualità. Paolo Del Debbio intervista il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, con un focus particolare sul disegno di legge che mette al bando la carne coltivata. Nel corso della puntata tanti i temi che verranno affrontati: dalle polemiche relative allo sciopero indetto per venerdì 17 novembre, alle misure su cui sta lavorando il Governo per contrastare l’evasione fiscale. Infine, si tornerà a parlare del problema della sicurezza nelle città italiane. Tra gli ospiti di Paolo Del Debbio: Luca Toccalini, Paola De Micheli, Carlo Fidanza, Marco Granelli, Matilde Siracusano e Michela Vittoria Brambilla.
La7, ore 21.15: Piazzapulita
Documenti. Corrado Formigli conduce il talk di approfondimento giornalistico di La7, tra inchieste, servizi di approfondimento e analisi svolte con l’ausilio degli ospiti in studio.
Tv8 ore 21.35: Cucine da Incubo
Docureality. 8×05 – Da Mario: Calabria. A Roseto Capo Spulico si trova un locale che vanta più di 40 anni di storia. Il fondatore, Mario, ha lasciato tutto in mano ai figli ma le cose non vanno bene.
Nove, ore 21.25: Only Fun – Comico Show – Replica
Comedy Show. Elettra Lamborghini e i Pampers conducono lo show comico di Nove, per una serata di risate e divertimento assicurato. Contro la paura c’è una sola cura: Only Fun!
Le altre reti…
20, ore 21.10: The Bourne Supremacy- Film
Rai4, ore 21.20: Hawaii Five 0- Serie Tv
Iris, ore 21.10: Atto di Forza - Film
Rai5, ore 21.15: Da una casa di morti - Opera
RaiMovie, ore 21.10: Un giorno di ordinaria follia - Film
RaiPremium, ore 21.20: Tale e Quale Show - Talent
Cielo, ore 21.15: End of a gun - Film
TwentySeven, ore 21:10: Matrimonio Impossibile – Film
La5, ore 21.20: Lo Stagista Inaspettato - Film
RealTime, ore 21.30: Hairstyle: The Talent Show - Docureality
Cine34, ore 21.05: Uno di Famiglia - Film
Focus, ore 21.10: Preistoria – Quello che non sapevamo - Documenti
WarnerTV, ore 21.30: Per Un Pugno di Dollari - Film
TopCrime, ore 21.10: Hamburg Distretto 21 – Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello - Reality
Mediaset Italia2, ore 21.15: Hunger Games – Il Canto della Rivolta Parte II - Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.