
16
agosto
Mondiali di Atletica 2023 in diretta Rai: il ritorno di Jacobs

Marcell Jacobs all'aeroporto di Budapest (ph crediti MediaMai)
Nove giorni di gare, quarantadue titoli in palio, oltre sessanta ore di diretta, tra Rai 2, Rai Sport HD e RaiPlay: quello che scatta sabato 19 agosto, a Budapest, sarà un Mondiale di atletica da vivere tutto d’un fiato.
Anche, e non solo, per l’atteso ritorno alle gare di Marcell Jacobs: il campione olimpico in carica dei 100m (e della 4×100m), reduce da un’annata tormentata dagli infortuni, è arrivato in Ungheria con la speranza, confortata dai buoni test di allenamento sostenuti a Roma anche con gli altri staffettisti, di essere di nuovo protagonista della velocità iridata, a un anno dai Giochi di Parigi.
L’Italia, oltre a Jacobs – che nei 100 sfiderà il campione in carica, l’americano Kerley – schiera tutte le altre medaglie di Tokyo, con il capitano, Gimbo Tamberi, che insegue nell’alto l’unico titolo che manca alla sua collezione, e i marciatori Antonella Palmisano e Massimo Stano a caccia anche loro del bis mondiale dopo l’alloro a cinque cerchi.
Senza dimenticare le possibili sorprese positive, dalle neo primatiste italiane Larissa Iapichino nel lungo e Nadia Battocletti nei 5000m fino ad Alessandro Sibilio, uomo da finale nei 400h e Mattia Furlani, che sogna di continuare la sua escalation fenomenale nel salto in lungo, dopo essere balzato quest’anno a 8.24 metri a Hengelo e aver firmato un 8.44 ventoso a Savona.
L’intero racconto televisivo della rassegna iridata di Budapest sarà di Franco Bragagna, con Guido Alessandrini e Stefano Tilli, Luca Di Bella in studio e le interviste di Elisabetta Caporale. Il primo titolo in palio è la marcia 20 km maschile, mentre si chiude come da tradizione con le staffette. La finale dei 100 metri uomini si corre domenica 20.
I Mondiali di Atletica saranno visibili anche su Eurosport.
La squadra azzurra di Atletica è arrivata a Budapest per i Mondiali #jacobs pic.twitter.com/uZmXCf7xH9
— Mattia Buonocore (@Mattiabuonocore) August 16, 2023


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.