23
maggio

Ascolti TV | Mercoledì 22 Maggio 2024. In 6,2 mln su Rai1 per il trionfo dell’Atalanta (29.2%), L’Isola crolla (12% – 1,68 mln). Sciarelli 9.6% (1,71 mln). Bene Il Principe Cerca Figlio (7.5%)

ascolti tv 22 maggio 2024

Il portiere dell'Atalanta

Nella serata di ieri, mercoledì 22 maggio 2024, su Rai1 la finale di Europa League Atalanta-Bayer Leverkusen ha conquistato 6.250.000 spettatori pari al 29.2% di share (primo tempo a 6.337.000 e il 28.3%, secondo tempo a 6.167.000 e il 30%; pre e post nel complesso: 4.158.000 – 22.4%) . Su Canale5 – dalle 21.39 all’1.13 - L’Isola dei Famosi ha incollato davanti al video 1.678.000 spettatori con uno share del 12% (Isla Bonita: 716.000 – 18.1%). Su Rai2 Delitti in Paradiso raduna 1.079.000 spettatori pari al 5.7% di share (primo episodio a 1.338.000 e il 6.2%, secondo episodio a 848.000 e il 5%). Su Italia1 in prima visione il film Il Principe Cerca Figlio appassiona 1.442.000 spettatori con il 7.5%. Su Rai3, dopo una presentazione (1.575.000 – 7%), Chi l’ha Visto? segna 1.713.000 spettatori pari al 9.6%. Su Rete4 Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 757.000 spettatori (5%). Su La7 La7 Ricorda Capaci segna 714.000 spettatori con il 3.3%. All’interno Our Godfather – La Vera Storia di Tommaso Buscetta segna 407.000 spettatori e il 2.3%. Vi perdono ma inginocchiatevi è visto da 140.000 spettatori (2.2%). Su Tv8 Attacco al Potere – Olympus has fallen arriva a 346.000 spettatori con l’1.8%. Sul Nove L’Amore Bugiardo – Gone Girl sigla 247.000 spettatori con l’1.8%. Sul 20 Kingsman Secret Service registra 307.000 spettatori (1.6%). Su Rai4 Influencer – L’Isola delle Illusioni arriva a 211.000 spettatori (1%). Su Iris Cielo di Piombo Ispettore Callaghan è visto da 543.000 spettatori (2.7%). Su RaiMovie Incroci Sentimentali ha interessato 164.000 spettatori (0.8%). Su Rai Premium Il Sospetto segna 216.000 spettatori con l’1.1%. Su Sky Sport Uno la finale di Europa League Atalanta-Bayer Leverkusen ha raccolto 835.000 spettatori con il 3.9%. In totale, secondo le elaborazioni Studio Frasi, la finale di Europa League ha raggiunto 7.989.197 pari al 36.31% (considera Rai, Sky e Dazn).

Access Prime Time

In crescita Prima di Domani (contro la partita).

Su Rai1 Cinque Minuti raccoglie 4.219.000 spettatori (21.8%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 3.014.000 spettatori pari al 13.8%. Su Rai2 TG2 Post segna 893.000 spettatori con il 4%. Su Italia1 NCIS – Unità Anticrimine raduna 1.431.000 spettatori con il 6.7%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è visto da 1.247.000 spettatori (6.3%) e Un Posto al Sole appassiona 1.775.000 spettatori (8.1%). Su Rete4 Prima di Domani ha radunato 848.000 spettatori con il 4%. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.581.000 spettatori (7.4%). Su Tv8 Tris per Vincere raduna 450.000 spettatori con il 2.1%. Sul Nove Don’t Forget the Lyrics ha raccolto 601.000 spettatori (2.8%). Su Real Time Casa a Prima Vista coinvolge 627.000 spettatori (3%).

Preserale

La Ruota al 21.3% con la puntata della vittoria (segmento finale: 3.534.000 – 22.2).

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 2.881.000 spettatori pari al 23.7% mentre L’Eredità ha coinvolto 3.869.000 spettatori pari al 25.7%. Su Canale5 Gira La Ruota della Fortuna ha intrattenuto 2.078.000 spettatori (18.7%) mentre La Ruota della Fortuna ha convinto 3.014.000 spettatori (21.3%). Su Rai2 NCIS – Unità Anticrimine raccoglie 437.000 spettatori (3.2%). SWAT raccoglie 589.000 spettatori (3.3%). Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 481.000 spettatori con il 3.8% e C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 579.000 spettatori con il 3.4%. Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.324.000 spettatori (14.5%). A seguire Blob segna 918.000 spettatori pari al 5.1% e La Gioia della Musica raccoglie 882.000 spettatori pari al 4.6%. Su Rete4 Terra Amara interessa 734.000 spettatori (4.1%). Su La7 Padre Brown raduna 220.000 spettatori (1.6%). Su Tv8 Celebrity Chef ha conquistato 324.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 512.000 spettatori (3.2%).

Daytime Mattina

Bitter Sweet tocca il 4%.

Su Rai1 TgUnoMattina interessa 506.000 spettatori con il 15%. Il TG1 delle 8 è seguito da 1.161.000 spettatori con il 22.2% (TG1 Economia: 1.132.000 – 21.9%).  Unomattina intrattiene 886.000 spettatori con il 19.5% e la prima parte di Storie Italiane raggiunge 872.000 spettatori con il 20%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 612.000 spettatori con il 18.3% e il TG5 Mattina delle 8 dà il buongiorno a 1.166.000 spettatori con il 22.4%. Mattino Cinque News raccoglie 796.000 spettatori con il 17.6% nella prima parte e 789.000 spettatori con il 18.3% nella seconda parte. Su Rai2 Dream Hotel raccoglie 101.000 spettatori (2.1%). Radio2 Social Club è visto da 236.000 spettatori (5.3%) mentre TG2 Italia Europa arriva a 271.000 spettatori (6.2%). Su Italia1 Una Spada per Lady Oscar ottiene un ascolto di 100.000 spettatori (1.9%) mentre Chicago Fire sigla 169.000 spettatori (3.4%) nel primo episodio e 214.000 spettatori (5%) nel secondo episodio. Chicago PD segna 242.000 spettatori e il 5.5%. Su Rai3 Buongiorno Italia accoglie 487.000 spettatori pari al 12.4% e TGR Buongiorno Regione convince 563.000 spettatori pari all’11%. Agorà convince 249.000 spettatori con il 5.1% (Extra: 220.000  – 5.2%) mentre Re Start totalizza 169.000 spettatori pari al 4%. Su Rete4 Brave and Beautiful ha raccolto 135.000 spettatori (2.6%) mentre Bitter Sweet – Ingredienti d’Amore è visto da 179.000 spettatori (4%). Tempesta d’Amore segna 255.000 spettatori con il 5.9%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 133.000 spettatori (3.2%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TG La7 a 256.000 spettatori (4.9%), di 203.000 spettatori (4.2%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 186.000 spettatori (4.3%).

Daytime Mezzogiorno

Il Giro raggiunge il 4% su Rai Sport.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 879.000 spettatori (16.9%) mentre È Sempre Mezzogiorno arriva a 1.583.000 spettatori (16.1%). Su Canale5 Forum totalizza 1.244.000 spettatori con il 17.1%. Su Rai2 I Fatti Vostri raduna 620.000 spettatori (10.4%) nella prima parte e 898.000 spettatori (9.5%) nella seconda parte. Su Italia1 Chicago PD registra un netto di 299.000 spettatori (5.3%). Dopo Studio Aperto, L’Isola dei Famosi raggiunge 580.000 spettatori con il 5.1%. Sport Mediaset coinvolge 857.000 spettatori con il 6.8% (Extra: 603.000 – 4.9%). Su Rai3, dopo una presentazione (152.000 – 3.4%), Elisir ottiene 278.000 spettatori (5.2%) e il TG3 delle 12 informa 707.000 spettatori (8.9%). Quante Storie conquista 550.000 spettatori (4.8%) mentre Passato e Presente è seguito da 334.000 spettatori (2.7%). Su Rete4 Mattino 4 totalizza 239.000 spettatori (4.6%). Dopo il TG, La Signora in Giallo realizza un ascolto medio di 519.000 spettatori (4.6%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 335.000 spettatori con il 4.1%. Su Rai Sport Giro d’Italia: Prima Diretta segna 455.000 spettatori con il 4%.

Daytime Pomeriggio

1,7 mln per i 5 minuti di Io Canto incastrati tra Uomini e Donne e L’Isola.

Su Rai1 La Volta Buona ha collezionato 1.665.000 spettatori con il 13.6% nella presentazione e 1.503.000 spettatori con il 14%. Il Paradiso delle Signore in replica registra 925.000 spettatori (10.2%) e, dopo una breve edizione del TG1 (1.011.000 – 11.3%), La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.595.000 spettatori con il 17.9% nella presentazione e di 2.038.000 spettatori con il 21.4%. Su Canale5 Beautiful conquista 2.360.000 spettatori pari al 19.1%. A seguire Endless Love incolla davanti al video 2.366.000 spettatori con il 20% mentre Uomini e Donne interessa 2.630.000 spettatori con il 24.8% (Finale: 1.908.000 – 20.3%). Io Canto Family Pillole segna 1.757.000 spettatori con il 18.9% mentre L’Isola dei Famosi segna 1.660.000 spettatori con il 18.6%. La Promessa ha appassionato 1.522.000 spettatori (17.1%).  Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.205.000 spettatori (13.5%) nella prima parte e a 1.344.000 spettatori (14.5%) nella seconda parte (I Saluti a 1.436.000 e il 14.3%). Su Rai2, dopo TG2 Medicina 33 (773.000 – 6.3%), Giro d’Italia: Diretta interessa 1.458.000 spettatori pari al 13.6% mentre Giro all’Arrivo segna 1.926.000 spettatori pari al 21.5%. A seguire Il Processo alla Tappa colleziona 712.000 spettatori con il 7.9%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 541.000 spettatori (4.4%) nel primo episodio, 534.000 spettatori (4.6%) nel secondo episodio e 401.000 spettatori (3.6%) nel terzo episodio. NCIS New Orleans ha conquistato 281.000 spettatori (2.9%) nel primo episodio e 349.000 spettatori (3.9%) nel secondo episodio mentre The Mentalist raduna 341.000 spettatori (3.8%). L’Isola dei Famosi segna 286.000 spettatori con il 3%. Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.185.000 spettatori (17.7%). Rai Parlamento Question Time coinvolge 306.000 spettatori (2.9%) mentre Aspettando… Geo segna 440.000 spettatori (4.9%) e Geo conquista 971.000 spettatori (10%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 680.000 spettatori con il 5.9% mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 473.000 spettatori con il 5.1% (finale: 374.000 – 4.2%). Su La7 Tagadà è visto da 355.000 spettatori (3.1%) nella presentazione e da 347.000 spettatori pari al 3.6% (#Focus a 272.000 e il 3%) mentre C’era una volta… il Novecento raggiunge 172.000 spettatori (1.8%). Su Tv8 Innamorarsi a Valentine realizza un a.m. di 245.000 spettatori (2.7%). Sul Nove Little Big Italy segna 271.000 spettatori con il 2.7%.

Seconda Serata

Italia1 al 6.4%.

Su Rai1 Porta a Porta sigla 687.000 spettatori con il 9.3%. Su Canale5 TG5 Notte coinvolge 438.000 spettatori (14.6%). Su Rai2 Storie di Donne al Bivio è scelto da 353.000 spettatori (4.2%). Su Italia1 A casa con i suoi segna 395.000 spettatori con il 6.4%. Su Rai3 TG3 Linea Notte informa 445.000 spettatori (6.6%). Su Rete4 Sedotta da uno sconosciuto è la scelta di 134.000 spettatori (3.9%) nella prima parte. Su Rai Sport il post partita di Uefa Europa League segna 404.00 spettatori pari al 3.5%.

Telegiornali

TG1
Ore 13:30 2.798.000 (22.5%)
Ore 20:00 4.434.000 (24.1%)
TG2
Ore 13:00 1.707.000 (14.3%)
Ore 20:30 1.043.000 (5.1%)
TG3
Ore 14:25 1.334.000 (11.4%)
Ore 19:00 1.664.000 (12.4%)
TG5
Ore 13:00 2.569.000 (21.3%)
Ore 20:00 3.645.000 (19.6%)
STUDIO APERTO
Ore 12:25 1.003.000 (10.2%)
Ore 18:30 471.000 (4.4%)
TG4
Ore 11:55 306.000 (4%)
Ore 18:55 436.000 (3.3%)
TG LA7
Ore 13:30 623.000 (5%)
Ore 20:00 1.383.000 (7.4%)

Ascolti TV per fasce auditel (share %)

RAI 1 19.72 18.97 18.23 16.57 14.29 23.81 25.71 18.72
RAI 2 6.98 2.53 7.65 10.2 15.88 3.26 5.36 4.36
RAI 3 7.71 8.24 4.59 7.97 4.57 10.16 7.89 8.87
RAI SPEC 6.29 7.72 6.64 7.4 6.56 6.58 4.73 5.34
RAI 40.7 37.47 37.12 42.14 41.3 43.81 43.68 37.29
CANALE 5 16.46 19.97 17.01 19.7 19.2 19.09 12.3 13.28
ITALIA 1 5.26 2.46 5.25 5.79 3.5 3.55 6.82 7.2
RETE 4 4.39 2.37 4.87 4.81 5.06 3.79 4.39 4.95
MED SPEC 9.93 9.89 10.77 7.59 9.19 8 9.17 12.63
MEDIASET 36.04 34.69 37.9 37.89 36.96 34.42 32.7 38.07
LA7+LA7D 3.7 4.21 4.68 4 3.2 3.41 4.68 2.48
SATELLITE 13.6 14.89 13.4 10.76 13.95 12.1 13.57 16.08
TERRESTRI 5.96 8.75 6.91 5.2 4.6 6.25 5.37 6.08
ALTRE RETI 19.55 23.64 20.31 15.96 18.55 18.35 18.93 22.16

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


Italia-Albania
Ascolti TV | Sabato 15 giugno 2024. L’Italia fa volare Rai1 a 10,4 milioni (55.7%), svuotate le altre reti (Canale5 6.1%). Rai2 al 17.4% con Spagna-Croazia


Germania-Scozia
Ascolti TV | Venerdì 14 giugno 2024. La prima degli Europei al 24.4% su Rai1 (4,1 mln), La Rosa della Vendetta 15.2% (2,2 mln), Propaganda Live chiude al 7.3%, bene Un Giorno in Pretura (7%) e Quarto Grado (8.7%)


D'Alessio Annalisa
Ascolti TV | Giovedì 13 giugno 2024. D’Alessio vince col 17.4%, Sissi chiude all’11%. Boom Formigli (9.6%). Ore14 cresce (9.3%) e raggiunge la replica di Rai1


io canto family
Ascolti TV | Mercoledì 12 Giugno 2024. Cresce ancora l’Atletica (19.2% – 3,5 mln), Io Canto Family chiude al 17.9% (2,4 mln), Rai1 flop (9.1% – 1,53 mln). Caro Presidente al 14.2% su Canale5 (3.9% Italia1 – 3.4% Rete4)

4 Commenti dei lettori »

1. Reparto isteria ha scritto:

23 maggio 2024 alle 10:47

Possiamo dire che il trionfo di ieri dell’ Atalanta di Bergamo che porta l’Europa League per la prima volta (la vecchia Coppa UEFA) in Italia dopo 25 anni (ultimo successo nel 1999 del Parma),ha completamente fatto dimenticare e fatto passare in secondo piano la seconda stella di cartone della Fc Pignorata Milano 1908,più comunemente detta Inter.

Complimenti a Gerry FLOP Scotti che con La ruota della fortuna FINALMENTE indovina un programma che sta avendo ottimi risultati.

Peggior risultato di tutti i tempi per l’Isola dei famosi,Piersilvio deve capire che il format ha bisogno di una lunga pausa almeno.



2. Faffa77 ha scritto:

23 maggio 2024 alle 10:58

Più che altro dovrebbe capire che programmi del genere sarebbe meglio non farli proprio , basta con questi finti reality, ormai hanno stufato



3. Fabio ha scritto:

23 maggio 2024 alle 11:19

Secondo me Mediaset ha un problema proprio negli autori televisivi. Noto che tutto l’intrattenimento Mediaset è poco curato nei dettagli. Io Canto sembra uno spettacolo scolastico di fine anno. L’Isola non ha ritmo, non ha giochi spettacolari o che creino suspense.
Sembra che gli autori facciano il loro compitino per mandare in onda il programma senza interessarsi dello spettatore. Per non parlare di come vengono pubblicizzati questi programmi, cioè spot di 3 secondi dove ricordano semplicemente l’orario di messa in onda. I prodotti Netflix, sulle reti Mediaset, vengono pubblicizzati 10 volte meglio dei prodotti in onda sulle reti Mediaset



4. viva il festival ha scritto:

23 maggio 2024 alle 16:59

pero’ dovete dire che il presentatore dell’isola e’ la migliore scelta
del mercato televisivo attuale , pensate un po’ che disastro se ce fosse stato un altro??????



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.