
28
ottobre
Programmi TV di stasera, sabato 28 ottobre 2023. Favino, Delogu e Dargen D’Amico tra gli ospiti di Gramellini

Massimo Gramellini - In Altre Parole
Rai1, ore 20.35: Ballando con le Stelle
Talent. Secondo appuntamento con lo show dance di Milly Carlucci, con Paolo Belli e la sua Big Band. Apre la serata lo spareggio tra le coppie Rosanna Lambertucci-Simone Casula e Antonio Caprarica-Maria Ermachkova, che decreterà la prima eliminazione. Poi la gara tra le coppie che hanno superato indenni la prima puntata: Lino Banfi-Alessandra Tripoli, Sara Croce-Luca Favilla, Teo Mammucari-Anastasia Kuzmina, Carlotta Mantovan-Moreno Porcu, Paola Perego-Angelo Madonia, Lorenzo Tano-Lucrezia Lando, Giovanni Terzi-Giada Lini, Ricky Tognazzi-Tove Villfor, Simona Ventura-Samuel Peron, Wanda Nara-Pasquale La Rocca. Con loro la coppia che si sarà aggiudicata lo spareggio. A giudicarli e votarli, la giuria formata da Carolyn Smith, Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli. A bordo pista, la giuria popolare, con Rossella Erra, Simone Di Pasquale e Sara Di Vaira, e il custode del tesoretto Alberto Matano. Nello spazio “ballerino per una notte”, attesi i Pooh. A fine serata la classifica, data dai voti di tutti i giurati e quelli via social del pubblico.
Rai2, ore 21.20: S.W.A.T.
Serie Tv. 6×09 Gli oppressi: Hondo deve incontrare per la prima volta i suoceri a cena, ma è preoccupato perché sa che suo suocero è contrario alla scelta della figlia di crearsi una famiglia con un uomo come lui.
6×10 Il testimone: Testimone Abby, una donna che vive in un rifugio per senzatetto, prende in ostaggio i membri dello staff del rifugio credendo che siano coinvolti nella sparizione del figlio di otto anni. La squadra cerca di farla ragionare.
Rai3, ore 21.50: Macondo | Novità
Documentario. Nuovo programma di Camila Raznovich, che in ogni puntata intervisterà scienziati, donne e uomini di cultura, personaggi famosi con cui affrontare temi specificamente ambientali, con un compagno di viaggio in tutte le puntate, il climatologo Luca Mercalli. Attraverso reportage internazionali e nazionali che raccontano le storie di chi si impegna alla salvaguardia della natura, in luoghi come El Hierro, isola delle Canarie autosufficiente dal punto di vista energetico e con contenuti mirati al pubblico più attento ai social: le stories di due noti influencer del mondo “green”, Barbascura e Marco Spinelli, hanno infatti realizzato appositamente per la trasmissione dei brevi filmati sui temi del cambiamento climatico. Non manca la musica, quella dei Gaudats Junk Band, originale band toscana che suona grandi successi rock e pop con i suoi strumenti fatti di scarti, interamente riciclati. Per finire una serie nella serie, ovvero un docureality realizzato in quattro puntate sull’avventura di una giovane turista poco green che affronta 5 giorni di vita a impatto zero sulle Dolomiti Bellunesi, nel quasi completamente disabitato villaggio di Bramezza. Tra gli ospiti della prima puntata il premio Nobel Giorgio Parisi, il campione olimpico Jury Chechi e l’immunologa Antonella Viola, che racconteranno le imprese straordinarie di eroi dell’ambiente come i “guardiani dei coralli” della Polinesia e i pescatori di Talamone, che per contrastare la pesca a strascico si sono inventati un museo in fondo al mare.
Canale5, ore 21.30: Tú Sí Que Vales
Talent. Maghi, acrobati, cantanti attori comici e ballerini tra i protagonisti del programma, chiamati a conquistare la giuria (formata da Maria De Filippi, Gerry Scotti, Luciana Littizzetto e Rudy Zerbi) e il pubblico in studio (presieduto da Sabrina Ferilli). Conducono Alessio Sakara, Martin Castrogiovanni e Giulia Stabile.
Italia1, ore 21.25: I Croods 2 – Una nuova era | Prima Tv
Film del 2020 di Joel Crawford con Nicolas Cage e Emma Stone. Trama: La famiglia preistorica dei Croods è riuscita a sopravvivere alla fine del mondo, affrontando innumerevoli pericoli e disastri, sfuggendo ad enormi animali preistorici e abbandonando la sicurezza della loro caverna. Adesso però si troveranno di fronte alla sfida più ardua di tutte: l’incontro con un’altra famiglia, i Superior. Dopo aver trovato un luogo paradisiaco dove mettere radici, i Croods incontrano i Superior che sembrano essere a tutti gli effetti un gradino più in alto sulla scala evolutiva. Le tensioni sono forti e sembra che non ci sia modo di trovare un terreno di incontro, fino a quando una nuova minaccia spingerà le due famiglie a unirsi contro il destino.
Rete4, ore 21.30: Rocky Balboa
Film del 2006 di Sylvester Stallone con Sylvester Stallone e Antonio Tarver. Trama: L’ex pugile Rocky Balboa, dopo la morte di Adriana, gestisce un piccolo ristorante a Philadelphia. Tornerà sul ring per un ultimo indimenticabile scontro contro il giovane campione mondiale in carica.
La7, ore 20.35: In Altre Parole
Attualità. Appuntamento con Massimo Gramellini per approfondire l’attualità attraverso la ricerca di punti di vista nuovi, per raccontare la realtà che ci circonda. Come in ogni puntata, il Professore e cantautore Roberto Vecchioni, che alla lavagna farà la sua lezione sull’importanza delle parole, per poi accogliere, insieme al conduttore, Pierfrancesco Favino. Tra gli ospiti anche Dargen D’Amico, Andrea Delogu, Gianrico Carofiglio e la direttrice del Quotidiano Nazionale Agnese Pini. Nel corso della puntata interverrà in video Rocco Tanica. Nel corso del programma spazio all’ironia di Saverio Raimondo, alle giornaliste Alessandra Sardoni con la sua rubrica “Che anno è?” e Cecilia Sala in collegamento da Israele, e il giovane creator digitale Andrea Nuzzo. E, inoltre, al critico d’arte Jacopo Veneziani, che questa settimana sarà a Cervia per mostrare un bunker tedesco sulla linea gotica, e Laura Bonasera, che racconterà la storia di Daniele Ferraiuolo, che dopo la pandemia, come tanti italiani, ha deciso di licenziarsi dal suo lavoro di barista per rimettere in ordine le sue priorità e trascorrere più tempo in famiglia.
Tv8, ore 21.10: 4 Ristoranti
Docureality. E’ Natale e Alessandro Borghese è volato ad Edimburgo, la capitale della Scozia. Giuliano, Ilaria, Pasquale e Rosario devono tenere alto il nome della cucina italiana in terra britannica.
Nove, ore 21.40: Accordi & Disaccordi
Attualità. Il conduttore Luca Sommi ospita in studio il regista, attore e sceneggiatore Carlo Verdone. In collegamento il direttore editoriale de Il Giornale Vittorio Feltri e il direttore de Il Secolo D’Italia Italo Bocchino, oltre alla passeggiata nelle vie di Roma con la scrittrice Barbara Alberti. Nel corso della puntata ci sarà spazio per l’approfondimento sulla guerra israelo-palestinese, ma anche sulla manovra del Governo e sui risvolti politici del caso Giambruno. Come sempre, il direttore de Il Fatto Quotidiano Marco Travaglio e il giornalista Andrea Scanzi partecipano per commentare i fatti più importanti della settimana.
Le altre reti…
20, ore 21.15: Mr. Nice Guy – Film
Rai4, ore 21.25: Primal – Film
Iris, ore 21.15: La prossima vittima – Film
Rai5, ore 21.15: M – Il figlio del secolo – Teatro
RaiMovie, ore 21.10: Modalità aereo – Film
RaiPremium, ore 21.20: Blanca – Stagione 2 – Serie Tv
Cielo, ore 21.25: Dolce calda Lisa – Film
TwentySeven, ore 21.10: Greystoke – La leggenda di Tarzan, il signore delle scimmie – Film
La5, ore 21.10: Inga Lindstrom – Il suono della nostalgia – Film
RealTime, ore 21.20: Il Dottor Alì – Stagione 1 – Serie Tv
Cine34, ore 21.15: Napoli violenta – Film
Focus, ore 21.10: Verso l’aldilà – Riti, misteri e credenze degli antichi – Documentario
TopCrime, ore 21.10: Poirot – Stagione 1 – Serie Tv
MediasetItalia2, ore 21.15: L’ultimo squalo – Film
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello (in diretta con la casa) – Reality


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.