
24
ottobre
Programmi TV di stasera, martedì 24 ottobre 2023. Belve chiude con Isabella Ferrari, Alba Parietti e Melissa Satta

Alba Parietti (Us Fremantle, foto di Stefania Casellato)
Rai1, ore 21.30: Per Elisa – Il Caso Claps | Novità
Fiction. 1×01: Elisa esce di casa per andare a messa dove incontra Danilo Restivo. Da quel momento nessuno avrà più sue notizie. Ma una ferita e il comportamento di Restivo appaiono sempre più sospetti.
1×02: Restivo è interrogato, ma si dichiara innocente. La Polizia lo rilascia, ma partono le indagini. Dal diario di Elisa, si evincono dettagli su Danilo che comunque non sono utili per la Polizia.
Rai2, ore 21.20: Belve | Ultima puntata
Intrattenimento. Ultimo appuntamento con il programma condotto da Francesca Fagnani. Ospiti Isabella Ferrari, Alba Parietti e Melissa Satta. Per lo spazio dedicato alla comicità di Vincenzo De Lucia, la “cartomante” ospita la giornalista Monica Giandotti, mentre il momento stand-up della serata è affidato nuovamente a Carmine Del Grosso. Ci sarà anche l’incursione delle Eterobasiche e per finire la sigla di chiusura con tutti i fuorionda degli ospiti della puntata.
Rai3, ore 21.20: Avanti Popolo
Attualità. Aggiornamenti sulla guerra in Medio Oriente e sulle ultime evoluzioni del caso scommesse nel calcio, mentre il “popolo” in studio si pronuncerà sulla sentenza della Corte di Cassazione circa il cosiddetto “divorzio facile”. Ospiti di questa settimana di Nunzia De Girolamo sono: il Sottosegretario ai Beni Culturali Vittorio Sgarbi, la scrittrice Barbara Alberti, Marco Tardelli, il giornalista Antonello Piroso, il direttore de Il Tempo Davide Vecchi. Intervengono, inoltre, alcuni ex giocatori del Milan, per parlare del caso che sta facendo tremare il calcio italiano, tra cui il pallone d’oro Andriy Shevchenko. L’ex portiere di Cremonese e Benevento Marco Paoloni, coinvolto nel 2011 nell’inchiesta avviata dalla Procura di Cremona sul calcio scommesse, radiato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio per poi essere assolto dalla giustizia penale a 39 anni nel 2019, racconta ad Avanti Popolo la sua vicenda personale e la sua dipendenza. A commentare gli ultimi eventi anche il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi.
Canale5, ore 20.55: Champions League – Union Berlino-Napoli
Calcio. In diretta dallo stadio Alte Försterei di Berlino va in scena la sfida tra i tedeschi di Urs Fischer, ultimi a 0 punti, e gli azzurri allenati da Rudi Garcia, a quota 3 punti dopo due giornate. Telecronaca affidata a Riccardo Trevisani con il commento tecnico di Simone Tiribocchi. Su Mediaset Infinity prepartita con Benedetta Radaelli con Massimo Mauro, Fabrizio Ravanelli e Sandro Sabatini. A seguire, sempre su Canale5, ricco post partita condotto da Alberto Brandi con ospiti in studio Massimo Mauro, Fabrizio Ravanelli, Sandro Sabatini, e Graziano Cesari per tutti i casi da moviola. Non mancheranno immagini, highlights, gol e interviste ai protagonisti della terza giornata di Champions.
Italia1, ore 21.15: Le Iene
Intrattenimento. Appuntamento con il programma condotto da Veronica Gentili con Max Angioni. Filippo Tortu, velocista italiano campione olimpico della staffetta 4×100 metri, e il rapper italiano Villa Banks, pseudonimo di Vieri Igor Traxler, attualmente in vetta alle classifiche con il brano “Papaya”. Tra i servizi della serata: il ricordo di Nina Palmieri e della trasmissione per Carlo Gilardi; Nicolò De Devitiis racconta la storia di Emanuele Palumbo, alias Geolier; alla luce del recente arresto dell’ex giudice Silvana Saguto, Matteo Viviani torna a parlare di uno degli scandali più clamorosi nella storia dell’antimafia legato al processo della Sezione Misure di Prevenzione antimafia di Palermo; Alice Martinelli ha incontrato Enrica Massone, il falso medico che è salito agli onori delle cronache nei giorni scorsi per aver lavorato a gettone all’ospedale di Bordighera e che si è scoperto essere una truffatrice seriale; Continua l’inchiesta di Filippo Roma sul mondo del secondary ticketing legato alle visite al Colosseo; vittima dello scherzo di Sebastian Gazzarrini è l’ex sindaco di Napoli Luigi De Magistris.
Rete4, ore 21.25: E’ Sempre Cartabianca
Attualità. Al centro del programma di Bianca Berlinguer gli sviluppi del conflitto tra Israele e Hamas con l’intensificarsi degli attacchi su Gaza. Quanti e quali sono i rischi di un allargamento del conflitto in Medio Oriente? Intanto in tutta l’Europa sono state attuate stringenti misure di sorveglianza e prevenzione antiterrorismo. Focus poi sulla sanità: mentre il Governo, con le ultime misure previste nella manovra economica, punta all’abbattimento delle liste d’attesa, qual è la situazione in alcuni pronto soccorso del nostro Paese? Infine, un reportage per documentare l’impatto devastante del cambiamento climatico in alcuni luoghi all’estremo nord del pianeta che si stanno riscaldando più velocemente rispetto al resto del mondo. Ospiti in studio e in collegamento. Ad inizio serata, come ogni settimana, il faccia a faccia a distanza con Mauro Corona.
La7, ore 21.15: DiMartedì
Attualità. Nel talk di Giovanni Floris il bilancio del primo anno di Governo Meloni, con le considerazioni della Premier e la percezione del Paese, anche alla luce del caso Giambruno e del varo della legge di bilancio. Spazio anche all’attualità internazionale con gli ultimi sviluppi del conflitto tra Israele e Hamas e il dibattito che sta ponendo il Medio Oriente al centro del quadro politico europeo e mondiale. In apertura il consueto appuntamento con la satira di Luca e Paolo sul meglio, o il peggio, della settimana politica.
Tv8, ore 21.35: Pechino Express – La Via delle Indie
Docureality. Per i viaggiatori arriva il momento di confrontarsi con l’ultimo paese di questo percorso: la Cambogia. Dovranno riuscire a percorrere 386 chilometri, partendo da Phnom Penh. Guidano il viaggio Costantino Della Gherardesca ed Enzo Miccio.
Nove, ore 21.35: Collateral
Film del 2004 di Michael Mann con Tom Cruise e Jamie Foxx. Trama: Un tassista si ritrova preso in ostaggio da un killer, ed è costretto ad accompagnarlo nelle sue scorribande omicide. Deve escogitare il modo per salvare se stesso e l’ultima vittima predestinata.
Stasera in TV, le altre reti…
20, ore 21.15: Un uomo tranquillo – Film
Rai4, ore 21.25: Inexorable – Film
Iris, ore 21.15: Il grande Jake – Film
Rai5, ore 21.15: Sweet Sixteen – Film
RaiMovie, ore 21.10: Humandroid – Film
RaiPremium, ore 21.20: Natale a Evergreen – Un pizzico di magia – Film
Cielo, ore 20.20: E venne il giorno – Film
TwentySeven, ore 21.05: A casa con i suoi – Film
La5, ore 21.20: Grande Fratello – Reality
RealTime, ore 21.30: Primo Appuntamento – Docureality
Cine34, ore 21.05: Una moglie bellissima – Film
Focus, ore 21.10: Wild Nuova Zelanda – L’ultimo paradiso – Documentario | Novità
TopCrime, ore 21.10: FBI: Most Wanted – Stagione 3 – Serie Tv
MediasetItalia2, ore 21.25: One Piece – Stagione 15 – Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello (in diretta con la casa) – Reality


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.