
20
giugno
Programmi TV di stasera, martedì 20 giugno 2023. Su Italia1 il concerto di Amici con Olly e Vincenzo De Lucia tra gli ospiti

Amici - Full Out
Rai1, ore 21.30: Sophie Cross – Verità Nascoste
Serie Tv. 1×02: Sophie ha l’incarico di indagare insieme ai suoi colleghi sull’omicidio del professore Claude Lemaire, che aveva lasciato la famiglia per vivere con una sua ex allieva. L’indagine procede a tutto campo, si sospetta anche dei genitori della giovane donna. Nel frattempo Sophie riesce a risalire al mittente del misterioso messaggio con la foto di Arthur, il figlio scomparso.
Rai2, ore 21.20: Una famiglia mostruosa | Prima Tv
Film del 2021 di Volfango De Biasi con Massimo Ghini e Lucia Ocone. Trama: Luna e Adalberto sono una coppia che riceve una lieta notizia: stanno aspettando un figlio. A questo punto Adalberto non può più rimandare ed è costretto a presentare Luna alla sua famiglia. Si scopre però che i parenti di Adalberto sono dei veri e propri mostri: papà vampiro, madre strega, nonna fantasma e lo zio è uno zombie. Riusciranno a sopportare l’unione del loro rampollo con una comune mortale?
Rai3, ore 21.20: #Cartabianca
Attualità. Come cambierà il centrodestra dopo la morte di Silvio Berlusconi, che ne è stato il punto di riferimento per trent’anni? Intanto maggioranza e opposizione continuano a dividersi sui nodi cruciali del Paese, dal lavoro alla giustizia alla gestione dell’immigrazione. Se ne parla nel programma di Bianca Berlinguer, con Mauro Corona e gli ospiti in studio e in collegamento.
Canale5, ore 21.35: Sono solo fantasmi
Film del 2019 di Christian De Sica con Christian De Sica e Carlo Buccirosso. Trama: Thomas, ex illusionista al verde, e Carlo, napoletano succube di moglie e suocero del nord, sono fratellastri; si ritrovano dopo anni in occasione della morte del padre Vittorio, ma l’eredità va in fumo per via dei debiti del defunto. Scoprono di avere un altro fratello, Ugo, una sorta di genio. Decidono di sfruttare la forte superstizione dei meridionali per fingersi acchiappafantasmi, ma i guai cominciano quando il fantasma di Vittorio si impossessa di Carlo.
Italia1, ore 21.20: Amici – Full Out | Novità
Musica. In onda il concerto che vedrà protagonisti i ragazzi dell’ultima edizione di Amici all’interno del Rock in Roma dall’Ippodromo delle Capannelle. Alla conduzione Nicolò De Devitiis e Isobel Kinnear, ballerina australiana il cui talento è stato scoperto all’interno della scuola. Ad affiancarli Giulia Stabile. Sul palco, allestito per l’occasione con i banchi della classe del talent di Maria De Filippi, saranno presenti i cantanti Aaron, Angelina (vincitrice della categoria canto), Cricca, Federica, NDG, Niveo, Piccolo G, Tommy Dali e Wax. Con loro i ballerini Alessio, Gianmarco, Maddalena, Mattia (vincitore assoluto quest’anno), Megan, Ramon e Samu. Non mancheranno poi gli ospiti: Alessandra Celentano, Lorella Cuccarini, Arisa, Olly e il comico e imitatore Vincenzo De Lucia.
Rete4, ore 21.30: The Bourne Legacy
Film del 2012 di Tony Gilroy con Jeremy Renner e Rachel Weisz. Trama: A Yukon, in un paesaggio immerso nella neve, un uomo riemerge dalle gelide acque di un fiume, afferra un oggetto nascosto sul fondo e va a scaldarsi vicino a un falò, prima di lanciarsi in un’altra missione. L’uomo è Cross, un agente che lavora per il programma segreto Outcome. Giunto in una casupola di legno, trova un altro agente, il cui nome in codice è #3; ma improvvisamente un drone fuori programma prende di mira i due. Mentre, dall’altra parte del mondo, un uomo di nome Jason Bourne ha deciso di rivelare il programma segreto, i vertici hanno deciso che ogni singolo agente dovrà essere eliminato.
La7, ore 21.15: Inchieste da fermo | Novità
Documentario. Federico Rampini, giornalista, scrittore, saggista ed editorialista, conduce il primo dei due speciali dedicati al presente e al futuro del mondo, con uno straordinario affresco dei nostri giorni e un lungo viaggio nei due imperi del nostro tempo: Stati Uniti e Cina. L’analisi dei due principali attori dello scacchiere internazionale, due realtà in contrapposizione e competizione, due potenze “contro” che si sfidano in quella che molti definiscono una seconda guerra fredda. Il primo appuntamento di stasera, dal titolo “A cosa serve l’America”, sarà incentrato proprio sugli Stati Uniti, prima potenza mondiale, con la sua forza economica e militare, le sue armi diplomatiche e strategiche, le priorità geopolitiche, l’autosufficienza energetica e una popolazione interna ancora in crescita. Ogni puntata sarà costituita da un monologo guida di Federico Rampini, supportato da clip originali e di repertorio in prevalenza dal web e dai social, che il conduttore lancerà dal suo tablet sullo schermo “monolite” che costituirà il cuore pulsante del programma. Gli studenti universitari, italiani e stranieri, che andranno a comporre la platea del pubblico saranno il “coro” del programma, con alcuni momenti di botta e risposta sui temi trattati dal conduttore. Ci saranno testimonianze con interviste a esperti, giornalisti, studiosi, economisti, scienziati e youtuber tra cui: Romano Prodi, Carlo Cottarelli, Alec Ross, Rita Cucchiara, Nathalie Tocci, Costantino Della Gherardesca, Shelby Steele, Alessia Fornoni, Carlo Invernizzi, Ricky Russo, Alicia Garcia Herrero, Francesco Zhou. In studio diversi ospiti di primo piano come Emma Marcegaglia, Oscar Farinetti, Pupi Avati e Maria Luisa Frisa.
Tv8, ore 21.30: Viaggi Pazzeschi | Ultima puntata
Docureality. Victoria Cabello e il suo compagno di viaggio Paride sono a Liverpool, un viaggio tra calci di rigore, letture mistiche e paesaggi incontaminati.
Nove, ore 21.35: Avamposti – Nucleo Operativo | Novità
Documentario. Torna la docuserie firmata da Claudio Camarca, che racconta la quotidianità delle Stazioni dell’Arma dei Carabinieri. La troupe di Avamposti segue i Nuclei Operativi dell’Arma dei Carabinieri per documentare con un accesso esclusivo le operazioni in cui sono impegnati gli uomini e le donne dell’Arma che difendono la legalità delle principali città d’Italia. Spesso operando in contesti urbani difficili dove degrado e crimine la fanno da padroni, tra narcomafie e piccoli e grandi traffici illeciti. Ogni puntata racconta la squadra dei Carabinieri nei loro interventi, dalla pianificazione al Comando ai pattugliamenti e alle incursioni in strada, tra disarticolazioni di piazze di spaccio, perquisizioni in abitazione e irruzioni, con un taglio adrenalinico e combat tipico del giornalismo immersivo. Con l’obiettivo di fornire uno spaccato sempre più approfondito e accurato delle realtà urbane e suburbane, senza tralasciare la sfera più intima e umana dei militari, che in caserma hanno trovato una seconda famiglia. In questa stagione si parte da Ostia, territorio di frontiera di Roma dove nuove geometrie criminali cercano di farsi strada tra i clan locali e le storiche “famiglie”. Ne emerge uno spaccato dalle tinte forti, dove le due facce della stessa medaglia sono dipendenze ed emarginazione, contro spaccio e alto tasso di violenza.
Le altre reti…
20, ore 21.15: Superman Returns – Film
Rai4, ore 21.20: Revolt – Film
Iris, ore 21.15: Il grande sentiero – Film
Rai5, ore 21.15: Alba (Zora) – Film
RaiMovie, ore 21.05: Fuori controllo – Film
RaiPremium, ore 21.20: Le Indagini di Lolita Lobosco – Fiction
Cielo, ore 20.35: Qualificazioni Europei 2024 – Islanda-Portogallo – Calcio
TwentySeven, ore 21.15: Elf – Film
La5, ore 21.10: Last Night – Film
RealTime, ore 21.35: Primo Appuntamento Crociera – Docureality
Cine34, ore 21.05: Ti amo in tutte le lingue del mondo – Film
Focus, ore 21.05: Lupi e orsi – Conosciamo i grandi predatori italiani / Slovenia – Where Nature Come First – Documentari | Prima Tv
TopCrime, ore 21.15: Delitto a Kermadec – Film
MediasetItalia2, ore 21.15: Lupin III – La cospirazione dei Fuma – Cartone
MediasetExtra, ore 21.10: L’Isola dei Famosi – Reality


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.