
10
ottobre
Programmi TV di stasera, martedì 10 ottobre 2023. Su Rai3 parte Avanti Popolo con Nunzia De Girolamo

Nunzia De Girolamo (US Rai)
Rai1, ore 21.30: Morgane – Detective Geniale 3
Serie Tv. 3×06 Il rosario di Occam: Eliott e Théa sperano che Morgane decida di tenere il denaro trovato dietro la lavastoviglie. Una donna viene trovata accoltellata con un bisturi d’argento nell’aula magna di un’università e Thimothée approfitta della situazione per trarne un vantaggio.
Rai2, ore 21.20: Belve
Intrattenimento. Le “belve” ospiti della nuova puntata del programma condotto da Francesca Fagnani sono Emma Bonino, Stefania Nobile e Federico Fashion Style. Per lo spazio dedicato alla comicità di Vincenzo De Lucia, sarà ospite della “cartomante” il giornalista Tommaso Labate. Tornerà di nuovo in “famiglia” Michela Andreozzi, a cui è affidato il momento stand-up della serata. Spazio anche all’incursione delle Eterobasiche, fino alla sigla di chiusura con tutti i fuori onda degli ospiti della puntata.
Rai3, ore 21.20: Avanti Popolo | Novità
Attualità. Uno spazio alla tragica guerra scoppiata tra Israele e Hamas, con collegamenti in diretta e ospiti in studio, nella prima puntata del nuovo people show condotto da Nunzia De Girolamo. Centrali anche i temi che riguardano i nostri giovani, il loro rapporto con il sesso, il porno sul web e l’abolizione del libero accesso ai minori, la violenza. E ancora, reddito di cittadinanza: il pubblico in studio sarà favorevole o contrario alla sua abolizione? In studio Stefania Loizzi, la donna che ha avuto il coraggio di denunciare il cosiddetto “netturbino”, l’uomo che l’avrebbe drogata e violentata, in un’intervista esclusiva. Tra gli ospiti il direttore del Fatto.it Peter Gomez, i giornalisti Antonello Piroso e Fulvio Abbate, il cantautore Maldestro, l’attrice pornostar Malena, l’esponente di Pro Vita e Famiglia Maria Rachele Ruiu, Francesco Boccia del PD (marito della conduttrice). Protagonista della trasmissione è il popolo rappresentato in studio da un pubblico di 100 persone, di età e provenienza diverse, donne e uomini, giovani e meno giovani, appartenenti a tutte le classi e categorie sociali, ciascuno con la propria idea politica e la propria visione del mondo. Compito della De Girolamo è quello di ascoltare in maniera imparziale cercando di mediare tra le tante voci, tentando ove possibile di trovare un punto di convergenza. Non mancheranno momenti in cui il popolo-pubblico potrà confrontarsi e rivolgersi direttamente ai rappresentanti della politica e delle istituzioni, che saranno invitati a partecipare per esprimere la propria posizione sulle questioni affrontate, ma soprattutto per rispondere alle domande della gente. A fare da contrappunto al dibattito in studio, i servizi filmati realizzati dai giornalisti inviati in tutta Italia e ciò che arriva dal web e i social.
Canale5, ore 21.35: Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto | Prima Tv
Film del 2021 di Riccardo Milani con Paola Cortellesi e Antonio Albanese. Trama: Tre anni dopo. Mentre Alessio e Agnese si rincontrano in un pub di Londra, a Roma Monica finisce in carcere per colpa delle gemelle, che nascondevano merce rubata nei fusti dell’olio di “Pizza e Samosa”. Così, per cercare di uscire il prima possibile, invocherà Giovanni in cerca di aiuto. Il nostro “pensatore”, ora legato alla giovane e rampante Camilla, è impegnato in un progetto di recupero di uno spazio in periferia.
Italia1, ore 21.15: Le Iene
Intrattenimento. Secondo appuntamento con il programma condotto da Veronica Gentili con Max Angioni. Tra gli ospiti in studio: il giovane rapper Alfa e Benjamin Mascolo detto Benji (ex del duo Benji & Fede). Tra i servizia della serata: Nicola Barraco si occupa della tragedia di Mestre; Gaetano Pecoraro documenta l’alto numero di medici italiani presenti nei Paesi Arabi; Filippo Roma torna sul tema del secondary ticketing legato alle visite al Colosseo; Veronica Ruggeri è con Maria Sofia Federico, la 18enne che ha scelto di lasciare l’università e aprire un profilo OnlyFans; Luigi Pelazza affronta il delicato tema del narcotraffico a Napoli.
Rete4, ore 21.25: E’ Sempre Cartabianca
Attualità. Nuovo appuntamento con il programma di Bianca Berlinguer. Al centro della puntata i terribili attacchi di Hamas contro Israele che hanno riacceso le tensioni in Medio Oriente: quali saranno gli sviluppi e i risvolti di questa guerra che ha già provocato oltre mille morti? Spazio poi ai temi del dibattito politico, dalla gestione dell’immigrazione agli interventi del governo per affrontare la situazione economica fino alle recenti polemiche tra politica e magistratura. Infine, un approfondimento sul cambiamento climatico dopo un weekend caratterizzato da un caldo anomalo con picchi di oltre 30 gradi in varie regioni italiane. Come contrastare un fenomeno che produce effetti a catena sull’ambiente, sull’economia e sulla salute umana? Ospiti in studio e in collegamento. Ad inizio serata il faccia a faccia a distanza con Mauro Corona.
La7, ore 21.15: DiMartedì
Attualità. Giovanni Floris conduce una nuova puntata del talk dedicato all’attualità politica ed economica, con ospiti in studio e in collegamento. Focus su quanto di tragico sta avvenendo in Israele.
Tv8, ore 21.35: Pechino Express – La Via delle Indie
Docureality. Nella nuova tappa, i viaggiatori dovranno percorrere 545 chilometri. Prima di iniziare, Costantino Della Gherardesca ed Enzo Miccio comunicano una novità che sconvolgerà i meccanismi e le regole del gioco.
Nove, ore 21.40: Io, robot
Film del 2004 di Alex Proyas con Will Smith e Bridget Moynahan. Trama: Le vicissitudini di un poliziotto tecnofobo, chiamato a investigare su un omicidio che egli è convinto sia stato opera di un androide. Durante le indagini scoprirà un complotto su larga scala.
Stasera in TV, le altre reti…
20, ore 21.15: U.S. Marshals – Caccia senza tregua – Film
Rai4, ore 21.20: Candyman – Film
Iris, ore 21.15: Sentieri selvaggi – Film
Rai5, ore 21.15: Paul, Mick e gli altri – Film
RaiMovie, ore 21.10: Jumper – Film
RaiPremium, ore 21.20: Imma Tataranni – Sostituto Procuratore – Stagione 3 – Fiction
Cielo, ore 20.25: TOGETHER a Black and White – Calcio
TwentySeven, ore 21.10: Questi sono i 40 – Film
La5, ore 21.20: Grande Fratello – Reality
RealTime, ore 21.35: Primo Appuntamento – Docureality
Cine34, ore 21.05: Serafino – Film
Focus, ore 21.05: Steve Backshall – Avventure intorno al mondo – Documentario
TopCrime, ore 21.15: Law & Order – I Due Volti della Giustizia – Stagione 21 – Serie Tv
MediasetItalia2, ore 21.25: One Piece – Stagione 1 – Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello (in diretta con la casa) – Reality


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.