
23
agosto
Mondiali di Basket 2023: ecco come seguirli in diretta

Mondiali di Basket
“Possiamo vincere contro chiunque ma possiamo pure perdere contro chiunque“. Parole del Ct azzurro, Gianmarco Pozzecco, a tre giorni dall’esordio mondiale dell’Italia del basket, il 25 agosto contro l’Angola. Gli Azzurri sono arrivati nelle Filippine, direttamente da Shenzen, in Cina, dove l’altro ieri hanno giocato, e vinto, l’ultimo dei sette match di preparazione, battendo anche la Nuova Zelanda, dopo Turchia, Cina, Serbia, Grecia, Portorico e Brasile.
Un ruolino di marcia immacolato, come quello della Lettonia di Luca Banchi e degli Stati Uniti, che però hanno giocato due gare in meno di Fontecchio e compagni:
“Sì, ma le partite che contano cominciano adesso – ha chiosato il Poz, prima di imbarcarsi sul volo che ha portato la Nazionale a Manila - e se c’è una cosa che dovremo tenere bene in mente, è che siamo sì in grado di battere chiunque, ma è vero anche il contrario, che possiamo pure perdere contro chiunque (…) Indipendentemente da ciò che accadrà da venerdì in poi, questa è una squadra che ha futuro: con quello che abbiamo costruito, dal ritiro di Folgaria in poi, ci siamo guadagnati il diritto di sognare. Certo arriverà il giorno in cui magari non vinceremo, ma sicuramente non perderemo la nostra identità“.
L’esordio dell’Italia al Mondiale è in programma per il 25 agosto alla Philippine Arena di Manila contro l’Angola, con palla a due alle 10.00, ora italiana, stesso orario per il secondo match del girone A, contro la Repubblica Dominicana, che si giocherà però all’Araneta Coliseum il 27 agosto, prima della chiusura contro i padroni di casa delle Filippine il 29 agosto alle 14.00 italiane sempre all’Araneta Coliseum. Tutte la gare mondiali della Nazionale azzurra, commentate da Maurizio Fanelli e Sandro De Pol, saranno trasmesse in diretta da Rai 2, con Alessandro Tiberti e il coach Stefano Michielini che, in studio, anticiperanno i temi delle partite e li commenteranno nel pre e nel post.
I Mondiali di Basket saranno interamente visibili invece in diretta tv su Sky Sport e in streaming live e on demand su DAZN e NOW. Campione in carica è la Spagna di coach Sergio Scariolo. Nessuna medaglia vinta dall’Italia nella manifestazione, istituita nel 1950.
Calendario e orari prima fase Mondiali di Basket 2023
Venerdì 25 agosto
Ore 10:00 – ANGOLA – ITALIA
Ore 10:00 – Finlandia – Australia
Ore 10:45 – Messico – Montenegro
Ore 11:15 – Lettonia – Libano
Ore 14:00 – Repubblica Dominicana – Filippine
Ore 14:10 – Germania – Giappone
Ore 14:30 – Egitto – Lituania
Ore 15:30 – Canada – Francia
Sabato 26 agosto
Ore 10:00 – Sud Sudan – Portorico
Ore 10:00 – Capo Verde – Georgia
Ore 10:45 – Giordania – Grecia
Ore 11:45 – Iran – Brasile
Ore 13:30 – Slovenia – Venezuela
Ore 14:00 – Serbia – Cina
Ore 14:40 – Stati Uniti – Nuova Zelanda
Ore 15:30 – Spagna – Costa d’Avorio
Domenica 27 agosto
Ore 10:00 – ITALIA – REPUBBLICA DOMINICANA
Ore 10:00 – Australia – Germania
Ore 10:45 – Montenegro – Egitto
Ore 11:45 – Libano – Canada
Ore 14:00 – Filippine – Angola
Ore 14:10 – Giappone – Finlandia
Ore 14:30 – Lituania – Messico
Ore 15:30 – Francia – Lettonia
Lunedì 28 agosto
Ore 10:00 – Cina – Sud Sudan
Ore 10:00 – Venezuela – Capo Verde
Ore 10:45 – Nuova Zelanda – Giordania
Ore 11:45 – Costa d’Avorio – Iran
Ore 13:30 – Georgia – Slovenia
Ore 14:00 – Portorico – Serbia
Ore 14:40 – Grecia – Stati Uniti
Ore 15:30 – Brasile – Spagna
Martedì 29 agosto
Ore 9:30 – Germania – Finlandia
Ore 10:00 – Angola – Repubblica Dominicana
Ore 10:45 – Egitto – Messico
Ore 11:45 – Libano – Francia
Ore 13:10 – Australia – Giappone
Ore 14:00 – FILIPPINE – ITALIA
Ore 14:30 – Montenegro – Lituania
Ore 15:30 – Canada – Lettonia
Mercoledì 30 agosto
Ore 10:00 – Sud Sudan – Serbia
Ore 10:00 – Georgia – Venezuela
Ore 10:40 – Stati Uniti – Giordania
Ore 11:45 – Costa d’Avorio – Brasile
Ore 13:30 – Slovenia – Capo Verde
Ore 14:00 – Cina – Portorico
Ore 14:40 – Grecia – Nuova Zelanda
Ore 15:30 – Iran – Spagna


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.