
19
giugno
Programmi TV di stasera, lunedì 19 giugno 2023. Report indaga sui fallimenti delle aziende di Daniela Santanchè

Sigfrido Ranucci - Report
Rai1, ore 21.30: Blanca | Replica
Fiction. 1×05 Macchie: La scomparsa di una giovane dottoranda in ingegneria riapre un conto in sospeso nel passato di Liguori. Il principale sospettato, infatti, è il potente petroliere Piccardo, che ha come avvocato Livia, la madre di Liguori. Il caso riporterà inevitabilmente a galla il rapporto contrastato fra i due, mentre un’inconsapevole Blanca è sempre più in pericolo per mano di qualcuno che ormai la controlla e vuole farle del male.
Rai2, ore 21.20: C.S.I. Vegas
Serie Tv. 2×08 Un giglio nel deserto: Catherine riesce a fare decisivi passi avanti per mettere alle strette chi ha ucciso la sua allieva e amica Grace.
2×09 Il Basilisco: Indagando su un triplice omicidio, Max e la sua squadra si accorgono che esiste un collegamento con alcuni casi risolti di recente.
2×10 Virale: Chris, suo malgrado, finisce sotto i riflettori: l’omicidio di un ragazzo si ricollega ad un caso precedentemente seguito da Chris attraverso il suo profilo social, prima che entrasse nel C.S.I.
Rai3, ore 21.20: Report
Attualità. “Open to fallimento” è il titolo della prima inchiesta della puntata del programma di Sigfrido Ranucci. Da oltre 20 anni Daniela Santanché è uno dei volti femminili più noti della destra italiana, simbolo televisivo per almeno un decennio del potere berlusconiano. Prima di essere un politico, come rivendica in ogni intervento pubblico, l’attuale ministro del Turismo è innanzitutto un’imprenditrice. Le sue aziende, però, finora sono andate tutte molto male. Per la prima volta, Report manderà in onda le testimonianze dei dipendenti e dei fornitori storici delle aziende di Daniela Santanché. Il quadro che ne esce è disastroso: bilanci in rosso, lavoratori mandati a casa senza liquidazione e ditte del tanto celebrato Made In Italy messe in difficoltà o addirittura strozzate dal mancato saldo delle forniture. Mentre le sue imprese crollavano, Daniela Santanché e il suo socio, l’ex compagno Canio Mazzaro, si assegnavano compensi e benefit sproporzionati. Dall’inchiesta emergono anche rapporti tra alcune società del gruppo che si è visto assegnare, senza gara, l’appalto per la campagna promozionale del ministero del turismo “Open to Meraviglia” e una delle aziende di Daniela Santanché, Visibilia. L’impresa, attiva nel campo dell’editoria e della pubblicità, è stata a lungo gestita dal suo attuale compagno Dimitri Kunz Asburgo Lorena, un sedicente principe i cui titoli nobiliari sembrano avere origini oscure. L’altra inchiesta ha per titolo “L’ultimo volo”. Lufthansa, il gigante tedesco dei cieli, comprerà ITA Airways, la cenerentola nata dalle ceneri di Alitalia e controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. L’accordo è stato siglato il 16 maggio scorso con una stretta di mano tra il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e l’amministratore delegato di Lufthansa Carsten Spohr. A parte l’aumento di capitale interamente coperto dallo Stato italiano, l’offerta prevede che Lufthansa verserà 325 milioni di euro per avere il 41% di ITA. Tutto questo con la prospettiva di arrivare al 2026 acquistando oltre il 90% della compagnia. Ma come si è giunti a questo epilogo? Lo Stato italiano e quindi il contribuente hanno guadagnato o perso dall’operazione Lufthansa? E soprattutto dall’inizio del 2022 qualcuno dall’interno di ITA ha favorito la compagnia tedesca a scapito di altri eventuali compratori? Report svelerà i dettagli di una spy story che inizia nel gennaio del 2022, quando Lufthansa insieme a MSC, la compagnia leader nel trasporto via nave, presentano la loro prima offerta, i cui dettagli sono rimasti fino a oggi inediti. A partire da quel momento esplode una battaglia industriale che nasconde uno scontro geopolitico tra la Francia del presidente Emmanuel Macron e la Germania del cancelliere Olaf Scholz per il controllo di un vettore strategico nel trasporto aereo europeo. Una serie di documenti interni e inediti rivelano i tentativi di pressione esercitati sul premier Giorgia Meloni e sulla sua maggioranza per sostenere la cordata tedesca, ma anche le spese pazze di ITA Airways per i consulenti finanziari e quelle dell’ex presidente Altavilla.
Canale5, ore 21.30: L’Isola dei Famosi | Finale
Reality. Ilary Blasi conduce in diretta la finale, con Vladimir Luxuria ed Enrico Papi opinionisti in studio e Alvin inviato in Honduras. A contendersi la vittoria e il montepremi in palio sono in sei: Pamela Camassa, Andrea Lo Cicero, Marco Mazzoli, i due al televoto – aperto in semifinale – Luca Vetrone e Cristina Scuccia e, a loro insaputa sull’ultima spiaggia, Alessandra Drusian.
Italia1, ore 21.25: White Elephant | Prima Tv
Film del 2022 di Jesse V. Johnson con Michael Rooker e Bruce Willis. Trama: Un ex agente dei marine deve combattere la sua coscienza e il suo codice d’onore quando è costretto a collaborare con la mafia.
Rete4, ore 21.25: Quarta Repubblica
Attualità. Il talk dedicato all’attualità politica ed economica condotto da Nicola Porro intervista l’imprenditore più ricco del mondo, Elon Musk, a seguito della sua visita a Roma, e il ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, con cui si parlerà del futuro di Forza Italia a pochi giorni dall’addio a Silvio Berlusconi. Nel corso della serata, un focus sulla riforma della giustizia targata Carlo Nordio con l’abolizione del reato di abuso d’ufficio e la limitazione nell’utilizzo delle intercettazioni. Con reportage, cifre e approfondimenti, si parlerà anche del tema green con le opere bloccate dagli ambientalisti e le polemiche sulla decisione del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in merito alla fascia verde della Ztl. Parteciperanno al dibattito: Brando Benifei del PD, il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, Nicola Procaccini di FdI, Federico Rampini, Alessandro Sallusti, Italo Bocchino, Emiliana Alessandrucci e Daniele Capezzone. Non mancheranno le incursioni di Gene Gnocchi.
La7, ore 21.15: Yellowstone 4 | Ultimi episodi
Serie Tv. Una famiglia di allevatori del Montana, i Dutton, affronta coloro che invadono la loro terra. Infatti, il più grande ranch degli Stati Uniti è minacciato da costruttori a caccia di terreni in continuo conflitto con l’adiacente parco nazionale di Yellowstone e con la locale riserva indigena
Tv8, ore 21.30: GialappaShow
Intrattenimento. Quinto appuntamento con lo show della Gialappa’s Band, con Federica Nargi chiamata ad affiancare il Mago Forest alla conduzione. Anche questa settimana non mancheranno le sorprese: il cantante Raf sarà protagonista di divertenti sketch nel corso della puntata. Tra i momenti più esilaranti, Brenda Lodigiani nei panni di Orietta Berti, che dispensa consigli ben poco affidabili al pubblico durante la divertente rubrica “I Consigli di Orietta”, e la presentazione del nuovo libro dai contenuti a dir poco discutibili del vice portavoce aggiunto del governo Galeazzo Italo Mussolini, interpretato da Stefano Rapone. Nel cast sono presenti anche molti altri volti storici della comicità italiana come Antonio Ornano, Ubaldo Pantani, Enrique Balbontin e Andrea Ceccon. Sono pronti a far divertire il pubblico anche Valentina Barbieri, Marcello Cesena, Alessandro Betti e Toni Bonji. La Gialappa’s commenterà poi i programmi televisivi come MasterChef Italia, X Factor, Pechino Express ed Ex On The Beach, oltre ai tormentoni del web. A impreziosire la serata la partecipazione dei Neri Per Caso, oltre alla presenza del Maestro Vittorio Cosma.
Nove, ore 20.25: LBA Playoff – Armani Milano-Virtus Bologna
Basket. Gara 5 tra Armani Milano e Virtus Bologna. Chi vincerà?
Le altre reti…
20, ore 20.40: Qualificazioni Europei 2024 – Francia-Grecia – Calcio
Rai4, ore 21.20: Blood & Treasure – Serie Tv
Iris, ore 21.15: The New World – Il nuovo mondo – Film
Rai5, ore 21.15: Be My Voice – Documentario
RaiMovie, ore 21.10: Un re per quattro regine – Film
RaiPremium, ore 21.20: Last Cop – Serie Tv
Cielo, ore 21.20: Bliss – Attimi di piacere – Film
TwentySeven, ore 21.15: Tu, io e Dupree – Film
La5, ore 21.10: Rosamunde Pilcher – La scrittrice scomparsa e l’amore – Film
RealTime, ore 21.35: Amiche al Limite – Docureality
Cine34, ore 21.05: Le comiche 2 – Film
Focus, ore 21.05: L’enigma di Cleopatra – Documentario
TopCrime, ore 21.15: C.S.I. Miami – Serie Tv
MediasetItalia2, ore 21.25: I Griffin – Cartone
MediasetExtra, ore 21.40: Solo – Serie Tv


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.