
20 Commenti dei lettori »

Ma, i video presenti in questo post (e nel precededente) chi li ha fatti un marocchino con la sua videocamera come quelli che filmano i film (scusate il bisticcio) al cinema? :-D


2. Davide Maggio ha scritto:
@ TonyJay : com’‘è che dice un detto? Cresci amici.. cresci… ? Ah ah ah Ringrazia che siano disponibili queste chicche. Dirò ad Adbullah di impegnarsi di più :-)


@ Davidello: quel detto non l’‘ho mai sentito… come mai? -.- cmq non voleva essere una critica, anzi, era solo un modo per dirti che ti OSSERVO con molta attenzione!!!… Quindi “”fai attento”" e “”stai attenzione”" :-P


4. Flavio ha scritto:
Corrado in “”Ciao gente”" aveva vallette ? e dove andava in onda ?.


Franco Franchi e Ciccio Ingrassia non me li ricordavo!


6. Mibemolle ha scritto:
:) ma siiii invece…. cantavano una sigla di cosa spassosissma dove gli succedeva di tutto…. una cosa tipo “” se tutto va bene siamo rovinati”"… uhahuhauhauhha che tempi e pensare che avevo 7 anni :)! allucinante pensare che mi ricordo quasi tutto, ancora di piu pensare che giusto qualche anno prima non c’‘era NULLA di tutto questo… sarebbe stato buffo “”vedere il cambiamento”"……


7. CO2 ha scritto:
Quelle trasmissioni rappresentarono una svolta nella tv italiana: non esistevano fino ad allora programmi con quel ritmo e impaginazione. Regia, sigle, musiche stile di conduzione, pubblico “”rumoroso”"…era tutto completamente nuovo. Ricordo quasi nulla dei programmi RAI nella prima metà anni ‘‘80: l’‘unico programa un po’‘ brioso era forse Colosseum (in estate, al venerdà sera per un’‘ora). E dire che la TV esisteva già da 30 anni.


8. Lele ha scritto:
Questo fior da fiore delle mie radici tv è da brividi: scopriamo addirittura che Ciao Gente conteneva una Ruota ante litteram, senza ruota (si sa, parliamo dei remoti anni ‘‘80 e l’‘umanità non l’‘aveva ancora “”inventata”" :D ) ma con l’‘avveniristico tabellone elettronico che solo dopo lustri l’‘archeologo Bongiorno avrebbe “”ritrovato”" sotto la polvere. Da notare che Corrado, per rendere il gioco più difficile, parlava saltando vocali e consonanti! ;-) Un sentito ringraziamento a DM e al “”contrabbandiere”" di fiducia per averci offerto queste miliari, catodiche schegge :)


9. Davide Maggio ha scritto:
@ Flavio : stiamo parlando della storia di Canale5. Domanda superflua. Tra l’‘altro mi sembra scritto a caratteri cubitali; @ Mibemolle : in questo periodo sono praticamente i più grandi successi della storia della tv… quanto meno sino a questo momento; @ CO2 : esatto. Sembra incredibile ma a parte i super quiz di Mike si ricordano meglio i programmi Fininvest; @ Lele : La Ruota è nata nel 1975. Poi arrivò in Italia successivamente ma era già una realta in America. Nessun contrabbandiere per i video… ma solo un lavoraccio immondo. Penso riusciate a immaginare quanto sia difficile riuscire a reperirli tutti. Ma nessuno “”scippo”" :-)


10. Dranto ha scritto:
Berlusconi assoldò Jhonny Dorelli per Premiatissima 83 ad agosto inoltrato! Una copertina di Tv Sorrisi e Canzoni di quell’‘estate dal titolo “”Anteprima Premiatissima ‘‘83″” vedeva tutto il cast riunito ma come conduttore c’‘era ancora Claudio Cecchetto! Comunque Davide sono davvero curioso di vedere come tratterai l’‘argomento dell’‘incredibile vicenda dei tre pretori! Ne riparliamo nel prossimo post!


11. Lele ha scritto:
@DM Ossssignur! Era una battuta: mi riferivo all’‘invenzione della “”ruota”" da parte dei cavernicoli! Come hai potuto pensare che parlassi del format, io che ho firmato l’‘orazione funebre per Griffin proprio su queste pagine? Che oltraggio… Non commente


12. Elena ha scritto:
Mi fa sempre piacere rivedere spezzoni della tv di un tempo.


[...] a causa del videosorpasso del 1983 che imbarazzò profondamente la tv di Stato oppure perchè dal 1984, con l’ingresso di Rete4, [...]


Caro DM, i miei più sinceri complimenti per l’‘immenso lavoro di ricostruzione storica della TV commerciale che stai facendo, e per le videochicche che riesci a reperire e a postare online. Grazie da parte di un nostalgico degli anni ‘‘80, che, come puoi immaginare dal nick, ha vissuto una piccola parte di questo periodo meraviglioso ma ha piacere a ripercorrere le fasi del successo delle reti fininvest. Grazie per questa splendida e dettagliata cronistoria, insomma, grazie di tutto!


15. heyitsokay ha scritto:
woh! ke bello la prima punta di ok!


16. Vic ha scritto:
In realtà nel preserale, contemporaneamente a Zig Zag (e forse con maggior successo, ma nn ci giurerei) andava già in onda su Rete4 (Mondadori) il quiz-spettacolo M’‘ama non m’‘ama, condotto nella stagione 1983/84 da Marco Predolin e Sabina Ciuffini…


pero’‘ fra i grandi spettacoli della stagione ‘‘83-’‘84 non hai citato LA LUNA NEL POZZO presentata da modugno, iniziata su Italia 1 e poi finita su canale 5, Modugno verso le ultime puntate ebbe un ictus durante le registrazioni e la conduzione passo per le ultime puntate a Marco columbro


18. Davide Maggio ha scritto:
@ dante : grazie per il contributo dante; purtroppo devo necessariamente fare delle scelte per questioni di sintesi. Per fortuna ci sono i commenti :-)


19. michele ha scritto:
Ciao Gigi!!!sei stato un grande personaggio che ha fatto davvero divertire il pubblico con le tue imitazioni.Hai fatto la storia di ok,diventando il primo conduttore storico.Ci hai lasciato all’‘improvviso,in maniera inaspettata.CIAO!Ci mancherai!


20. E NON FINISCE QUI! | Davide Maggio's Blog ha scritto:
[...] stagione di successi. [I video delle prime puntate de Il Pranzo è Servito, Ciao Gente li trovi in questo post; quello della prima puntata di Buona Domenica, invece, in questo [...]

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. TonyJay ha scritto:
25 settembre 2007 alle 09:39