
renato pozzetto
17
dicembre
CASA E BOTTEGA: RENATO POZZETTO E NINO FRASSICA RACCONTANO LA CRISI

Renato Pozzetto e Nino Frassica in Casa e Bottega
Le disavventure di un imprenditore e della sua famiglia alle prese con la crisi economica: è questo il soggetto a dir poco attuale di Casa e Bottega, la miniserie che questa sera e domani in prima serata su Rai1 vedrà protagonista Renato Pozzetto. Per l’attore varesino, anche ideatore e sceneggiatore della fiction, insieme a Luciano Odorisio, si tratta di un ritorno sugli schermi Rai dopo la non troppo felice esperienza di Nebbia in Val Padana, serie tv che nel 2000 segnò il rinnovato sodalizio della celebre coppia Cochi e Renato. Questa volta però Pozzetto non farà coppia con Ponzoni, bensì con Nino Frassica.
La miniserie, diretta da Luca Ribuoli, già regista de Il Commissario Manara (che presto tornerà in tv), annovera nel cast anche Anna Galiena, Massimo Poggio e Desiree Noferini. Prodotta da Rai Fiction e Alto Verbano, con Sergio Giussani per la Ocean Productions, con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte e del Fondo Regionale per il cinema e l’audiovisivo della Regione Lazio, Casa e Bottega è stata girata nel 2012 sul Lago Maggiore.
Renato Pozzeto interpreta l’ingegnere Mario Trezzi, titolare di un’azienda di intimo di Laveno, comune sulle rive del lago Maggiore (del quale l’attore è peraltro originario). L’uomo è sposato con Teresa (Anna Galiena) che gestisce un vivaio. I due sono genitori di Susanna (Stella Egitto) ed Emma (Cristina Marino); con loro vive anche Erminio (Nino Frassica), fratello di Teresa, autista senza patente del cognato.
Casa e Bottega – Foto


20
luglio
RENATO POZZETTO: “SPERIAMO CHE CASA & BOTTEGA VENGA MEGLIO DI NEBBIA IN VAL PADANA”

Renato Pozzetto e Nino Frassica (Foto di Monica Mattana)
C’è grande curiosità intorno a Casa & Bottega, la nuova fiction Rai con protagonista Renato Pozzetto. L’attore vestirà i panni dell’ingegner Trezzi, titolare di un’azienda d’intimo che, a causa della crisi economica, sarà costretto a chiedere prestiti a una finanziaria, sotto cui si cela una banda di usurai. Del cast faranno parte anche Nino Frassica, Anna Galiena e la giovane Sarah Maestri, quest’ultima nel ruolo di una seducente e spregiudicata bancaria.
La miniserie diretta da Luca Ribuoli, in onda con buona probabilità su Rai1 entro la fine dell’anno, vede Pozzetto oltre che protagonista anche ideatore e autore del soggetto. Per l’attore varesino si tratta di un ritorno sugli schermi Rai dopo la non troppo felice esperienza di Nebbia in Val Padana, fiction che nel 2000 segnò il rinnovato sodalizio della celebre coppia Cochi e Renato. Intervistato dal quotidiano La Nazione, Pozzetto si augura per questa nuova avventura tv maggiori fortune rispetto alla precedente esperienza.
“Speriamo che questa venga meglio… purtroppo per Nebbia in Val Padana avevamo avuto un rapporto difficile con la regista, era il suo primo lavoro e dopo non l’ho più sentita nominare.”
Il soggetto della serie, piuttosto attuale di questi tempi, è stato proposto dall’attore alla Rai ben due anni fa.


17
aprile
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 17 APRILE 2009
-
TG4: alle 18.55 su ReteQuattro
Dopo le polemiche su Annozero e dopo le dichiarazioni di Michele Santoro su Emilio Fede e il suo Tg4, poichè Santoro ritiene che Annozero è un Tg4 ma fatto meglio, Emilio Fede stasera nell’edizione del Tg4 delle 18.55 inviterà Santoro e Vauro a recarsi nell’unica chiesa non crollata dell’Aquila, così potrà verificare quanto c’è della sua credibilità e quanto apprezamento c’è da parte della gente.
-
Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
A pochi giorni dalla Conferenza internazionale Onu sul razzismo che inizierà lunedì prossimo a Ginevra, Lilli Gruber e Federico Guiglia ospiteranno a “Otto e mezzo”, l’attrice Francesca Reggiani, tra le testimonial della campagna “Non aver paura” e gli scrittori Antonio Scurati e Francesca Di Martino. All’interno la rubrica “Il punto” a firma di Paolo Pagliaro.
-
I Raccomandati: alle 21.10 su Raiuno
Questa settimana si esibiranno insieme ai loro “Raccomandati” Orietta Berti, Nathalie Caldonazzo, Tosca D’Aquino, Giampiero Ingrassia, Adriano Pappalardo, Renato Pozzetto, Ivana Spagna, Little Tony. Continua anche l’attività della coppia di “Avvocati difensori” Maurizio Casagrande e Luca Giurato che sosterranno le coppie a loro assegnate. Presenti, come ogni settimana, il Maestro Pregadio e Gianni Ippoliti.
-
Mi Manda Raitre: alle 21.10 su Raitre
Mi Manda Raitre torna in Abruzzo per dare voce alle richieste dei terremotati con servizi ed interviste realizzati a L’Aquila e negli altri centri colpiti dal sisma. Andrea Vianello si occuperà anche di scarpe prodotte in Cina. Alcuni cittadini lamentano di aver avuto problemi a causa di sostanze tossiche contenute nei prodotti acquistati. Chi effettua i controlli? Quali le tutele per i consumatori italiani? La trasmissione parlerà, inoltre, di previsioni meteo: il maltempo spinge molti a rinunciare ad un fine settimana fuori porta e a disdire le prenotazioni. Alle volte, però, capita che al posto della pioggia ci siano sole splendente e temperature miti. In questi casi turisti ed albergatori hanno diritto ad un risarcimento?

Adriano Pappalardo, Anno Zero, Arisa, Emilio Fede, Enrico Brignano, Fabio De Luigi, giampiero ingrassia, Gigi Proietti, Giusy Ferreri, I Raccomandati, Ivana Spagna, L'Era Glaciale, Le Iene, Little Tony, Mara Venier, Matrix, Mi Manda Raitre, Michele Santoro, Nathalie Caldonazzo, Niente di Personale, Orietta Berti, Otto e Mezzo, Parla con Me, Platinette (Mauro Coruzzi), renato pozzetto, Renato Zero, rita levi montalcini, TG4, Toni Capuozzo, Tosca D'Aquino, tv7, Vauro, Vladimir Luxuria
