
fabrizia carminati
22
ottobre
LA GRANDE AVVENTURA (5^ PUNTATA) : STAGIONE 1986/1987, dall’ISTEL all’AUDITEL e IL GRANDE ESODO
Prima di passare alla stagione 86/87, c’è un evento da ricordare relativo all’estate del 1986 al quale è stata volutamente lasciata l’apertura di questa 5° puntata.
Il 5 Luglio 1986, dopo 18 anni dal suo esordio radiofonico, fa il suo debutto nel prime time del sabato sera estivo di Canale 5 la Corrida.
Corrado riscuote da subito un grande successo e riesce a toccare i 10 milioni di ascoltatori.
Ecco i primi minuti della prima puntata televisiva de La Corrida di Corrado.
Dopo questa breve ma doverosa parentesi approdiamo alla stagione 1986/1987, una stagione storica per un altro profondo cambiamento nelle abitudini e nei consumi della televisione italiana.
Dal dicembre 86, infatti, Istel cede il posto ad Auditel per la rilevazione dei dati. Un nuovo sistema che è ancora oggi in vigore.
Un metodo completamente nuovo nella rilevazione dei dati che riserverà non poche sorprese e non sempre positive come avremo modo di vedere.
Il giovedi sera di Canale5 è sempre affidato al grande Mike Bongiorno che vedrà riconfermato per la seconda stagione il suo Pentatlon.
Premiatissima, invece, visto il successo ritrovato con l’edizione precedente tornerà al sabato sera lasciando, però, per la prima volta gli studi di Cologno Monzese per trasferirsi nel mega Studio 1 del Centro Palatino in Roma.
Un altro cambiamento significativo nella nuova edizione di Premiatissima fu rappresentato dal cambio della regia. Da quella di Gino Landi si passerà a quella più raffinata di Davide Rampello.
Johnny Dorelli sarà affiancato da Enrico Montesano, Lello Arena, gli indispensabili cantanti che torneranno ad essere ai vertici della hit parade di quell’anno, un’orchesta composta da 100 violini tzigani e tanti tanti ospiti.
Ogni puntata avrà, come l’anno precedente, una showgirl sempre diversa e a rivestire il ruolo di Miss Fortuna troveremo Paola Perego che aveva avuto la prima esperienza berlusconiana nel 1983 su Italia quando, insieme a Marco Columbro, condusse Autostop). Guardate un po’ questo video e godetevi la… Fortuna!
Guarda il video e continua a leggere la 5^ puntata de La Grande Avventura :

Achille Togliani, Auditel, autostop, Buona Domenica, Canale 5, carla boni, Carlo Pistarino, Carmen Russo, Ciccio Ingrassia, cologno monzese, Davide Rampello, Enrica Bonaccorti, Enrico Montesano, fabrizia carminati, Fininvest, Francesco Salvi, Gialappa's Band, gigi sabani, gino landi, giorgio consolini, guido bagatta, i gatti di vicolo miracoli, istel, Italia 1, Iva Zanicchi, joe sentieri, Johnny Dorelli, La Grande Avventura, lagrandeavventura, Lello Arena, Licia Colò, Marco Columbro, Maurizio Costanzo, Mediaset, Milly Carlucci, miss fortuna, nunzio filogamo, Ok il Prezzo è Giusto, Paola Perego, Paolo Villaggio, pentatlon, Pippo Baudo, Premiatissima, Raffaella Carrà, Raimondo Vianello, Rete 4, rilevazione dati, roberta termali, rotocalco, Sandra e Raimondo Show, Sandra Mondaini, Silvio Berlusconi, Storia della TV Commerciale, studio 10, studio 5, Tra Moglie e Marito, Un Fantastico Tragico Venerdi

4
gennaio
AMARCORD, Che fine hanno fatto…LE ANNUNCIATRICI DELLE RETI MEDIASET?
Un tempo la televisione era un luogo accogliente, dove poter ritrovare ogni giorno volti familiari, ai quali affezionarsi giorno dopo giorno. Volti che ci davano il buongiorno e ci accompagnavano per tutta la giornata televisiva, funzionando di fatto, come veri e propri padroni di casa virtuali. Un piccolo studio luminoso, una composizione di fiori alle loro spalle e uno splendido sorriso: questo era lo scenario attraverso il quale si muoveva una specie ormai in via d’estinzione (almeno sulle reti Mediaset), le annunciatrici.
Vediamo quindi che fine hanno fatto tutte le annunciatrici di Canale 5, Italia 1 e Rete 4.
FABRIZIA CARMINATI
Volto storico dell’allora neonata Canale 5, ha condotto anche svariati programmi di intrattenimento, affiancando fra gli altri, personaggi come Marco Columbro e Claudio Lippi. Ha parecipato al film trash ”Volpi nella notte”, ispirato al telefilm “Charlie’s Angels”. Attualmente collabora con TeleNorba. Oggi ha 56 anni.
ELEONORA BRIGLIADORI
E’ stata il volto di Canale 5 fino al 1983, anno in cui ha deciso di lasciare per tentare la carriera di attrice. Ha interpretato svariati ruoli per il cinema, la televisione ed il teatro ma nonostante tutto non è mai riuscita a slegarsi completamente dall’immagine di “Signorina Buonasera”. Ha partecipato al film “Notte prima degli esami”. Oggi ha 47 anni.
FIORELLA PIEROBON
E’ stata l’annunciatrice di Canale 5 dal 1983 al 2003. Pochi sanno che ha esordito come volto di Italia 1, precedendo Gabriella Golia. Ha condotto vari programmi tra i quali ricordiamo “Anteprima” ed ha inciso alcuni dischi che hanno avuto un discreto successo. Attualmente collabora con Radio Italia Solo Musica Italiana. Oggi ha 51 anni.
LISA GRITTI
Nel 2004 ha vinto il posto di annunciatrice partecipando al programma “Velone” e battendo Francesca Cavallin, diventata poi nota grazie alla soap opera “Vivere”. Il suo ruolo però, dopo un anno è stato fortemente ridimensionato a causa della decisione dell’azienda di privarsi della figura dell’annunciatrice. Attualmente conduce alcune televendite nel corso del segmento “Tutto questo è soap”. Oggi ha 34 anni.
GABRIELLA GOLIA
Già annunciatrice di Antenna Nord, negli anni 80 diventa il volto storico di Italia 1. Partecipa ad alcuni film e alla sit-com “Vicini di casa”. Da qualche anno Italia 1 ha deciso di eliminare il suo ruolo e di inserire al suo posto una voce maschile che non compare in video. Oggi condue “Tutto questo è soap” ed ha 47 anni.
CINZIA LENZI
Viene eletta Miss Italia nel 1980, a soli 15 anni. Diventa il volto ufficiale di Rete 4, ruolo che abbandona nel 1990, per dedicarsi alla famiglia. Oggi è moglie e mamma felice senza rimpianti ed ha 41 anni.
EMANUELA FOLLIERO
Ha sostituito Cinzia Lenzi diventando l’annunciatrice di Rete 4, ruolo che mantiene tutt’ora, ponendosi di fatto come l’unica sopravvissuta in questo ruolo, nelle reti Mediaset. E’ anche conduttrice. Tra le sue esperienze ricordiamo la conduzione di “Ok il prezzo è giusto” e la partecipazione al telefilm “Licia dolce Licia”. A breve tornerà in video con “Stranamore”, programma ereditato dall’indimenticato Alberto Castagna. Oggi ha 41 anni ed è legata ad Alessandro Salem, Direttore Generale Contenuti Rti. Si dice che la sua carriera, abbia subito un’impennata del tutto inaspettata proprio grazie a questa relazione.
Ufficialmente Emanuela Folliero, è stata concessa in prestito alla Rai nel 2003. In realtà, l’annunciatrice, in seguito all’uscita del suo calendario è divenuta una vera e propria icona sexy, fatto che l’ha portata a non ritenere più sufficiente il suo ruolo di “signorina buonasera” per la rete più “vecchia” del gruppo Mediaset. Al suo ritorno in azienda, la Folliero, ha accettato di tornare a fare l’annunciatrice, pretendendo però di essere inquadrata integralmente e non più a mezzo busto, in modo tale da poter mantenere gli effetti del calendario in maniera “imperitura”. I suoi 12 scatti sono considerati tra i più ritoccati nella storia dei calendari.
ROBERTA CAPUA
In pochi sanno che la nostra Miss Italia 1986, è stata la seconda annunciatrice di Rete 4 per una sola stagione, nel 1993. In seguito la sua carriera ha preso il volo. Ha condotto molti programmi di successo sulle reti Rai e Mediaset. Dopo aver affiancato Maurizio Costanzo in Buona Domenica, il suo percorso professionale ha subito una fase di stallo. L’abbiamo vista la notte di San Silvestro, nel programma (scandalosamente registrato) Capodanno 5. Oggi ha 39 anni.
BENEDETTA MASSOLA TAGLIAFERRI
Ex letterina di Passaparola, è stata annunciatrice di Rete 4 nella stagione 2003/2004, subentrando in sostituzione di Emuela Folliero, data “in presito” alla Rai dove ha condotto lo sfortunato programma “Paolo Limiti Show”. In seguito si è data alla recitazione, partecipando a fiction di successo come “Incantesimo” (che a breve tornerà nella versione pomeridiana) e “Un ciclone in famiglia”. Oggi ha 28 anni ed è legata a Lapo Elkann.
-
LA CURIOSITA’:
In un periodo in cui le signorine buonasera, non sembrano avere troppa fortuna in Casa Mediaset, ce n’è una che si sta facendo largo, piano, piano grazie al digitale terrestre. Stiamo parlando del volto ufficiale di Mediaset Premium. Eccovi un suo breve ritratto.
ROMINA MINADEO
Ha iniziato la sua carriera con programmi come “Il duello” (Rai Due) e “Scherzi a parte”. Ha proseguito conducendo alcune telepromozioni per “Striscia la notizia” e “Top of the Pops”. Dal gennaio dello scorso anno è l’annunciatrice ufficiale del Digitale Terreste e compare sui nostri schermi ogni pomeriggio alle 14 circa su Canale 5, per ricordarci gli appuntamenti più importanti di Mediaset Premium.

