Pupo



20
aprile

DM LIVE24: 20 APRILE 2012. PUPO VUOL FARE PACE CON MARIA CARMELA, NESSMA TV DENUNCIATA, PAOLINI CONDANNATO

Diario della Televisione Italiana del 20 aprile 2012

>>> Dal Diario di ieri…

  • Ah, queste denunce!

Giuseppe ha scritto alle 16:59

Pupo invita Barbara D’Urso a fare pace nel programma di Antonella Clerici. “Propongo a Barbara D’Urso di andare da Antonella Clerici ad ‘E’ stato solo un flirt?’”. Approfittando della super ospite della puntata di ‘Attenti a Pupo’ di giovedì 19 aprile, in onda su Radio 1, Pupo lancia un appello a Barbara D’Urso di lasciar perdere gli avvocati e di andare davanti all’unico giudice dell’amore ovvero Antonella Clerici che, da sabato 21 aprile, debutta su Rai Uno con il suo nuovo programma. Il conduttore di Radio Uno ha infatti ricordato nel corso della diretta, di aver avuto un flirt da ragazzino con Barbara D’Urso, che gli e’ costato pero’ una denuncia da parte della conduttrice. (fonte Adnkronos)

  • Nessma Tv denunciata

Giuseppe ha scritto alle 17:33

Denunciata l’emittente tunisina Nessma Tv per aver trasmesso il film Persepolis. In una scena la protagonista parla con Maometto, ma secondo chi ha sporto denuncia, Maometto non può essere rappresentato senza commettere blasfemia. Il caso costituisce un rompicapo per tutti i tunisini che si trovano a difendere la libertà d’espressione nel paese arabo recentemente attraversato dalla “rivoluzione di primavera”. Da notare che dal 21 maggio 2008, il gruppo italiano Mediaset fa parte della società Nessma Entertainment. (fonte Giornalettismo – Wikipedia)

  • Paolini condannato

Giuseppe ha scritto alle 18:06




27
marzo

CARO PUPO, ORA PUOI DORMIRE SERENO! I DILDO CITATI ANCHE NELLA BIBBIA

Pupo

Pupo

Sentir parlare Pupo di vibratori è davvero esilarante, se non altro perché mai ti aspetteresti dal cantante toscano un argomento così “friccicarello”, come l’ha definito lui stesso durante la puntata incriminata di Attenti a Pupo. Tutto è nato dalle polemiche su Fisica o Chimica partite da Libero e diffusesi in men che non si dica in rete, in cui appunto si sottolineavano le “tinte forti”, soprattutto il sesso e la droga, della serie spagnola in onda su Rai4, trasmessa ad un orario forse poco consono per la tipologia di pubblico che potrebbe sintonizzarsi (l’ora di pranzo, appunto).

Pupo, forse ingenuamente o forse no, ha voluto cavalcare l’argomento nel suo programma radiofonico su Radio Rai 1: tema della puntata del 16 marzo sono infatti stati il sesso e i vibratori, “quegli aggeggi” che stimolano il piacere sessuale. Nulla di male fondamentalmente, se non fosse che il programma va in onda sul servizio pubblico radiofonico all’ora di pranzo, e i radioascoltatori si sono ritrovati tra una forchettata e l’altra a sentir Pupo disquisire sulle varie tipologie di questi utili strumenti.

Il conduttore toscano però può stare assolutamente tranquillo, a scagionarlo e a scagionare Radio 1 da qualsivoglia polemica ed eventuale osservazione dei piani alti di Viale Mazzini ci ha pensato direttamente la Bibbia. Ebbene sì, grazie ad un servizio di Sex Education Show in onda su Fox Life, siamo venuti a scoprire che anche il libro sacro per eccellenza interviene sull’argomento “hot” in un brano di Ezechiele.


20
marzo

PORNO(RADIO)RAI: DOPO LE POLEMICHE SU FISICA O CHIMICA, PUPO PORTA I VIBRATORI SU RADIO 1

Pupo

Pupo

Ménage à trois? Omosessualità? Nudo? Violenza? Macchè, Pupo gli fa un baffo a Fisica o Chimica e Romanzo Criminale 2, le due serie “scandalo” di Rai4 e Italia 2, che stanno facendo discutere, viste le tematiche affrontate, per il loro orario di messa in onda, forse poco consono per la tipologia di pubblico che potrebbe ritrovarsi davanti ai due canali giovani di Rai e Mediaset. E in piena polemica ci si è messo di mezzo pure Pupo, che ad Attenti a Pupo su Radio Uno Rai, diretta da Antonio Preziosi, ha avuto la geniale idea di trattare un argomento piuttosto “delicato” per il servizio pubblico.

Come riportato da Dagospia, nella puntata di venerdì, in onda come di consueto all’ora di pranzo, Ghinazzi e i suoi ospiti hanno disquisito tranquillamente di… vibratori. Si, proprio quegli stimolatori che servono a provocare piacere sessuale. Ad Attenti a Pupo, il cantante toscano pare abbia illustrato ai suoi radioascoltatori tutte le caratteristiche salienti di tali, e a loro modo utili, strumenti.

Dalla classica forma fallica ai vibratori griffati Cavalli: la scelta pare sia proprio ampia e variegata, e a Pupo sembra non ne sia sfuggito manco uno. Certo, non tutti sono pratici di queste eccitanti novità, tant’è che un ascoltatore anzianotto ha rivendicato le proprie capacità sotto le coperte riattaccando il telefono in faccia al povero conduttore.





14
marzo

VALERIO SCANU NON QUERELA PUPO PER DIFFAMAZIONE

Valerio Scanu

UPDATE del 15 marzo 2012Riceviamo e segnaliamo da EMI Music: da parte dell’avv. Paola Castiglione è stata inviata una lettera per conto di Valerio che contestava a Pupo le sue dichiarazioni su Panorama e riprese da altri organi di Stampa, molto  gravi nei confronti di Valerio, Rai e Comune di Sanremo. Nessuna querela è stata presentata nei confronti di Pupo nè di altri.

A distanza di un anno dall’ultima fatica discografica, Valerio Scanu tenta di tornare alla ribalta musicale col singolo “Amami”, che anticipa l’uscita, prevista il 20 marzo, del nuovo album “Così diverso” (per maggiori info clicca qui). E mentre i fans sono in attesa di osannarlo (e televotarlo) al nuovo serale di Amici (che lo vedrà in sfida con altre otto vecchie glorie del talent), c’è una questione ancora in sospeso che il cantante sardo vuole risolvere.

In una recente intervista a Panorama, Pupo accusò il mancato trionfo al Festival di Sanremo del 2010 (vinto proprio da Scanu), sollevando più di un dubbio sul reale esito della gara:

“Nel 2010 sono stato vittima di un’ingiustizia pazzesca. La mia canzone Italia amore mio aveva stravinto, lo sanno tutti. Poi, a un quarto d’ora dalla fine, come per magia, tutta Italia s’è messa a votare per Valerio Scanu. Un trionfo scippato. La Guardia di Finanza sta ancora indagando”.

Parole che non sono passate inosservate allo stesso Scanu, che – come riporta Panorama – avrebbe deciso di querelare Pupo per diffamazione. A supportarlo l’avvocato Paola Castiglione che, allo stesso settimanale, smentisce categoricamente una presunta indagine della Guardia di Finanza riguardo alla regolarità del televoto che portò al trionfo il suo assistito.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


9
febbraio

FESTIVAL DI SANREMO, PUPO ACCUSA: OGGI LA GARA E’ PULITA PERCHE’ NON GIRANO SOLDI. SCANU? VITTORIA SCIPPATA. EMMA ‘FAVORITA’

Pupo

Pupo non si nasconde dietro ad un dito e attacca frontalmente il Festival di Sanremo, manifestazione a cui avrebbe dovuto prendere parte anche quest’anno, almeno secondo molte indiscrezioni della vigilia. E’ un Enzo Ghinazzi, alla prova di romanziere con il suo primo libro, che ha molta voglia di togliersi qualche sassolino dalla scarpa e di azzardare pronostici, non scevri da una polemica di fondo.

Dato che non è stato difficile per Panorama estorcergli pensieri che ne rivelassero la filosofia di vita, di questo momento non troppo felice di carriera mediatica, lasciamo alle sue parole il compito di raccontare alcune verità, viste ovviamente dalla sua angolazione. Se prima era solo Striscia a denunciare apertamente alcuni sospetti sulle vittorie del Festival -ricorderete il caso di Ron- adesso ci si mette palesemente anche Pupo a tirar fuori gli scheletri dall’armadio.

″(Sanremo, ndr) è una città con una congenita predisposizione al losco. Intorno al Festival sono nati intrighi, imbrogli, sabotaggi.″[...] ″Fino a 10 anni fa si compravano e si vendevano le posizioni fino a 10 minuti dalla fine. Oggi forse si usano trucchetti diversi, si modifica la scaletta per avvantaggiare qualcuno, si tenta di condizionare il televoto, ma non di più. Di Sanremo non importa più niente a nessuno. Se oggi la gara è pulita è solo perché non girano soldi. E dove non ci sono soldi non c’è neanche corruzione.″





21
gennaio

ATTENTI A QUEI DUE: SECCO NO DA PIPPO BAUDO PER LA SFIDA CON FACCHINETTI. ALBANO E PUPO PROTAGONISTI DELLA TERZA PUNTATA

Paola Perego

Paola Perego

L’idea di mettere in sfida i personaggi del mondo dello spettacolo è assolutamente vincente, se questi però sono disponibili a mettersi in sfida. E purtroppo non sempre i protagonisti del piccolo schermo sono disposti ad accettare, seppur solo per gioco, un duello con un loro collega. Sarà che molti soffrono di divismo perenne, anche quando non se lo possono più permettere.

Ne sanno qualcosa Paola Perego e gli autori di Attenti a quei due. Nella prima puntata abbiamo visto la sfida tra le “donne del varietà”, Loretta Goggi e Antonella Clerici, mentre nella seconda tra due capisaldi della tv, Paolo Bonolis e Carlo Conti, che si sono “limitati” ad affrontare con molta ironia e spensieratezza un confronto a colpi di varietà, permettendo a delle famiglie con qualche difficoltà di vincere degli elettrodomestici per la casa. Ironia che pare proprio non avere invece Pippo Baudo, ultimamente impegnato a spalare cattiveria sui colleghi (l’ultima nei confronti di Antonella Clerici) e sull’azienda.

Per carità, l’atteggiamento della Rai nei confronti di Baudo non è stato probabilmente dei più encomiabili, ma bisogna pur far quadrare i conti e i numeri parlano chiaro: le ultime avventure televisive del conduttore di Militello, da Serata d’onore all’ultima edizione di Domenica In senza dimenticare Centocinquanta, non hanno affatto convinto negli ascolti. Attenti a quei due sarebbe stata un’ottima occasione per rimettersi in gioco e mostrare un lato di sè diverso, che il pubblico ha potuto apprezzare solo in qualche rara occasione (ai Telegatti e a Sanremo 2007).


30
dicembre

METTIAMOCI ALL’OPERA: PROGRAMMA RAFFAZZONATO, CONDUZIONE IMPACCIATA

Pupo

Non è stato un gran bell’esordio quello di Pupo nel talent dedicato alla lirica Mettiamoci all’opera, capace di far sciogliere la glassa che cola abbondante su tutte le parole che si spendono nei giorni di festa. E’ sembrato l’ennesimo errore dei palinsesti del 2012, lenti a metabolizzare i segni del cambiamento di gusto e più inclini a incaponirsi sulla diabolica perseveranza nella superficialità.

Difficile poter negare che la soglia di saturazione del talent sia colma: fin che i marchi rodati riescono più o meno a tirare avanti bene, per il resto è meglio pensare ad altro. Gli strali più duri contro l’idea portata in scena da Pupo e Nina Senicar arrivano direttamente dalle pagine di Avvenire e Corriere della Sera:

Il giornale dei Vescovi ci va giù pesante, già dal titolo Raiuno, il varietà svilisce la lirica, affidando a Mirella Poggialini il commento:

“mescolare volenterosi talenti canori di varia origine all’intrattenimento forzatamente giocoso del varietà ha impoverito e non arricchito un programma che è apparso comunque raffazzonato e confuso, con intervalli, colori e piglio non adatti a sostenere le prove dei cantanti in gara, che un agitato Pupo presentava, insieme a Nina Senicar, con scarsa convinzione. [...] Ha sottolineato una volta di più l’ossessione della gara e dell’eliminazione che ha inquinato tante proposte televisive, con l’illusione di aumentare la tensione e l’attenzione del pubblico con risorse da patiti del videpoker”.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,


1
dicembre

IL NATALE RAI TRA MUSICA E CARTONI: TORNA METTIAMOCI ALL’OPERA, BOCELLI LIVE DA NEW YORK

Antonella Clerici protagonista delle festività natalizie di Rai1

Natale con i tuoi e davanti alla tv. Per le feste natalizie la Rai proporrà una programmazione ad hoc per famiglie e bambini. E proprio quest’ultimi verranno accontentati dalle strenne di Viale Mazzini con dei cartoni animati, anche in prima serata. Sulle tre reti Rai andrà in onda una ricca selezione di film, dalle novità ai grandi classici, come La sirenetta, Wall-E, Ratatouille, Le cronache di Narnia, Gli aristogatti, Mulan, Alvin superstar. L’obiettivo, oltre a far divertire i più piccoli, è confermare gli ottimi risultati dei cartoon dello scorso anno, come nel caso di Biancaneve, che superò i 6 milioni e mezzo di spettatori e il 27%.

Per quanto riguarda l’intrattenimento La Prova del Cuoco, quest’anno abbinata alla Lotteria Italia, sbarcherà in prima serata il 6 gennaio per l’estrazione finale. Antonella Clerici sarà impegnata in prime time anche venerdì 23 dicembre per lo speciale natalizio di Ti lascio una canzone. Come anticipato da DM, e confermato da Marco Salvati (leggi qui), dovrebbe tornare in palinsesto anche Ora…ci vorrebbe un amico, dopo la puntata pilota di luglio con Lorella Cuccarini. Spazio alla musica classica con il talent show Mettiamoci all’opera, passato nelle mani di Pupo, e al meglio de I migliori anni.

La musica sarà protagonista anche su Rai2 con il Live in Central Park di Andrea Bocelli (mercoledì 14 dicembre) e il concerto di Zucchero. Inoltre sono previsti due speciali su Gianna Nannini e Tiziano Ferro: due incontri ravvicinati con interviste, filmati, materiale inedito sugli ultimi lavori discografici e i relativi tour e testimonianze prestigiose.