Musica


23
febbraio

Ultimo: «Credo di non tornare più a Sanremo»

ultimo

Ultimo (Us foto di Giulia Parmigiani)

A quattro anni dal contestato secondo posto al Festival di Sanremo 2019 con I Tuoi Particolari, Ultimo ha deciso di rimettersi in gioco in Riviera con il brano Alba. Un modo per “chiudere il cerchio” e far pace con la manifestazione canora per poi salutarla definitivamente. O almeno questo è quello che ha dichiarato il cantante nelle scorse ore.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes




17
febbraio

Classifica FIMI: Lazza domina negli album e scalza Marco Mengoni nei singoli. Terzo Mr Rain, Ultimo è nono

Tananai, Lazza, Ultimo, Mr Rain e Mengoni (Agi per Rai)

Tananai, Lazza, Ultimo, Mr Rain e Mengoni (Agi per Rai)

Come facilmente pronosticabile, la Classifica FIMI relativa alla settimana dal 10 al 16 febbraio 2023 è stata fortemente influenzata dal Festival di Sanremo 2023, con qualche ‘ghiotta’ sorpresa. Dopo una sola settimana, Lazza con Cenere ha infatti scalzato Marco Mengoni con Due Vite dal primo posto, ‘battendo’ tutti quanti anche tra gli album. Vediamo tutte le posizioni.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


10
febbraio

Vendite Sanremo: Marco Mengoni alla numero 1 della classifica FIMI

Marco Mengoni

Marco Mengoni (AGI per Rai)

Se il buongiorno si vede dal mattino, Marco Mengoni è già in dirittura d’arrivo per la vittoria al Festival di Sanremo 2023. E’ lui infatti al primo posto della classifica FIMI dei singoli, con Due vite, della settimana che va dal 3 al 9 febbraio, all’interno di una chart totalmente influenzata dalla kermesse canora. Vediamo insieme tutte le posizioni.





4
febbraio

Classifica FIMI: Bresh & Shune in vetta, Blanco debutta quinto. Guè si riprende il primato negli album e i Maneskin scivolano al terzo posto. Quattordicesima la compilation di Amici

Bresh

Bresh

Nuovi cambi al vertice nella classifica FIMI relativa alla settimana dal 27 gennaio al 2 febbraio 2023. Nei singoli esordisce direttamente alla numero uno Guasto D’Amore del rapper Bresh, al secolo Andrea Brasi, e del produttore Shune. Guè si è invece ripreso, dopo una settimana lasciata ai Maneskin, il primato degli album con Madreperla. Ecco tutte le posizioni.


2
febbraio

Morandi canta Fatti RiMandare dalla Mamma a Prendere il Latte con Sangiovanni. Produce Shablo

morandi sangiovanni

Gianni Morandi e Sangiovanni (Us, foto Prandoni)

Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte, la hit di Gianni Morandi pubblicata nel 1963, che proprio quest’anno compirà esattamente 60 anni, verrà pubblicata in una nuova versione prodotta da Shablo. La nuova Fatti RiMandare dalla mamma a prendere il latte 2.0 (già disponibile in pre-save e pre-add) sarà pubblicata dal 7 febbraio su tutte le piattaforme digitali per Epic/Sony Music e vedrà la collaborazione di uno degli artisti della Generazione Z, Sangiovanni.





28
gennaio

Classifica FIMI: I Maneskin primi con Rush!. Shakira al vertice nei singoli, Miley Cyrus sale alla 3

Maneskin

Maneskin

Esordio in vetta nella classifica FIMI relativa alla settimana dal 20 al 26 gennaio 2023 per i Maneskin: sono loro, infatti, al primo posto degli album con Rush!. Nei singoli, invece, spicca Shakira: Brzp Music Sessions, Vol.53 di Bizarrap e Shakira. Ecco tutte le posizioni.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,


21
gennaio

Classifica FIMI: Guè svetta negli album e nei singoli. La hit ‘ripicca’ di Shakira debutta alla numero 2, Miley Cyrus alla quinta

Bizarrap & Shakira

Bizarrap & Shakira

Nuovi cambi ai vertici della classifica FIMI relativa alla settimana dal 13 al 19 gennaio 2023. A dominare, sia nei singoli e sia negli album, è infatti Guè, rispettivamente con Cookies N’ Cream, cantato con Anna e Sfera Ebbasta, e con Madreperla. Un esordio, quello del rapper di Milano, che frena l’ascesa di Music Sessions, Vol.53 di Bizarrap e Shakira, costretto a fermarsi al secondo posto. Ecco tutte le posizioni.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,


19
gennaio

Ascolti Radio 2022: leadership in calo per RTL 102.5, tallonata da RDS. Radio Italia sorpassa Radio Deejay. Quinta Radio 105

Rtl 102.5

Rtl 102.5

Qual è stata la radio più ascoltata, tra le nazionali FM, nel 2022?  TER – Tavolo Editori Radio ha rilasciato i dati relativi agli ascolti dell’anno appena trascorso. Analogamente a quanto accaduto nel 2021, la radio più ascoltata è RTL 102.5, con una media di 5.872.000 ascoltatori al giorno (anche se in perdita del 9,1%, dati i 6.457.000 dello scorso anno).

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,