
La Talpa
26
luglio
Cosa vi ha fatto di male La Talpa?

La Talpa
Il programma più atteso è anche quello che si fa attendere. In questi anni a Mediaset si sono terapeuticamente accaniti con Isola dei Famosi, Grande Fratello… e incredibilmente hanno scelto di non dare spazio all’unico reality di cui si sente la mancanza: La Talpa. Il programma è stato presentato per la terza volta consecutiva (!) da Pier Silvio Berlusconi che ha ribadito dunque l’intenzione di riproporlo dopo una lunga assenza. La prima volta fu annunciato in pompa magna il ritorno su Canale 5 dopo aver “sottratto” per l’Italia il formato a Netflix, assicurandosela per 6 anni sulle proprie reti. Il secondo anno c’è stato l’annuncio di Maria De Filippi alla produzione. Poche settimane fa è arrivato il downgrade: da Canale 5 si torna Italia 1 e – come da Pier Silvio svelato a Davide Maggio – non ci sarà Fascino alla produzione ma la stessa Mediaset (!). Cosa vi ha fatto di male La Talpa?


1
luglio
La Talpa su Canale 5 nel 2022. Piersilvio Berlusconi: «Il format è stato acquistato da Netflix ma noi siamo stati più veloci: i diritti italiani sono nostri per sei anni»

La Talpa
Potrebbe essere la grande novità dei palinsesti di Canale 5 del 2022. Ad undici anni di distanza La Talpa potrebbe tornare sugli schermi Mediaset, per la prima volta sull’ammiraglia. La notizia arriva come un fulmine a ciel sereno, a poche settimane dall’acquisto, annunciato proprio su queste pagine, del formato a livello globale da parte di Netflix. Lo ufficializza Piersilvio Berlusconi, rimarcando la bravura di essere arrivati prima di Netflix:


29
giugno
FANTA TV: UNA NUOVA EDIZIONE DE LA TALPA A MEDIASET?
giugno 29th, 2011 14:54 Marco Bosatra

La Talpa
Signori e signore, colpo di scena? A poche ore dalla presentazione ufficiale dei palinsesti Mediaset, si mormora di un clamoroso riavvicinamento tra Paola Perego e l’azienda di Cologno. L’ex padrona di casa del primo pomeriggio di Rai 1 sarebbe pronta a lasciare viale Mazzini dopo la decisione dei vertici Rai di non puntare su di lei per la prossima stagione autunnale. La conduttrice avrebbe subito trovato riparo in quel di Cologno.
Secondo un’indiscrezione lanciata dal settimanale Oggi, il ritorno di Paola Perego a Mediaset significherebbe una nuova edizione della Talpa. Ma l’ipotesi è di quelle difficilmente credibili, e risulta la più remota: dopo il forfait de La Tribù, i rapporti tra Mediaset e la Triangle di Silvio Testi sembrano irrimediabilmente incrinati.
I fan che auspicavano il ritorno del più latitante tra i reality show dovranno mettersi l’anima in pace: difficile poter trovare spazio per le prove estreme, le tentazioni, le indagini e i sabotaggi che hanno fatto la fortuna della Talpa (e di Italia 1 che ne ha trasmesso due edizioni). Certo, se l’ipotesi dovesse realmente prender forma, ci sarebbe una coincidenza interessante: la terza edizione della Talpa arrivò nell’autunno del 2008, tre anni dopo la seconda trasmessa nel 2005. Un ritorno nell’autunno del 2011 rispetterebbe dunque la cadenza triennale.


19
maggio
BOOM! RAIDUE: SI TRATTA PER LA TALPA. IN FORSE L’ISOLA DEI FAMOSI 8.
maggio 19th, 2010 12:33 Davide Maggio
Solo ieri vi avevamo riportato della dichiarazioni di Simona Ventura che sarebbero apparse questa mattina sul settimanale Oggi. «Ci sto pensando ma ho ancora molti ragionamenti da fare», aveva dichiarato la conduttrice parlando di un suo ipotetico ritorno ad XFactor. E probabilmente in ciò che stiamo per svelarvi potrebbero risiedere le cause prime dei suoi ragionamenti.
Sembra, infatti, che per la prossima stagione tv non sia per niente certa la realizzazione dell’ottava edizione dell’Isola dei Famosi. Raidue, però, non dovrebbe rimanere senza il suo tradizionale appuntamento col reality show.
Se questa mattina, infatti, vi abbiamo accennato dell’esistenza di un progetto in prime time per la conduttrice milanese, è arrivato il momento di entusiasmare coloro che ne hanno richiesto un ritorno a gran voce: possiamo annunciarvi in anteprima che per la prossima conduttrice dell’Italia sul 2 si sta trattando per riportare lì dov’è nata La Talpa con un’edizione nuova di zecca.


23
novembre
NESSUNA PUPA E NESSUN SECCHIONE PER PAOLA PEREGO
Orde di fan ne richiedevano il ritorno e la sua sparizione dai palinsesti è sempre stata un mistero. Uno dei programmi più visti della storia di Italia1, brutalmente accantonato. Ora, però, a distanza di tre anni e mezzo, sembrerebbe esserci uno spiraglio. Nelle intenzioni di Mediaset ci sarebbe, infatti, la voglia di far tornare La Pupa e il Secchione nella primavera 2010 per colmare la vacatio reality del Biscione.
La prescelta designata a destreggiarsi tra pupe e secchioni, sembrerebbe Paola Perego. Reduce dalla discussa cancellazione de La Tribù, i vertici Mediaset avrebbero individuato nell’ex signora della domenica di Canale 5 la padrona di casa del comedy show. La Perego subentrerebbe così a una Federica Panicucci, desiderosa di sganciarsi definitivamente dall’immagine giovanilistica che il reality le aveva rafforzato.
Dunque, tutto pronto per la seconda edizione dello show? Non proprio. Abbiamo, infatti, motivo di ritenere assolutamente improbabile un assenso di Paola Perego per la conduzione del programma. Un rifiuto che, pare, potrebbe coinvolgere in toto la realizzazione dello show. Sì perchè si dice che condicio sine qua non per la riproposizione de La Pupa e il Secchione sia proprio la conduzione della Perego. E non è difficile immaginare i motivi che spingerebbero Paola a rifiutare una tal proposta. Se da un lato, infatti, lo show potrebbe regalarci la Perego in una veste nuova più ironica e giovanile, dall’altra non gioverebbe all’immagine della conduttrice da sempre accusata di fare programmi trash.


27
novembre
DE MOL: IL FORMAT ORIGINALE DE LA TALPA (AL TERMINE ALCUNE ANTICIPAZIONI SULLA FINALE DI QUESTA SERA)

In attesa della finalissima de La Talpa 3, noi di DM siamo andati ad indagare sulla nascita di questo format tanto fortunato. Qualcuno potrebbe pensare all’America come suo luogo di origine, ma in realtà, in questo caso, l’idea nasce nella vecchia Europa e precisamente in Belgio, prodotto dalla Woestijnvis, società belga. Il nome originale del format è De Mol (The Mole, in inglese), che in lingua fiamminga vuol dire appunto “la talpa” ed è stato creato nel 1999 da Michiel Devlieger, Bart de Pauw, Tom Lenaerts e Michel Vanhove.
Trasmesso per la prima volta su VRT (Vlaamse Radio- en Televisieomroep), la televisione di Stato fiamminga, il geniale format si è aggiudicato nel 2000 uno dei premi più prestigiosi del settore ovvero la Rose d’Or (Golden Rose) e, in seguito, è stato licenziato in quaranta paesi di tutto il mondo, tra cui Australia, Svezia, Regno Unito, Norvegia, Danimarca, Ungheria, Paesi Bassi, Israele, Germania, Polonia, Nuova Zelanda, Stati Uniti e naturalmente Italia.
Non tutti però immaginano che il gioco è destinato a concorrenti non famosi: potremmo dire, alla maniera della Ventura, che i partecipanti sono tutti NIP, ognuno con una professione caratteristica (medico, avvocato, grafico, ecc.). Il meccanismo di gioco è identico a quello italiano ma ciò che varia da paese a paese sono le prove a cui i giocatori devono sottoporsi. Alcune sono decisamente spettacolari e cariche di suspance.

