
Luca Barbareschi
20
aprile
In barba a tutto: il late show abbaia ma non morde

Luca Barbareschi
Per il suo ritorno in tv, Luca Barbareschi aveva chiesto e ottenuto di andare in onda in diretta. Lo spettacolo dal vivo, però, funziona solo quando si è certi di poterlo padroneggiare al meglio, cosa che ieri – nella prima puntata di In barba a tutto – l’attore non è riuscito a fare pienamente, anche a motivo di qualche impaccio dovuto proprio al debutto.


16
aprile
Luca Barbareschi «In barba a tutto»: su Rai3 il suo late show contro il virus del politicamente corretto

Luca Barbareschi
Luca Barbareschi ritorna in tv da protagonista con un progetto a metà tra il late show e l’approfondimento culturale. Volutamente in diretta. “Era una prerogativa per me. Volevo il brivido, il rischio” ha confidato lo stesso attore presentando stamane il suo nuovo programma in onda su Rai3 da lunedì 19 aprile alle 23.15: “In barba a tutto“. Titolo che preannuncia la volontà di proporre un racconto alternativo, contro il politicamente corretto e la banalità di certe argomentazioni (intenzione allettante, staremo a vedere).


2
marzo
DM LIVE24: 2 MARZO 2015. MYRTA MERLINO RINNOVA CON LA7 PER 3 ANNI – MADONNA A MILANO CON 58 PERSONE DI STAFF – BARBARESCHI: HO ABUSATO DI DROGHE, ALCOOL E SESSO

Myrta Merlino
La7: rinnovo di contratto triennale per Myrta Merlino
Rinnovo di contratto triennale per la giornalista Myrta Merlino. Ne dà notizia l’emittente di Urbano Cairo, che ha voluto con sé la giornalista fino al giugno del 2018. Alla Merlino – che dall’ottobre 2011 conduce con successo “L’aria che tira”, uno degli appuntamenti di punta del mattino di La7 – sarà affidato anche un programma in prima serata, dopo il positivo esordio di “L’aria che tira Stasera” in onda nella scorsa stagione.
Quando si dice la sobrietà: Madonna a Milano con 58 persone di staff
Per la cronaca, @Madonna è accompagnata da uno staff di 58 persone. #ridicola.
— Davide Maggio (@davidemaggio) 1 Marzo 2015
Barbareschi a Verissimo: ho abusato di droghe, alcool e sesso
“In vita mia, ho fatto tutti gli errori possibili: ho abusato di droghe, alcool, sesso. Avevo già dei figli e vivevo come un dissociato mentale. Poi ne sono uscito grazie all’Anonima Alcolisti, alla mia attuale moglie e all’aiuto di uno psichiatra”. Queste le parole Luca Barbareschi in una lunga intervista in onda sabato scorso a Verissimo.
L’attore e regista racconta degli abusi subiti da piccolo e dice: “Sono stato abusato per due anni da un sacerdote in collegio. Avevo sette anni e lui si è approfittato della mia condizione, ero contento delle sue attenzioni perché ero un bambino solo”. E aggiunge – “Qualche anno fa sono andato a trovarlo per perdonarlo. Lui sosteneva di non ricordasi di nulla, ma io ho voluto fare questo gesto per rompere questa catena di errori e orrori”.


12
settembre
TALE E QUALE SHOW 4: LUCA BARBARESCHI
settembre 12th, 2014 17:50 Salvatore Cau

Luca Barbareschi
Alle trasformazioni ci ha abituati sin dai tempi de Il Grande Bluff, varietà in onda su Canale5 a metà degli anni 90, ma in questo caso, alle metamorfosi fisiche, dovrà unire anche buone doti canore. E’ il caso di Luca Barbareschi che, alla sua variegata carriera di attore, regista, produttore, conduttore televisivo e politico, ha voluto aggiungere anche l’esperienza di concorrente a Tale e Quale Show, varietà condotto da Carlo Conti, in partenza questa sera alle 21.10 su Rai1 con la quarta edizione.
>>> Tale e Quale Show 2014: tutti i concorrenti
Luca Barbareschi | Tale e Quale Show 2014 | Biografia
Nato in Uruguay, la sua intensa e durevole attività pubblica spazia tra il teatro, il cinema, la televisione e, negli ultimi anni, la politica. Negli anni ‘70, poco più che ventenne, muove i primi passi allo Studio Fersen di Roma, studiando recitazione. Qualche anno dopo, a Verona, è al fianco del regista teatrale Virginio Puecher, come assistente. La carriera teatrale di Luca Barbareschi ha all’attivo oltre trenta spettacoli, nella maggior parte dei quali ricopre il ruolo di protagonista e regista. In Italia ha il grande merito di rappresentare e far conoscere al grande pubblico testi di autori stranieri del calibro di Eric Bogosian, David Hare, Ben Elton, Nigel Williams, Sam Shepard, ma principalmente David Mamet, di cui porta in scena numerose opere. Barbareschi ha inoltre tenuto corsi di recitazione all’Accademia d’arte drammatica Silvio D’Amico.
Parallelamente all’attività teatrale, intraprende una prolifica carriera al cinema. Nel 1983 cura la sceneggiatura e interpreta una parte nel film Summertime, diretto da Mazzucco. Sempre nel 1983, interpreta il ruolo di protagonista nel film di Nino Marino, Un uomo americano. Il suo vero debutto sul grande schermo risale, però, al 1979 come comparsa al fianco di Mario Merola nel film Da Corleone a Brooklyn. L’anno successivo è tra i protagonisti di Cannibal Holocaust, in cui gira alcune scene di nudo. Dopo alcuni anni, viene scelto per il film Hanna K. di Costa-Gavras, mentre Gabriele Salvatores gli fa indossare i panni di Lisandro in Sogno di una notte d’estate. Nel 1984, Pupi Avati lo sceglie per una parte nel film Impiegati. Nel 1986 è il turno del regista Carlo Vanzina in Via Montenapoleone, e di Dino Risi in Teresa, al fianco di Serena Grandi. L’ultima fatica cinematografica di Barbareschi è Something Good, che ha prodotto e diretto, e nel quale ha recitato come protagonista.
Luca Barbareschi | Foto



8
novembre
PIETRO MENNEA: LUCA BARBARESCHI PREPARA UNA MINISERIE SUL GRANDE ATLETA

Pietro Mennea
I postumi di una broncopolmonite curata male l’hanno costretto a interrompere l’impegno teatrale con lo spettacolo Il Discorso del Re, ma a Luca Barbareschi non mancano di certo le occasioni lavorative. Questa settimana è arrivato nelle sale Something Good, pellicola che lo vede impegnato nella triplice veste di produttore, regista e attore. Il film, che affronta l’attualissimo tema delle sofisticazioni alimentari, è liberamente tratto dal romanzo Mi fido di te di Massimo Carlotto e Francesco Abate, pubblicato da Einaudi nel 2007. Protagonista è l’attrice cinese Zhang Jingchu, che veste i panni di una giovane donna, che perde il suo unico bambino a causa di un avvelenamento da un alimento adulterato. Barbareschi è invece Matteo, un uomo senza scrupoli che lavora per conto di una multinazionale che, fra molti altri affari, gestisce un traffico criminale di cibo adulterato. I due si conoscono per caso e, ignorando le verità che ciascuno di loro nasconde, non immaginano che quell’incontro sconvolgerà le loro vite.
La pellicola è, come detto, prodotta dalla Casanova Multimedia, casa di produzione da sempre particolarmente attiva nella realizzazione di fiction tv. Alla Casanova si devono fiction come Le ragazza dello swing, L’Olimpiade nascosta, Tutta la musica del cuore, Edda Ciano e il Comunista, Walter Chiari – Fino all’ultima risata, e la recente miniserie Adriano Olivetti – La Forza di un sogno con Luca Zingaretti. Proprio in occasione della presentazione di Something Good, l’attore e produttore ha colto l’occasione per svelare alcuni progetti destinati al piccolo schermo ai quali la Casanova sta lavorando.
Casanova Multimedia – in arrivo una fiction su Pietro Mennea
Tra i lavori in fase di scrittura vi è una miniserie incentrata sulla figura di Pietro Mennea, il grandissimo atleta italiano morto per un tumore a soli 60 anni lo scorso mese di marzo. La miniserie sarà diretta da Ricky Tognazzi, e arriverà sul set a primavera. Barbareschi non ha precisato la rete televisiva alla quale il progetto sarà destinato, ma da quanto ci risulta il progetto rientrerebbe tra le proposte future della fiction Mediaset, con cui la casa di produzione ha già iniziato a collaborare, dopo anni di “esclusiva Rai”, con il film Angeli – Una storia d’amore, con protagonisti Raoul Bova e Vanessa Incontrada, in onda nei prossimi mesi su Canale5. La Casanova ha in passato già reso omaggio ad un campione dello sport. Nel 2012 ha, infatti, realizzato la miniserie Il sogno del maratoneta, nella quale Luigi Lo Cascio ripercorse l’epopea del celebre Dorando Pietri.
Casanova Multimedia – Virginia Raffaele nei panni di una detective?


29
ottobre
DMLIVE24: 29 OTTOBRE 2013. MTV: “BUTTATE VIA I COMPITI, INIZIA GINNASTE” – LUCA BARBARESCHI SI DEVE CURARE

MTV - Ginnaste - Facebook
Il DM Live 24 è un post pubblicato ogni giorno (a mezzanotte circa) nel quale, tramite i commenti, vengono raccolte in tempo reale le segnalazioni degli utenti su qualunque programma in onda e, più in generale, in relazione a qualsivoglia notizia televisivamente rilevante. I più interessanti verranno pubblicati nel DM Live 24 del giorno successivo.
MTV: “Buttate via i compiti, inizia Ginnaste”
Mikele ha scritto alle 16:21
“Buttate via i compiti, comincia la nuova stagione di Ginnaste. Ora!”. Direttamente dalla pagina facebook di MTV Italia arriva questo messaggio alle 16:00 per invitare tutti i ragazzi a “Buttare via i compiti” e dedicarsi a Ginnaste! Pioggia di critiche sulla pagina di MTV dove subito arriva una risposta: “Non stiamo suggerendo agli adolescenti di non studiare, ma di prendersi una pausa dai compiti e guardare Ginnaste. Una pausa di un’ora siamo sicuri che non comprometterà brillanti carriere”. E pensare che un tempo alla fine di TRL i vari “VJs” invitavano i ragazzi a studiare…
Luca Barbareschi si deve curare
tinina ha scritto alle 20:26
Luca Barbareschi annulla tutte le attività teatrali per due mesi: ordine perentorio dei medici. Lo stesso attore ha mandato una lettera allo Stabile di Genova in cui doveva andare in scena con lo spettacolo “Il discorso del re” dal 5 novembre e conferma: “Devo obbligatoriamente curarmi”, anche se, precisa, non è nulla di grave.


2
ottobre
LE IENE: IN ATTESA DEL RITORNO A GENNAIO, PROSEGUONO I BATTIBECCHI CON BARBARESCHI E CARLUCCI

Le Iene- Filippo Roma
A disturbare Luca Barbareschi e Gabriella Carlucci in questi mesi non sono né l’antipolitica né il taglio delle poltrone ma le inchieste de Le Iene. Una polemica accesa che dura da anni tra i due personaggi dello spettacolo, entrati in politica negli schieramenti azzurri di Berlusconi, con varie vicende e fortune, e i men in black di Davide Parenti, che ritorneranno nella prima serata di Italia 1 solo a partire dal 14 gennaio 2013.
Nonostante la messa in onda del programma sia stata procrastinata di parecchio tempo rispetto alle stagioni precedenti, con il rischio che alcuni servizi messi in cascina risultino un po’scaduti, ed è il caso proprio di quelli dei due acerrimi nemici, anche a bocce ferme lo scambio piccato di accuse e frecciatine non tende a placarsi. L’estate non ha per nulla disteso gli animi, anzi è stata occasione per girare nuovo materiale.
La più risoluta è la sorella di Milly la bionda approdata sulle sponde centriste nel clou della crisi governativa ante periodo tecnico, tanto che Le Iene, dal loro social account di Facebook si sono sentite in dovere di rispondere alle dichiarazioni d’accusa raccolte qua e là dalla stampa dalla bocca dell’ex onorevole del Pdl, che auspicava presto provvedimenti per il programma di Italia 1, dopo la sentenza sul caso Sallusti:


1
settembre
BOTTA E RISPOSTA TRA LUCA BARBARESCHI E DAVIDE PARENTI DE LE IENE DOPO L’AGGRESSIONE A FILIPPO ROMA

Luca Barbareschi
Il D-Day per Luca Barbareschi, il momento della difesa dopo l’accusa lanciata da Le Iene in relazione all’aggressione subita da Filippo Roma, sguinzagliato alle calcagna dell’onorevole nell’isola di Filicudi. Dettagliato e circostanziato il suo racconto nella nota che diffonde dopo il polverone, fisiologico, innalzatosi dopo la pubblicazione dei fotogrammi dello ’scontro’:
”Tutti i conduttori delle Iene da ben più di un mese pongono ripetutamente in essere atti persecutori a mio danno. Sono stato insultato e hanno spaventato i miei figli [...]”
E ancora:
”In quella medesima circostanza il sottoscritto è stato fatto oggetto di atti persecutori, aggressioni verbali e insulti da parte del conduttore televisivo Roma, il quale mi ha incalzato, offeso e provocato per l’intera giornata, invadendo e violando senza alcun valido motivo la mia vita privata. Occorre aggiungere peraltro che quel giorno mi trovavo a trascorrere una vacanza in compagnia dei miei figli piccoli, ma Roma, noncurante della mia privacy e della mia famiglia, ha posto in essere sin dalla prima mattina atti molesti a mio danno, spaventando ripetutamente i bambini. [...] Ho già sporto ben due denunce-querele nei confronti degli autori di tali reati e l’intera vicenda è stata già sottoposta al vaglio della magistratura”

