Prima Serata



10
febbraio

FRECCERO: SANREMO, IL TORNEO FINALE DI TUTTI I TALENT. GRAVE LA MANCANZA DI THE VOICE. LA RAI CON IL CANONE ESTETICO DI CONTI HA GIUSTIFICATO IL SUO CANONE

Carlo Conti e Madalina Ghenea

di CARLO FRECCERO per DavideMaggio.it

E’ un Festival fotocopia dell’anno scorso, con una parte nuova che era quella di Tale e Quale. E’ la summa di tutte le opere di Conti che ha riunito tutti gli elementi del programma principale che fa, Tale e quale, ma anche de I migliori anni, con la presenza di cantanti ormai stagionati ma sicuri, che garantiscono in qualche modo la presenza anche dei nostalgici degli anni ‘70 ‘80 e ‘90, oltre ad essere la finale di Champions di tutti i talent. Interessante questa cosa perchè Conti ha messo tutti quanti i vincitori dei talent in una specie di finale. Sanremo rappresenta il torneo finale di questi talent. Chi ce la farà a sopravvivere? Tutto con le luci, con la solita estetica dei Migliori Anni. Un cast di marketing con qualcuno che non rientra nella categoria, ed infatti sono quelli che rischiano di più.




10
febbraio

FESTIVAL DI SANREMO 2016: LA CLASSIFICA DELLA PRIMA SERATA

La classifica della prima serata di Sanremo 2016 (ordine sparso)

La prima serata del sessantaseiesimo Festival di Sanremo si è da poco conclusa, ma è già tempo di verdetti (seppur parziali). Prima di salutare e dare appuntamento al secondo appuntamento di domani, Carlo Conti ha infatti annunciato la prima classifica provvisoria, relativa ai dieci cantanti della categoria “Campioni” che si sono esibiti nell’arco della serata. La classifica si è delineata grazie al televoto da casa, influente per il 50%, e al voto dei giornalisti in sala stampa (il restante 50%). L’ordine qui proposto è lo stesso che è stato annunciato in diretta da Carlo Conti e non rispecchia il reale piazzamento in classifica, né per i migliori né per i peggiori.


9
febbraio

FESTIVAL DI SANREMO 2016, PRIMA SERATA IN DIRETTA: A RISCHIO IRENE FORNACIARI, NOEMI, BLUVERTIGO E DEAR JACK

Laura Pausini - Prima serata Sanremo 2016

Ci siamo. Scocca l’ora del Conti-bis al Teatro Ariston di Sanremo per il via al 66° Festival della Canzone Italiana. E qui su Davidemaggio.it scatta il primo liveblogging dalla città dei fiori per seguire in diretta minuto per minuto tutto ciò che accade nel corso della prima serata.

Sanremo 2016, prima serata: la diretta minuto per minuto





9
febbraio

ASCOLTI SANREMO, PRIMA SERATA: TUTTI I RISULTATI AUDITEL DAL 2000 AD OGGI. PRONOSTICO PER L’ESORDIO DEL CONTI-BIS?

Festival di Sanremo 2008

QUI I DATI DELLA PRIMA SERATA DEL 2016

Tutto è pronto per il Conti-bis. Questa sera, in diretta su Rai 1 subito dopo il tg delle 20.00, inizia ufficialmente il Festival di Sanremo 2016. E domani mattina è atteso il primo responso degli ascolti, crocevia inevitabile per decretare la riuscita dell’esordio (e della kermesse tutta). Riuscirà il padrone dell’Ariston, quest’anno affiancato da Gabriel Garko, Virginia Raffaele e Madalina Ghenea, a confermare i numeri di dodici mesi fa? Ripercorriamo, nel dettaglio, la “storia auditel” della prima serata del Festival nel nuovo millennio, dall’edizione del 2000 ad oggi.


18
dicembre

CANALE 5 LOW COST: UNA VITA SBARCA IN PRIME TIME

Una Vita

Canale 5 ci riprova. A due anni da quello che sembrava un azzardo, la rete diretta da Giancarlo Scheri promuove in prima serata un’altra telenovela spagnola (c’era stato l’esordio di Cuore Ribelle ma quello è un caso a parte). Ebbene sì Una Vita si affaccerà in prime time. Quello che ha il sapore di un esperimento si terrà – salvo variazioni – mercoledì 30 dicembre (Senza Identità spostato al 29) in modo da sfruttare il periodo festivo propizio per determinati generi.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,





7
dicembre

STORIE MALEDETTE: DA GENNAIO LA NUOVA STAGIONE PROMOSSA IN PRIMA SERATA SU RAI3

Franca Leosini

Promozione sul campo dopo vent’anni di onorata carriera? Mancanza di alternative in seguito ai non troppo fortunati esperimenti in prime time ad opera del direttore di Rai3 Andrea Vianello? O magari furbizia nel cavalcare un genere, quello della cronaca nera, sempre più garanzia di ottimi ascolti? Sarà stato probabilmente un mix di tutte e tre le motivazioni a far decidere ai vertici di Rai3 la promozione della nuova edizione di Storie Maledette nell’ambita fascia del prime time. Dal prossimo mese di gennaio, infatti, la trasmissione, curata e condotta da Franca Leosini, lascerà la scomoda collocazione della terza serata del sabato per approdare al giovedì sera alle 21.10.


10
novembre

UNICI: STASERA PUNTATA DEDICATA AI NEGRAMARO. A DICEMBRE PRIME TIME SU PAVAROTTI, BOCELLI E RAMAZZOTTI

Negramaro

L’arte e la vita dietro le quinte. Così potrebbe essere sintetizzato il contenuto di Unici, il programma di Rai2 in onda stasera in seconda serata con una puntata dedicata ai Negramaro. La trasmissione, infatti, nelle sue intenzioni si propone di raccontare i grandi personaggi del panorama artistico nazionale, da Bolle a Vasco, con interviste di colleghi ed estimatori, video rubati dai backstage e materiale inedito.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


10
febbraio

FESTIVAL DI SANREMO 2015 – PRIMA SERATA IN DIRETTA: I MENO VOTATI FABIAN, DI MICHELE CON PLATINETTE, GRIGNANI E BRITTI

Prima serata Sanremo 2015 - Carlo Conti con Emma

Festival di Sanremo 2015: la diretta della prima serata

L’attesa è finita. Tutto è pronto per il via al 65° Festival di Sanremo, condotto da Carlo Conti insieme a Rocio Munoz Morales e alle ultime due vincitrici della kermesse di Rai 1, Emma e Arisa. Qui su DavideMaggio.it seguiamo in diretta minuto per minuto la prima serata. E voi? Affilate le tastiere perché questa sera ne diremo (e direte, si spera!) delle belle.

20.44: Dopo una breve Anteprima Sanremo, si parte con un filmato dalle mille emozioni e sensazioni, quelle dei venti artisti campioni in gara al Festival di Sanremo 2015. E poi la pubblicità.

21.15: Ci siamo. Il palco del Teatro Ariston si accende ed arriva Carlo Conti: “Benvenuti all’edizione numero 65 del Festival di Sanremo”. Il conduttore saluta tutti, pubblico in Teatro e a casa. E ne approfitta per ricordare il sistema di votazione misto e le varie modalità con le quali è possibile votare.

21.19: La gara inizia subito con la prima artista: è Chiara, avvolta in un elegante vestito lungo giallo, con la sua “Straordinario”.

Arriva Emma la “principessa”

21.25: Conti annuncia Emma. La “valletta” scende le scale, elegantissima come non mai e molto emozionata: “Posso dirlo? Mi sento una principessa”. Il conduttore le chiede le emozioni provate dopo la vittoria a Sanremo 2012, prima del suo primo annuncio del prossimo cantante in gara: è Gianluca Grignani, che canta “Sogni infranti”.

21.32: E’ la volta della seconda “valletta”. Arriva Arisa, anche lei molto elegante con un lungo abito rosso. Peccato per le urla: “Buonaseraaaaaa!”. Poi scende le scale e si rivela al pubblico: “Un’entrata trionfale?! Una pippa”. Anche per lei il primo artista da presentare: Alex Britti con “Un attimo importante”.

Mamma, papà e tutti i sedici figli sul palco

21.39: I primi ospiti arrivano da Catanzaro: Carlo Conti annuncia ed accoglie sul palco la famiglia Anania, che insieme a mamma e papà conta ben sedici figli. Tutti al completo sul palco: “Siamo una famiglia straordinariamente normale” e molto attaccata alla fede in Dio. “Andiamo avanti grazie allo Spirito Santo”, aggiungono… e qualcuno in sala rumoreggia.