
Prima Serata
31
marzo
TOP SECRET: CLAUDIO BRACHINO TORNA AL CRIME E AL MISTERY DA STASERA SU RETE4. IL PORNO AL CENTRO DELLA PRIMA PUNTATA

Claudio Brachino al timone di Top Secret
Il primo amore non si scorda mai. Claudio Brachino, al timone del segmento giornalistico di Domenica Cinque e Direttore della testata Videonews, torna su Rete4 al timone della trasmissione che l’ha lanciato nell’etere televisivo nel lontano 2002: Top Secret.
Per festeggiare le 10 candeline, il programma dedicato al crime e al mistery torna eccezionalmente in prima serata nel pieno della garanzia primaverile cercando, nonostante la forte concorrenza del giovedì, di eguagliare i risultati dell’ultima edizione, che ha toccato anche il 10% di share e più di 2 milioni di spettatori, assestandosi su una media tutto sommato positiva dell’8%.
La prima puntata, in onda questa sera alle 21.10, sarà incentrata su un tema piuttosto caro alla testata diretta dal conduttore: il mondo delle luci rosse. “Un mondo dove si vede tutto ma di cui si sa poco – racconta il padrone di casa - un ambiente che affascina molti, scandalizza altri, ma semisconosciuto a livello di funzionamento, regole e personaggi. Di sicuro un mondo che frutta molto danaro”.


27
marzo
IL SENSO DELLA VITA: PAOLO BONOLIS TORNA SENZA L’ASSILLO DELL’AUDITEL. OSPITI DELLA PRIMA PUNTATA LIGABUE E CHRISTIAN DE SICA

Il senso della vita con Paolo Bonolis e Luca Laurenti
Basta con i marmocchi di Chi ha incastrato Peter Pan?, chiuso il capitolo con Ciao Darwin e in attesa di inquadrare il proprio futuro lavorativo (nel preserale di Canale5?) dopo le 50 candeline, per Paolo Bonolis è tornato il momento di fare la televisione “impegnata” che probabilmente pagherà poco in ascolti, vista la serata particolarmente difficile (su Rai1 andrà in onda la prima della settima stagione di Un medico in famiglia), ma almeno eleva gli standard qualitativi della televisione attuale. Si tratterà a tutti gli effetti, come ha spiegato il padrone di casa, di un esercizio di qualità senza l’assillo dell’Auditel.
Stiamo parlando de Il senso della vita, la “creatura” a cui Bonolis tiene particolarmente e che tornerà da questa sera in prima serata (dopo l’esperimento tra prima e seconda serata di due anni fa) alle 21.30 su Canale5. In uno studio la cui scenografia è stata firmata Gaetano e Maria Chiara Castelli, affiancato dal fido Luca Laurenti, dalla Stefano Di Battista Jazz Quintet e da un’orchestra tutta al femminile (fiati e archi) di quindici elementi, il Paolino nazionale ospiterà nella prima delle dieci puntate previste Luciano Ligabue, che sarà al centro dell’intervista fotografica, e Christian De Sica, che stilerà anche una classifica con i momenti più significativi della sua vita.
E ancora Walter Bonatti, che racconterà la scalata al K2, Piergiorgio Odifreddi e le sue formule matematiche per spiegare i quesiti della vita e Gino Castaldo, critico musicale de La Repubblica che ci delizierà con la storia della musica. Il tutto sarà all’interno di due parti: la prima più leggera e divertente (ma comunque pensosa), la seconda più densa e impegnativa. Una novità che merita di essere segnalata è la partecipazione di giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo che illustreranno i loro importanti progetti. A Il senso della vita saranno inoltre presenti le storie di vita comune e si partirà con un signore che sin da bambino voleva fare il becchino, con la “tettologa” pronta a spiegarci l’importanza della chirurgia estetica e con una mamma, che ci racconterà il rapporto difficile con i figli.


15
settembre
ENRICO MENTANA PENSA A UN PROGRAMMA TUTTO SUO IN PRIME TIME. E ARRIVANO I COMPLIMENTI DI LE MONDE
settembre 15th, 2010 16:30 Marco Leardi

Enrico Mentana
Aveva ragione Gad Lerner. Settimana scorsa, alla conferenza di presentazione del suo Infedele, aveva confidato: “Mentana è gasatissimo, secondo me alla conduzione del tg ve lo beccate fino a Natale“. Alla faccia. Chicco Mitraglia è letteralmente esaltato, gli ottimi ascolti del suo notiziario (stabile a quota 9% di share) lo stanno già facendo pensare in grande. Il giornalista, che nei giorni scorsi ha ricevuto le lodi del quotidiano francese Le Monde (“Il suo tg ridà libertà in Italia. Non fa propaganda, ma giornalismo“), vorrebbe far nascere un programma di approfondimento da lanciare in prima serata su La7.
“E’ in progetto un approfondimento. Quando tutto si sarà attestato penso a un mio programma di prime time” ha dichiarato Mentana all’agenzia Reuters. Il direttore starebbe perciò sognando una trasmissione giornalistica da condurre nel suo stile, un mix intelligente di notizie e commenti, che sta già riscuotendo l’apprezzamento nel pubblico. Per ora non si sa bene cosa stia frullando nella testa di Chicco, di certo il nuovo programma non sarà un anti-Matrix anche perchè andrà in onda in prime time, a differenza del talk di Canale5 che invece va in seconda serata.
Mitraglietta non sta seduto sugli allori nemmeno per un secondo, anzi si dà da fare e avanza progetti ambiziosi a partire dal potenziamento di tutte le fasce. “ Ho in programma di far nascere un magazine tra le 12,30 e le 13,30” ha affermato Mentana, il quale ha poi aggiunto “Il mio obiettivo è di fidelizzare il più possibile i telespettatori. In questa fase di lancio devo condurre a ritmi alti“. E in effetti il direttore vede lungo, perchè dovrà evitare che il prodigioso “effetto Mentana” svanisca non appena il tg delle 20 sarà condotto da un altro giornalista.


12
settembre
MISS ITALIA 2010: IN UNA PRIMA SERATA SENZA INNOVAZIONE A TRIONFARE E’ SILVIA MAZZIERI

Miss Italia 2010 prima serata, l'elezione di Silvia Mazzieri
Niente da fare: ogni anno in conferenza stampa si annunciano grandi novità e grandi sforzi creativi nel cercare di rivoluzionare una manifestazione che puntualmente invece non presenta nulla di innovativo. Diciamola tutta: la vera notizia di questa prima serata di Miss Italia è la definitiva assenza a Salsomaggiore di Sharon Stone. Ebbene si, l’ospite più atteso ed annunciato non sarà presente ad incoronare la nuova Miss. Gli spettatori dovranno accontentarsi della sua intervista a distanza con Emanuele Filiberto di Savoia.
La serata dedicata a Miss Cinema è stata caratterizzata da prove al limite del soporifero precedute da trailer di film leggendari riproposti ed ”arricchiti” dalla presenza di guest-star nostrane come Flavio Montrucchio e Lorenzo Flaherty. Le Miss hanno omaggiato (ma il termine non è dei più adatti) capolavori della storia del cinema italiano e mondiale, come La finestra sul cortile o Ieri, oggi e domani, con dei partner che non hanno particolarmente aiutato le ragazze ma anzi hanno mostrato, se possibile, una recitazione persino peggiore delle concorrenti. Milly Carlucci ha manifestato, nonostante la sua indubbia professionalità, qualche serio problema nel districarsi nel difficile meccanismo del concorso che ha mostrato anche quest’anno numerose pecche e problemi tecnici.
Non si può dire che il Principe si sia rivelato un prezioso supporto. La sua prestazione da conduttore è sonoramente bocciata, i suoi interventi sembrano presi dal manuale delle frasi fatte, le sue interviste non hanno mordente e la sua dimestichezza con l’italiano non è delle migliori. Come ciliegina sulla torta Filiberto fa il verso a se stesso e si sdoppia con un’improbabile versione chiamata Pregiudizio Filiberto Di Savoia. Sarà contento Antonio Ricci che avrà nuovo materiale per i suoi Nuovi Mostri televisivi alla riapertura del suo TG Satirico.


8
settembre
SOLITI IGNOTI SPECIALE E CONFERMO: FRIZZI INAUGURA LA NUOVA EDIZIONE IN PRIMA SERATA CON CARLO CONTI E GIGI PROIETTI

Soliti Ignoti Speciale e...confermo
Dopo il grande successo primaverile, riapre il commissariato di Rai1 guidato da Fabrizio Frizzi. Soliti Ignoti – Identità nascoste torna questa sera e raddoppia: al debutto del canonico appuntamento in access, seguirà subito dopo un appuntamento speciale in prima serata. Inizialmente previsto al sabato sera, ora occupato da Ti lascio una canzone, il game è stato anticipato al mercoledì e dovrà vedersela con la fiction macina-ascolti Il peccato e la vergogna.
Una sfida non facile, ma non impossibile visto il forte appeal del gioco e due ospiti d’eccezione per inaugurare la nuova stagione. Questa sera concorrenti speciali saranno Carlo Conti e Gigi Proietti, alle prese con identità da svelare, un montepremi da devolvere in beneficenza e la presentazione al grande pubblico dei loro appuntamenti sulla rete ammiraglia Rai.
Soliti Ignoti Speciale e…confermo proseguirà ogni mercoledì sera, per 11 puntate, con un meccanismo leggermente rivisto per la prima serata. Sarà un autunno di duro lavoro per Frizzi, impegnato sette giorni su sette con il game show investigativo (sino all’arrivo di Ho una notizia per te).

