
Preserale
22
aprile
BOOM! PAOLO BONOLIS AL PRESERALE DI CANALE 5 CON UN GAME IN STILE TIRA E MOLLA.
aprile 22nd, 2011 13:33 Davide Maggio

Paolo Bonolis con Piersilvio Berlusconi
Cosa ci facevano la scorsa settimana tutti insieme appassionatamente in via Timavo a Roma Alessandro Salem, Massimo Donelli, Massimo Porta, Paolo Bassetti, Stefano Santucci e Paolo Bonolis? Non ditelo a Gerry Scotti, ma erano nel quartier generale di Arcobaleno Tre per una riunione operativa del nuovo preserale di Canale 5.
Eh già! Come DM vi ha annunciato in anteprima oltre un mese fa (info qui), Paolo Bonolis, a partire da settembre, tornerà a prendere in mano le redini del preserale di Canale 5 con un game ideato dal fido autore Santucci. E potevamo secondo voi non indagare su questo nuovo gioco che prenderà il posto di Chi Vuol Essere Milionario?
Bene! Prendete carta e penna perchè – forse – la notizia potrà fare contento più di qualcuno. Il game ideato, infatti, pur essendo nuovo e creato appositamente per l’occasione, si ispira nella struttura al più volte ‘reclamato’ Tira e Molla. Un game, dunque, più che un quiz, per la felicità di coloro i quali non hanno voglia di spremere troppo le meningi all’ora di cena ma preferiscono farsi due risate.


20
aprile
FERMI TUTTI! PAUSA PRESERALE PER GERRY SCOTTI: NIENTE MILIONARIO A SETTEMBRE E ISOLATION IN ESTATE.
aprile 20th, 2011 19:34 Davide Maggio

Gerry Scotti
UPDATE – Ambienti vicini a Gerry Scotti ci confermano non solo la ‘pausa preserale’ che il conduttore prenderà a settembre (come DM anticipato è in arrivo Paolo Bonolis) ma anche il naufragio del progetto ‘Isolation‘, cosa che terrà lontano il presentatore dal preserale estivo dell’ammiraglia Mediaset. In relazione a Money Drop, invece, eventuali slittamenti sarebbero legati a strategie aziendali (potrebbe essere proposto nella prossima stagione) ferma restando la forte volontà di Scotti di realizzare il game show per il prime time di Canale 5.
Niente da fare. Gerry Scotti avrebbe puntato i piedi e non vorrebbe più partire per Colonia dove è prevista la registrazione di Money Drop, il nuovo game per il prime time di Canale 5 la cui messa in onda sarebbe stata decisa per luglio (info qui).
Non solo. Sembrerebbe naufragato anche Isolation, il quiz che avrebbe dovuto occupare il preserale estivo di Canale 5 al posto di Chi Vuol Essere Milionario.
Una sequenza di casualità che ha il sapore di una presa di posizione bella e buona e che, a ben vedere, un filo logico ce l’ha e potrebbe essere legato ad una notizia ben precisa. I nostri lettori la conoscono già, è un’anteprima DM. Rinfrescatevi la memoria >>> cliccando qui <<<.


16
marzo
BOOM! PAOLO BONOLIS DA SETTEMBRE AL PRESERALE DI CANALE 5.

Paolo Bonolis
E’ da sempre croce e delizia del palinsesto di Canale 5. Si cercano affannosamente dei sostituti, ma alla fine il preserale dell’ammiraglia del Biscione torna mestamente al suo Chi Vuol Essere Milionario, ormai esausto e puntualmente perdente contro il diretto competitor di Rai 1, l’Eredità.
Ma sembra che sia finalmente arrivato il momento di cambiare. Attenzione, però! Questa volta non si cambia soltanto format, si cambia anche conduttore. DM può svelarvi in anteprima che Paolo Bonolis ha messo mano, insieme al fido Santucci, ad un nuovo game per la ‘banca’ di Canale 5 che potrebbe condurre a partire dal prossimo settembre. La produzione, manco a dirlo, sarà affidata ad Endemol Italia che da anni presidia stabilmente lo slot di cui parliamo.
Non si disperi Gerry Scotti. L’arrivo di Bonolis in preserale dovrebbe essere equamente diviso tra i due. Bonolis traghetterebbe i telespettatori verso il telegiornale delle 20 da settembre a dicembre; Scotti, invece, gli subentrerebbe a partire da gennaio. Se con Chi Vuol Essere Milionario o un format nuovo di zecca non è ancora deciso.


28
febbraio
G’ DAY: IL NUOVO PRESERALE DI LA7 TARGATO GEPPI CUCCIARI

G' Day, tutti i giorni alle 19.40
Come incrementare gli ascolti di un telegiornale che senza alcun traino riesce a raggiungere anche il 10% di share in uno slot decisamente concorrenziale? L’arrivo di Enrico Mentana alla direzione del notiziario di La7 sta contribuendo a cambiare la carte in tavola nel “duopolio televisivo”, dando nuova linfa al terzo polo targato Telecom Italia. E la dirigenza di La7 ha tutte le intenzioni di ripartire proprio dagli eccellenti risultati di Chicco il Mitraglia per costruire un palinsesto competitivo che possa permettere alla settima rete televisiva di ottenere consensi anche a livello Auditel.
Da questa premessa nasce G’ Day, il nuovo traino comico del TG La7 condotto (in diretta dalle 19.40, La7) da una sondaggista d’eccezione: Geppi Cucciari. L’allieva supera la maestra: Geppi è entrata nei cuori dei telespettatori grazie a Victoria Cabello, che l’ha fortemente voluta al suo fianco in Victor Victoria. “Tutto è nato grazie a una sinergia di eventi e un grave errore di valutazione. Gli eventi sono l’inspiegabile interesse della Rete nei miei confronti. Il grave errore di valutazione è quello di Mentana che ha accettato che fossi io a precederlo. Per me resta ancora un mistero. Insondabile”, spiega ironicamente la conduttrice.
Il cardine della trasmissione sarà la ‘Grandomanda’, un sondaggio su un tema di stretta attualità a cui i telespettatori possono partecipare inviando un sms ogni giorno a partire dalle 13.50. Il risultato verrà discusso con l’ospite in studio e con Enrico Mentana in collegamento da Roma, in modo che il dato della consultazione “possa abbassare drasticamente la credibilità che il suo notiziario si è brillantemente conquistato in questi mesi”.


13
febbraio
BOOM! ARRIVA IL MAURIZIO COSTANZO TALK NEL PRESERALE DI RAI 2

Maurizio Costanzo Talk
Parlavano tutti di access prime time. Ed invece no. Possiamo svelarvi in anteprima che Maurizio Costanzo, dopo la centocinquesima (e ultima) puntata di Bontà Loro, in onda domani alle 14.10 su Rai 1, traslocherà su Rai 2 nel prestigioso quanto difficile slot preserale.
Dopo anni di quiz e game show che continuano ad imperversare sulle ammiraglie di Rai e Mediaset, sarà la rete diretta da Massimo Liofredi a sperimentare il talk prima dell’appuntamento con il tg della sera. Il titolo del nuovo programma, Maurizio Costanzo Talk, ha indubbiamente il sapore dell’indimenticato show della seconda serata di Canale5.
La data di partenza è prevista per il 28 febbraio o il 7 marzo prossimo per poi proseguire tutti i giorni, dal lunedi al venerdi, dalle 18.45 alle 19.40, quando la linea verrà ceduta al day time dell’Isola dei Famosi.


3
gennaio
UNO SU TUTTI: IL NUOVO PRESERALE DI SKYUNO DA’ UNO SCOSSONE ALLA LITURGIA DEI GAME SHOW

Uno su tutti
Non sarà un programma da Telegatto, ma porta qualcosa di inedito all’interno di un genere – quello dei giochi televisivi – che sembra non evolversi mai. Stiamo parlando di Uno su tutti, il quiz che da qualche settimana traina i telespettatori di Skyuno all’ora di cena (ma gli italiani vogliono sentir parlare di domande e gettoni d’oro solo in quello slot?) condotto Marco Berry e realizzato dalla “giovane” Toro Produzioni.
Il gioco, prendendo le distanze dalla tensione dei super montepremi messi in palio dallo zio Gerry e adrenaliniche ghigliottine, si svolge nella festosa atmosfera di un centro commerciale, laddove ignari passanti vengono invitati dall’ex iena a prendere le sembianze di concorrenti e a rispondere alle domande che il conduttore rivolgerà da un maxischermo. Si tratta di una prova collettiva con un’effettiva idea di “aiuto del pubblico”: chi partecipa al gioco, infatti, può farsi suggerire la risposta dagli altri visitatori del centro commerciale, subito appassionati alla causa del concorrente che – dopo tre manche – potrà decidere se fermarsi o raddoppiare rischiando però di perdere quanto guadagnato in precedenza.
Un meccanismo semplice che, come in Cash Taxi con lo stesso Berry, punta sulla spontaneità di soggetti che non pensavano minimamente di essere catapultati in televisione ma che ha il merito di aggiungere un pizzico di novità ad un genere che, ormai da un decennio, si estrinseca in format imbarazzanti – qualcuno ci può spiegare cosa ci fosse di attraente nel meccanismo de “Il colore dei soldi?” - o si arrovella sui soliti meccanismi.


28
ottobre
PAOLO BONOLIS AL PRESERALE DI CANALE5?

Paolo Bonolis
Cosa ci faceva lunedi scorso un alto dirigente Mediaset in via Timavo a Roma?
Dicono che stesse andando ad incontrare Lucio Presta e Paolo Bonolis per un obiettivo ben preciso: discutere dell’approdo dell’istrionico conduttore nella fascia preserale di Canale5. Dicono.
D’altro canto lo stesso Paolo nell’intervista che ci ha rilasciato nei giorni scorsi (la prima parte qui, la seconda qui) aveva confermato i nostri “sospetti” sul suo arrivo in uno degli slot più prestigiosi della televisione. Sarà arrivato il momento per una staffetta con Gerry Scotti?


20
settembre
THE BIG BANG THEORY: DA QUESTA SERA SU ITALIA 1 ARRIVANO PUPA E SECCHIONI ALL’AMERICANA.

The Big Bang Theory su Italia 1
I fan del genere dovranno segnare col pennarello rosso la data di oggi, lunedì 20 settembre, perché Italia 1 ci riprova e dopo la falsa partenza della scorsa primavera manderà in onda – finalmente – la prima stagione della sit-com americana “The Big Bang Theory” nella prestigiosa collocazione delle 19.30 che ha fatto la fortuna di altre comedy come “La vita secondo Jim” e “Tutto in famiglia”, della quale prende il posto. Annunciata per lo scorso aprile e incomprensibilmente rinviata,“The Big Bang Theory” fa il proprio esordio in chiaro, con notevole ritardo, dopo che nello scorso luglio sul canale digitale terrestre Steel è stata completata la messa in onda della terza stagione e negli States, sulla CBS, inizieranno questo giovedì gli episodi della quarta.
La trama è incentrata sulla vita di quattro ragazzi, tipicamente “nerds”, (termine che in italiano può essere liberamente tradotto come “secchione”) Leonard, Sheldon (personaggi principali), Raj e Howard che lavorano insieme al California Institute of Technology. Rispettando l’immaginario collettivo che vede i nerd completamente impacciati nelle relazioni sociali – in particolare quelle con l’altro sesso – e “confinati” in un mondo fatto di studi, fumetti, informatica, videogiochi e fantascienza, la loro esistenza cambierà radicalmente quando un aspirante attrice, la bionda e frivola Penny, andrà a vivere nell’appartamento di fronte a quello abitato da Leonard e Sheldon.
L’incontro-scontro tra il mondo dei nerd e quello della pupa, semplice e superficiale, è foriero di situazioni comiche estremamente divertenti, grazie anche alle caratterizzazioni dei secchioni, ognuno dei quali ha una parlata e un modo di fare particolare. L’adattamento italiano della serie, però, ha fatto molto discutere i fan e tutti coloro i quali hanno potuto fare il confronto con la versione originale. Mancano infatti tantissimi riferimenti alla cultura nerd dei ragazzi con la conseguenza che molti dialoghi e situazioni nelle quali si vanno a impelagare i personaggi risultano completamente sviliti rispetto al senso originale. Gli adattatori italiani, probabilmente, hanno pensato che sarebbe stata difficile per il grossolano pubblico nostrano la comprensione di battute e vicende tipicamente nerd.

