
Preserale
13
settembre
BOOM! PASSAPAROLA POTREBBE APPRODARE SU LA7 CON AMADEUS. MA GERRY BUTTA LE MANI AVANTI.
settembre 13th, 2010 21:48 Mattia Buonocore

Passaparola su La7 con Amadeus?
Allarme rosso a Cologno Monzese. Mentre gli ascolti di Chi Vuol Essere Milionario non sono mai stati così bassi una notizia di quelle col botto giunge ai piani alti di Viale Europa: l’unica alternativa plausibile all’attuale, traballante, preserale di Canale5 potrebbe trasformarsi in un temibile concorrente.
Secondo quanto rivela Tv Sorrisi e Canzoni, il game show cult di Canale 5, Passaparola, potrebbe approdare su altri lidi, precisamente quelli de La7. Non a caso, DM vi aveva anticipato (per maggiori info clicca qui) che la rete è all’affanosa ricerca di un traino per il nuovo tg di Enrico Mentana; ma ora si aggiunge un nuovo prezioso tassello: stando a quanto riportato dal noto settimanale, ci sarebbe proprio Passaparola tra i candidati per la delicata “missione”.
Un vero e proprio smacco per la rete ammiraglia Mediaset che, guarda caso, proprio oggi, accoglie l’accorato appello del(l’ex) padrone di casa Gerry Scotti, nel corso di una diretta web:
“Bello, divertente e intrigante con una ruota finale irresistibile: ‘Passaparola’ è un quiz leggero ma intelligente e divertente. Niente di più stuzzicante ed emozionante per arrivare alle soglie del Tg5. Da anni ci proponiamo di rifarlo, magari come celebrazione per i 10 anni, ma non è ancora successo. Il gioco è nel cuore anche dei dirigenti di Mediaset e, probabilmente, gli verrà presto data la possibilità di alternarsi a “Chi vuol essere Milionario”, un superquiz nato come killer application che è poi diventato un programma da 250 puntate all’anno”.


6
settembre
BOOM! LA7 ALLA RICERCA DI UN PRESERALE NUOVO DI ZECCA PER TRAINARE IL TG DI MENTANA

La7, logo
L’appetito vien mangiando. E a La7 sembra abbiano molta fame, complice una straordinaria impennata di ascolti dovuta all’arrivo di Enrico Mentana e al suo rinnovato telegiornale del settimo canale generalista della televisione italiana.
Ci giunge notizia, infatti, di una fitta ricerca da parte dell’emittente del gruppo Telecom Italia volta all’individuazione di un nuovo, fiammante preserale che da un lato possa arricchire l’offerta di La7 in uno degli slot pubblicitariamente più redditizi (e, per il momento, contenutisticamente poco allettante), e dall’altro fare da traino al neo-ritrutturato telegiornale.
L’emittente avrebbe difatti chiesto a tutte le principali case di produzione nostrane di proporre dei format idonei alla fascia oraria di cui parliamo. E per la verità c’è anche chi abbia consigliato all’AD Stella & co di non lasciarsi scappare una ghiotta opportunità: riportare al preserale un conduttore che ha segnato la storia recente ma attualmente impegnato su altri lidi (rectius, in altri slot).


27
agosto
LA5 “IN SOCCORSO” DI CANALE 5

Paperissima Sprint
“La situazione di mia sorella non è buona”. Questo, parafrasando il titolo di una famosa canzone, quello che la neonata rete del gruppo Mediaset, La 5, potrebbe affermare. Tra fallimentari prime serate e access traballanti, non si può dire, infatti, che l’estate di Canale 5 sia stata positiva. Tutt’altro.
Il punto più visibile della “disfatta” è il preserale, ferocemente modificato nell’assetto per ben tre volte nell’arco di poche settimane, senza che i risultati sperati arrivassero. Anche Paperissima Sprint, storica creatura di Antonio Ricci, leader di access che furono, sta clamorosamente fallendo.
Ecco, allora, che, in soccorso della sorella maggiore, scende in campo La 5. Sulla rete in salsa rosa del Biscione spazio, infatti, agli spot che ricordano l’appuntamento con il programma delle papere di Canale 5. Ebbene sì capita che la rete nata per arginare il fisiologico calo di spettatori dovuto alla nascita di nuove piattaforme vada “contronatura” e serva per riportare gli spettatori alla generalista. Il tutto è reso ancora più evidente dal fatto che lo spot su La 5 è stato anche mandato in contemporanea con la messa in onda su Canale 5 di Paperissima, proprio a voler suggerire gli spettatori di cambiare canale.


23
agosto
PAPERISSIMA SPRINT NEL PRESERALE DI CANALE5

Paperissima Sprint, il "nuovo" preserale di Canale5
Ci risiamo. Il preserale estivo di Canale5 ha fatto acqua da tutte le parti e sul finire d’agosto ecco l’ennesimo cambio di palinsesto. Dopo l’esperimento di Maria Carmela d’Urso, a gentile richiesta ovviamente, abbiamo visto apparire, e ben presto affondare, le repliche di 1 contro 100 prima e quelle de I Cesaroni poi.
Non è andata meglio nemmeno ai film del ciclo Tante storie che da oggi sono costretti a sventolare bandiera bianca: traino troppo debole per il Tg5 di Mimun e Pino Insegno sempre più forte con la sua Reazione a catena. Via, dunque, anche le pellicole e spazio alle papere di Paperissima sprint, che da questo pomeriggio hanno debuttato nel preserale di Canale 5 in attesa del ritorno di Chi Vuol Essere Milionario (qualora non l’aveste notato, Scotti non esordirà più, come gli anni precedenti, 7 giorni prima degli altri programmi del daytime di Canale5 ma contestualmente a questi ultimi nella seconda settimana di settembre).
Riusciranno filmati d’annata con bambini e animali a risollevare le sorti di una fascia tanto delicata? Domani mattina l’insindacabile verdetto dell’auditel.


10
agosto
CANALE5 SOSPENDE ANCHE I CESARONI: DA LUNEDI FILM TV PRIMA DEL TG5

I Cesaroni
Non c’è due senza tre. Il preserale estivo è ormai nelle mani di Rai1 grazie al game Reazione a catena, che si aggira spesso attorno al 30% di share, staccando di venti punti percentuali la concorrenza. Per l’ennesima volta, Canale5 è costretta a cambiare il palinsesto per garantire un traino migliore al Tg5 di Mimun.
In poco più di un mese la fascia pre-tg ha visto susseguirsi le repliche del quiz 1 contro 100 e poi la prima serie de I Cesaroni, ovviamente in replica. Ma non è finita qui. Visti i risultati poco esaltanti della fiction (share attorno al 10%), gli amici della Garbatella verranno mandati in soffitta.
Al posto de I Cesaroni, andranno in onda dei film tv (dalle 18:10 alle 19:55): come segnala la Guida Tv Mediaset si parte lunedì prossimo con Innamorarsi ancora mentre martedì andrà in onda La vera eredità. Nella settimana post ferragosto il palinsesto pomeridiano di Canale5 sarà quindi così strutturato:


6
luglio
DM LIVE24: 6 LUGLIO 2010
>>> Dal Diario di ieri…
- Contattate una ditta produttrice di mobili per asilo
lauretta ha scritto alle 09:10
Ad Uno Mattina estate la Luzi e Diaco, durante lo spazio culinario dedicato ai meloni, si lamentano perchè i tavoli (e di conseguenza i cesti) sono troppo alti e loro faticano a farsi inquadrare.
- Modestamente
E’ confermato dalla guida tv di Mediaset il rumor che Davide ci ha dato tempo fa: da lunedì 12 luglio al posto della D’urso arrivano le repliche di 1 contro 100.
- Mitico
lauretta ha scritto alle 21:15


20
maggio
FERMI TUTTI! REGISTRATA UNA ZERO PER IL PRESERALE DI CANALE5. MA DAL 30 AGOSTO…
maggio 20th, 2010 13:23 Davide Maggio
Per i fanatici dei game show è una notizia certamente interessante. Lunedi scorso a Cinecittà è stata registrata una zero per un nuovo, ipotetico, preserale di Canale5. Una storia, insomma, che si ripete puntualmente ma che, alla fine della fiera, è destinata a lasciarci sempre con l’amaro in bocca.
Nonostante, infatti, si lavori alacremente da anni per trovare un valido erede per il Milionario di Scotti, la maggior parte dei tentativi si è risolta - ahinoi - con un nulla di fatto. Con l’ulteriore conseguenza che il bistrattato 1 Contro 100, criticato illo tempore per i dati d’ascolti considerati non lusinghieri (non arrivava al 23%, obiettivo di rete), risulta essere tra i preserali più seguiti degli ultimi anni.
Questa volta si è pensato di puntare su Axel Fiacco. E’ sua l’idea originale alla base della zero realizzata lunedi. Ma di originale (oltre al conduttore svizzero scelto per la zero), pare esserci ben poco: il format, basato sulle associazioni di parole, dicono assomigli ad una “sintesi” tra la Ghigliottina e Reazione a Catena. Idea certamente interessante, visto il successo riscosso da format del genere, ma che, qualora si scegliesse di produrla per lo slot di cui parliamo, non potrebbe vedere la luce prima del prossimo dicembre.

