Preserale



9
giugno

IL SEGRETO: DA QUESTA SERA LA SFIDA CON REAZIONE A CATENA. CHI VINCERA’? (ANTICIPAZIONI SETTIMANA)

Il segreto - Pepa interrompe il matrimonio di Gregoria e Tristan

I bagagli e il calesse sono pronti ancora una volta, e gli abitanti di Puente Viejo sono rassegnati all’ennesimo spostamento nel palinsesto di Canale 5 che, tra una seconda serata e un prestito in prime time a Rete 4, hanno ormai sperimentato in tutte le salse.

Il Segreto vs Reazione a catena

Da oggi – lunedì 9 giugno 2014 – Il Segreto abbandona l’abituale slot di messa in onda pomeridiano, in cui ha raggiunto e superato senza difficoltà il 30% di share, per andare ad occupare la fascia preserale della rete ammiraglia. Una sfida non da poco, che vedrà la telenovela raccogliere l’eredità (non irresistibile) di Avanti un altro! targato Gerry Scotti e sfidarsi con il successo di Rai 1 Reazione a catena, il cui conduttore quest’anno è Amadeus.

I vertici Mediaset, dunque, sembrano ben consci dei buoni risultati de Il Segreto ottenuti (almeno sinora) in qualunque fascia oraria e su qualunque rete e intendono usare la “gallina dalle uova d’oro” per risollevare lo slot preserale estivo da diversi anni in crisi. Resta da vedere come reagirà il pubblico che potrebbe iniziare a stufarsi della ripetuta “caccia al tesoro”  per capire dove e quando andranno in onda le puntate inedite.

Il Segreto su Rete 4 cambia orario

Va bene poi che Il Segreto sembra quasi un regalo divino per il Biscione, ma il dono dell’ubiquità non glielo hanno voluto affibbiare. E così, sempre da oggi, le repliche della telenovela in onda su Rete 4 abbandonano il preserale scambiandosi di posto con Tempesta d’amore (altro programma vittima della programmazione schizofrenica Mediaset), finendo nell’access prime time della rete diretta da Giuseppe Feyles. A seguire le anticipazioni delle puntate inedite in onda questa settimana su Canale 5, nelle quali vedremo finalmente Pepa e Tristan ricongiungersi.

Anticipazioni Il Segreto puntata lunedì 9 giugno 2014




30
novembre

IL SEGRETO: DAL 9 DICEMBRE SU RETE 4 CON LE REPLICHE DELLA PRIMA STAGIONE

Il Segreto

A voler commentare l’ultima trovata dei vertici Mediaset relativa alle strategie di palinsesto, vengono in mente alcuni luoghi comuni forse troppo scontati, ma quanto mai opportuni. Uno è che il ferro va battuto finché è caldo, ma a rendere meglio l’idea c’è il fatto che del maiale non si butta via niente e che certe cose bisogna spremerle fino all’osso. Di cosa parliamo?

Il Segreto: si ricomincia dalla prima puntata il 9 dicembre alle 19:35 su Rete 4

Dal fatto che in quel di Rete 4 c’era un problema, dovuto alla soppressione di Quinta Colonna – Il quotidiano: come riempire l’access prime time del canale? La soluzione scelta è stata quella di posticipare l’orario di messa in onda del fortunato Tempesta d’amore, ma ciò ha riproposto lo stesso identico problema per la fascia preserale: cosa mandare in onda? Ecco che in aiuto della terza rete del Biscione è arrivata quella granitica certezza di cui ormai sembra non si possa più fare a meno: Il Segreto.

La telenovela spagnola, che ha fatto il suo esordio su Canale 5 il 10 giugno scorso per allietare inizialmente i soli pomeriggi estivi, si è immediatamente trasformata in un successo clamoroso che prima l’ha vista confermata in autunno, poi trasmessa anche il sabato ed infine anche nel prime time della domenica. Ora sarà la volta del preserale di Rete 4: da lunedì 9 dicembre 2013, infatti, alle 19:35 verrà riproposta a partire dalla prima puntata.

Il Segreto: prosegue normalmente la messa in onda pomeridiana su Canale 5

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


11
luglio

CANALE 5: IL ‘SEGRETO’ PER UN PRESERALE ‘BEAUTIFUL’

Tristan e Angustias personaggi de Il Segreto

Era davvero così difficile allestire un nuovo game show per il preserale estivo? Quanto costeranno 60 puntate da registrare tutte d’un fiato? Difficilmente, tra l’altro, un nuovo quiz potrebbe far peggio del 7,5% di share registrato da Canale 5 con le repliche di The Money Drop.

Il dado è comunque tratto ma una soluzione in extremis l’abbiamo pensata noi. E’ bastato ‘guardarci intorno’ e una soluzione veloce e con ogni probabilità performante ci sarebbe: sdoppiare le soap. Il secondo episodio di Beautiful - in onda per l’estate alle 14.10 – si potrebbe trasmettere alle 19.30, orario peraltro già sperimentato da Rai2, in passato, per la saga dei Forrester.

La fiction targata CBS potrebbe essere altresì trainata da una nuova puntata de Il Segreto, in onda dalle 18.30 o dalle 19 (in versione ridotta). Di conseguenza Tempesta d’Amore su Rete 4 sarebbe costretta a slittare (magari in access al termine di Quinta Colonna – Il Quotidiano).  In alternativa il raddoppio potrebbe riguardare esclusivamente Il Segreto che ormai è un prodotto consolidato e può contare su un vasto numero di episodi. Insomma dalle tristi repliche dello zio Gerry a Tristan e Angustias, protagonisti della telenovela in costume.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, , ,





7
gennaio

I MENU’ DI BENEDETTA: LA PARODI ‘SOPRAVVISSUTA’ RIUSCIRA’ A VINCERE LA SFIDA DEL PRESERALE?

Benedetta Parodi

Dopo due settimane di ‘assestamento’, la vera sfida comincia oggi. Alle 18.50 scoccherà l’ora X per Benedetta Parodi, La7 ed Enrico Mentana. Alla regina delle cuoche catodiche toccherà non far rimpiangere i magri ascolti di G’ Day mentre la rete dovrà dimostrare di aver commesso la scelta giusta promuovendo il cooking show e cancellando il preserale della Cucciari. Allo stesso tempo il nuovo traino potrebbe influenzare gli ascolti del tg di Enrico Mentana.

La messa in onda in preserale per I Menù di Benedetta – unica produzione de La7 sopravvissuta nel 2013 tra le due edizioni principali del telegiornale – appare, però, assai azzardata. Da un lato i primi risultati delle repliche, in onda alle 18.50 durante le festività natalizie, per quanto da ‘prendere con le pinze’, lasciano presagire il peggio; dall’altro abbiamo una collocazione inusuale per un programma che nel meno ambizioso e complicato slot delle 18 –  tranne in rari casi – non ha mai raggiunto livelli record. Inoltre a pesare da sempre sulle performance di Benedetta Parodi, ci sono le repliche, forse troppe, spalmate su La7 e La7d.

Probabile comunque che l’emittente terzopolista, in considerazione dei costi pari a circa la metà di quelli di G’ Day, non nutra obiettivi d’ascolto (almeno in maniera significativa) superiori a quelli della striscia satirica di Geppi Cucciari. Fondamentali per alimentare la curiosità dei telespettatori saranno anche gli ospiti che si alterneranno ai fornelli di via Feltre. Oggi – 7 gennaio 2013 – ci sarà Simona Izzo, domani Paolo Ruffini, mercoledì Paolo Limiti, già presenza fissa dello sfortunato Cristina Parodi Live, giovedì Federica Nargi e sabato Lino Banfi.


19
giugno

G’DAY RESTA IN PRESERALE DI LA7. NON SAREBBE STATA MEGLIO LA SECONDA SERATA?

G Day

Tanto rumore per nulla. Il preserale di La7 non subirà stravolgimenti ma vedrà nuovamente G’Day ai nastri di partenza della prossima stagione televisiva. A confermarlo proprio Geppi Cucciari che – intervenuta ieri nella trasmissione di Radio2  Un giorno da pecora – ha risposto così alle domande dei conduttori che le chiedevano conferme su un possibile spostamento del suo programma in seconda serata:

“Seconda serata? Non mi pare proprio. Io precedo Mentana”

Niente Parodi, dunque, che dovrebbe trovare posto nel daytime del canale di Ruffini dopo il TgLa7 delle 13.30 e nemmeno una nuova trasmissione per l’istrionica presentatrice di origine sarda che tenterà con la medesima formula degli ultimi due anni di scalare le vette dello share che la vedono inchiodata attorno al 3%.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,





25
aprile

G’ DAY CANCELLATO, AL SUO POSTO ARRIVA CRISTINA PARODI.

Geppi Cucciari

E mica solo i piani alti di Viale Mazzini. Anche a La7 Giovanni Stella ha deciso di impugnare l’accetta e iniziare a tagliare tutto ciò che non ha convinto gli spettatori. Si inizierà con Geppi Cucciari: la comica sarda può preparare armi e bagagli perché il suo G’ Day non verrà riconfermato nella prossima stagione televisiva come rivelato da Stella all’assemblea dei soci di TiMedia e riportato da Il Messaggero. E pensare che Geppi è tutt’ora sulla cresta dell’onda, in seguito alla partecipazione al Festival di Sanremo.

Ma – nonostante giornali e settimanali si siano prodigati a dedicarle ampie paginate – il suo preserale comico è rimasto fermo al palo schiacciato dai preserali delle ammiraglie, con una media oscillante tra il 2,5 e il 3% di share, che non aiutava affatto – come invece era nelle intenzioni – il telegiornale di Enrico Mentana. E la promozione dello scorso marzo, ad opera di Paolo Ruffini, ha addirittura peggiorato la situazione, non solo dal punto di vista dei freddi numeri ma soprattutto da quello contenutistico.

Certo, che la colpa sia anche dell’azienda non c’è dubbio: G’Day – visto il linguaggio – era perfetto per la seconda serata di La7, che dopo Victor Victoria è rimasta scoperta a parte qualche rara eccezione. Comunque sia, nello slot delle 19 non torneranno i telefilm “a basso costo e massima resa” (Barnaby al sabato toccava anche il 4% di share), ma arriverà Cristina Parodi, il neo acquisto di Giovanni Stella. Per l’ormai ex giornalista del TG5 una sfida rischiosa: risollevare il preserale con un contenitore alla “Verissimo” dei bei tempi che furono.


21
aprile

IL BRACCIO E LA MENTE: FLAVIO INSINNA RIPORTA IN PRESERALE IL GAME PURO. ECCO I DETTAGLI E COME PARTECIPARE

Il braccio e la mente

Ancora un paio di settimane e il preserale di Canale 5 avrà aria nuova: sarà Flavio Insinna a dare il cambio a Gerry Scotti, mandando a riposo The Money Drop che, dopo cinque mesi di programmazione, inizia a mostrare una certa stanchezza. L’arrivo de Il braccio e la mente segna il terzo ed ultimo cambio stagionale nel preserale dell’ammiraglia Mediaset: niente male come alternanza per una rete che un anno fa proponeva fino allo sfinimento Chi vuol essere milionario.

Dopo le atmosfere surreali del ‘one man quiz’ di Paolo Bonolis e quelle un po’ più tese di The Money Drop, con Flavio Insinna sembra che si voglia resuscitare il clima dei grandi preserali come Tira&Molla e Passaparola: la cornice del programma sarà infatti una grande fabbrica di giocattoli con tanto di corpo di ballo formato da bambole e soldati, e una mascotte. I protagonisti saranno una coppia di concorrenti, uno sarà il braccio e l’altro la mente, che si dovranno alternare tra prove fisiche e domande di cultura generale.

L’andamento del gioco dipenderà dalla loro intesa: il tempo che la mente avrà a disposizione per rispondere alle domande dipenderà dalla resistenza del braccio alle prove fisiche: appena il braccio cede, anche il tempo della mente sarà scaduto. Le prove fisiche saranno ogni volta diverse e ad ogni prova corrisponde una diversa somma di denaro conquistata. All’inizio di ogni prova, i due concorrenti, che non si conoscono prima della puntata, decidono chi dei due sarà il braccio e chi la mente. Se non dovessero superare la prova, i loro ruoli saranno invertiti.


17
ottobre

MONEY DROP: GLI SPECIALI DIROTTATI SUL WEB?

Gerry Scotti

E pensare che erano state annunciate come l’evento che avrebbe segnato il ritorno del grande quiz in prima serata, come ai tempi di Mike Bongiorno. Invece il destino delle quattro puntate di Money Drop, già registrate in Germania, potrebbe essere molto meno nobile. Pare, infatti, che le alte sfere Mediaset stiano valutando la possibilità di dirottare il quiz in versione prime time sul web (Net tv o Video Mediaset non è dato saperlo).

E’ lo stesso Gerry Scotti, infatti, nel corso di una diretta web con Qui Mediaset a rivelare una modalità di fruizione del tutto particolare che non può che riportare a quanto scritto poche righe fa. Alla domanda di un utente sull’arrivo di Money Drop, il conduttore pavese risponde così:

Money Drop arriva a dicembre su Canale 5 ma il bello è che in Germania ho già realizzato quattro grandi speciali, quattro puntate evento e mi sarebbe piaciuto in questo contesto dirvi come e dove andranno in onda ma è una novità di questi giorni. Non vi posso dire come ma forse le potrete vedere quando vorrete voi, come vorrete voi, capito? [...] Non abbiamo deciso in maniera definitiva ma lo faremo entro quindici giorni (la diretta risale a mercoledi scorso, ndDM)”.

Una scelta a sorpresa, anche perchè si diceva che le quattro puntate sarebbero state editate in modo da essere spalmate nel preserale. Il cambiamento di rotta se da un lato è comprensibile (se il prime time fosse andato male si rischiava di bruciare anche la partenza del game in preserale), dall’altro è paradossale visto che si poteva ritenere Money Drop adatto al preserale, prima di recarsi a Colonia. Perchè, poi, non conservare le puntate per lo slot originario, qualora la messa in onda in preserale dovesse avere buoni riscontri?!