
Preserale
23
agosto
AVANTI UN ALTRO: L’EREDITA’ ANTICIPA AL 5 SETTEMBRE PER SFIDARE BONOLIS
agosto 23rd, 2011 15:22 Mattia Buonocore

Carlo Conti
La stagione televisiva 2011/2012 sta per iniziare col botto. Il periodo estivo si concluderà con l’avvio della sfida televisiva più attesa, quella che potrebbe cambiare molti degli equilibri attuali. Complice un anticipo sui tempi di marcia del preserale di Rai1, dal 5 settembre 2011 al via il duello tra Avanti un Altro, nuovo game di Paolo Bonolis, e l’imbattibile Eredità.
Ebbene sì, lo show di Carlo Conti anticipa di due settimane la messa in onda (Reazione a Catena darà l’arrivederci ai suoi telespettatori il 3 settembre) per non dare vantaggi di nessun tipo al minaccioso avversario. Grandi sono le aspettative che Canale 5 ripone su un cavallo di razza come Paolo Bonolis, dopo le ultime due annate ‘fallimentari’ di Chi vuol esser milionario. E conoscendo il curriculum del conduttore romano c’è da scommetterci che quest’ultimo farà di tutto per ‘accontentare’ i suoi capi.
Comunque andrà il duello, per decretare il vincitore – ammesso che non ci sia un perenne testa a testa - bisognerà aspettare qualche settimana. Le battaglie tra preserali nei primi giorni di settembre dovrebbero essere meno indicative: l’effetto novità e la platea di pubblico meno numerosa potrebbero drogare i risultati. Lo sa bene Fiorello che con il suo Superboll partì bene prima di cedere definitivamente il passo ad In bocca al lupo condotto proprio da Carlo Conti.


17
agosto
MAX GIUSTI: COLPO D’OCCHIO PRONTO A SOSTITUIRE AFFARI TUOI NEL 2012

Max Giusti
Dal 21 agosto sarà impegnato nel nuovo access di Rai 1 con Colpo d’occhio – L’apparenza inganna, mentre a settembre, sempre sull’ammiraglia Rai, tenterà la via del preserale domenicale con Un minuto per vincere. Dalla tv alla radio, eccolo tornare a breve con Super Max Radio 2, da cui è tratto lo spettacolo teatrale Super Max, che lo vede in giro per l’Italia da fine luglio fino al 31 dicembre. Per Max Giusti il tempo di godersi una carriera all’apice è praticamente nullo, così come, male che vada, sarà impossibile trovare un minuto per leccarsi le ferite.
“Non potevo tirarmi indietro – dichiara il conduttore in un’intervista a DiPiù Tv – Io infatti non sono Pippo Baudo che magari può restare fermo una stagione senza che le persone lo dimentichino. Non sono ancora così conosciuto. In questi casi poi ti prende un’ansia sottile, la paura che poi ci sia qualcun altro al posto tuo. Stare fermi insomma, nella mia condizione, è impossibile. Puoi passare la mano se non hai nulla da fare, non perchè hai scelto tu di riposare. C’è il rischio che la stagione successiva non ritrovi più il tuo posto, anche se in Rai mi sento abbastanza tranquillo”.
Tra pochi giorni l’atteso debutto del nuovo quiz post Tg1 della sera che, qualora venisse premiato dal pubblico, manderà in letargo l’altro suo access (Affari Tuoi). Dunque, in autunno, o con l’uno o con l’altro sarà comunque ben saldo al suo posto:
“Per la prima volta nella mia carriera, però, sono pronto a sbilanciarmi: sono convinto che Colpo d’occhio – L’apparenza inganna sarà la trasmissione che inaugurerà il 2012 del dopo Tg di Rai 1. Non solo perchè è un gioco semplice e coinvolgente. Ma anche perchè il programma dei pacchi, che ha fatto la storia della tv del nuovo millennio, come il vino buono ha, secondo me, bisogno di un periodo di decantazione prima di ripartire. Le persone devono sentirne la mancanza”.


14
luglio
UN MINUTO PER VINCERE: MAX GIUSTI “COPIA” IL CUBO DI MAMMUCARI E APPRODA NEL PRESERALE DI RAI1. SOLO LA DOMENICA, PER QUATTRO PUNTATE?

Un Minuto Per Vincere
Non solo Baila! contro Ballando con le stelle, la prossima stagione tv sancirà l’approdo in Italia di due nuovi programmi molto simili tra loro. Teo Mammucari terrà a battesimo in prime time su Italia 1 Il Cubo (The Cube), format della Itv inglese, mentre Max Giusti sarà il cerimoniere di Un Minuto per Vincere (Minute to win it), format della NBC. Entrambi i programmi si basano sulla realizzazione di prove fisiche e di abilità (in 60 secondi per il gioco di Rai1, chiusi in un cubo per il gioco di Italia1) secondo meccanismi crescenti di difficoltà. L’”originale” in questo caso è The Cube (datato 2009) e, dunque, questa volta sarebbe Mamma Rai ad aver acquistato il “clone”.
A debuttare per primo, però, sarà Un Minuto per Vincere (anche se Il Cubo è già stato registrato a fine giugno negli studi londinesi) e a settembre (il 4 con ogni probabilità per poi proseguire nelle tre domeniche successive) troverà la propria collocazione nella fascia preserale di Raiuno.
Nel nuovo game dell’ammiraglia della tv di Stato, i concorrenti hanno sessanta secondi per realizzare prove fisiche e d’abilità incentrate sull’uso insolito di oggetti domestici (piatti, bulloni, lattine, dadi, matite). Ad ogni prova è associato un livello di difficoltà e montepremi crescente (il massimo è 500 mila euro, mentre nella versione statunitense si arriva a 1 milione di dollari). Il concorrente disporrà di un totale di tre (3) “Vite” o possibilità per completare con successo tutte le dieci prove. Il concorrente comincia il gioco con la sua prima “Vita”. Le altre due “Vite Extra” potranno essere utilizzate per continuare il gioco nel caso in cui sbagli, violi una regola della sfida oppure esaurisca il tempo a sua disposizione prima di completare la prova in corso. La possibilità di interrompere il gioco con il premio vinto fino a quel momento è ammessa solo se il concorrente avrà superato la prova.
L’assegnazione dei premi è determinata da una Scala dei Premi che vede abbinata ciascuna prova ad un montepremi:


13
giugno
REAZIONE A CATENA: RAI1 ANTICIPA AD OGGI LA PARTENZA DEL GAME CON PINO INSEGNO

Reazione a catena
La partenza era prevista per lunedì prossimo, ma la Rai ha deciso di anticipare la messa in onda per arginare l’emoraggia di ascolti che sta interessando il primo canale. Così, oggi alle 18.50, prende il via la nuova edizione di Reazione a catena, la seconda condotta da Pino Insegno. Il gioco che rinfresca la mente terrà compagnia ai telespettatori di Rai1 per tutta l’estate, sette giorni su sette, e dovrà affrontare fino alla fine di luglio Il milionario di Gerry Scotti.
Sarà quindi difficile replicare gli ascolti di un anno fa (media tra il 25% e il 30% di share) quando la concorrenza era rappresentata dalle repliche dei Cesaroni e dalle gentili richieste di Barbara d’Urso. A favore del quiz l’atmosfera leggera, l’assenza delle domande a scelta multipla e un gioco finale davvero avvincente, tanto da poter dare filo da torcere alla ghigliottina di Carlo Conti.
Ogni squadra composta da 3 giocatori – amici, colleghi o parenti – dovrà dimostrare sul campo di essere affiatata, veloce e di avere una “intesa vincente“. Solo con intuito, conoscenza della lingua italiana e una buona dose di fantasia si potrà vincere il montepremi finale che può arrivare a 175.000 euro. A guidare i concorrenti nelle varie fasi del gioco Pino Insegno, reduce dal discreto successo di Me lo dicono tutti, candid show che tornerà in onda venerdì 24 con Il meglio di.


11
maggio
FERMI TUTTI! CHI VUOL ESSERE MILIONARIO PROROGATO SINO AL 29 LUGLIO.

Gerry Scotti
14 puntate di Io canto, 10 di Paperissima, 8 dello Show dei Record, 6 di Italia’s Got Talent e 270 di Chi Vuol Essere Milionario.
Ma, sempre per tener fede ai famosi paletti legali che il conduttore avrebbe voluto mettere per limitare la sua sovraesposizione mediatica, sembra che a Gerry Scotti non bastino. E’ notizia dell’ultima ora (e DM ve la anticipa in anteprima) che il quiz show del preserale di Canale 5 verrà prorogato sino al 29 luglio prossimo, così come il contenitore pomeridiano di Barbara D’Urso, Pomeriggio Cinque.
Una scelta che sulla carta sembrerebbe una ’strategia difensiva’ nei confronti del quiz di Rai 1, Reazione a Catena, vista la mancanza di un preserale estivo per l’ammiraglia del Biscione ma che, nei fatti, questa proroga di Chi Vuol Essere Milionario ha tutto il sapore di una contropartita per i tre mesi di preserale autunnale affidati a Paolo Bonolis e al suo Avanti un altro.
Il tutto, ovviamente, in attesa della nuova edizione di Scherzi a Parte.


9
maggio
AVANTI UN ALTRO: IL NUOVO PRESERALE DI CANALE 5 TRA DIALETTI E CONTRARI.

Paolo Bonolis
Abbiamo giocato un po’ venerdi scorso quando su DM parlavamo di ‘contrari’. Ma in realtà, a giocare con i contrari saranno i telespettatori di Canale 5 dal prossimo settembre.
Vi abbiamo, infatti, anticipato – seppur in maniera vaghissima e assolutamente non esaustiva – con cosa avranno a che fare i concorrenti nel gioco finale di Avanti un altro, nuovo game di Paolo Bonolis per il preserale di Canale 5. Un gioco autoconclusivo che ricalcherà in quale modo il divertente Si o No di Tira e Molla di alcuni anni fa.
A tener banco, però, troveremo anche i dialetti. Come quando e perchè non è ancora dato sapere.
Nel frattempo, lo scorso giovedi è stata registrata una prima prova nella Capitale.


28
aprile
GERRY SCOTTI CONFERMA L’ARRIVO DI BONOLIS IN PRESERALE E BOCCIA LA CORRIDA DI INSINNA.

Gerry Scotti
E’ un Gerry Scotti un po’ avvelenato quello che ha rilasciato un’intervista sul Corriere della Sera di quest’oggi. Lo stakanovista del preserale ha deciso di mettere da parte i toni bonari e il sorriso pacioso che lo contraddistinguono per togliersi qualche sassolino dalla scarpa senza lesinare frecciatine nei confronti dei colleghi. Come non scorgere una punta di sarcasmo nella battuta rivolta a Geppi Cucciari: “Lei è bravissima e trovo il G’Day molto gradevole nonostante mi rubi l’1.2% di share… e poi si parte da quei numeri per risalire“.
Non viene risparmiato neanche il suo successore alla guida del sabato sera di Canale5 Flavio Insinna: “Non la riconoscevo come ‘La Corrida‘. La mia era quella di Corrado. Avevano deciso di cambiare e hanno cambiato ma questa è un’altra cosa“. Insomma, pur senza esprimere direttamente un giudizio negativo, Scotti boccia la versione 2011 del format con i dilettanti allo sbaraglio. Giudizio positivo, invece, per l’attuale edizione de ‘Lo show dei record’ (ovviamente presentata da lui): “Il mio veto è stato per chi ha fatto della schifezza la sua specialità. Con me non si è mai visto nessuno mangiare insetti o cose orribili“. Ogni riferimento alle precedenti conduzioni del programma dedicato ai freaks non sembra puramente casuale.
Le dichiarazioni più importanti riguardano comunque quelle relative alla fascia preserale e alle fragorose novità che prenderanno il via nella prossima stagione televisiva. Confermato l’arrivo di Paolo Bonolis anticipato da DM con una trasmissione nuova di zecca (il nostri lettori conoscono già titolo provvisorio) che farà da traino al Tg5, lo zio Gerry rivendica la paternità di questa nuova alternanza con il conduttore de Il Senso della Vita: “In un anno farei tre trasmissioni con tre conduttori diversi“. Dai toni usati, insomma, sembra proprio che sia stato Scotti in prima persona a chiedere alla rete una pausa, una “tregua” dalla presenza ininterrotta nello slot occupato per tanti anni di seguito. Una pausa che in realtà era anche e soprattutto necessaria visti gli abissali distacchi che separano quotidianamente il Milionario dall’Eredità.


26
aprile
G DAY DI GEPPI CUCCIARI ANTICIPA ALLE 19 E SFIDA I PRESERALI DELLE AMMIRAGLIE?

Geppi Cucciari conduce G'Day
Non tutte le ciambelle riescono col buco, e non tutti i preserali trainano come dovrebbero. E’ il caso di G’Day, il programma de La7 condotto da Geppi Cucciari, nato con l’intento di lanciare il Tg di Mentana ma che alla fine si è rivelato un flop. Risultati sotto la media di rete (attorno all’1,5%), format poco accatttivante, conduzione non sempre brillante. Nonostante ciò, G’Day potrebbe allungarsi, fino a raddoppiare il suo spazio.
“Per il momento G Day è da considerarsi come un esperimento. Per il preserale avevamo il dubbio se fare un giochetto tipo quelli che vanno su Raiuno e Canale 5 ma si è preferito con coraggio fare una trasmissione ironica e leggera. Per testare il format siamo partiti con un programma che precede il telegiornale delle 20 e dura solo 15 minuti. Comincia proprio quando i quiz della concorrenza entrano nella fase più avvincente ed era scontato che il pubblico non li avrebbe abbandonati per sintonizzarsi su La7. Adesso stiamo lavorando per anticiparlo alle 19, anzi, forse, anche qualche minuto prima. E’ evidente che allungandolo trasformeremo e ristruttureremo il format, ma al timone resta Geppi Cucciari che ci piace molto”.
Il programma, secondo Gianni Stella, vice presidente esecutivo e amministratore delegato di Ti Media, ha le carte in regola per diventare un preserale di tutto rispetto, anticipando la messa in onda, sfidando così direttamente i quiz delle reti ammiraglie Rai e Mediaset. Nelle prossime settimane vedremo se questa idea andrà in porto (nel frattempo dal 2/5 Cuochi e fiamme andrà in onda alle 18.35 su La7 e non più su La7d), ma per il momento il telegiornale di Chicco Mentana non ha risentito del debole traino e spesso ha superato la soglia del 10% di share.

