
Nomine Rai
8
giugno
Nomine Rai, passa la linea di Fuortes: Di Bella all’Approfondimento, Orfeo retrocede al Tg3

Carlo Fuortes
Le volontà di Carlo Fuortes hanno la meglio. Nel CdA riunitosi questa mattina, sotto la presidenza di Marinella Soldi, è passata con larga maggioranza la linea dell’ad Rai in merito alle nuove nomine, tra promozioni e retrocessioni.


18
novembre
Nomine Rai, Giuseppe Conte furioso: «M5S escluso. Non andremo più sui canali del servizio pubblico»

Giuseppe Conte
Gli esponenti del Movimento Cinque Stelle non appariranno più sui canali Rai. Lo ha deciso il leader pentastellato Giuseppe Conte in reazione alle nomine dei nuovi direttori dei tg del servizio pubblico. L’ex premier ha infatti accusato l’AD Rai Carlo Fuortes di aver esautorato i Cinquestelle dal giro delle nuove designazioni, e così ha annunciato l’intenzione di ritirare le proprie ‘truppe’ dalla partecipazione ai programmi Rai. “Siamo alla definitiva degenerazione del sistema“, ha attaccato il presidente del Movimento, prendendosela con il top manager di Viale Mazzini e suscitando anche reazioni critiche.


17
novembre
Nomine Rai: Maggioni dirigerà il Tg1. Sangiuliano confermato al Tg2, Sala va al Tg3

Monica Maggioni
L’amministratore delegato Rai Carlo Fuortes, alla fine, ha scoperto le proprie carte, presentando ai Consiglieri d’amministrazione le proprie proposte di nomina per i nuovi direttori dei tg. Nuovi si fa per dire, perché in realtà i nomi indicati dal top manager non rompono con la tradizione di Viale Mazzini e prospettano piuttosto un grande valzer delle poltrone. Cambieranno le direzioni del Tg1 e quella del Tg3, non quella del Tg2: ecco tutti i nomi pronti a ricevere l’investitura nel Cda di domani.


11
novembre
Rai, approvate le nomine per Fiction e Nuovi Formati. In arrivo i nuovi vicedirettori di rete

Pierluigi Colantoni
Poltrone approvate. Dal Consiglio di Amministrazione della Rai è arrivato stamane il via libera ad una nuova infornata di nomine. L’assemblea ha dato il proprio ok ai nomi proposti dall’AD Fabrizio Salini per il vertice di Rai Fiction e per quello dei Nuovi Formati. E’ attesa inoltre la comunicazione dei nuovi vicedirettori di rete.


13
maggio
Rai, nomine in arrivo: Mario Orfeo al Tg3, Franco Di Mare verso Rai3. Rientra Teresa De Santis

Mario Orfeo, Monica Maggioni
Tra tentativi, rimandi, veti incrociati e candidature bruciate, l’impasse sulle nuove direzioni dei Tg Rai si protrae da ormai sette mesi. I vertici di Viale Mazzini e quelli politici di Montecitorio ci ragionano infatti dall’ottobre scorso, ma le occasione per chiudere la partita sono sempre andate a vuoto. Il CdA di venerdì prossimo (o, al più tardi, quello del 25 maggio) dovrebbe però sbloccare la situazione: tra le nomine più attese e strategiche, quella dell’ex DG Rai Mario Orfeo.


29
novembre
Nomine Rai, nulla di fatto. L’ad Salini prende l’interim di Rai 2 dopo l’uscita di Freccero

Salini
Il CdA di ieri non ha definito le nuove nomine Rai, rimandando tutto al prossimo consiglio del 10 dicembre (ma anche in quella data non è detto che avvenga la fumata bianca). Il mandato di Carlo Freccero a Rai 2, però, è comunque terminato e in attesa di scoprire il nome del nuovo direttore, l’ad Fabrizio Salini prende l’interim della seconda rete.


11
novembre
CdA Rai, slittano le nuove nomine. Ecco i favoriti alle direzioni di rete e dei tg

Fabrizio Salini
Il CdA Rai fissato per oggi doveva essere quello decisivo per l’approvazione delle nuove nomine targate Fabrizio Salini. Invece no, tutto rimandato. Indiscrezioni riferiscono di un mancato accordo sulla quadratura del cerchio, cioè sul rispetto degli equilibri (anche politici) necessari alla distribuzione delle poltrone, che riguardano le nove super direzioni previste dal piano industriale dell’AD Salini Salini ma anche le direzioni delle reti e dei tg.


22
maggio
Rai, Salini nomina nove direttori Corporate. Chi sono

Fabrizio Salini
Le nomine che ridisegnano l’assetto dei vertici Rai sono finalmente arrivate. Ieri l’AD del servizio pubblico, Fabrizio Salini, ha firmato e comunicato al CdA l’elenco delle designazioni di sua competenza che gli consentiranno di portare avanti il piano di riorganizzazione dell’azienda. Tra i nuovi direttori che ricopriranno ruoli apicali, anche tre donne. Esclusi invece – secondo quanto riferiscono alcune fonti giornalistiche – alcuni nomi graditi alla Lega.

