
31
dicembre
Don Matteo 13 al via a marzo. Bova sarà ‘più sanguigno’ di Terence Hill – Anticipazioni
venerdì 31 dicembre 2021 14:18 Marco Leardi

Don Matteo
Il “detective dell’anima“, come lo definisce il produttore Luca Bernabei, tornerà nella prima parte del nuovo anno con una serie di novità annunciate. Prime tra tutte, l’arrivo di Raoul Bova come successore di Don Matteo. Le avventure del sacerdote interpretato da Terence Hill, che nel corso delle nuove puntate si farà da parte per lasciare libero campo al nuovo protagonista, andranno in onda in prima serata su Rai1 dal 10 marzo prossimo.
Continuerà così la saga del prete investigatore, con nuove modalità dettate proprio dall’ideale passaggio di consegne che caratterizzerà la tredicesima stagione della fiction. Di questo cambiamento – storico per il pubblico affezionato della serie – ha parlato recentemente anche l’Ad di Lux Vide Luca Bernabei.
“Hill è un angelo viaggiatore, Bova un ex carabiniere. Fa ridere perché all’inizio il maresciallo Cecchini (Frassica) non lo riconosce, non vuole dargli informazioni, vuole solo che torni don Matteo. Bova, o meglio don Massimo, è un prete più sanguigno, più uomo, Terence era l’evoluzione di don Camillo“
ha spiegato il produttore a Repubblica, anticipando già una delle principali sfumature caratteriali del nuovo interprete. Il sacerdote, a differenza di don Matteo, non si muoverà in bicicletta ma a bordo di una moto e non indosserà la tonaca.
Don Matteo 13 – Trama e anticipazioni
Al centro della serie torneranno da principio Don Matteo, la Capitana e il Maresciallo. Accanto a loro Nardi, Natalina, Pippo, la piccola Ines e Anceschi, interpretato da Flavio Insinna, arrivato in città per un’occasione speciale. Alla fine della precedente stagione Marco aveva finalmente ricevuto il perdono di Anna dopo averla tradita, ma non il suo amore. Lei aveva deciso infatti di dare un’opportunità a Sergio, aspettando che finisse di scontare la sua pena. Ora Anna è in attesa di Sergio, pronta a iniziare la loro vita insieme, mentre Marco si è accontentato di essere il suo migliore amico. Mille complicazioni, però, attendono i due “amici”, tra cui l’arrivo di Valentina, figlia di Anceschi (sua madre, interpretata da Milena Miconi, è morta) e figlioccia del Maresciallo, che dietro l’apparenza di una ragazza allegra nasconde un segreto che la logora e la fa soffrire. Cecchini, con l’affetto di un padre, aiuterà Valentina a sanare la sua ferita e a fare pace con il passato. Marco si avvicinerà a lei, riscoprendo dei lati di sé che non ricordava di avere. La piccola Ines intanto continua a vivere in canonica con Don Matteo: in assenza di Sergio, Anna le ha fatto da mamma e, proprio grazie a questo rapporto, capirà che cosa vuol dire amare davvero. Infine, a movimentare la vita della canonica, ci sarà anche Federico, un ragazzone pieno di rabbia che nasconde un cuore d’oro. Federico è stato abbandonato dalla persona che amava di più e adesso ha un solo obiettivo: prendere in affidamento suo fratello, un neonato di dieci mesi ricoverato in ospedale. Don Matteo, Pippo e Natalina aiuteranno questo ragazzo che pensa di non meritarsi nulla a darsi una seconda possibilità. In tutte questi vicissitudini irromperà don Massimo. Il sacerdote affronterà anche alcuni dubbi confrontandosi con il proprio vescovo, interpretato da Giancarlo Magalli, new entry nella fiction di Rai1.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.