
Don Matteo 13
26
maggio
Don Massimo, posso chiamarla Don Matteo?

Raoul Bova
Et voilà, il problema è risolto. Nell’ultima puntata di Don Matteo 13, in onda questa sera su Rai 1, è stato svelato il vero nome di Don Massimo, il personaggio di Raoul Bova che è andato a sostituire nella canonica di Spoleto il famoso prete in bicicletta interpretato da Terence Hill. E indovinate un po’? Don Massimo all’anagrafe si chiama proprio Matteo, di cognome Mezzanotte: il titolo della fiction Lux Vide è dunque salvo e lo si potrà usare senza problemi anche in futuro.


24
maggio
Don Matteo 13: tutte le trame e gli ascolti

Bova e Hill
Puntata dopo puntata, scopriamo cosa accade nella tredicesima stagione di Don Matteo. Il nuovo ciclo è segnato dall’avvicendamento tra Terence Hill, presente nelle prime puntate, e Raoul Bova, nuovo protagonista nei panni della new entry Don Massimo. Di seguito tutte le trame.


29
aprile
Il segreto improbabile di Don Matteo e quello spiattellato di Don Massimo

Raoul Bova
Mistero svelato, anche troppo presto: dopo mesi di attesa sul destino di Don Matteo, dopo un’ultima puntata nella quale Terence Hill si era congedato dal pubblico salendo su un’automobile scura scortato da due tizi sospetti (clicca qui per vederla), dopo l’arrivo del sostituto Don Massimo (Raoul Bova) e qualche indagine di Cecchini (Nino Frassica) e della capitana Anna (Maria Chiara Giannetta), è venuto fuori che il prete in bicicletta si trova in Sudan per una “missione” importante. E alquanto inverosimile.


21
aprile
L’uscita di scena ‘alla chetichella’ di Don Matteo

Terence Hill
Il dramma tanto chiacchierato e anche un po’ temuto dagli appassionati di fiction italiana si è infine consumato: questa sera è andata in onda su Rai 1 la quarta puntata di Don Matteo 13, l’ultima con protagonista Terence Hill, e il pubblico ha visto il finale dedicato al prete più famoso della tv. Quanto a capirci qualcosa, beh, quella è un’altra storia.


7
aprile
Don Matteo è audace (e fa bene)

Nino Frassica, Emma Valenti e Terence Hill
Il 29.9% di share e i sei milioni e mezzo di spettatori che hanno accolto il ritorno di Don Matteo su Rai 1 dovrebbero aver messo d’accordo tutti, così come l’audacia di certe scelte narrative fuori dai soliti schemi. E, invece, no: se gran parte del pubblico aspetta con ansia la seconda puntata in onda questa sera (qui le anticipazioni), c’è chi ha fortemente criticato l’esordio della tredicesima stagione, e non soltanto tra chi si trova davanti allo schermo, ma anche tra chi le vicende della fiction Lux Vide le ha abitate in prima persona.


31
marzo
Don Matteo 13 tra vecchi e nuovi personaggi

Don Matteo 13 - Flavio Insinna, Maria Chiara Giannetta e Nino Frassica
Don Matteo compie ventidue anni su Rai 1, ma nella tredicesima stagione al via questa sera alle 21.25 festeggerà i suoi quarant’anni di sacerdozio. Una fetta di vita importante, che il pubblico ha vissuto insieme al personaggio interpretato da Terence Hill; dovrà salutarlo presto, perchè nel quinto episodio arriverà il suo sostituto, Don Massimo (Raoul Bova), e toccherà a lui portare avanti le indagini e la quotidianità della canonica più famosa della tv. La nuova stagione, prodotta da Lux Vide e diretta da Francesco Vicario, Luca Brignone e Riccardo Donna, è composta da dieci prime serate (la prima puntata è già disponibile su Rai Play) e vedrà sempre in pista il resto del cast storico della fiction, composto da Nino Frassica (il maresciallo Cecchini), Nathalie Guettà (Natalina), e Francesco Scali (Pippo); ci saranno ancora Maria Chiara Giannetta e Maurizio Lastrico, con i loro personaggi Anna e Marco che sembrerebbero aver messo da parte la propria storia d’amore per essere solo amici, e ancora Pamela Villoresi (Elisa), Aurora Menenti (Ines), Pietro Pulcini (Ghisoni) e Francesco Castiglioni (Barba). Ci saranno poi la partecipazione di Giancarlo Magalli nei panni dell’Arcivescovo e un ritorno dal passato, quello del primo capitano della serie, Flavio Anceschi, interpretato da Flavio Insinna e ormai colonnello; con lui arriverà a Spoleto anche la figlia Valentina, una delle new entry della stagione (niente da fare per sua madre interpretata da Milena Miconi, uscita di scena non senza polemiche). Conosciamole tutte.


25
marzo
Don Matteo riparte con Raoul Bova, Luca Bernabei: «Non penso ci sarà un calo d’ascolti». Ecco perchè la Rai ha rimbalzato Terence Hill (che voleva rimanere)

Conferenza Stampa di Don Matteo 13
Terence Hill non è più Don Matteo. Lo sarà per sempre nei ricordi del pubblico e lo sarà anche per alcune puntate della tredicesima stagione della fiction, al via giovedì 31 marzo su Rai 1 in prima serata, ma di fatto è ormai fuori dal circuito della fiction che ha interpretato per anni. Il produttore Lux Vide Luca Bernabei non esclude che un domani “possa tornare, come ha fatto adesso Flavio Insinna” ma Mario Girotti alla conferenza stampa di questa mattina non c’era e, a distanza, si è congedato definitivamente dando la sua “benedizione”.


2
marzo
Doc e la Nazionale fanno slittare l’esordio di Don Matteo al 31 marzo

Don Matteo 13
E’ iniziato il mese che segna il ritorno su Rai 1 di Don Matteo, tra le fiction più seguite di sempre, anche se continua a slittare l’esordio della tredicesima stagione.

