
14
marzo
Vieni da Me, una ragazza racconta di aver cambiato sesso. Maurizio Gasparri insorge sui social: «Servizio pubblico vergognoso. Cacciare subito i responsabili»

Giovanna Vivinetto a Vieni da Me
Nel 2020 ascoltare la storia di un ragazzo che decide di cambiare sesso non dovrebbe suscitare scalpore, eppure Maurizio Gasparri non sembra della stessa opinione. Il senatore di Forza Italia si è scagliato contro Vieni da Me di Caterina Balivo, colpevole – nella puntata andata in onda ieri – di aver dato voce a Giovanna Vivinetto, una poetessa di 24 anni che, ospite del programma, ha ripercorso le fasi del suo percorso di transizione, che l’hanno portata da uomo a diventare donna.
Vergognosa @RaiUno ora alle 15.30 lunga trasmissione su cambiamento di sesso, in fascia protetta, bambini anche piccoli chiedono cosa sia. Cacciare subito i responsabili @abarachini @Raiofficialnews
— Maurizio Gasparri (@gasparripdl) March 13, 2020
Vergogna @caterinabalivo @vienidameRai trasmissione su cambiamento sesso in fascia protetta alle 15 con #Italia chiusa in casa e bambini disorientati, cacciare tutti @RaiUno @Raiofficialnews
— Maurizio Gasparri (@gasparripdl) March 13, 2020
ha tuonato Gasparri sul suo profilo Twitter, ritenendo inaccettabile che un racconto del genere fosse mandato in onda in fascia protetta e fosse fruibile anche dai più piccoli, in questi giorni a casa per via del Coronavirus. Il politico ha chiesto, altresì, che venissero cacciati immediatamente i responsabili, dopodichè – per far ‘luce’ sulla vicenda – Gasparri ha richiamato persino l’attenzione dell’AGCOM, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni:
Segnalo ad @AGCOMunica trasmissione @RaiUno con tutta Italia in casa trasmissione alle 15 su cambiamento di sesso in fascia protetta , vergogna @Raiofficialnews @Agenzia_Ansa @Adnkronos
— Maurizio Gasparri (@gasparripdl) March 13, 2020
Non è la prima volta che i toni accesi di Gasparri colpiscono delle conduttrici televisive e/o le loro trasmissioni. E’ successo, recentemente, quando l’uomo ha dato della nullità a Francesca Fialdini, oppure, nel lontano 2001, quando prese di mira Simona Ventura e il suo Quelli che il calcio.


Articoli che potrebbero interessarti
7 Commenti dei lettori »

Le restrizioni sul coronavirus non gli fanno bene… siccome anche lui è a casa costretto a guardare la tv poi spara minkiate… fate una deroga solo per lui e fatelo uscire di casa che così almeno si distrae un po’.


2. mattep ha scritto:
Gasparri invece quando cambia cervello?


3. Alex ha scritto:
La Balivo e` la Urso di RAI1, TV spazzatura che noi paghiamo in care bollette! Bravo Gasparri!


4. Maurizio ha scritto:
l’omofobia fa fare brutti scherzi


5. Maurizio ha scritto:
Ale invece no, tenetelo chiuso in casa, non voglio prendere la Gasparrite, piuttosto spegnetegli anzi toglietegli proprio la tv a Gasparri che è meglio.


6. Mister Zapping ha scritto:
Welcome to Medioevo!


7. Gio77 ha scritto:
Vergognoso che un politico ormai al tramonto si preoccupi di programmi televisivi, ghettizzando persone che hanno fatto una scelta difficile e dolorosa, e non si preoccupi invece di problemi più seri.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Ale ha scritto:
14 marzo 2020 alle 13:26