Usigrai



26
maggio

Usigrai tuona sulle nomine Rai: «L’unica ratio è la necessità di accontentare il Governo»

Il cavallo di Viale Mazzini (foto US Rai)

Il cavallo di Viale Mazzini (foto US Rai)

Le nomine dei nuovi direttori Rai “sono inaccettabili, senza prospettiva e inspiegabili”. Tuona così Usigrai (Unione Sindacale Giornalisti Rai) nei confronti della Rai targata Roberto Sergio, il nuovo amministratore delegato, che ha formato la squadra e dato appuntamento al 7 luglio con la presentazione dei palinsesti 2023/2024.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,




17
agosto

«Il direttore di RaiNews24 abbracciato a Salvini è l’ennesimo grave episodio». Cdr e Usigrai sul piede di guerra contro Paolo Petrecca

Petrecca con Salvini (Foto Dagospia)

Petrecca con Salvini (Foto Dagospia)

Altra tegola in casa Rai, in una campagna elettorale che sembra mettere sempre più alla prova i nervi della tv di Stato. Nella bufera questa volta ci finisce il direttore di RaiNews24 Paolo Petrecca, che si fa fotografare in compagnia di Matteo Salvini durante il tour politico del leader della Lega.


29
luglio

Caos in Rai per il direttore del TG2 Sangiuliano. Per La Russa «era pronto a sottoscrivere il programma di FdI»

Sangiuliano

Sangiuliano

Un nuovo polverone sta sollevando in Rai la posizione del direttore del TG2 Gennaro Sangiuliano. Tutto è partito quando l’onorevole Ignazio La Russa domenica scorsa a Mezz’Ora in Più, parlando del futuro del Paese e dei progetti della collega Giorgia Meloni, ha detto che nei mesi scorsi c’era stato un incontro con diverse personalità pronte a preparare un nuovo Governo con Fratelli d’Italia e tra queste ha citato “Genny Sangiuliano“.





14
marzo

Tagli al Tgr, Rai condannata per ‘condotta antisindacale’

Tgr

Il braccio di ferro lo hanno vinto i giornalisti. Il tribunale del Lavoro di Roma ha condannato la Rai per comportamento antisindacale per il taglio dell’edizione notturna della Tgr. La scelta dell’azienda, rivendicata dall’Ad Carlo Fuortes, aveva suscitato proteste tra gli operatori dell’informazione Rai, che avevano lamentato un mancato confronto con i vertici di Viale Mazzini.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, , ,


17
dicembre

Tagli alla TgR, i giornalisti Rai protestano: servizi in onda senza firma. Le ‘misure risarcitorie’ dell’azienda

Tg1

Giornalisti Rai sul piede di guerra contro l’azienda e l’Ad Carlo Fuortes. Il segno del loro dissenso sarà visibile per l’intera giornata di oggi anche ai telespettatori più attenti: i cronisti del servizio pubblico che hanno aderito alla protesta toglieranno le firme dai loro servizi all’interno dei tg. Una mossa che racconta del livello di tensione raggiunto sul fronte informativo, soprattutto dopo la decisione del CdA di cancellare l’edizione notturna della Tgr.





25
novembre

TgR, il dissenso all’AD Fuortes è in simulcast. «Decisione inaccettabile. Avvieremo mobilitazioni»

TgR

Il dissenso alla scelta dell’AD Rai Carlo Fuortes è stato espresso in diretta. Quest’oggi, a conclusione dell’edizione delle ore 14, i conduttori di vari Tg Regione hanno letto un comunicato in cui si definiva “inaccettabile” la decisione di chiudere l’edizione notturna dei notiziari regionali e si puntava il dito proprio contro il top manager. Allo stesso tempo, veniva annunciato l’avvio di forme di mobilitazione

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


24
novembre

TgR della notte chiude da gennaio per «crollo di ascolti». Usigrai protesta

TgR

Il taglio, di cui si vociferava da tempo, è ormai pronto ad essere effettuato. In Rai si va verso la chiusura dell’edizione notturna dei Tg Regionali. Come confermato dall’AD Carlo Fuortes, l’appuntamento informativo – in onda poco dopo la mezzanotte – sarà cancellato già a partire da gennaio. La sola ipotesi di una chiusura, che già circolava, aveva innescato le proteste del sindacato Usigrai.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, , ,


2
luglio

Rai Sport in guerra con la Rai: negata la lettura del comunicato sindacale a Dribbling Europei. Via libera nel pre partita di Svizzera-Spagna con la replica dei vertici aziendali: «La Rai esprime stupore»

Sabrina Gandolfi

Sabrina Gandolfi

E’ guerra aperta tra Rai Sport e la Rai dopo la perdita della Coppa Italia, che nel prossimo triennio 2021/2024 sarà trasmessa da Mediaset. Dopo la protesta della testata, che ha accusato apertamente l’azienda di averla lasciata alla deriva, scoppia il caso Dribbling Europei: la Rai avrebbe infatti negato alla redazione sportiva di leggere un comunicato aziendale in diretta durante la trasmissione, in onda alle 13.30 su Rai 2. E’ quanto accusa Usigrai:

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


  • Pagina 1 di 2
  • 1
  • 2
  • »