
Prima Serata
18
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2014: LA CONFERENZA STAMPA DELLA PRIMA SERATA IN DIRETTA WEB

Giancarlo Leone e Laetitia Casta
Festival di Sanremo 2014, ora ci siamo. Si apre stasera la 64esima edizione della kermesse canora più nazional popolare d’Italia, sotto la conduzione di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. La scaletta della première è ormai definita, mancano solo le ultime limature prima della diretta. Nella puntata odierna si esibiranno i primi sette Big in gara (gli altri sette domani), accompagnati dai rispettivi presenter; sul fonte degli ospiti, ad aprire le danze saranno Laetitia, Raffaella Carrà, Cat Stevens e Luciano Ligabue.
Seguiremo oggi la conferenza stampa di presentazione della prima serata della kermesse. I conduttori del Festival ed il direttore di Rai1 Giancarlo Leone faranno il punto della situazione artistica a poche ore dal debutto di stasera. Le ultime parole prima di lasciare spazio allo spettacolo.
Festival di Sanremo 2014: la conferenza stampa in diretta
ore 12.20: Giancarlo Leone apre la conferenza stampa confermando la scaletta di stasera, che prevede l’esibizione di sette big e l’ospitata di Laetitia Casta (presente ora in sala stampa), Raffaella Carrà e Cat Stevens. Poi una delucidazione sul televoto, composto per metà dal pubblico e per metà dal suffragio della sala stampa.
ore 12:25: in sala sono presenti le mogli dei Marò italiani trattenuti in India, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone.
ore 12.30: Filippo Solibello e Marco Ardemagni parlano del loro Dopofestival. Laetita Casta prende la parola e dichiara la sua emozione per il ritorno a Sanremo. “Stasera faremo festa” dice. Fabio Fazio la ringrazia per la sua presenza.
ore 12.32: Luciana Littizzetto si lascia andare ad apprezzamenti su Laetitia Casta. Poi ironizza: “Lei non sarà come Bar Refaeli, non suonerà la batteria”.
ore 12.34: “Faremo un omaggio al varietà, per ricordare i 60 anni della televisione. Quello che faremo con Laetitia nasce da un’intuizione sua” spiega Fabio Fazio.
ore 12.35: “A Sanremo mi aspettavo il sole, invece ho trovato la nebbia” racconta Laetitia Casta. Stasera, spiega, si cimenterà in qualcosa di inedito. “La prima volta che sono venuta qui non sapevo nulla di Sanremo. Ho incontrato Fabio ed è nata una bella cosa. L’anno scorso mi ha invitato, ma ho detto: non posso” prosegue la modella francese.


17
febbraio
SANREMO 2014 LIVE 24: 17 FEBBRAIO. SALA STAMPA PRONTA, SCALETTA PRIMA SERATA ABBOZZATA, PALLE DI MIKE… STROFINATE!
febbraio 17th, 2014 03:24 Davide Maggio

Sanremo 2014 - Teatro Ariston
Il DM Live 24 è un post pubblicato ogni giorno (a mezzanotte circa) nel quale, tramite i commenti, vengono raccolte in tempo reale le segnalazioni degli utenti su qualunque programma in onda e, più in generale, in relazione a qualsivoglia notizia televisivamente rilevante. I più interessanti verranno pubblicati nel DM Live 24 del giorno successivo. Ogni anno, in occasione del Festival di Sanremo, il DM Live24 si trasforma in Sanremo Live 24.
Sanremo 2014: scaletta provvisoria prima serata
Prove fino a tarda notte… La prima serata del Festival di #Sanremo2014 @RaiUno si avvicina! http://t.co/q845ItobuE pic.twitter.com/RsyBHfiDJQ
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) 15 Febbraio 2014
La sala stampa è pronta
Le conferenze stampa del Festival di #Sanremo2014 http://t.co/QTbGAjXgcK pic.twitter.com/HhXwXb0vWr — Festival di Sanremo (@SanremoRai) 16 Febbraio 2014
Le palle di Mike…
La responsabile casting di Uno Mattina Magazine, Flavia Frazzi, si diletta a… strofinare Mike! Pare porti bene.

Flavia Frazzi - palle di Mike - Sanremo


14
novembre
IL SEGRETO: DOMENICA 24 NOVEMBRE 2013 IN PRIME TIME CON TRE EPISODI E LA PROPOSTA DI MATRIMONIO DI TRISTAN A PEPA

Il Segreto
Il momento è arrivato: domenica 24 novembre 2013 Il Segreto sbarca in prima serata, con un appuntamento che comprenderà la messa in onda di tre episodi consecutivi. Una full immersion nel mondo di Pepa, Tristan, Donna Francisca, Soledad, Emilia e tutti gli altri personaggi che abitano a Puente Viejo, borgo della Spagna di inizio novecento nel quale sono ambientate le trame della telenovela rivelazione dell’anno.
Il Segreto in prima serata: come se la caverà?
Il programma, partito come una scommessa lo scorso 10 giugno, nella sua prima collocazione delle 14:45 raggiungeva picchi di 3 milioni di spettatori. Nel nuovo orario, le 16:10, ha perso qualche telespettatore ma mantiene comunque una media superiore al 24% di share: come se la caverà in prime time? Sicuramente i numeri del pomeriggio saranno impossibili da raggiungere ma c’è da dire che la diretta concorrente dell’ammiraglia Mediaset, ovvero Rai 1, pur avendo a disposizione nuovi prodotti da trasmettere, seguita a mandare in onda la domenica delle repliche. Che Il Segreto, con lo sbarco in prime time, metta in crisi la strategia dell’azienda pubblica e stupisca anche in quell’occasione? Gli appassionati non si perderanno di certo la serata del 24 novembre, visto che in quell’occasione Tristan chiederà a Pepa di sposarlo… e lei accetterà! A seguire le anticipazioni della puntata in onda domani venerdì 15 novembre 2013.
Il Segreto: anticipazioni di venerdì 15 novembre 2013




8
ottobre
IL SEGRETO VERSO LA PRIMA SERATA DI CANALE 5

Alex Gadea
Un passo alla volta, senza fretta apparente ma in realtà bruciando le tappe visto il successo costante, la telenovela spagnola Il Segreto (qui le anticipazioni della puntata di oggi) è entrata nell’Olimpo di Canale 5. Si è infatti ritagliata un posto tra i programmi di punta della rete ammiraglia e di Mediaset in generale, che ne ha ormai capito le potenzialità e ne usa la popolarità per trainare altre trasmissioni.
Il Segreto in prima serata
Dopo lo spostamento dalle 14:45 alle 16:10, per fare spazio a Uomini e donne e trainare Pomeriggio Cinque (che ne ha decisamente guadagnato), Il Segreto è ormai in onda anche ogni sabato alle 15:25 prima di Verissimo e adesso si appresta a fare il grande salto, volando in prima serata.
Il sito di Publitalia rivela che a dicembre 2013 la storia d’amore tra Pepa e Tristan intratterrà – salvo (possibili) variazioni – infatti il pubblico di Canale 5 ogni domenica sera in prime time. Una sorta di esperimento, avvenendo fuori dal periodo di garanzia, finalizzato ad accappararsi il fedele pubblico de Il Segreto in una serata altamente competitiva e difficile in cui gli obiettivi di Canale 5 sono decisamente meno ambiziosi.


13
febbraio
SANREMO 2013: LE PAGELLE/1. PROMOSSA LUCIANA LITTIZZETTO, BOCCIATI CROZZA E I PRESENTER
febbraio 13th, 2013 17:25 Mattia Buonocore

Fabio Fazio e Luciana Littizzetto
7 a Luciana Littizzetto. Bello l’ingresso sulla carrozza e divertente la letterina, anche se prolissa. In generale la comica torinese ha saputo dare brio ad una serata monocolore. Peccato che, come al solito, di tanto in tanto esageri ricorrendo al solito repertorio.
7 alla coppia gay. Si è scelto il modo giusto per sensibilizzare il pubblico sanremese verso una tematica che per molti è ancora un tabù.
7 a Toto Cutugno, intenso e accorato. Perchè un cantante idolo del pubblico maturo viene ospitato dopo le 23?
6 a Chiara Galiazzo. Sarà per l’orario tardo o per le alte attese che l’accompagnavano ma la stellina di X Factor per ora non ha incantato.


12
febbraio
SANREMO 2013: INIZIO FARAONICO CON IL “POPOLARE” VERDI E LA LETTERINA DELLA LITTIZZETTO (VIDEO)

Luciana Littizzetto al Teatro Ariston
Che cosa vuol dire il termine “popolare”? Fabio Fazio inizia con l’esegesi del termine la 63esima edizione del Festival di Sanremo, arricchita dalla spettacolarità della scenografia firmata Montinaro e dall’esecuzione magistrale del “Va pensiero” verdiano da parte del Coro dell’Arena di Verona diretto dal Maestro Mauro Pagani.
Fazio definisce i brani dell’Opera e del passato come “le canzoni popolari di oggi”, decidendo di tributare il bicentenario della nascita del maestro Giuseppe Verdi con un maestoso allestimento in quello che, da molti, può essere definito il cugino di secondo grado de “Fratelli d’Italia” di Mameli, capace di unire un popolo sotto la stessa bandiera e sotto uno stesso spirito. Come direbbe Mike Bongiorno: fiato alle trombe! Il Festival è ufficialmente iniziato. Dalla sublimità della musica lirica all’ironia di Luciana Littizzetto il passo è davvero breve.
La comica torinese fa il suo ingresso al teatro Ariston da una carrozza in puro stile Cenerentola (qui il video delle prove), trainata dai cavalli bianchi della migliore tradizione Disney e assistita da alcuni paggetti che, a detta della stessa Lucianina, sembrano usciti dalle selezioni di Amici di Maria De Filippi. La Littizzetto è visibilmente emozionata, avvolta in un abito da sera trasformabile alla Ispector Gadget e pronta a irretire immediatamente il teatro con la sua consueta letterina rivolta a San Remo.


12
febbraio
SANREMO 2013: SCALETTA PRIMA SERATA, MARTEDI 12 FEBBRAIO
febbraio 12th, 2013 16:37 Thomas Tonini

Marco Mengoni aprirà il Festival di Sanremo 2013
Ci siamo. Tra meno di quattro ore si aprirà il sipario sulla 63^edizione del Festival di Sanremo. L’appuntamento è alle 20.35 su Rai1, subito dopo il Tg1. Ecco il menù della prima serata del Festival condotto da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. In apertura è previsto l’omaggio a Verdi sulle note del Nabucco (Fazio parla di una sorpresa per tutti, non ancora svelata). Poi spazio ai primi sette big che si esibiranno con due brani ciascuno (clicca qui per scoprire i testi delle canzoni).
I BIG IN GARA - Ad aprire le danze sarà Marco Mengoni con i brani “L’essenziale” e “Bellissimo”, quest’ultimo scritto da Gianna Nannini. Seguiranno Raphael Gualazzi con “Sai (ci basta un sogno)” e “Senza ritegno”, Daniele Silvestri con “A bocca chiusa” e “Il bisogno di te”, Simona Molinari e Peter Cincotti con “Dr. Jekyll and Mr. Hide” e “La felicità”, Marta sui Tubi con “Dispari” e “Vorrei”, Maria Nazionale con “Quando non parlo” e “È colpa mia” e infine Chiara Galiazzo che presenterà “L’esperienza dell’amore” e “Il futuro che sarà”, firmati rispettivamente da Federico Zampaglione (Tiromancino) e da Francesco Bianconi (Baustelle).
I PRESENTER – Subito dopo la seconda esecuzione, si conoscerà quale dei due brani resterà in gara, in base al televoto e alla giuria della stampa (entrambi peseranno per il 50%). Ad annunciare il verdetto saranno i “presenter”, dei presentatori speciali come succede negli Awards di tutto il mondo. Marco Alemanno (che ricorderà anche Lucio Dalla) per Mengoni, Ilaria D’Amico per Gualazzi, Valeria Bilello per Silvestri, Flavia Pennetta per Molinari-Cincotti, le sorelle Parodi (Cristina e Benedetta) per i Marta sui Tubi, Vincenzo Montella per Maria Nazionale e Stefano Tempesti per Chiara.
GLI OSPITI – L’ospite più atteso della premiere è sicuramente Maurizio Crozza. Top secret il contenuto del monologo del comico genovese, che canterà e interagirà con l’orchestra. L’intervento di Crozza è atteso nel cuore della serata, verso le 22.30 e durerà circa mezz’ora. Salirà sul palco dell’Ariston anche Toto Cutugno con 40 soldati e tre generali dell’Armata Rossa. Cutugno riceverà un premio alla carriera e festeggierà i 30 anni della sua celebre hit L’italiano.


9
febbraio
SANREMO 2013: PRIMA SERATA DEL FESTIVAL

Sanremo 2013 - Fazio e Littizzetto
Dopo gli spot canterini girati a Torino con Luciana Littizzetto, siamo ormai agli sgoccioli dell’inizio della 63esima edizione del Festival di Sanremo che, dal 12 al 16 febbraio alle 20.30 su Rai1, monopolizzerà l’attenzione di pubblico e critica. Ma come si svolgeranno le cinque serate della kermesse canora elaborate da Fabio Fazio e la sua squadra?
La prima serata, quella di martedì 12 febbraio, vedrà l’esecuzione di sette dei quattordici Big che canteranno entrambi i brani con cui parteciperanno alla competizione. Come anticipato dalla scaletta postata dal conduttore via Twitter, i sette cantanti che si esibiranno la prima sera sono: Chiara Galiazzo, Raphael Gualazzi, Maria Nazionale, Marta sui Tubi, Marco Mengoni, Simona Molinari con Peter Cincotti e Daniele Silvestri. Le due canzoni saranno votate tramite un sistema misto che prevederà il televoto del pubblico e la valutazione della Giuria della Stampa del Festival. Sia per i voti del pubblico che per quelli della Giuria della Stampa, ci sarà la percentualizzazione dei voti: entrambi peseranno il 50% nella sezione della canzone che rimarrà in gara.
Non solo i Big, ma anche gli otto cantanti della categoria “Giovani” calcheranno il palco dell’Ariston la prima sera senza, però, esibirsi. Toccata e fuga, quindi, per Andrea Nardinocchi, Antonio Maggio, Blastema, Il Cile, Ilaria Poerceddu, Irene Ghiotto, Paolo Simoni e Renzo Rubino che proporranno le proprie canzoni nel corso della seconda e della terza serata fino ad arrivare alle quattro migliori che si batteranno nella finale di venerdì 15 febbraio.

