Don’t Forget the Lyrics



23
maggio

Pagelle TV della Settimana (15-21/05/2023). Ecco i promossi e i bocciati

pagelle isola dei famosi

Alvn e Fiore Argento

Promossi

9 a Normal People. Un racconto delicato e introspettivo, senza colpi di scena “né effetti speciali” che merita di essere guardato. La serie, datata 2020, è approdata su Raiplay dove attualmente è in seconda posizione in top 10 dietro all’inscalfibile Mare Fuori. Quando la straordinarietà poggia sull’ordinarietà.




21
maggio

Adriano Mariotti è il ’super campione’ di Don’t Forget the Lyrics

Sabrina Salerno e Adriano Mariotti

Sabrina Salerno e Adriano Mariotti

E’ Adriano Mariotti il ’super campione’ di Don’t Forget the Lyrycs – Stai sul Pezzo.  Nel corso della puntata speciale del programma di Gabriele Corsi, andata in onda stasera in prima serata sul Nove, il concorrente pistoiese – vincitore della scorsa edizione – è riuscito a imporsi sul suo avversario, il pratese Mirko Castrucci, ed ha portato a casa i 10.000 euro in palio.


20
maggio

Don’t Forget the Lyrics chiude la stagione con la sfida tra i super campioni in prima serata. Ospiti Salerno e Tatangelo

Gabriele Corsi

Gabriele Corsi

Si è conclusa ieri la terza edizione di Don’t Forget the Lyrycs – Stai sul Pezzo, programma dell’access del Nove condotto da Gabriele Corsi, ma domani sera – domenica 21 maggio – è in programma in prime time, a partire dalle 21.25, il gran finale con la sfida tra i super campioni.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes





30
dicembre

Don’t Forget the Lyrics, il game che ha sorpreso tutti (e beffato Tv8) torna a febbraio 2023

Gabriele Corsi (da Facebook)

Gabriele Corsi (da Facebook)

Tra i successi televisivi dell’anno che si va a chiudere, c’è senza alcun dubbio Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo, il game condotto da Gabriele Corsi, in onda nell’access del Nove dal lunedì al venerdì.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes


29
novembre

Pagelle TV della Settimana (21-27/11/2022). Ecco i promossi e i bocciati

francesca fagnani

Francesca Fagnani

Promossi

9 a Don’t forget the lyrics. E’ il successo che non ti aspetti di questo autunno: il ‘karaoke game’ di Gabriele Corsi, in onda sul Nove, ha toccato il 4.1% nella finalissima di venerdì scorso segnando un record storico per un access prime time dal canale 8 in poi. Certi generi fanno dei giri immensi poi ritornano…





19
gennaio

Don’t Forget the Lyrics è il nuovo access del Nove

Gabriele Corsi

Gabriele Corsi

Un nuovo game show sta per approdare nell’access del Nove. La “rete ammiraglia” del gruppo Discovery trasmetterà dal 7 febbraio, dal lunedì al venerdì alle 20.25, Don’t Forget the Lyrics, format americano che avrà dunque la sua versione italiana.


25
luglio

STEFANO ORSUCCI, HEAD OF DEVELOPMENT & INTERNATIONAL FORMATS DI MAGNOLIA, A DM: ECCO PERCHE’ UN MINUTO PER VINCERE NON E’ LA COPIA DE IL CUBO. XFACTOR 5, MENO NAZIONALPOPOLARE E STESSO BUDGET. ENZO E CARLA PRONTI PER SHOPPING NIGHT.

Stefano Orsucci

Un Minuto per vincere clone de Il Cubo? Per Magnolia la risposta è un “no” secco. In seguito al nostro articolo che sollevava la questione, Stefano Orsucci, head of development and international formats di Magnolia, ha scelto di intervenire su queste pagine per spiegare le differenze intercorrenti tra i due format. Un’occasione utile per una chiacchierata a 360 gradi con l’ex direttore dei canali intrattenimento Sky, da 11 mesi nella società del gruppo Zodiak: dal mercato mondiale dei format a Shopping Night, la nuova sfida di Enzo e Carla per Real Time che ci rivela in anteprima, passando per il beffardo destino di Parenti Talenti e naturalmente XFactor, alle prese con il debutto su SkyUno, MasterChef, programma di punta di Cielo, e l’Isola dei Famosi.

Minute to win it e The Cube: due format differenti per te. Perchè?

Sì. The Cube è un gioco molto tecnologico, con un cubo tridimensionale in studio. E’ spettacolare  e, allo stesso tempo, di grande tensione. I partecipanti sono fisicati, è una cosa un po’ da superuomini mentre la filosofia di Un minuto per vincere è: “tutti possono farcela”. Si tratta di un gioco per famiglie per il preserale di Rai1, molto moderno, dove ci si allena a casa con oggetti quotidiani per una prova che è un po’ come quelle che si facevano da piccoli. Non c’è stata nessun tipo di contaminazione tra i due format tant’è che in Inghilterra Itv manderà in onda anche Minute to Win it. Se fosse stata una copia questo non accadrebbe.

Sembra che alla base ci sia un’idea simile ma declinata in maniera differente…

Ci sono delle prove da eseguire in un tempo stabilito e si vincono dei soldi, ma queste sono molto differenti come dicevo.

E se la versione italiana di The Cube fosse più semplice, magari improntata all’ironia, data la presenza di Mammucari, cosa accadrebbe?

L’hanno registrato sul set inglese che è futuristico per cui penso che sarebbe stato difficile farne una versione semplificata. Poi è chiaro che Teo abbia un approccio più scanzonato ma non credo che si assomiglieranno. Anzi, non si assomigliano.

Chi ha acquistato per primo il format?

Noi. Come MasterChef, ‘Minute to win it’ è un format di Shine, società che Magnolia rappresenta in Italia e con cui abbiamo un rapporto privilegiato.

MasterChef  si inserisce in un filone, quello della cucina, del quale si inizia ad abusare…

La differenza fondamentale tra questo e gli altri programmi di cucina è l’elemento aspirazionale. Master Chef è l’XFactor della cucina: se tu hai sempre desiderato fare lo chef e ti ritieni bravo ma nella vita fai altro, grazie alla televisione puoi realizzare il tuo sogno. Si parte da un grande casting per poi seguire una liturgia che in 3 mesi, grazie ai coach e ai giudici, punta a far crescere professionalmente i concorrenti.

Cosa puoi dirci del programma?


7
aprile

YOU AND ME, L’INTRATTENIMENTO LEGGERO ARRIVA AL 139 DEL TELECOMANDO SKY.

Natasha Stefanenko in '10 anni più giovane'

Viene presentato come un nuovo canale, dedicato all’intrattenimento leggero e pensato per le ‘persone comuni’, ma dallo scarno battage pubblicitario che ha accompagnato il suo debutto sulla piattaforma satellitare non sembra che You&Me – la cui programmazione è iniziata il primo aprile al tasto 139 del telecomando Sky – possa entusiasmare più di tanto il pubblico.

Scorrendo il palinsesto della nuova emittente, si evince però come You&Me abbia deciso di puntare su una scelta coraggiosa: banditi infatti telefilm e serie televisive (che in genere occupano la maggior parte delle ore dei canali satellitari) saranno i reality più eterogenei e i documentari a tenere banco nel pomeriggio e nel più prestigioso slot del prime time. D’altronde il Managing Director, David Bouchier, ha concluso un contratto con la Zodiak Rights per la vendita di 150 ore di contenuti di unscripted entertaiment, ossia reality show, game show, talk show, talent show, documentari e interviste. Tra i titoli: “Faking It” (quattro stagioni), “Don’t Forget The Lyrics” (stagioni tre e quattro della versione Fox), “Unsolved Mysteries”, “Real World Brooklyn”, “Real World Cancun”, “The Pick Up Artist” (stagioni uno e due) e “So You Think You Can Dance” (stagione sette).

La programmazione mattutina sarà appannaggio del fitness: ‘Caribbean Workout‘ (dalle 7 alle 8 e dalle 10 alle 11) mostrerà energetiche sessioni di aerobica svolte alla Barbados mentre ‘Yoga con Shiva Rea‘ (alle 6 alle 8 e alle 11) accompagnerà lo spettatore al raggiungimento di una soddisfacente forma fisica e del benessere interiore. Diverse trasmissioni saranno dedicate ai fan del paranormale e dell’ignoto come il documentario ‘Presenze’, la cui versione italiana andrà in onda i giorni dispari alle 21.30 e quella statunitense alla stessa ora nei giorni pari, propone le missioni di una serie di esperti che cercheranno di stanare i fantasmi nascosti.


  • Pagina 1 di 2
  • 1
  • 2
  • »