
Digitale Terrestre
28
settembre
ARTURO TV SBARCA A SORPRESA SUL DIGITALE TERRESTRE

Mattia Poggi, volto di punta di Arturo
E’ sbarcato in sordina sul digitale terrestre canale 221, ospite del mux Rai2 nelle zone all-digital: parliamo di Arturo, il canale semigeneralista, con una programmazione studiata principalmente per un pubblico femminile, del gruppo italiano Sitcom.
Un arrivo a sorpresa quello di Arturo, se non altro perché lanciato in esclusiva poco meno di un anno fa sulla piattaforma di Murdoch, che con Nuvolari, dedicato invece ad un pubblico prettamente maschile, offre una piccola panoramica sull’offerta televisiva del gruppo che fa a capo a Valter La Tona. Lo sbarco sul DTT non è comunque una novità per Sitcom: l’editore di Alice, Marcopolo e Leonardo tentò la scalata al successo già nel lontano 2006 con l’esperimento di SitcomUNO prima e Facile TV dopo, poi spento nel 2008 per mancata assegnazione di capacità trasmissiva.
Un canale tra passione e ragione, che si scrive al maschile ma si vede al femminile: così si presenta ai nuovi telespettatori del digitale terrestre Arturo. Il nuovo palinsesto prevede un daytime con programmi di intrattenimento che spaziano prevalentemente tra le passioni femminili (cucina, giardinaggio, fitness e casa) mentre il prime time sarà costituito da docu reality e food comedy originali. I protagonisti dei vari programmi, tutti autoprodotti ci tengono a precisare a Sitcom, li abbiamo già potuti apprezzare sui canali del gruppo, così come alcuni dei programmi stessi. Ritroveremo quindi Mattia Poggi, Valentina Arrigo, Luisanna Messeri e Laura Lattuada, per citarne alcuni.


7
settembre
LA SERIE B IN ESCLUSIVA SU MEDIASET PREMIUM PER IL DTT: OGNI WEEKEND GARANTITE LE DIRETTE DI BARI, TORINO E SAMPDORIA
settembre 7th, 2011 17:59 Gianluca Camilleri

Serie B su Premium
Come volevasi dimostrare. In ritardo di tre giornate rispetto all’inizio del campionato e dopo un paio di “fumate nere” la Serie Bwin trova una collocazione sulla piattaforma digitale terrestre, la più scontata e ovvia delle collocazioni possiamo dire senza timor di smentita (considerato il calibro e l’appeal delle altre emittenti in gara). Nella serata di ieri è apparso sul sito ufficiale della Lega Professionisti di Serie B un comunicato ufficiale con il quale veniva fatto sapere che “in esito all’offerta ricevuta e al raggiungimento del prezzo minimo fissato nell’Invito ad Offrire, è avvenuta l’assegnazione a RTI dei diritti audiovisivi per la stagione sportiva 2011/2012 relativi al Pacchetto Silver Live per la piattaforma digitale terrestre“.
Mediaset Premium ha versato nelle casse della Lega circa 3,5 mln di Euro per l’acquisizione del pacchetto Silver, comprendente le dirette o differite integrali di 250 partite della “regular season” oltre alle sei gare dei play-off e alle due dei play-out, con l’unico vincolo per la pay tv del biscione di trasmettere almeno il 50% dei match in diretta. Siamo ben lontani, quindi, dai 5mln di Euro richiesti dalle società cadette per la cessione dei diritti dei match nei precedenti inviti ad offrire.
Le prime tre giornate di campionato erano state trasmesse soltanto da Sky che comunque continua a proporre ai suoi abbonati un’offerta più ricca rispetto a quella del competitor: sul satellite infatti verranno mandati in onda tutte le gare del weekend mentre Premium dovrà accontentarsi degli anticipi e posticipi serali (il venerdì e il lunedì alle 20.45) oltre alle tre partite principali del sabato pomeriggio. Gli abbonati potranno fruire anche della Diretta Premium, prendendo così visione delle immagini provenienti da tutti i campi. La grande novità rispetto allo scorso anno (quando la pay tv di Cologno si accaparrò i diritti della defunta Dahlia Tv) sta nel fatto che la Serie B dovrebbe essere compresa nel pacchetto Calcio, con la conseguenza che gli abbonati non dovranno scucire un ulteriore esborso di denaro per poter vedere le partite della serie cadetta mentre Sky manda in onda i match in modalità pay per view (il costo del pacchetto Serie B è di 99€ per tutta la stagione).


24
agosto
LA SERIE B E’ VISIBILE SOLO SU SKY, NON C’E’ L’ACCORDO PER LA VENDITA DEI DIRITTI PER IL DTT

Logo Serie B
Figli di un dio minore. E’ questa la sensazione dei tifosi di Torino e Sampdoria, solo per citare i nomi delle squadre più blasonate, che - dopo esser rimasti al buio nel primo turno di Coppa Italia – non potranno vedere l’esordio del loro team nel campionato di Serie Bwin in partenza questo weekend a meno che non abbiano sottoscritto un abbonamento con Sky. Nella giornata di ieri, infatti, sono state aperte in Lega le buste relative alle offerte per il pacchetto Gold Live che consente la trasmissione dei match per la piattaforma digitale terrestre ma nessuna proposta d’acquisto è stata ritenuta all’altezza del valore del prodotto.
Così, al momento, resta Sky l’unica piattaforma in possesso dei diritti per trasmettere le gare della prima giornata del campionato cadetto che partirà domani sera alle 20.45 con l’anticipo di lusso Sampdoria-Padova. Peraltro la pay tv satellitare – ad eccezione degli anticipi serali – offre la Serie Bwin in pay per view (ma a tale metodo di trasmissione sarebbero obbligate tutte le piattaforme per esplicito accordo con la Lega), con la conseguenza che gli abbonati ai pacchetti Sport e Calcio dovranno sborsare ulteriori denari per poter seguire tutte le gare del torneo.
Si sente l’assenza sul mercato di Dahlia Tv che lo scorso anno aveva fatto della trasmissione del campionato di B uno dei fiori all’occhiello della sua programmazione. Il fallimento della piattaforma svedese, come ricorderete, ha causato l’accaparramento dei diritti del torneo cadetto da parte di Mediaset Premium che si è però limitata a mandare in onda le sole partite di Torino e Atalanta oltre a quelle serali, per un totale di sole 4 dirette settimanali contro le 11 gare previste in un weekend calcistico.


28
luglio
PORNO TV: IL BUCO NERO DOPO IL FALLIMENTO DI DAHLIA

-
Il fallimento di Dahlia, nonostante i pacchetti proponessero l’accoppiata porno e pallone a prezzi irrisori, ha sorpreso i più grossolani scommettitori sulle fortune catodiche. Anche se la saggezza popolare recita che nemmeno un carro di buoi può nulla di fronte alla sana passione del sesso il mondo dell’offerta hard non è stato capace di reagire prontamente all’apertura di un grande vuoto per quanto riguarda i contenuti per adulti, specie nel mondo digitale.
Se con i suoi canali Dahlia era arrivata a rendere ampia e diversificata la sua programmazione hot dopo la sua scomparsa nulla si è mosso, anzi si è prodotto un ulteriore ribasso delle possibilità di scelta. Una delle poche offerte a sopravvivere indenni è quella dei 4 canali di Nitegate, ma la cui copertura raggiunge solo parte dei comuni italiani, localizzati in otto regioni italiane su venti (Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli, Toscana, Lazio e Sardegna).
Ha interrotto le proprie trasmissioni a fine giugno (una chiusura non preventivata che ha fatto scattare la necessità di rimborsare alcuni abbonati) ed è in attesa di nuovi progetti invece il bouquet di Glamour Plus, l’offerta digitale che lascia a bocca asciutta gli utenti che non sono coperti dal segnale della compagnia rivale. Un buco nero che potrebbe essere colmato con la programmazione di Europa 7 HD che con i suoi 3 canali per adulti raggiunge zone non toccate da Nitegate ma richiede un decoder di ultima generazione con sistema DVB-T2 acquistabile insieme alla smart card apposita (per maggiori info leggi qui)


25
luglio
BETTER WITH YOU E HELLCATS ARRIVANO SU MYA

Hellcats
L’amore, il matrimonio e la convivenza: sono questi i tre ingredienti della nuova sitcom Better with you, trasmessa a partire da questa sera su Mya di Mediaset Premium e dedicata ad un target femminile. La genealogia della serie vi richiamerà alla mente Modern Family: tre coppie di età diverse, ma parte di un’unica grande famiglia, ognuna delle quali interpreta a suo modo l’amore e la convivenza.
La prima coppia, Maddie e Ben, convive da circa un decennio. I due, però, non sono sposati per scelta: sono troppo razionali per poter accettare di certificare il loro amore con un pezzo di carta. La seconda coppia, Vicky e Joel, genitori di Maddie, sono sposati da 35 anni e il loro rapporto è ormai assuefatto dalla routine quotidiana. La terza coppia, quella formata da Mia, la sorella minore di Maddie, e dal suo ragazzo Casey, è quella che sconvolge ogni schema razionale: dopo soli due mesi di frequentazione, Maddie rimane incinta e i due decidono di sposarsi.
La notizia è uno shock per Maddie ma a sorpresa non lo è per i genitori. Il matrimonio di Mia metterà a dura a prova le convinzioni della sorella maggiore che si chiederà se certe rigide scelte non siano solo solo delle scuse per giustificare la paura del matrimonio. La serie, tra i cui sceneggiatori compare anche Shana Goldberg-Meehan di Friends, mostrerà attraverso diversi sketch da sitcom come le tre coppie reagiscano diversamente a situazioni del tutto simili.


20
luglio
DOPO LO SCANDALO INTERCETTAZIONI, MURDOCH RIPARTE DALL’ITALIA: TRE NUOVI CANALI SKY SUL DTT

Cielo e Sky Arte, i due nuovi canali Sky per il dtt
Lo scandalo, la gogna mediatica e l’umiliazione davanti alle tv: e c’è chi è pronto a giurare che la bufera su Rupert Murdoch non sia ancora finita. L’impero del tycoon si piega ma non si spezza: News Corp. ha rinunciato all’acquisizione di BSkyB, un punto strategico per il magnate australiano, ma nella riunione che si terrà domani sera a Londra i vertici europei dell’azienda saranno già al lavoro per il riassetto del gruppo.
Se in Inghilterra è bufera, in America tira già una brutta aria e in Australia una nuova inchiesta potrebbe causare altri danni, Murdoch ha scelto di puntare sull’Italia con la nomina di Tom Mockridge al vertice di News International, affidandogli la poltrona che era di Rebekah Brooks. Il riassetto toccherà anche Sky Italia, che intanto si prepara a rafforzare la sua posizione sul digitale terrestre con il varo di tre nuovi canali.
Secondo quanto scrive Italia Oggi, a Cielo, la prima rete del gruppo a sbarcare sul digitale nel dicembre 2009 e che a giugno 2011 conta uno share giornaliero dello 0.45%, si aggiungeranno Cielo HD e il nuovo canale Sky Arte, dedicato alla musica di ogni genere, al teatro e all’opera, ai documentari sul cinema, ai libri, all’arte e al design. Sky Arte sarà presente nella versione in standard definition e in high definition. Con queste tre reti, che erano nei proogrammi di Sky già dallo scorso Agosto, la tv di Murdoch porta l’HD anche sul digitale, che dunque non sarà più un privilegio esclusivo dei suoi abbonati.


16
luglio
CANAL ONE AFFIANCA K2 E FRISBEE. SWITCHOVER MEDIA SI CONFERMA EDITORE DI PUNTA SUL DTT
luglio 16th, 2011 12:47 Daniele Pasquini

Canal One
Continua l’avanzata di Switchover Media sul digitale terrestre. Dopo i successi di K2 e Frisbee, che hanno permesso all’editore italiano di “agganciare” negli ascolti Boing e RaiGulp, l’azienda fondata da Francesco Nespega non ha alcuna intenzione di arrestare il cammino verso il successo, sempre sul DTT che – nonostante la notevole concorrenza dei big – si conferma una grande opportunità per le piccole aziende del settore.
E così da alcune settimane a K2 e Frisbee è stato affiancato anche Canal One. Canale più generalista rispetto ai cugini, Canal One viene trasmesso sul multiplex di Telecom Italia Media (in esclusiva sul digitale terrestre) e risulta un misto tra il più “adulto” GXT, distribuito in esclusiva sulla piattaforma Sky assieme alla versione time shift, e il più teen Frisbee.
Con la novità estiva, Switchover pare intenzionata a conquistare un pubblico meno giovane (e ovviamente nuovi investitori), in diretta concorrenza con Italia2. Non a caso trovano spazio nel palinsesto serie tv, anime, cartoni animati e wrestling che stanno tornando “in pompa magna” sui nostri schermi proprio grazie alla new entry del Biscione.

