
sentenza
4
ottobre
DM LIVE24: 4 OTTOBRE 2011. LA BERTE’ DALLA CLERICI, ROSA E OLINDO IN ESCLUSIVA PER IL VESPONE, IL DAILY MAIL CONDANNA AMANDA, IL GRANDE TALK CHIUDE, SOLIDARIETA’ A NONCICLOPEDIA

Diario della Televisione Italiana del 4 Ottobre 2011
>>> Dal Diario di ieri…
- Per il Daily Mail Amanda è colpevole
Nell’epoca delle news instantanee il Daily Mail ha preso un abbaglio: sul suo sito online il quotidiano britannico ha scritto che Amanda Knox aveva perso il ricorso in appello. Non solo il Mail online ha confuso il verdetto di condanna per diffamazione come una condanna generalizzata per la morte di Meredith Kercher. Ha successivamente pubblicato una versione del ritorno di Amanda e di Raffaele Sollecito in prigioni separate dove sarebbero stati messi sotto osservazione per rischio suicidio. L’articolo citava il parere «soddisfatto» dei procuratori secondo cui «era stata fatta giustizia». Fonte Corriere.it
- Loredana Bertè a Ti Lascio una Canzone
pippo ha scritto alle 01:26
Dalla pagina Facebook di Loredana Bertè si è appresa la notizia che la cantante sarà ospite sabato prossimo dalla Clerici a Ti Lascio una Canzone.
- Rosa e Olindo in esclusiva per Bruno Vespa
pippo ha scritto alle 10:05
Da Il Giornale apprendiamo che: “su Rosa e Olindo è stata garantita l’esclusiva a Bruno Vespa che li ha intervistati per il suo prossimo libro che, oltre che di politica, parlerà anche d’amore e amori” e quindi Franca Leosini non potrà incontrarli per il suo Storie Maledette.
- Il Grande Talk chiude
pippo ha scritto alle 20:57
ADDIO «GRANDE TALK» La rivoluzione assestata da Dino Boffo a Tv2000, l’emittente della Cei (canale 801 di Sky e 28 sul digitale terrestre), ha portato alla soppressione del Grande Talk, storico programma di critica tv condotta da Alessandro Zaccuri, con rubriche di Monica Mondo e Mirella Poggialini. Mancherà. (dagospia) Massimo Bernardini di Tv Talk ringrazia.
- Solidarietà a Nonciclopedia (quando vuoteremo tutti il sacco, ci sarà da ridere!)


3
ottobre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 3 OTTOBRE 2011. IL SIGNORE DELLA TRUFFA, BAILA, O QUARTO GRADO – SPECIALE PERUGIA?

Quarto Grado Speciale: il delitto di Perugia (nella foto: Amanda Knox)
..::Prime Time::..
Rai1, ore 21.10: Il Signore della truffa - 1^parte – Prima Tv
Fiction diretta da Luis Prieto. Trama: La vita di Nicola Persico (Gigi Proietti), generale della finanza in pensione, è scandita dalla passeggiata mattutina, il caffè al bar di Totò, qualche conquista tra le attempate vicine e l’immancabile branzino “sdraiato su un letto di patate con addosso solo un filo d’olio”. Solo che Nicola Persico, non è un generale della finanza. E non si chiama neppure Nicola Persico. La sua identità segreta è Federico Sinacori: “il Signore della truffa”, lo hanno soprannominato le polizie di mezza Europa, negli anni ruggenti in cui ha messo a segno truffe mirabolanti che lo hanno consacrato come il più grande di tutti… prima che sparisse, senza motivo apparente.
Rai2, ore 21.05: Voyager – Indagare per conoscere (4^ puntata)
Quarto appuntamento con il programma ideato e condotto da Roberto Giacobbo. La trasmissione presenta le più recenti e sorprendenti indagini dai luoghi più lontani e dal rinnovato Studio 1 del Centro di Produzione TV di Torino. Tre reportage della durata di circa 40 minuti sono la struttura portante di ciascuna delle puntate che cercano di svelare i segreti della scienza, i misteri sulle origini dell’uomo, la verità nella leggenda, il fantastico nella Storia. Non mancano inoltre approfondimenti, testimonianze dirette, interviste sorprendenti e i commenti di personaggi del mondo accademico, universitario e della scienza.
Rai3, ore 21.05: Fuori in 60 secondi (Gone in 60 seconds)
Film di Dominic Sena del 2000, con Nicolas Cage, Angelina Jolie, Giovanni Ribisi, Robert Duvall, T.J. Cross, Delroy Lindo, Will Patton, Christopher Eccleston. Prodotto in Usa. Durata: 117 minuti. Trama: Spinto da una passione irrefrenabile per le automobili, Randall “Memphis” Raines è diventato un ladro d’auto di estrema precisione. Gli occorrono solo 60 secondi per rubare una macchina e nessun antifurto riesce a fermarlo. Dal momento che i suoi furti hanno attirato l’attenzione e il clima intorno a lui è diventato pericoloso, Randal ha smesso di rubare e si è creato una nuova vita. Quando, però, il fratello minore Kip viene coinvolto in un grosso colpo, l’unico che può salvarlo è Randal. Si tratta di fare l’ultimo colpo: rubare cinquanta auto nell’arco di una notte.

