
Nove
13
maggio
Tutto il mondo fuori: il Nove apre le porte del carcere di Padova

Tutto il Mondo Fuori - Don Marco Pozza
Le storie di tre detenuti del carcere “Due Palazzi” di Padova al centro di Tutto Il Mondo Fuori, il documentario diretto da Ignazio Oliva che andrà in onda stasera, mercoledì 13 maggio 2020, alle 21.25 sul Nove. Ispirato dall’articolo 27 della Costituzione, sulla funzione rieducativa delle carceri, l’appuntamento speciale si avvarrà della partecipazione di Dario Edoardo Viganò e Don Marco Pozza, quest’ultimo cappellano dell’istituto penitenziario sopracitato.


29
febbraio
Crozza in onda senza pubblico, effetto desolante: «Siamo gli unici qua. Quelli del Nove sono tutti a casa»

Maurizio Crozza
“E’ la prima volta che nella mia vita ho un pubblico di 500 seggiolini“. Maurizio Crozza ha provato a sdrammatizzare. Non poteva fare altrimenti. In realtà la situazione era assai poco simpatica: ieri sera, al suo ritorno in tv sul Nove, il comico si è trovato tutto solo, davanti ad una platea completamente deserta a causa della restrizioni contro la diffusione del Coronavirus. Un’immagine spiazzante e un po’ deprimente, che purtroppo ha impattato sulla riuscita televisiva dello show.


13
febbraio
Michela Murgia, festival delle assurdità: «Sanremo 2020 maschilista, sessista, ipocrita»

Michela Murgia
Il Festival di Sanremo è appena terminato. Quello delle assurdità, invece, è ancora in corso. Ne abbiamo avuto riprova ieri sera, assistendo all’intervista rilasciata a L’Assedio – sul Nove – da Michela Murgia. Stuzzicata dalla conduttrice Daria Bignardi, la scrittrice ha sparato a zero sulla kermesse condotta da Amadeus, definendola “maschilista, sessista, ipocrita“. E molto altro. In pochi minuti, l’intellettuale sarda ha inanellato una serie di giudizi filtrati dall’ideologia, a nostro avviso fuori alla realtà.


2
febbraio
Camionisti in Trattoria: inizia la nuova era, con Misha Sukyas
Immaginare Camionisti in Trattoria senza Chef Rubio sembra pressoché impossibile, ma tant’è, stasera il programma tornerà alle 21.25 sul Nove con la sua quarta edizione, orfana del vecchio protagonista (qui tutto sul suo addio a Discovery). Il suo posto sarà preso da Misha Sukyas, chef di origini armene che il pubblico televisivo ha già avuto modo di conoscere in altri lidi.


23
gennaio
Sono le Venti: Gomez cerca l’equilibrio sul Nove

Peter Gomez, Sono le Venti
Non è un Tg, né un approfondimento d’inchiesta. E nemmeno un talk. Sono le Venti, il nuovo programma del Nove condotto da Peter Gomez, attinge elementi dai generi televisivi appena citati, ma li ibrida tra loro con l’obiettivo di proporre una formula insolita, almeno per quella fascia oraria. Piazzandosi nello spazio tradizionalmente dedicato ai telegiornali, la trasmissione seleziona alcune notizie del giorno e le sviscera in trenta minuti.


19
dicembre
Sono le Venti: Peter Gomez sul Nove dal lunedì al venerdì

Peter Gomez
Peter Gomez raddoppia il suo impegno sul Nove. Oltre al programma di interviste La Confessione, da gennaio il giornalista italo-americano sarà il volto di una nuova striscia quotidiana, dal titolo Sono le Venti, in onda dal lunedì al venerdì alle 20.00.


30
ottobre
Casamonica – Le mani su Roma: Nello Trocchia racconta sul Nove i crimini del clan

Nello Trocchia
“Se non ci si vive è difficile immaginarlo. Non si pensa possano esistere in una città reale zone completamente franche“. Ci sarà anche la testimonianza di Virginia Raggi nel reportage Casamonica – Le mani su Roma, realizzato dal giornalista Nello Trocchia per il canale Nove e in onda in prima tv in due appuntamenti: domani, giovedì 31 ottobre, e lunedì 4 novembre alle 21.25. Il documentario racconterà la vita di un clan che condiziona da anni la Capitale e che – denuncia lo stesso Trocchia – “ha puntato tutto sulla violenza e ha costruito un impero con l’usura e il traffico di droga“.


22
ottobre
Fake – La fabbrica delle notizie: Valentina Petrini smaschera bufale sul Nove

Valentina Petrini
Una squadra di ’smascheratori’ di bufale lavorerà alla messa in onda di Fake – La fabbrica delle notizie, il nuovo programma del canale Nove dedicato alla macchina della disinformazione e al suo disvelamento. Un tema attuale. La trasmissione in otto puntate da 60 minuti ciascuna sarà guidata da Valentina Petrini, ex conduttrice di Nemo su Rai2, in seconda serata (23.30) a partire da domani, mercoledì 23 ottobre. La giornalista sarà affiancata da un gruppo di esperti.

