
Mediaset Premium
18
novembre
FRANCO RICCI (AD DI PREMIUM) A DM: LA CHAMPIONS SAREBBE UN INVESTIMENTO DA RIFARE. SIAMO UN POCHINO SOTTOVOLUTATI PER IL CINEMA E LE SERIE

Franco Ricci
Mediaset Premium c’è. Finito il periodo di interim management e in attesa di capire come si evolverà la vicenda proprietaria, la pay tv del Biscione torna padrona delle sue strategie. E, così, domenica 20 novembre lancia il primo match di Serie A in 4K, il derby Milan-Inter, e studia novità sul fronte cinema e serie (per maggiori info clicca qui) per “rimettersi in carreggiata”. A DavideMaggio.it ne parla Franco Ricci, amministratore delegato di Mediaset Premium.


16
novembre
ULTRA PREMIUM: CONFERENZA STAMPA IN DIRETTA. RICCI: RISPETTO AI PIANI SIAMO SOTTO 200 MILA ABBONATI, PERSI NEL PERIODO DI INTERIM MANAGEMENT

Conferenza stampa Ultra Premium
Novità in casa Premium. In attesa di capire come si evolveranno le vicissitudini societarie, la pay tv del gruppo di Cologno sfrutta le nuove tecnologie e si fa “ultra”. Franco Ricci (Amministratore Delegato Mediaset Premium), Yves Confalonieri (Direttore Contenuti), Marco Rosini (Direttore Commerciale), Marco Hannapell (Head of Sales and Marketing Audio Video di Samsung) presentano le novità nel corso di una conferenza stampa che seguiremo in diretta dalla Premium Arena.


19
ottobre
VIVENDI, ROTTURA CON MEDIASET: BASTA SOLUZIONI AMICHEVOLI, PRONTI A DIFENDERCI

Vincent Bollore, Presidente Vivendi
Il banco delle trattative è saltato: Vivendi va allo scontro diretto con Mediaset. In una nota diramata nella giornata odierna, il colosso francese ha infatti comunicato di ritenersi svincolato dal trovare soluzioni amichevoli con il gruppo di Cologno, nei confronti del quale si riserva di agire per difendere i propri interessi. Dopo il saltato accordo del luglio scorso per la cessione di Premium, il contenzioso tra le due aziende arriva ad un nuovo strappo.


18
ottobre
ID – INVESTIGATION DISCOVERY: SU PREMIUM IN ARRIVO UN INTERO CANALE DEDICATO AL CRIMINE

Logo di ID
Si chiama ID – Investigation Discovery ed è il nuovo canale di Premium interamente dedicato al crimine, che debutterà in Italia il 24 ottobre al canale 320 del digitale terrestre.


14
ottobre
PREMIUM: MEDIASET CHIEDE IL SEQUESTRO DEL 3,5% DI VIVENDI. MA SPUNTA UNA CONTROPROPOSTA CON TELECOM ITALIA

Mediaset
Azioni legali, ricorsi, controproposte, nuove possibili partnership: tra Mediaset e Vivendi può ancora succedere di tutto. Nel giorni scorsi la contesa tra le due aziende si è ulteriormente inasprita, e il gruppo di Cologno ha chiesto il sequestro del 3,5% delle azioni del colosso francese. Ma il mercato riserva sempre delle sorprese. E così, stando a quanto riferito dall’agenzia Bloomberg, Vivendi starebbe pensando di lanciare a Mediaset una controproposta risolutiva del contenzioso, che coinvolgerebbe a livello commerciale Telecom Italia (di cui i transalpini sono soci di riferimento).


20
settembre
DISNEY CHANNEL FUORI DA MEDIASET PREMIUM. IL CASO VIVENDI DIETRO LA DECISIONE?

Disney Channel
Topolino e il Biscione perduto. Il titolo alla separazione tra Mediaset e Disney Italia ce lo mettiamo noi. L’azienda di Cologno Monzese ha infatti deciso di non distribuire più Disney Channel e Disney Junior su Premium, la propria piattaforma pay. A darne notizia tramite un comunicato diramato sui social è stata la major di intrattenimento americana, i cui canali tv di continueranno ad essere visibili solo su Sky.


26
luglio
CESSIONE MEDIASET PREMIUM: VIVENDI FA DIETROFRONT. IL BISCIONE: “SCONCERTANTE. FAREMO VALERE I NOSTRI DIRITTI”

Vincent Bollorè
Colpo di scena nella trattativa Mediaset-Vivendi. Il colosso francese ci ha ripensato e mette in discussione l’acquisto della totalità di Mediaset Premium. Il gruppo che fa capo all’imprenditore francese Vincent Bollorè propone di acquistare solo una parte di azioni della pay tv (il 20%) e di arrivare al 15% nel capitale di Mediaset in tre anni. Una richiesta che ha stupito Cologno Monzese, intenzionata a far rispettare l’accordo originario in ogni sede. Nel frattempo, il titolo Mediaset è crollato in borsa.

