
Geppi Cucciari
3
febbraio
LE IENE DEL MARTEDI’: TRE SOLISTI ALLA CONDUZIONE, SOTTOTONO GEPPI CUCCIARI

Le Iene
Le Iene del martedì sono servite al banco. Come un caffè. L’aroma del programma, tuttavia, non è corposo né tanto meno deciso come quello di un espresso. Mettiamola fuor di metafora: i tre ingredienti principali dello show infrasettimanale di Italia1 – ossia i conduttori Geppi Cucciari, Pif e Nadia Toffa – non sempre trovano il giusto equilibrio tra di loro, e così la miscela ne risulta depotenziata. Ecco perché.


24
gennaio
LE IENE, DEBUTTA LA NUOVA SQUADRA. PARENTI: “CI MANCA SOLO ZALONE”. STASERA MANCINI-SARRI E MISTER ORRIBILE

Le Iene - il nuovo cast
Squadra che vince… cambia. Le Iene tornano in prima serata su Italia1 e lo fanno con due grandi sorprese: i nuovi conduttori e il doppio appuntamento settimanale. Da stasera – 24 gennaio – il popolare programma ripartirà con una nuova stagione e a guidarlo ci saranno Fabio Volo, Miriam Leone, Nadia Toffa, Geppi Cucciari e Pif, alternati nelle due puntate della domenica e del martedì. “Ci manca solo Checco Zalone e abbiamo messo insieme i migliori quarantenni sul mercato” ha commentato il patron della trasmissione Davide Parenti presentando alla stampa i suoi nuovi centravanti.


19
gennaio
GEPPI CUCCIARI SBARCA A LE IENE MA RIMANE SU RAI3

Geppi Cucciari
Il mondo dello showbiz, si sa, è anomalo. Può capitare così che un personaggio che per mesi non ha trovato una collocazione adatta alla propria cifra stilistica, d’un tratto si trovi coinvolta in ben due progetti in contemporanea su emittenti diverse. È questo il caso di Geppi Cucciari che si prepara ad occupare il sabato pomeriggio di Rai3 e ben due prime serate su Italia1.


15
gennaio
BOOM! LE IENE 2016: VOLO, CUCCIARI, LEONE ALLA DOMENICA. PIF, CUCCIARI, TOFFA AL MARTEDI

Cucciari, Pif, Volo, Leone
Aggiornamento – Anche Nadia Toffa entra nella squadra di conduttori de Le Iene 2016. Si alternerà a Miriam Leone in un cast che avrà come unico punto fermo la presenza di Geppi Cucciari. Per la precisione i padroni di casa del prime time domenicale saranno Geppi Cucciari, Fabio Volo e Miriam Leone, mentre al martedì troveremo Geppi Cucciari, Pif, Nadia Toffa.


13
gennaio
LE IENE: MIRIAM LEONE E GEPPI CUCCIARI ALLA CONDUZIONE? IN LIZZA ANCHE PIF E FABIO VOLO

Geppi Cucciari
Geppi Cucciari e Miriam Leone alla conduzione de Le Iene, assieme a uno tra Pif e Fabio Volo. Stando a quanto riferito da Oggi.it, sarebbero questi i nomi sui quali si sta giocando la partita per la conduzione del programma cult di Italia 1, dopo l’abbandono di Ilary Blasi e Teo Mammucari.


22
luglio
GEPPI CUCCIARI A UN GIORNO DA PECORA. SOSTITUISCE CLAUDIO SABELLI FIORETTI

Geppi Cucciari - Un Giorno da Pecora
Geppi Cucciari sarà la nuova conduttrice, insieme a Giorgio Lauro, di “Un Giorno da Pecora“, il programma di Rai Radio2 che racconta il mondo della politica e dello spettacolo in modo ironico e divertente, e che tornerà in onda da settembre nel tradizionale orario delle 13.45.
Dopo otto anni di conduzione, l’”Anziano” Claudio Sabelli Fioretti, ha infatti scelto di prendersi almeno un “ventennio sabbatico” dalla trasmissione, come ha annunciato lui stesso sulla pagina Facebook di “Un Giorno da Pecora”:
Alla ripresa di Un giorno da pecora il 14 settembre alle ore 13,45 sarete sconvolti da una notizia tremenda: l’anziano, cioè io, non ci sarà. Sento che riuscirete a sopravvivere ma già che ci sono penso che sarebbe giusto dare qualche spiegazione. La prima è questa: non chiedetemi spiegazioni. Son cose private. Il vero perché non lo so nemmeno io quindi accontentatevi di qualche minuzia. Tipo: non ho litigato con il simpatico Lauro al quale mi lega una profonda amicizia. Molti si chiedono perché. Perché non ho litigato e perché c’è questa profonda amicizia. Boh. Sono i misteri della vita. Altra minuzia: non sono in disaccordo con la direzione di Radio2 che ha fatto di tutto per farmi stare bene e per convincermi a tornare sulla mia decisione. Ma io imperterrito ho continuato per la mia strada insensata. Sono uomo tutto d’un pezzo, io. Continuo: non mi trovavo a disagio con la redazione con la quale ho condiviso uno stupendo clima di serenità e che mi mancherà moltissimo. Ci sono dei dubbi sulla reversibilità di questo assioma. Ma lasciatemi nella mia convinzione ancorché audace. Ma allora? Probabilmente è solo una questione di stanchezza. Diciamo che non ne potevo più della politica. La politica secondo me sta vivendo un ventennio orribile. Ed io ho bisogno di un ventennio sabbatico. Mi sostituirà Geppi Cucciari. Una molto più brava di me (e non è facile). A lei tutti i miei possibili auguri. Alla direttrice Paola Marchesini il mio grazie più grande (anche se è lei che dovrebbe ringraziarmi: ho contribuito a farle vincere l’Oscar della tolleranza). A Giorgio Lauro niente. Lui sa che gli starò vicino. Poveretto.


5
febbraio
PER UN PUGNO DI LIBRI: NOVITA’ E SORPRESE PER IL GIOCO LETTERARIO DI RAI3 CONDOTTO DA GEPPI CUCCIARI

Geppi Cucciari e Piero Dorfles
Una nuova scenografia e nuovi giochi, sono queste alcune delle novità dell’edizione numero 18 di Per un Pugno di Libri, in partenza sabato 7 febbraio alle 18.05 su Rai3. Alla guida della storica trasmissione, che vede in ogni puntata due classi scolastiche sfidarsi in una gara su un classico della letteratura, ci sarà per il secondo anno Geppi Cucciari. L’attrice sarda è stata riconfermata al timone del programma anche se in molti nella passata stagione non apprezzarono particolarmente il suo modo di fare un po’ troppo sopra le righe. Una presenza a tratti invadente, che non poté che far rimpiangere le precedenti conduzioni di Veronica Pivetti, e soprattutto di Neri Marcoré. Quest’ultimo, infatti, pur vantando doti di brillante comico e animatore, seppe trovare il modo di non strafare, mettendosi maggiormente a servizio della trasmissione.
Chissà che Geppi al suo secondo anno non abbia imparato la lezione. In ogni caso ad aiutarla troverà ancora una volta il “professore” Piero Dorfles, memoria storica di Per un pugno di libri, che, in maniera severa ma non troppo, ricoprirà il ruolo di giudice della trasmissione, con il compito di tenere alto il nome della Letteratura con la L maiuscola. In questa nuova edizione i ragazzi in gara si sfideranno anche su testi del Novecento. I nuovi giochi proposti in studio faranno conoscere meglio i ragazzi in gara, le loro aspirazioni, i loro desideri, trasformando Per un pugno di libri, da gioco letterario in un’occasione per guardare al mondo degli adolescenti in una maniera più ampia. Max Paiella in ogni puntata sarà invece protagonista del gioco Per chi suona la campanella.
Nel corso di questi diciotto anni davanti alle telecamere di Per un Pugno di Libri sono passate centinaia di classi scolastiche di tutta Italia, che hanno letto, studiato, discusso e anche criticato i libri di volta in volta oggetto del gioco. A giocare però non sono soltanto i ragazzi presenti in studio. Anche da casa, infatti, tramite il telefono, gli spettatori potranno come tradizione partecipare al programma e aggiudicarsi dei libri in palio indovinando il titolo di un’opera letteraria che si nasconde dietro una definizione di fantasia.
Per un Pugno di Libri – Prima Puntata del 7 febbraio 2015




31
dicembre
PAGELLE TV DEL 2014: I PERSONAGGI (BOCCIATI)

Fabio Fazio - pagelle 2014
0 a Luca e Paolo, Geppi Cucciari e Virginia Raffaele. Tra flop e speranze mal riposte, i “caschetti “della comicità non hanno vissuto un bel 2014 catodico. Desaparecidos.
1 a Fabio Fazio. Un Festival di Sanremo così noioso e pretenzioso ce lo ricorderemo per anni. Reduce dal successo dell’anno precedente, il conduttore ha “mal pensato” di adagiarsi sugli allori e ripetere gli stessi schemi, puntando ancor di più su scelte di nicchia e dal sapore radical chic. Sul fronte Che Tempo Che Fa, il programma procede su livelli discreti; ben lontani però dai risultati record di un tempo. Recidivo.
2 a Max Giusti. Il suo hobby sta pericolosamente diventando quello di collezionare flop. Croce Rossa.
3 a Simona Ventura. Se qualche anno fa qualcuno ci avesse detto che la “regina di Rai2″ sarebbe finita su un piccolo canale che ha sede in Albania ci saremmo fatti una sonora risata. E, invece, stanca di essere fuori dai giochi, forse delusa da Sky e scottata dal secco “no” di Mediaset, ha accettato di finire a condurre un reality senza né capo né coda. Se, invece, Miss Italia, nelle sue mani, non è definitivamente morta, non può dirsi nemmeno rinata. Qualche anno fa voleva “brillare per la sua assenza” e in effetti con X Factor c’è riuscita e probabilmente anche all’Isola sarà rimpianta; peccato che a lungo andare il pubblico inizierà a dimenticare le sue gloriose gesta catodiche. Maria Antonietta alla Bastiglia.
3 a Paola Perego. Diciamoci la verità: un po’ è sfortunata, un po’ se le cerca. Se La Vita in Diretta era una corazzata poi calata con lei a picco (per ragioni essenzialmente legate al cambio editoriale e alla concorrenza), il contenitore domenicale era, invece, già da prima del suo arrivo in “condizioni critiche”. Una missione impossibile, quella di risollevare il programma, che, malgrado gli sforzi, al momento è fallita. Avrebbe fatto bene a concentrarsi solo sulle prime serate. Autolesionista.

