
Geppi Cucciari
1
marzo
G’ DAY, IMBARAZZANTE PRESERALE DI GEPPI CUCCIARI SU LA7.

G'Day - Geppi Cucciari
Ci sono dei personaggi che beneficiano di uno straordinario privilegio: godere di un incondizionato e aprioristico favore del pubblico qualunque sia il progetto che si apprestino a realizzare.
Uno di questi è senza dubbio Geppi Cucciari che -vuoi per la simpatia, vuoi per l’innato ‘essere fuori dagli schemi’- si è avviata verso il ‘battesimo’ della fascia preserale di La7 con quell’invidiabile ed invidiato ‘aprioristico favore’, forte dei gloriosi precedenti di Enrico Mentana al quale è chiamata a far da traino.
Ma in questo caso c’è veramente poco da difendere. G’Day risulta un’accozzaglia del nulla con insensati sondaggi e inutili clip che vorrebbero far ridere ma che lasciano l’amaro in bocca. Se a tutto ciò s’aggiunge una conduttrice stranamente (anche se comprensibilmente) impacciata, il patatrac è fatto. Con ogni probabilità, qualche piccola valutazione in più sull’opportunità di affidare un programma ad una comica l’emittente avrebbe potuto farla. Anche e soprattutto in considerazione del fatto che già ad Italia’s Got Talent -dove la conduzione è comunque marginale- la Cucciari non ha reso quanto avrebbe potuto.


28
febbraio
G’ DAY: IL NUOVO PRESERALE DI LA7 TARGATO GEPPI CUCCIARI

G' Day, tutti i giorni alle 19.40
Come incrementare gli ascolti di un telegiornale che senza alcun traino riesce a raggiungere anche il 10% di share in uno slot decisamente concorrenziale? L’arrivo di Enrico Mentana alla direzione del notiziario di La7 sta contribuendo a cambiare la carte in tavola nel “duopolio televisivo”, dando nuova linfa al terzo polo targato Telecom Italia. E la dirigenza di La7 ha tutte le intenzioni di ripartire proprio dagli eccellenti risultati di Chicco il Mitraglia per costruire un palinsesto competitivo che possa permettere alla settima rete televisiva di ottenere consensi anche a livello Auditel.
Da questa premessa nasce G’ Day, il nuovo traino comico del TG La7 condotto (in diretta dalle 19.40, La7) da una sondaggista d’eccezione: Geppi Cucciari. L’allieva supera la maestra: Geppi è entrata nei cuori dei telespettatori grazie a Victoria Cabello, che l’ha fortemente voluta al suo fianco in Victor Victoria. “Tutto è nato grazie a una sinergia di eventi e un grave errore di valutazione. Gli eventi sono l’inspiegabile interesse della Rete nei miei confronti. Il grave errore di valutazione è quello di Mentana che ha accettato che fossi io a precederlo. Per me resta ancora un mistero. Insondabile”, spiega ironicamente la conduttrice.
Il cardine della trasmissione sarà la ‘Grandomanda’, un sondaggio su un tema di stretta attualità a cui i telespettatori possono partecipare inviando un sms ogni giorno a partire dalle 13.50. Il risultato verrà discusso con l’ospite in studio e con Enrico Mentana in collegamento da Roma, in modo che il dato della consultazione “possa abbassare drasticamente la credibilità che il suo notiziario si è brillantemente conquistato in questi mesi”.


10
gennaio
VICTOR VICTORIA: LA CHIUSURA E’ DEFINITIVA MA LA CABELLO CONDURRA’ UN NUOVO PROGRAMMA SU LA7.

Victoria Cabello e i fratelli Bergamasco
Il successo di un programma si valuta soprattutto sugli ascolti che raccoglie nei suoi giorni di programmazione. Nonostante il web non rappresenti per i network televisivi una piattaforma redditizia (non quanto il mezzo principale, la televisione appunto), non si potrebbe comunque trascurare la penetrazione di un programma nelle community in rete. E’ il caso, ad esempio, di Victor Victoria: il programma comico di e con Victoria Cabello non ha mai “sfondato” in seconda serata ma, oltre ad aver ottenuto consensi in replica in fasce orarie differenti, ha avuto un successo tale sul web da far invidia ai programmi più forti della concorrenza.
Su Facebook la pagina ufficiale può vantare più di 30 mila iscritti e sono diverse le pagine secondarie dedicate alle varie protagoniste della trasmissione. La chiusura di Victor Victoria ha scatenato una piccola “sommossa popolare” dei fan che hanno letteralmente invaso il forum di La7 inviando anche email di protesta alla direzione, aprendo gruppi a favore del programma. La decisione di La7 però pare piuttosto categorica e non risale affatto a tempi recenti (dice Victoria!). La Cabello, come rivelato al Corriere, è anche per questo “serena” e, nonostante la chiusura, rimarrà un volto della rete Telecom.
E infatti sta scrivendo un nuovo programma che potrebbe andare in onda dal prossimo autunno, molto probabilmente in una fascia oraria diversa dalla seconda serata: “Non c’è ancora nulla di pronto, ma un programma su cui sto lavorando che dovrebbe andare in onda il prossimo autunno. Insomma, farò qualcosa di nuovo. Forse dopo quattro edizioni rischiavamo di ripeterci. Cambiare può essere la cosa giusta”.


11
dicembre
LA7: UN PRESERALE NUOVO DI ZECCA CON GEPPI CUCCIARI POTREBBE ESSERE L’AGOGNATO TRAINO DEL TG DI MENTANA.

Geppi Cucciari
Grandi manovre in corso a La7. Enrico Mentana non è un personaggio banale e, tra i passi più interessanti di un’intervista rilasciata a Libero, si individuano i germogli di quella che potrebbe essere la prima, vera, grossa novità presente nei palinsesti dell’anno che verrà. Sembra, infatti, che lo slot del preserale (uno dei pochi sul quale il “terzo polo televisivo” non è ancora intervenuto), attuale regno di telefilm in replica come The District, sia oggetto di una mezza rivoluzione.
Vi avevamo parlato della possibilità di collocare in questa fascia un gioco a premi, in particolare era stato fatto il nome di Passaparola (per maggiori info clicca qui), ma alla fine ad aver avuto la meglio sembra sia stata Geppi Cucciari con un nuovo format, cucito su misura del suo spirito e della sua verve.
In effetti l’ex partner della Cabello non poteva restare per troppo tempo al palo: troppo apprezzata per non ricollocarsi immediatamente dopo la chiusura del programma di seconda serata. A Geppi allora – che ha già ricevuto la benedizione di Mentana “spero proprio che sia lei a condurre la nuova trasmissione” – l’arduo compito di offrire un buon traino al telegiornale più cool del 2010 (gli attuali telefilm a stento arrivano al 2%: più che un traino, una zavorra) e di non restare stritolata tra le domande all’ultimo respiro dei “signori” dello slot, Carlo Conti e Gerry Scotti.


9
dicembre
STASERA L’ADDIO A VICTOR VICTORIA (VIDEO ANTEPRIMA DELLA CANALIS). COSA NE SARA’ DELLA SECONDA SERATA DE LA 7?
dicembre 9th, 2010 21:37 Daniele Pasquini

Victoria Cabello e Geppi Cucciari
E’ finita, e a quanto pare definitivamente. La seconda serata di La7 dal prossimo febbraio, in linea di massima da quando ripartirà il periodo di garanzia, non avrà più in palinsesto l’irriverenza, la spregiudicatezza, i “merdoni”, le rubriche “a cazzo”, i Vale tutto e i blackout targati Victoria Cabello.
Niente da fare, gli ascolti non proprio brillanti e i costi forse troppo eccessivi hanno decretato la chiusura di uno dei più interessanti esperimenti (o il meno peggio per i detrattori) di seconda serata: Victor Victoria. “Ci prendiamo una pausa perchè la suddetta fatica è tanta e la puntate realizzate, tra La7 ed Mtv (quando era Very Victoria, ndr), sono tantissime.” Così Lorenzo Campagnari, uno degli autori storici di Victor Victoria, saluta tutti i fan (tanti) del programma dalle pagine di Facebook. E ora?
E ora è possibile che La7, il cui budget è piuttosto ristretto, prenda nuove strade, forse più sicure dal punto di vista dagli ascolti, o ne ripercorra alcune vecchie (Cuork?). L’unica certezza al momento è che Victoria Cabello e la fida sondaggista Geppi Cucciari (che ormai ha preso il volo su Canale5) torneranno presto insieme in qualcosa di nuovo. Con l’auspicio che stavolta, nel caso tutto ciò si concretizzasse, l’Auditel stia dalla loro parte. In bocca al lupo.


24
novembre
ARTISTI COL ‘CASCHETTO’

Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, curati da Beppe Caschetto
E mica esiste solo Lucio Presta. E’ pur vero che l’agente di Bonolis e Benigni è il più esposto a livello mediatico, ma nel marasma televisivo del Belpaese, di agenti pronti a piazzare i propri protetti a destra e manca ne esistono a iosa. E chissà che Masi non abbia ragione quando parla di riportare le eccellenze senza l’ausilio di intermediari. Per carità, “ognuno nella vita ha degli intermediari”, per citare una delle tante frecciate del Paolino nazionale, ma forse “quando è troppo, è troppo”.
Beppe Caschetto – per fare un esempio – è un vero maestro. A capo della ITC Movie, Caschetto è manager e produttore televisivo e lavora senza troppi problemi con Rai, Mediaset, Telecom Italia e Sky. Una sorta di “polipo umano” che negli anni ha creato dei veri e propri “feudi televisivi” dove i suoi artisti si dilettano in ospitate e conduzioni varie. Victor Victoria è un esempio lampante: il talk della seconda serata di La7 è firmato tra gli altri da Andrea Zalone e Piero Guerrera (curati da Caschetto), è condotto da Victoria Cabello (curata da Caschetto) con la partecipazione di Geppi Cucciari (curata da Caschetto) ed è prodotto da ITC Movie (di Caschetto) in collaborazione con Neo Network.
Altro caso curioso è la seconda serata della domenica di Rai3: eliminato Glob L’osceno del villaggio, prodotto da ITC Movie e condotto da Enrico Bertolino (curato da Caschetto), la terza rete pubblica ha puntato su Gene Gnocchi (curato da Caschetto) con la versione comica dell’Almanacco (prodotta da ITC Movie) firmata tra gli altri da Luca Monarca (curato da Caschetto) e che in due delle tre puntate andate in onda ha ospitato Maddalena Corvaglia e Federica Fontana (curate da Caschetto). Chissà, forse le uniche disponibili…

Alessia Marcuzzi, Andrea Zalone, Beppe Caschetto, Camera Cafè, Elena Di Cioccio, Elisabetta Canalis, Enrico Bertolino, Fabio Fazio, Federica Fontana, Gene Gnocchi, Geppi Cucciari, Giovanni Floris, Glob, itc movie, L'almanacco del Gene Gnocco, Luca e Paolo, Luca Monarca, Luciana Littizzetto, Maddalena Corvaglia, Maurizio Crozza, Natasha Stefanenko, Piero Guerrera, Pif, Roberto Saviano, sabrina nobile, Victor Victoria, Victoria Cabello, Vittorio Grattarola

21
ottobre
TIBERIO TIMPERI CONTRO ADRIANA VOLPE A VICTOR VICTORIA: “LA SUA CONCEZIONE DI TV E’ QUELLA DI APPARIRE, LA MIA E’ QUELLA DI DIRE QUALCOSA DI SENSATO”

Tiberio Timperi, Victoria Cabello e Geppi Cucciari
Non è detto che figli dello stesso padre debbano per forza andare d’amore e d’accordo. E’ il caso di Tiberio Timperi e Adriana Volpe, entrambi conduttori alla corte di Michele Guardì (seppur in due programmi differenti) ed ex coppia televisiva di Mattina in famiglia e Mezzogiorno in famiglia. Nonostante le tragiche alzatacce mattutine condivise, tra i due non sembra essere mai corso buon sangue.
E a Victor Victoria, ormai diventato una sorta di limbo catodico dove tutto è permesso, Tiberio Timperi, “tallonato” dalla conduttrice e dalla sondaggista Geppi Cucciari, non poteva che tornare sull’argomento. A lanciare il “sasso” è stata proprio la Cucciari che – con molta nonchalance – ha ripreso, all’interno della parentesi statistica del talk di La7, una sua vecchia dichiarazione sulla Volpe: “Per fortuna hai trovato nuovi amici, tipo Adriana Volpe, una tua grandissima amica. Di lei hai detto che sgomita per rubare le telecamere ed è la più antipatica che hai incontrato in carriera. [...] Si sa che Michele Guardì ama molto Adriana Volpe, la reputa un po’ più espressiva del vaso cinese.” Pronta la risposta ironica del conduttore di Rai1: “Si, aguzzate la vista nelle differenze. Però ci sono…”
Ma la Cabello, che è in prima linea quando c’è da tirar fuori frecciate dalle bocche dei suoi ospiti, non soddisfatta del “risultato” raggiunto ha prontamente chiesto dettagli su tale sentimento e la risposta (pungente) non si è fatta attendere:


8
ottobre
BONOLIS SOSTITUISCE IN CORSA GREGGIO-IACCHETTI E APPRODA DOMANI A C’E’ POSTA PER TE. CON LUI GEPPI CUCCIARI.

Paolo Bonolis e Maria De Filippi
Nulla in tv avviene per caso. Neanche il rituale delle ospitate catodiche sfugge a una precisa logica mediatica ed ecco che se giovedì prossimo assisteremo a una delle rarissime ospitate di Maria De Filippi in un programma altrui (precisamente da Paolo Bonolis a Chi ha incastrato peter pan?) ecco che domani sera il mattatore del giovedì televisivo, anch’ egli restio alle ospitate, deciderà di ricambiare l’invito dell’amica-collega per decidere se aprire o meno la busta in quel di Cinecittà.
L’ospitata di Bonolis arriva, tuttavia, last minute in sostituzione delle già programmate (e, a quanto pare, già registrate) performances di Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti che dal bancone di Striscia avevano già annunciato la loro partecipazione. Ogni anno puntuali i due protagonisti dell’access prime time non si sottraggono al puntuale invito della De Filippi a C’è posta per te , accompagnati da qualche donna oversize, drag queen o signore avanti con l’età. L’effetto circo, di successo, è assicurato. Questa volta però Paolino ha avuto la precedenza.

