Daniela Ferolla



26
maggio

BOOM! Daniela Ferolla a Uno Mattina

Daniela Ferolla

Daniela Ferolla

Ci ripigliamm tutt chell ch’è nuost. Se Uno Mattina dovesse scegliere un claim per la prossima stagione tv, probabilmente sarebbe il celebre motto del boss Savastano di Gomorra. Possiamo anticiparvi, infatti, che lo storico contenitore di Rai 1 sembra destinato a riappropriarsi di almeno 30 minuti nel mattino della prima rete, che verranno sottratti all’evitabilissimo Tguno Mattina.




10
agosto

Festival di Castrocaro 2018: la finale perde la diretta e ’scivola’ in seconda serata su Rai 1. Ecco chi ha vinto

Castrocaro 2018 - Ferolla e Ossini

Castrocaro 2018 - Ferolla e Ossini

Nell’estate di Rai 1 torna l’appuntamento con il Festival di Castrocaro, non più in diretta e nemmeno in prime time. La finale di quella che un tempo era una prestigiosissima kermesse musicale andrà in onda questa sera, in seconda serata, a partire dalle 23.15.


3
luglio

Daniela Ferolla a DM: «Sono l’unica donna ad esser resistita così tanto a Linea Verde. Al mio fianco arrivano Federico Quaranta e Peppone»

Daniela Ferolla

Daniela Ferolla

Dal 2014, viaggia in giro per l’Italia a caccia di tradizioni enogastronomiche e paesi rurali: Daniela Ferolla è la donna di Linea Verde, il volto femminile più longevo dello storico programma. Un traguardo al quale l’ex Miss Italia sembra tenere molto come ci racconta nella nostra intervista. Da settembre Daniela sarà alla guida di Linea Verde per la quinta stagione consecutiva e troverà al suo fianco nuovi compagni d’avventura: Federico Quaranta e il cuoco Peppone.





9
settembre

Daniela Ferolla a DM: «Il vero lusso è il ritorno alla terra. Basta ridicolizzare le Miss, ci vuole rispetto per il talento della bellezza»

Daniela Ferolla

Daniela Ferolla

Una bellezza che ne racconta un’altra. Quella narrante è la sua, quella raccontata è invece la bellezza paesaggistica del Belpaese che ogni domenica con Linea Verde (qui le anticipazioni sulla nuova edizione) fa bella mostra di sè nel mezzogiorno di Rai 1. Ma lei ci tiene a difenderle entrambe: quella fisica è un talento da rispettare, quella naturale un lusso da conquistare. Alla vigilia della trentasettesima edizione, la quarta consecutiva condotta da Miss Italia 2001, Daniela Ferolla si riposa perchè “si, è vero, Linea Verde è uno dei programmi più belli: viaggi, scopri dei mondi, posti nuovi. Poi io riesco a mettere sempre l’accento su quelle che sono le mie passioni: l’ambiente, la natura, la salute, l’enogastronomia. A me piace tutto quel mondo lì, ed è bello pure stare in mezzo alle vacche. Non ti nascondo, però, che è anche molto faticoso fisicamente: sei sempre in giro, sempre con la valigia, la redazione poi è a Roma, mentre io vivo a Milano“.


2
ottobre

LINEA VERDE: IL VIAGGIO DI FEROLLA E ROVERSI RIPARTE ALLA SCOPERTA DELLA MELA DEL FUTURO

I conduttori di Linea Verde 2016/2017

Quest’anno Linea Verde raddoppia. Lo storico programma del daytime di Rai1, sulla scia degli ottimi ascolti registrati, va in onda anche di sabato nella fascia meridiana per un totale di due appuntamenti settimanali. Oggi, alle 12:20, prende il via la classica edizione domenicale mentre ieri ha debuttato Linea Verde Sabato che racconta il viaggio dei prodotti dal mercato alla tavola. I conduttori di questo appuntamento con l’agricoltura italiana dentro le città sono Chiara Giallonardo e Marcello Masi accompagnati da Federica De Denaro, protagonista di una rubrica sulla nuova cucina urbana italiana.





16
giugno

UNA VOCE PER PADRE PIO 2015: ANCORA MUSICA E SOLIDARIETA’ SU RAI1, CON MASSIMO GILETTI E DANIELA FEROLLA

Una voce per Padre Pio

Musica e spiritualità, un binomio particolarmente caro a Rai1, che ogni estate propone prime serate in cui canzoni e continui appelli di solidarietà si alternano a testimonianze di fede, vera o presunta, dei numerosi ospiti di turno. Dopo Con il cuore, nel nome di Francesco, in onda la scorsa settimana da Assisi, questo sabato il pellegrinaggio televisivo approda a Pietrelcina, terra natale di Padre Pio.

E’ da qui, infatti, che in prima serata alle 21.10 andrà in onda Una Voce per Padre Pio. La sedicesima edizione dell’evento, realizzata in diretta dalla Piazza S.S. Annunziata, sarà condotta per il quattordicesimo anno da Massimo Giletti. Affiancato dalla ex Miss Italia Daniela Ferolla, il padrone di casa de L’Arena racconterà storie di vita, di fede, ed esperienze di devozione legate al Santo di Pietrelcina.

Grande spazio verrà dato come sempre alla musica con un gruppo di artisti a dir poco variegato, composto da Anna Tatangelo, Roberto Vecchioni, Patty Pravo, Gianluca Grignani, Moreno, Giovanni Caccamo, Alexia, Rita Pavone ed Iva Zanicchi. Alla serata parteciperà anche Gary Dourdan, noto al pubblico soprattutto per la sua partecipazione alla serie “CSI: Scena del Crimine” nel ruolo dell’agente Warrick Brown. L’attore statunitense, archiviati diversi problemi con la giustizia, ha recentemente inciso un disco tutto italiano, su etichetta Mescal, registrato in Italia a Cernusco Lombardone (Lecco), con un entourage di musicisti nostrani.


10
luglio

DANIELA FEROLLA A DM: “A LINEA VERDE VORREI FAR CONOSCERE IL MIO CILENTO”

Daniela Ferolla

Novità in arrivo a Linea Verde. Lo storico appuntamento “in diretta dalla natura”, in onda alla domenica all’ora di pranzo su Rai1 sin dal lontano 1981, vedrà dal prossimo ottobre come padrona di casa Daniela Ferolla. L’ex miss Italia affiancherà nella conduzione il riconfermato Patrizio Roversi, prendendo il posto occupato lo scorso anno da Ingrid Muccitelli, passata nel frattempo alla conduzione di UnoMattina in Famiglia. Per la Ferolla, la trasmissione lanciata e portata al successo negli anni 80 da Federico Fazzuoli rappresenta certamente un’importante chance lavorativa, a 13 anni dalla sua elezione come reginetta di bellezza, avvenuta la sera del 10 settembre 2001.

Un’elezione per la verità passata pressoché inosservata, in seguito ai gravi attentati che colpirono l’America l’11 settembre e che monopolizzarono doverosamente nei giorni successivi l’informazione e la programmazione delle televisioni di tutto il mondo, compresa la tv italiana. Intervistata da DavideMaggio.it in occasione della presentazione dei palinsesti Rai della prossima stagione, Daniela Ferolla ha raccontato le sue emozioni in attesa del debutto.

Dubito che con queste scarpe, con questi tacchi, Daniela Ferolla possa andare in giro per l’Italia a condurre Linea Verde…

No, difficile. Mi verrebbero le vene grosse, le gambe enormi. Evitiamo. Dovrò attrezzarmi con cose comode, che tra l’altro sono le cose che porto tutti i giorni, quindi ballerine, scarponcini, flat basse e comode. Così posso correre, andare in giro di qua e di là, tanto ormai sono abituata.


25
settembre

DANIELA FEROLLA A DM: I FASHION BLOGGER SONO LE VERE CELEBRITA’. SOGNO UN TALENT SULLA MODA.

Daniela Ferolla

Se il suo nome vi evoca scettri, fasce e corone invece di modelle, stilisti e designer, le cose  sono due. O siete dei maniaci di Miss Italia e conoscete a memoria i nomi di tutte le reginette di bellezza dal 1939 ad oggi, oppure frequentate poco il mondo della moda, e forse il vostro armadio ve ne darà la conferma. Perché Daniela Ferolla, Miss Italia 2001, oggi è più che mai lanciata come “signora della moda” per la tv di Stato e da poco ha concluso un tour de force per raccontare in alcuni speciali di Rai5, il lusso, la frenesia ma anche la ricerca e l’eccellenza della fashion week milanese (CoolTour, da ottobre su Rai 5 in seconda serata). Campana doc, Daniela è stata l’insider ufficiale di Rai5 alle sfilate “Milano Fashion Show”, un’inviata speciale per svelare tutti i segreti delle collezioni P/E 2013 e per non inciampare in orribili bucce di banana.

La moda è la tua grande passione. C’è un modo per raccontarla in tv in maniera nuova?

Spero proprio di sì e questo è quello che stiamo tentando di fare a Rai5. Diciamo che mi propongo in un ruolo diverso rispetto alla giornalista seduta a bordo passerella che scrive il suo commento alla sfilata. Oltre a seguire le collezioni e gli eventi vogliamo raccontare a 360 gradi una città, nel caso specifico Milano, durante la settimana della moda. Vogliamo far rivivere sia la frenesia che l’atmosfera da sogno che si respira in un’occasione così speciale.

Quanto è importante parlare di moda, oggi, in tv?

Direi che è fondamentale, soprattutto alla luce di questi tempi di crisi che stiamo vivendo. L’Italia è la patria della moda, il nostro Paese è cresciuto ed è stato apprezzato nel mondo grazie al lavoro dei nostri designer. Senza contare poi tutto l’indotto che l’industria della moda genera sul territorio nazionale. Per questo credo che ci vorrebbero ancora più spazi, perché la moda non è qualcosa di futile, ma fa parte del nostro tessuto sociale.

Purtroppo però sulle generaliste alcuni storici programmi di moda trovano sempre meno spazio, vedi Nonsolomoda su Canale5 o a MODA di Cinzia Malvini, relegati nel palinsesto notturno…

Questo è un vero peccato. La moda è fonte inesauribile di ispirazione, ogni programma che tratta l’argomento può rinnovarsi e trovare un proprio linguaggio originale. È un argomento che abbraccia un pubblico molto esteso ed è proprio per questo che penso che un programma sul tema, sulle tv generaliste, potrebbe funzionare.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,


  • Pagina 1 di 2
  • 1
  • 2
  • »