
28
settembre
Il ‘rivoluzionario’ inizio della prima serata di Canale 5 alle 21.25

Striscia la Notizia
Ci sono Myrta Merlino, il rinnovamento del Grande Fratello ma la nuova Canale 5 passa anche per la decisione di anticipare l’orario di inizio della prima serata. Quando Antonio Ricci ha annunciato la chiusura della nuova edizione di Striscia la Notizia alle 21.25 non tutti ci credevano e invece è proprio quello che sta accadendo. Per Canale 5 – e non solo – si tratta di una vera e propria rivoluzione dopo anni in cui si era andati decisamente troppo avanti portando i programmi di prima serata ad avere molto più spazio in seconda che nella fascia di massimo ascolto.


28
settembre
Raffa in The Sky: l’opera lirica sulla Carrà in prima serata su Rai5

Raffa in the Sky (locandina dal sito del Teatro Donizetti)
Il 18 giugno 2023 Raffaella Carrà avrebbe compiuto 80 anni. Proprio quest’anno la Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo ha commissionato un’opera a lei dedicata: “Raffa in the Sky”, che Rai Cultura propone venerdì 29 settembre alle 21.15 su Rai 5. Il progetto è realizzato in collaborazione con il Museo della Radio e della Televisione del Centro di Produzione Rai di Torino. Il compositore è Lamberto Curtoni, che ha lavorato su un libretto di Renata Ciaravino e Alberto Mattioli, da un’idea di Francesco Micheli, che firma la regia dello spettacolo in scena al Teatro Donizetti di Bergamo, città che quest’anno – insieme a Brescia – è Capitale italiana della Cultura.


28
settembre
Giornalista tedesca non smette più di ridere durante il telegiornale – Video

Susanne Daubner
Chi l’ha detto che i telegiornali devono essere per forza seri e rigorosi? A volte, tra un collegamento e l’altro, capita pure ai giornalisti di scoppiare in una fragorosa risata. Per lo meno, è questo quello che è capitato a Susanne Daubner, giornalista della tv tedesca. Nel momento in cui le è stata data la linea, la donna non è infatti riuscita a trattenere le risate ed ha fatto fatica a prendere in mano le redini del suo tg.


28
settembre
Programmi TV di stasera, giovedì 28 settembre 2023. In prima visione su Italia 1 Godzilla vs Kong

Godzilla vs Kong
Rai1, ore 21.30: Ulisse – Il piacere della scoperta
Documentario. La storia di uno dei più famosi, affascinanti e discussi imperatori di Roma: Nerone. La ripercorre Alberto Angela.


28
settembre
Miss Italia torna a Salsomaggiore: «La separazione non ha portato bene né alla città né al concorso»
Dopo tredici anni di lontananza, le finali di Miss Italia tornano a Salsomaggiore Terme. Sarà infatti la cittadina dell’Emilia Romagna (provincia di Parma) ad eleggere la nuova regina di bellezza tutta italiana, che succederà a Lavinia Abate, attualmente impegnata con la nuova edizione de Il Mercante in Fiera, in onda su Rai2. Le finali sono previste dal 7 all’11 novembre prossimi. A tentare di aggiudicarsi il titolo 40 finaliste, due per regione.


28
settembre
E’ morto Armando Sommajuolo

Armando Sommajuolo
Addio ad Armando Sommajuolo, volto storico del telegiornale di La7. Il giornalista romano è morto oggi all’età di 70 anni, compiuti esattamente un mese fa.


28
settembre
Ascolti TV | Mercoledì 27 Settembre 2023. Arena vince col 15.8%, Maria Corleone risale (14.9%), Sciarelli 10.9%. In daytime: sfida al rialzo tra Storie Italiane (21.8%) e Mattino Cinque (22.3%). Ore14 7.2%

Cuccarini e Amadeus (US)
Nella serata di ieri, mercoledì 27 settembre 2023, su Rai1 Arena Suzuki dai 60 ai 2000 ha interessato 2.509.000 spettatori pari al 15.8%. Su Canale 5 la fiction Maria Corleone ha raccolto davanti al video 2.479.000 spettatori pari al 14.9% di share. Su Rai2 Vendetta finale – Acts of Vengeance ha raccolto 883.000 spettatori con il 4.9%. Su Italia 1 San Andreas ha intrattenuto 1.056.000 spettatori con il 6.1%. Su Rai3 Chi l’ha Visto? ha raccolto davanti al video 1.740.000 spettatori pari ad uno share del 10.9% (presentazione: 1.596.000 – 8.1%). Su Rete4 Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 870.000 spettatori con il 6.4% di share. Su La7 Truth – Il prezzo della verità ha registrato 507.000 spettatori con uno share del 2.9%. Su Tv8 in prima visione free X Factor 17 segna 537.000 spettatori con il 3.4%. Sul Nove Exodus – Dei e re ha raccolto 270.000 spettatori con l’1.8%. Sul 20 The Italian Job segna 365.000 spettatori con il 2%. Su Iris Il Cavalliere Pallido registra 515.000 spettatori con il 2.9%. Su La5 Cinquanta Sfumature di Rosso raccoglie 434.000 spettatori con il 2.4%. Su Real Time Matrimonio a Prima Vista ha ottenuto 395.000 spettatori con il 2.1%.


Davide Maggio consiglia...
Tutti i concorrenti di Grande Fratello 2023
Sono 21 i concorrenti, tra vip e personaggi non famosi, pronti a farsi conoscere dai telespettatori del Grande Fratello. Esperienze diverse che verranno sviscerate, di puntata in puntata, da
Streaming: punti di Forza e Debolezza, Opportunità, Minacce per Netflix, Disney+ e co.
E’ la nuova tv che avanza. Dai passi spediti però si è passati a qualche inciampo. Cosa succede nel modo delle piattaforme streaming? Molto spesso quando si parla
Giortì, 10 momenti cult: dal ‘rapimento’ di Giulia De Lellis alla voce del sess0 di Gemma Galgani
Dal goliardico rapimento di Giulia De Lellis alle mirabolanti gesta di Gemma Galgani nelle vesti di pizzaiola. Dalla “voce del sesso” sfoderata dalla dama di Uomini e Donne Over
10 espedienti per «massaggiare» gli ascolti TV
Sulla generalista vincono sempre tutti, non c’è mai nessuno che perda. Sulle tematiche è un record dopo l’altro, è sempre il miglior risultato di sempre. L’avvento dei nuovi