
Palinsesti 2022/2023
30
giugno
Palinsesti Mediaset: l’autunno 2022 delle reti tematiche (con Giulia Salemi e Vincenzo Venuto)

Giulia Salemi, Vincenzo Venuto, Renée Zellweger
Sarà un autunno 2022 di film, docu, serie, sport, cartoon e divulgazione quello delle reti tematiche Mediaset. Alla presentazioni dei palinsesti 2022/2023 del Biscione sono state rivelate le programmazioni della nuova stagione di 20, Iris, Cine34, Twenty Seven, La5, Focus, Top Crime, Mediaset Italia 2 e Mediaset Extra. Ecco cosa proporranno.


30
giugno
Canale 5, palinsesti 2022/2023

Palinsesti Canale 5
Canale 5 conferma se stessa e “ingloba” Italia1. Le novità sul fronte intrattenimento della stagione 2022/2023 arrivano dal passato recente e remoto della rete giovane. Ci riferiamo ad Emigratis, che andrà a rimpolpare l’autunno raddoppiando l’impegno di Pio e Amedeo sull’ammiraglia, La Talpa, annunciata (nuovamente) per la primavera con la produzione della Fascino di Maria De Filippi, e le serate speciali (probabilmente 3) dedicate al compleanno di Mai Dire Gol, che l’anno prossimo compirà 33 anni.


30
giugno
Palinsesti 2022/2023: tutte le fiction Mediaset. Arrivano Chillemi, Can Yaman e Liotti

Fiction Mediaset 2022/2023
La fiction Mediaset sembra uscita dalla sabbie mobili nelle quali era rimasta per diversi anni e, sebbene con qualche evitabile scivolone, di recente ha vissuto una nuova primavera. I buoni risultati ottenuti da Fosca Innocenti, Buongiorno, Mamma!, Storia di una Famiglia Perbene e Giustizia per Tutti hanno dimostrato che il pubblico del Biscione sa ancora apprezzare un buon racconto seriale, e che “usare” volti forti della concorrenza porta i suoi frutti. Ragion per cui nella stagione 2022/2023 si continuerà su questa linea con circa 33 serate dedicate al genere, e accanto a Vanessa Incontrada, Maria Chiara Giannetta e Raoul Bova, direttamente dai grandi successi della Rai arriveranno anche Francesca Chillemi e Daniele Liotti.


30
giugno
Italia 1, palinsesti 2022/2023

Federica Panicucci, Tom Cruise, FBI: Most Wanted
Anche Mediaset ha svelato le sue carte. Sono stati presentati i palinsesti per la stagione tv 2022/2023 e Italia 1 ha deciso di osare di meno rispetto a dodici mesi fa. Ecco cosa andrà in onda dal prossimo settembre sulla rete giovane del Biscione diretta da Laura Casarotto.


30
giugno
Rete 4, palinsesti 2022/2023

Giuseppe Brindisi, Veronica Gentili e Nicola Porro
L’identità di Rete 4, consolidatasi negli ultimi anni, viene ribadita con ancora maggiore forza per la stagione 2022/2023: se lo scorso anno le serate dedicate all’approfondimento e all’attualità erano cinque su sette, nei prossimo autunno saranno fin da subito sei, con il solo prime time del sabato dedicato ai film. Con la Zona Bianca di Giuseppe Brindisi definitivamente migrata nel dì di festa, il mercoledì resta appannaggio di Controcorrente e Veronica Gentili, come già accadeva dallo scorso febbraio.


30
giugno
Palinsesti Mediaset 2022/2023, ecco le novità della nuova stagione

Piersilvio Berlusconi
Le novità si contano col contagocce. Ma qualcosa di interessante ci sarà nella stagione 2022/2023 di Mediaset. A cominciare dalla celebrazione su Canale 5 del mito di Mai Dire Gol che, nel 2023, compirà 33 anni. Sono previste 3/4 puntate in primavera con i comici che hanno fatto la fortuna del programma cult della Gialappa’s. Una formula, quella dei mini show evento, assai caldeggiata da Piersilvio Berlusconi, che finora ha trovato il consenso dei telespettatori. Ma ricapitoliamo ciò che c’è di nuovo a Mediaset.


29
giugno
Top e flop dei Palinsesti Rai 2022/2023

Rai - Palinsesti 2022 2023
Top
I nuovi volti di Rai 2. Era ora di dare una scossa alla spenta Rai 2 e così sarà. Alessia Marcuzzi guiderà l’arrivo di una serie di volti nuovi sulla seconda rete della tv pubblica e, piacciano o meno, rappresentano sicuramente un tentativo che potrebbe ridare un’identità a Rai2. Se potrà dirsi riuscito, lo si capirà tra qualche mese.
Sanremo. Finalmente ci si muove per tempo e si dà modo al direttore artistico di potersi muovere con discreto anticipo sull’evento per eccellenza della tv italiana.
Valerio Lundini su RaiPlay. E’ una delle pochissime rivelazioni del piccolo schermo negli ultimi anni. La scelta di collocarlo su RaiPlay è in linea con le caratteristiche del personaggio.

