
30
agosto
PASQUALE D’ALESSANDRO PUNTA SU CABELLO E FACCHINETTI: “SANTORO E VENTURA SONO DUE ASSENZE PESANTI. MINOLI E PARAGONE IN PRIMA SERATA”
martedì 30 agosto 2011 00:27 Marco Bosatra

Simona Ventura, Victoria Cabello, Francesco Facchinetti e Michele Santoro
Non sarà facile per Pasquale D’Alessandro, neodirettore di Rai2, raccogliere l’eredità di Massimo Liofredi: la sua rete affronterà la nuova stagione senza due jolly come Michele Santoro e Simona Ventura a trainare gli ascolti della prima serata. Da sempre divisa tra linguaggi innovativi e l’istituzionalità del servizio pubblico, la nuova Rai2 riparte da Francesco Facchinetti e Victoria Cabello: il primo proverà a rilanciarsi con Star Academy, al via il 27 settembre in diretta concorrenza con Baila di Barbara D’urso:
“Sarei ipocrita se non dicessi che mi dispiace non aver ritrovato Santoro e la Ventura, due assenze pesanti – ha dichiarato Pasquale D’Alessandro all’Ansa. Ma sono stato felicissimo di aver trovato Facchinetti e la Cabello. Li avrei scelti anch’io. (Star Academy, ndr) è il papà di tutti i talent, una sorta di Operazione trionfo riveduta e corretta, con esibizioni collettive ed eccellenti ospiti musicali, italiani e stranieri. Ne abbiamo posticipato la partenza perché con Endemol stiamo riflettendo sulla giuria, che avrà un ruolo diverso rispetto a X Factor“.
L’ex vj di Mtv, invece, dovrà dimostrare di saper tenere il timone di Quelli che il calcio. Per lo storico contenitore domenicale di Rai2 si parla di un ritorno allo stile di Fabio Fazio, meno “caciarone” rispetto alle ultime edizioni condotte da Simona Ventura. La regia sarà affidata a Paolo Beldì, in omaggio alla tradizione, e per i collegamenti dagli stadi il programma si servirà non solo di inviati famosi, ma anche di gente comune.
Il posto di Annozero sarà occupato da Criminal Minds, ma D’Alessandro assicura che l’informazione continuerà ad essere un pezzo importante del palinsesto con l’arrivo in prime time di Gianluigi Paragone e Giovanni Minoli:
“L’informazione non è solo talk show e in prime time. Penso a una formula più elastica, con l’approfondimento di seconda serata che sbarca in prima nel caso in cui se ne avverta l’urgenza editoriale e intellettuale e l’azienda sia d’accordo, e a un nuovo spazio per i reportage. (L’ultima Parola, ndr) esordirà il 16 settembre con uno speciale di prime time, che lancerà la nuova edizione. Ho trovato nella rete un cavallo di razza come Giovanni Minoli e gli ho chiesto di potenziare l’offerta esistente, in particolare la seconda serata del giovedì. Disponibili però ad approfondimenti di prime time che partano dalla realtà stringente e insieme guardino indietro“.
Sulla scrivania del direttore ci sono anche nuovi progetti, tra cui una serie di reportage curati da Sandro Ruotolo destinati alla seconda serata nella primavera del 2012 e nei quali non si esclude anche la partecipazione di Michele Santoro. D’Alessandro rivela anche un nuovo talk destinato al prime time, Numbers:
“un talk show di economia serio ma non pedante, in cui i numeri, che non sono la verità assoluta ma sono incontrovertibili, faranno da spunto e da contraltare al dibattito“.
E poi un nuovo programma comico:
“non la classica galleria di sketch alla Zelig, ma un progetto più scritto, che ironizzi sui vizi come l’ossessione per catastrofismo e complottismo“.
Ancora incerto il ritorno dell’Isola dei Famosi, per la quale il direttore pensa ad un’ultima edizione autoironica e autocritica, ma la decisione verrà presa in accordo con la direzione intrattenimento di Giancarlo Leone. In autunno il palinsesto offrirà una nuova edizione di Voyager, con il sottotilo “Indagine” e maggiore scientificità. Poi Delitti Rock con Massimo Ghini che dedicherà una puntata ad Amy Winehouse e a fine novembre un nuovo progetto curato da Simona Ercolani che racconterà gli anchorman della televisione italiana, da Vespa a Santoro, Mentana, Floris e Ferrara. Il programma dovrebbe chiamarsi Duel.
La musica tornerà protagonista a Natale: l’8 dicembre Rai2 trasmetterà il concerto di Andrea Bocelli a Central Park e più tardi sono in programma tre o quattro prime serate monografiche sui grandi della musica italiana e internazionale a cura di Giorgio Verdelli.
Nel daytime sono confermati I Fatti vostri e L’Italia sul 2, con l’obiettivo di mettere al bando la morbosità della cronaca: “Cercherò di aderire il più possibile al target giovane della rete e di puntare alla qualità, che non è di genere ma si annida ovunque“.
Il nuovo direttore di Rai2 sembra davvero un fiume in piena: le idee non mancano e il palinsesto della seconda rete Rai si presenta come uno dei più ricchi di novità e spunti per la prossima stagione. Confermare la media del 10% dell’ultima stagione targata Liofredi senza la forza di Annozero, sembra comunque una missione impossibile, ma se l’offerta sarà più ricca e di qualità, allora i decimi di share perduti saranno più che compensati.

Andrea Bocelli, Annozero, Delitti Rock, Francesco Facchinetti, Gianluigi Paragone, Giovanni Minoli, Interviste, Isola dei Famosi, Italia sul 2, L'Ultima Parola, La Storia Siamo Noi, Massimo Ghini, Massimo Liofredi, Michele Santoro, Palinsesti 2011/2012, Palinsesto Autunnale, Pasquale D'alessandro, Quelli Che il Calcio, Raidue, Roberto Giacobbo, Sandro Ruotolo, Simona Ercolani, Simona Ventura, Star Academy, Victoria Cabello, Voyager

Articoli che potrebbero interessarti
14 Commenti dei lettori »

Palinsesto ricco di novità? Ma quale?! Son sempre le solite cose. Telefilm e programmi x vecchi. L’unica cosa nuova (??) è Star Academy.


Novità non ne vedo. Star Academy penso che potrebbe andare bene se non è la copia di x factor e se avrà una buona giuria. Non vedo l’ora di vedere la Cabello a Quelli che, sono troppo curioso e poi sono assolutamente certo che Paragone non farà gli ascolti di Santoro quindi io lo lascerei in seconda serata. Troppi programmi musicali.


3. Giuseppe ha scritto:
Ma anzichè Paragone non potevano trovare qualcun altro? Comunque prima di giudicare vedremo con curiosità la prima puntata di Numbers. Santoro lo vedremo volteggiare ‘Senza Rete’.


4. thesnakekiss ha scritto:
Come faccia a puntare su Facchinetti, non si sa, dato che nella sua breve carriera ha collezionato più flop che successi, ed è da sempre, secondo me, mooolto sopravvalutato.Per quanto riguarda la Cabello la seguo dai primi tempi di Mtv, mi piace molto, ma non so se il suo modo irriverente e sempre sopra le righe spalmato per tre ore alla fine possa stancare.
E poi, scusate ma lo devo dire: il direttore si vuole allontanare dalla morbosità della cronaca nera a Italia sul due per allinerla al target giovane della rete?!A parte che questo target giovane di Raidue non si sa dove lo veda, e poi L’Italia sul due da quando in qua è un programma destinato ai giovani?A condurlo c’e’ Santa Lorena Bianchetti..sai che botta di giovanilismo…


E poi un nuovo programma comico:
“non la classica galleria di sketch alla Zelig, ma un progetto più scritto, che ironizzi sui vizi come l’ossessione per catastrofismo e complottismo“
————————————————————
Pasqualino rimetti bulldozer un programma di successo ,non ciurlare nel manico


Un’ultima edizione, autoironica e autocritica, non mi dispiacerebbe”,
Questa frase mi mette i brividi !
Un reality forte che ha regalato ascolti ottimi per rai2 anche questo verrà regalato alla concorrenza
Rai2 perde quella poca fascia di pubblico giovane che aveva perdendo una roccaforte come l’isola
Che vergogna !
Quindi mai più reality in rai?
M poi come pensano di sostituire l’isola? Con un programma flop? Almeno l’isola è una garanzia!


Paragone e Minoli in prime time
- Numbers l’economia in seconda serata.
- Duel
- Isola in bilico
-bianchetti e le suore nel pomeriggio
-i fatti vostri con la carovana di mammagallone e il guardigno
Dove sono finiti Ventura, Santoro le seconde serate di Chiambretti , Cortellesi,Gnocchi i talk della D’eusanio , il talent giovane e frizzante come xfactor? Questa rete sta morendo anno dopo anno chiudetela è chiudiamo la carovana!
Alla facciazza della tv giovane!


Alcuni show che consiglio a rai2 per ritornare la rete giovane è non affossarla in una completa putrefazione :
Sketch comedy show
Dance your ass off Oxygen
Push the botton ITV1
Convescion
Balls of steel
Serata Action-La talpa
Serata Comedy-Bulldozer
Spostare Ballarò da rai3 a rai2
The Voice Talent Show rtl4, nbc
Serata Action The Pain Game – rtl4Con Nicola Savino
L’isola Dei Famosi
Italia most funniest videos abc
Sing If You Can – ITV


Per quanto riguarda i conduttori punterei su Geppi Gucciari, Ale e Franz Fabio Volo, Lucilla Agosti , Paola Perego, Checco Zalone ,Nicola Savino Caterina Balivo, Victoria Cabello !
Il sogno sarebbe Daniele Lutazzi !


10. Giuseppe ha scritto:
@ rai4 Plus
Ma alle altre reti poi chi e cosa rimarrebbe di interessante? A parte Santoro che si sta organizzando un rete multipiattaforma tutta sua.


cioè punta su Facchinetti che ha collezionato nella sua carriera solo flop su flop???? ahahaha
Paragone in prime time???’ speriamo che faccia straflop, quelli di B tanto floppano sempre!


12. lele ha scritto:
il direttore deve puntare su quello che ha, cioè il nulla.


13. vitali vanna ha scritto:
Via Santoro,per carità o non pagherò più il canone,GIURO


14. max ha scritto:
—-::—-

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. shameboy ha scritto:
30 agosto 2011 alle 00:46