
Sky Sport
28
luglio
CALENDARIO SERIE A 2014/2015: SORTEGGIO IN DIRETTA SOLO SU SKY

Sorteggio Calendario Serie A
Stasera, lunedì 28 luglio, appuntamento in diretta esclusiva dalle ore 18.45 su Sky Sport 1 HD (canale 201) e Sky Supercalcio HD (canale 204) per la presentazione del calendario della Serie A 2014/2015, che prenderà il via sabato 30 agosto, con i primi anticipi della prima giornata, per concludersi il 31 maggio del prossimo anno.
Calendario Serie A 2014/2015: Alessandro Bonan e Vera Spadini presentano il sorteggio in diretta
La serata, in onda live dallo Studio 2 di Sky, a Milano, sarà presentata da Alessandro Bonan e Vera Spadini. In studio anche Mario Sconcerti, Gianluca Di Marzio e Alessandro Costacurta. Non mancheranno le interviste ai protagonisti della serata, tra cui i Presidenti delle società di Serie A TIM. Nel corso della serata saranno svelati gli incontri di tutte e 38 le giornate della prossima Serie A TIM, con focus particolari sulle date dei big match e sui derby di Milano, Roma, Torino, Genova e Verona.
Inoltre, prima del via al sorteggio del calendario Serie A 2014/2015, Sky Sport24 HD (canale 200) seguirà in diretta l’arrivo dei presidenti e dei dirigenti della squadre calcistiche presenti all’evento e delle massime autorità della Lega Serie A. Al termine, interviste e commenti sul calendario appena stilato.
Calendario Serie A 2014/2015, i criteri del sorteggio
Nella compilazione del calendario Serie A 2014/2015 saranno rispettati i seguenti criteri:


12
maggio
INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA 2014: DIRETTA TV SU SKYSPORT E SUPERTENNIS

Internazionali BNL d'Italia
Tutti hanno il tennis, solo noi abbiamo Roma. Il mondo della racchetta punta i riflettori sulla Capitale perché da oggi a domenica 18 maggio 2014 il Foro Italico riscrive la storia degli Internazionali BNL d’Italia con la 71° edizione. Il torneo è tra i più prestigiosi al mondo (come dimostrano anche i nomi dei due campioni in carica, vale a dire Rafael Nadal nel circuito maschile e Serena Williams in quello femminile) e, tra quelli che si disputano su terra, è secondo soltanto allo slam parigino.
Internazionali BNL d’Italia 2014: live su SkySport il torneo maschile
Vista l’importanza del torneo ed il forte interesse e seguito che gli Internazionali di Roma suscitano nel pubblico italiano (e non solo), era praticamente impossibile non offrire anche quest’anno una degna copertura televisiva, sia in chiaro che sul satellite. L’intero torneo maschile è garantito ai soli abbonati SkySport: a partire da questa mattina alle ore 11.00, fino all’appuntamento con la finale di domenica, la diretta tv è sui canali HD SkySport 2 e SkySport 3.
Internazionali BNL d’Italia 2014: live su SuperTennis il torneo femminile e le battute finali del maschile
La novità, invece, la regala SuperTennis, il canale digitale visibile a tutti alla numero 64 del telecomando (e in HD su Sky al 224). Oltre a garantire l’intero torneo femminile, che culminerà sabato con la finale, per la prima volta trasmetterà, da venerdì, sempre in diretta, anche alcuni match del tabellone maschile: un quarto di finale, una semifinale e la finale. Tre incontri che, dunque, potranno essere seguiti da tutti i telespettatori, abbonati e non.


26
giugno
FOX SPORTS: IL CANALE 205 DI SKY DEBUTTA CON IL CAMPIONATO FRANCESE

Fox Sports è il nuovo canale di Sky Sport
La stagione tv 2013/2014 di Sky Sport si arricchisce del nuovo canale Fox Sports, inserito senza alcun costo aggiuntivo nel pacchetto Calcio. Sarà visibile dagli abbonati alla numerazione 205, attualmente occupata da Sky SuperCalcio (che traslocherà a sua volta al 204), con una programmazione interamente in HD.
Tutto il calcio, quindi, è ora su Sky. Fox Sports, infatti, trasmetterà in diretta i principali campionati d’Europa: la Premier League inglese (con l’aggiunta della FA Cup), la Liga spagnola e la Ligue 1 francese. La Bundesliga tedesca, invece, torna sui canali Sky Sport, che garantiranno anche la Serie A (e B) italiana, la Champions League e l’Europa League.
La programmazione di Fox Sports, inoltre, si arricchirà di notiziari, programmi e talk sportivi, con l’obiettivo di vivere e raccontare al telespettatore tutto il meglio del calcio. Il canale debutterà – salvo sorprese – venerdì 9 agosto in occasione dell’anticipo della prima giornata di Ligue 1: il match in programma vede il Paris Saint Germain di Zlatan Ibrahimovic ospite del Montpellier.


21
giugno
WIMBLEDON 2013 AL VIA: SKY SPORT CALA L’ASSO CON UNA RICCA PROGRAMMAZIONE

Wimbledon 2013 su Sky Sport
Non c’è Confederations Cup che tenga. Il binomio sport-estate ogni anno è sinonimo di Wimbledon, terza prova del Grande Slam. Il tennis che conta, dunque, torna a farla da padrone in tv, con Sky Sport che si riaccende garantendo in esclusiva uno degli eventi sportivi più importanti per fascino e tradizione.
Lunedì 24 giugno, a partire dalle 13.00, scatta la diretta con i match di primo turno. Ricca l’offerta di Sky Sport: sei canali live dedicati al torneo, con la possibilità di accedere al mosaico ed avere così una panoramica contemporanea su più campi/canali. Immancabili i servizi Match Point Alert e Set Point Alert, che avvisano quando su un altro campo si sta disputando il punto del match, nel primo caso, o del set, nel secondo. Uno dei canali, introdotto con successo nell’edizione 2011, è Diretta Wimbledon, che aggiorna live il telespettatore con tutte le ultimissime dal torneo, oltre a svolgere la funzione di guida da un campo/canale all’altro.
Ogni giorno, a partire dalle 12.30, su Sky Sport 1 c’è Studio Wimbledon, la trasmissione che accompagna in diretta il pubblico a casa verso l’inizio delle partite in programma. Il tutto garantito in HD, con l’aggiunta di Sky3D, abituato ormai a seguire i grandi appuntamenti. La grande “cavalcata” di Wimbledon 2013 terminerà domenica 7 luglio, giorno della finale maschile.


20
giugno
SKY SPORT, STAGIONE 2013/2014: MOTO GP E UN CAMBIO AI VERTICI LE PRINCIPALI NOVITA’

Sky Sport, la presentazione della stagione tv 2013/2014
Da Rio 2013 a Rio 2014. Un testa-coda migliore non ci poteva essere per Sky Sport, che ha presentato pochi giorni fa la nuova programmazione per la stagione tv 2013/2014, che celebra il decennale dalla sua nascita. Dalla Confederations Cup in corso in questi giorni al Mondiale brasiliano della prossima estate, passando per altri grandi eventi sportivi che, dichiarano i vertici Sky, renderanno la prossima annata la più bella di sempre.
CALCIO – Alla mancanza di Premier League, Liga e Ligue 1 (saranno nel palinsesto di Fox Sports Italia), fa da contraltare il ritorno della Bundesliga, la Serie A tedesca che, dunque, rivede la luce sui canali Sky. Confermati, ovviamente, i campionati italiani di Serie A e B, oltre alle maggiori competizioni europee, vale a dire la Champions League e l’Europa League. Spazio anche alle coppe sudamericane e, soprattutto, agli impegni delle Nazionali: quelli attuali (la Confederations Cup e il Mondiale Under 20) e quello più atteso (il Mondiale 2014).
FORMULA 1 E MOTO GP – Se sarà l’annata più bella non si sa, certamente la stagione 2013/2014 è la prima per Sky Sport sotto il segno dei motori. Già iniziata l’avventura con il campionato di Formula 1 (verrà trasmesso interamente in diretta fino all’ultimo gran premio), da aprile 2014 sarà la volta anche della Moto Gp, la massima competizione su due ruote, fino ad oggi fiore all’occhiello dello sport targato Mediaset.


2
maggio
INTERNAZIONALI D’ITALIA 2013: IL GRANDE TENNIS IN DIRETTA SU SUPERTENNIS, SKY SPORT, ITALIA 1 E RTL

Internazionali BNL d'Italia
Si riaccendono i riflettori sul grande tennis e stavolta è l’Italia a diventare terra (rossa) di conquista per i più grandi campioni del mondo della racchetta. Sabato 11 maggio – fino al giorno della finale maschile, in programma domenica 19 – il Foro Italico di Roma spalanca le sue porte per la 70° edizione degli Internazionali BNL d’Italia, torneo tra i più prestigiosi al mondo (è uno dei nove Atp World Tour Masters 1000 e secondo soltanto ai quattro del Grand Slam), nonché l’ultimo passo in vista del Roland Garros.
Un appuntamento con la storia, dunque, che si rinnova ogni dodici mesi. La televisione italiana non poteva di certo “bucare” l’evento, garantendo così al telespettatore un’ampia copertura del torneo, che sarà trasmesso in diretta sia in chiaro che sul satellite. Partendo dalla programmazione in chiaro, è SuperTennis (canale 64) la rete ufficiale degli Internazionali d’Italia, che seguirà integralmente il torneo femminile. Per le battute decisive (una semifinale e la finale maschile), inoltre, si accenderà anche Italia 1.
Tutti gli incontri nel tabellone maschile, invece, sono riservati in HD agli abbonati Sky. Due i canali interessati: Sky Sport 2 e Sky Sport 3, con quest’ultimo acceso fino agli ottavi (poi tutti gli incontri solo su Sky Sport 2). Andando alla numerazione 224, che consente la visione sul satellite di SuperTennis, sarà possibile seguire il torneo femminile con l’ausilio dell’alta definizione.


7
gennaio
PALLONE D’ORO 2012: MESSI INCORONATO PER LA QUARTA VOLTA? DIRETTA SU SKY ED EUROSPORT DALLE 18.30
Pronti per il record assoluto? Alle 19 verrà assegnato il Pallone d’Oro 2012 nell’ambito del Gala’ della Fifa di Zurigo e tutti gli indizi sembrano portare all’elezione del fenomeno Lionel Messi. Anche in questa edizione il centravanti del Barcellona, autore di 91 gol in stagione, è nettamente favorito sugli avversari, la punta del Real Madrid Cristiano Ronaldo e il centrocampista e compagno di squadra della “pulce” Andrès Iniesta.
La vittoria dell’attaccante argentino farebbe segnare un record difficilmente superabile nel prosieguo dell’albo d’oro della manifestazione. Un eventuale trionfo di Messi sarebbe infatti il quarto (consecutivo), meglio di mostri sacri come Cruyff, Platini e Van Basten fermi a quota tre con il solo francese ex Juventus a poter vantare la conquista del prestigioso trofeo per tre anni di fila tra il 1983 e il 1985.
Sarà record? I calciofili possessori di un abbonamento a Sky potranno gustarsi in poltrona l’intera cerimonia e la consegna del premio a partire dalle 18.30 su Sky Sport 1, Sky Supercalcio e su Eurosport. Il canale 201 della piattaforma Sky in particolare trasmetterà una puntata speciale di Mondo Gol con Marco Cattaneo e Riccardo Trevisani che commenteranno le immagini della serata, mentre Alessandro Alciato sarà inviato in Svizzera per raccogliere le interviste ai protagonisti. Ospite della puntata un giurato del Pallone d’Oro, il giornalista della Gazzetta dello Sport Paolo Condò.


2
dicembre
SKY SPORT F1: OLTRE 1000 ORE DI FORMULA 1 NELLA PROSSIMA STAGIONE. NEL TEAM ANCHE FLAVIO BRIATORE?

Carlo Vanzini
Sono passati appena 7 giorni dall’epilogo della stagione 2012 di Formula1 e gli appassionati delle quattro ruote dovranno aspettare ancora tre mesi perchè si possa ricominciare con un nuovo campionato ma Sky Sport dimostra di non voler stare “con le mani in mano” e si appresta a lanciare proprio in queste ore – in occasione delle finali mondiali del Ferrari Challenge e dello show delle monoposto di Alonso e Massa - il nuovo canale che promette di cambiare radicalmente il modo di seguire lo sport di Vettel e Alonso.
La nuova emittente, inizio delle trasmissioni a partire da marzo, prenderà il nome di Sky Sport F1 e sarà visibile per tutti gli abbonati al pacchetto Sport senza costi aggiuntivi. Chi non possiede questo tipo di opzione potrà comunque fruire dei contenuti allargando il suo abbonamento al costo di 19€ mensili (potendo così accedere a tutti i contenuti dei canali 201 e seguenti) ovvero potrà acquistare al prezzo di 99€ una tantum (come avviene per il campionato di Serie B) un ticket speciale che garantirà la possibilità di vedere i programmi legati al mondo della Formula1.
Volto di punta della nuova emittente sarà ovviamente l’esperto di motori della redazione Sky, Carlo Vanzini (già visto in estate alla conduzione del magazine che chiudeva le varie giornate olimpiche) oltre che, naturalmente, sulla diretta live di tutti i 19 Gran Premi della stagione visibili in HD, in mobilità grazie al servizio Sky Go e con la possibilità di accedere al celebre mosaico interattivo che ha fatto la fortuna dei giochi Olimpici londinesi. Aldilà di Vanzini c’è grande curiosità per capire in che modo Sky rinfoltirà il suo parterre di talent (ovvero commentatori) nel campo dei motori e a tal proposito la squadra allestita dalla pay tv dovrebbe arricchirsi di due ex piloti come Giancarlo Fisichella e Marc Genè, già visto sugli schermi di Sky fino al 2009 e attualmente impegnato nelle telecronache delle gare sul canale spagnolo La Sexta. Il Corriere di oggi, poi, lancia una succosa indiscrezione secondo la quale il vero sogno di Murdoch sarebbe quello di ingaggiare un esperto della materia come Flavio Briatore.

