
Simone Rugiati
13
settembre
I CONCORRENTI DI PECHINO EXPRESS: SIMONE RUGIATI E MALVINA SEFERI

Simone Rugiati e Malvina Seferi
Altro giro, altra corsa sul Pechino Express. Un’altra coppia ad aver accettato la sfida è quella formata da Simone Rugiati e dalla fidanzata Malvina Seferi. Loro, per l’appunto, rappresentano il binomio dei fidanzati e dell’amore e si metteranno in gioco nel percorso che va dalle sorgenti del Gange fino a Pechino, passando per Varanasi, Kathmandu e Shangai.
Si sono conosciuti poco tempo fa in un noto locale di Milano Marittima e tra di loro è subito scoccata la scintilla della passione. Entrambi molto gelosi e possessivi. Tutti e due sono determinati e desiderano vincere il programma. Vediamo di conoscerli meglio e di capire cosa bolle nella pentola di quest’accoppiata molto tenace.
Simone Rugiati ha sicuramente meno bisogno di presentazione rispetto alla sua affascinante compagna. Ripercorriamone brevemente la carriera di cuoco: nel 2002 entra alla Hobby & Food di Parma che lo assume come chef della rivista “La mia Cucina”. Dopo alcuni mesi assume anche la direzione delle testate “Buon Appetito” e “Mangiar Sano”. Collabora alla produzione di libri di cucina, corsi di aggiornamento presso istituti alberghieri, lezioni di cucina naturale e macrobiotica.


9
settembre
DM LIVE24: 9 SETTEMBRE 2011. SIMONE RUGIATI E MANUELA ARCURI (BEH VA BEH!), CELLULARI CHE SQUILLANO A FORUM, TEMPO DI PROMO PER QUELLI CHE IL CALCIO E LA VITA IN DIRETTA

Diario della Televisione Italiana del 9 Settembre 2011
>>> Dal Diario di ieri…
- Beh va beh!
lauretta ha scritto alle 09:27
Il cuoco Simone Rugiati intervistato da Diva e Donna, parla del suo flirt estivo con Manuela Arcuri: “Io e Manuela abbiamo passato una bella vacanza insieme: tra noi è nata una tenera amicizia. Poi però forse l’ho delusa, come tutti gli altri… Mi spiace, diciamo che mi sono comportato male senza volerlo. Ora vorrei rivederla a Roma. Mi sento single perchè sono deluso dall’amore, ma spero di trovare una donna di cui mi possa fidare e che mi faccia cambiare idea. Per Manuela potrei mettere la testa a posto volentieri. La Manu è una persona che in tv mette quasi soggezione. Ma conoscendola è semplicissima, solare e anche molto matura”.
- ForumFolies (era Marco Senise)
lauretta ha scritto alle 14:50
Durante la sessione pomeridiana di Forum squilla il cellulare di Bracconeri. La Dalla Chiesa visibilmente irritata: “Ma si può sapere chi è quel demente o quella demente che ti chiama a quest’ora..?”.
- Tempo di promo… Quelli che il Calcio
A proposito della Cabello, ho trovato su Youtube il promo di Quelli che…
- Tempo di promo… La vita in Diretta
AnTo ha scritto alle 12:47


1
agosto
FERMI TUTTI! BENEDETTA PARODI SU LA7 ALLE 12.25 TRAINA IL TG E SFIDA LA CLERICI

Benedetta Parodi
Enrico Mentana sarà contento. Finalmente il tg delle 13.30 avrà un traino di tutto rispetto. Se la cucina non sarà nello stile del suo spazio informativo, di sicuro potrà portargli in dotazione una buona fetta di pubblico. A precedere, infatti, l’edizione meridiana del Tg La7 con ogni probablità ci sarà il nuovo e attesissimo programma della “regina dei fornelli” Benedetta Parodi.
Si, la scrittice da due milioni di copie, contrariamente a quanto annunciato in sede di presentazione dei palinsesti, dovrebbe presidiare la fascia del mezzogiorno, anzichè quella del tardo pomeriggio, a partire dalle 12.25. Uno slot delicato, anche se sicuramente più consono ad un programma di lifestyle e cucina, che pone lady Caressa in diretta concorrenza con il nuovo Cotto e Mangiato, ancora senza padrona di casa, e soprattutto con La Prova del cuoco, targata Antonella Clerici, che per quest’anno punta su uno studio rinnovato (per maggiori info clicca qui) e sull’abbinamento con la Lotteria Italia.
Non solo Chicco Mentana. A giovare dello spostamento del programma della Parodi c’è anche Simone Rugiati. Lo chef, con un passato all’Isola dei Famosi, che sarebbe dovuto riapprodare su La7d con il suo Cuochi e Fiamme, per lasciare spazio proprio all’appettitosa new entry della rete, dovrebbe rimanere saldo nel tardo pomeriggio, a partire dalle 18.30 per lanciare l’edizione estesa di G DAY.


19
maggio
DA LA PROVA DEL CUOCO A CUOCHI E FIAMME: LA CUCINA INVADE LA TELEVISIONE GENERALISTA

La Prova del Cuoco
La Rai ci ha visto lungo nel lontano 2000 quando approvò il progetto di un programma culinario nell’ancora poco esplorata, quantomeno sulla prima rete pubblica, fascia pre-prandiale. E dopo ben 11 anni, nonostante la frammentazione degli ascolti e un diretto competitor assolutamente forte (Forum), la Prova del Cuoco si conferma un successo di Rai1, con una media che vacilla tra il 18 e il 20% di share.
La cucina è una passione che accomuna gran parte degli italiani e non è mica un caso che siamo tra i più apprezzati in tutto il mondo. Non stiamo qui a disquisire su quanto siamo bravi e quanto sia sia salutare la nostra cucina, ma preferiamo soffermarci sull’incredibile interesse che sta mostrando la televisione generalista verso il “genere cucina”. Per anni relegato al satellite, dove spopolano le offerte del gruppo Sitcom, la cucina sta vivendo una nuova giovinezza, forse eccessiva, sulla generalista.
Mica solo grazie alla Clerici. Anzi, forse gran parte del merito è di Benedetta Parodi che ha in qualche modo “sdoganato” il genere con i suoi menu velocissimi, come Cotto e mangiato dopotutto, adatti alla frenetica vita degli italiani (qui una nostra intervista a Benedetta Parodi). Altrettanto veloci sono le prove di Cuochi e Fiamme, promosso di recente su La7 – che ospita anche Chef per un giorno -, e le ricette di Federica de Denaro a Casa di Paola nel daytime di Rai1. E una nuova produzione è in arrivo addirittura nel prime time di Canale5, a dimostrazione, ma non avevamo dubbi comunque, che le potenzialità non mancano.


27
aprile
CUOCHI E FIAMME: SIMONE RUGIATI PROMOSSO SU LA7

Simone Rugiati
Il digitale terrestre come sperimentazione: pare che sia questo il motto di La7, che ha deciso di testare la maggior parte delle nuove produzioni direttamente sul “canale gemello” declinato al femminile – La7D – , che ad un anno dalla sua nascita sta lentamente riscuotendo un discreto successo.
Nonostante si parli di programmi a basso costo, in molti avranno storto il naso vedendo tutti questi investimenti sul piccolo canale digitale piuttosto che direttamente sulla generalista, anche considerando il suo daytime, non proprio dei più veriegati ed equilibrati. Con il passaggio di Cuochi e Fiamme su La7, diventa anche più chiaro il ruolo di La7D, che in questi mesi ha visto la partenza di Effetti Personali con Francesca Senette, Alballoscuro con Alba Parietti e la riconferma dello stesso Cuochi e Fiamme con Simone Rugiati (subentrato ad Alessandro Borghese): un trampolino di lancio per quelle trasmissioni che riescono ad emergere nonostante la forte concorrenza digitale.
La prima promozione è appunto per il game culinario di Magnolia, che si appresta al trasferimento sulla rete diretta da Lillo Tombolini dal prossimo due maggio, dopo alcuni speciali in onda nelle strenne natalizie. Per La7 è in arrivo quindi un “nuovissimo” preserale con Simone Rugiati dalle 18.35 (Jag in onda con un solo episodio dalle 17.40) e Geppi Cucciari poco dopo con G’ Day, che Gianni Stella vorrebbe allungare ristrutturando il format (per maggiori info clicca qui), per tentare di risollevare quella fascia monopolio dei quiz di Rai1 e Canale5 e rubare quindi preziosi punti di share.


22
marzo
LA7d COMPIE UN ANNO, SIGLA LO 0.24% E FESTEGGIA CON “LA MALA EDUCAXXXION”

Elena Di Cioccio, nuovo volto di La7d
La7d festeggia oggi il suo primo compleanno. Il canale digitale de La7 in un anno è riuscito a farsi notare e a conquistare una fetta di pubblico prevalentemente giovane e femminile: uno spettatore su quattro, infatti, ha meno di 35 anni. Lo share è ancora lontano dai risultati di La5 o di Rai4 (si attesta su uno 0.24% medio), ma alcuni prodotti sono diventati un appuntamento fisso per i telespettatori italiani.
Basti pensare a Cuochi e fiamme, il simpatico programma di cucina condotto da Simone Rugiati con la poliedrica giuria composta da Fiammetta Fadda, Riccardo Rossi e Chiara Maci, o al The Dr.Oz Show, il talk show americano a sfondo medico. E poi sono da ricordare gli sbarchi delle “disoccupate” Alba Parietti in Alballoscuro, che però non ha portato alla rete la visibilità sperata, e Francesca Senette in Effetti Personali. In palinsesto anche Madama Palazzo con le signore della politica e serie storiche come Sex and the city.
Per festeggiare il primo compleanno e per strizzare l’occhio , ancora una volta, al pubblico femminile, La7d propone in anteprima La Mala EducaXXXion con Elena Di Cioccio, in onda questa sera alle 23.15. In un’epoca in cui si parla di sesso come merce di scambio, cinquanta donne che vivono la loro sessualità in modo consapevole, si mettono a confronto ironicamente e intellettualmente tra di loro e con gli uomini.

