
Riccardo Occhilupo
7
novembre
AMICI: PIERDAVIDE SUPERSTAR MANTIENE IL BANCO NELLA CLASSE DELL’AUTOGESTIONE
Puntata nel segno di Pierdavide Carone e della sua sfida, quella appena conclusasi di Amici di Maria De Filippi. Il cantatutore titolare non perde il suo banco, nonostante un brillante sfidante, e legittima il suo primato morale interpretando la propria musica un po’ alternativa che mancava nel profilo della trasmissione. E’ già sugli scudi dopo l’ottima riproposizione del cavallo di battaglia La ballata dell’ospedale, già cantata a furor di popolo nonostante la sua atipicità. Completa il capolavoro di Pierdavide l’esecuzione di Jenny e una bella vena intimistica in Anche per te di Battisti. Lo sfidante è più impreciso soprattutto per la metrica stringente dei testi che molte volte lo porta ad arrivare a corto di fiato e perdere la lucidità del pezzo.

Alessandra Celentano, Amici, Borana Qirjazi, Davide Flauto, Elena D'Amario, Emma Marrone, Enrico Nigiotti, Gabriele Manzo, Garrison, Grazia Striano, Loretta Martinez, Maddalena Malizia, Marco Garofalo, Maria De Filippi, Matteo Macchioni, Nicolò Marchionni, Nona Edizione, Pierdavide Carone, Riccardo Occhilupo, Sfide, Squadra del Sole, Squadra della Luna, Stefano De Martino, Stefano Maiuolo, Valeria Valente, William Di Lello

5
novembre
AMICI: GRAZIA VINCE LA SFIDA MA CI SONO NUOVI BANCHI IN BILICO. LA RICCIARELLI INTANTO SI COMPLIMENTA CON LA TRASMISSIONE
novembre 5th, 2009 22:55 Cristian Tracà
Non c’è pace tra i banchi della scuola di Amici, vuoi per l’esigenza di rendere più allettante un day time che fatica ad imporsi, vuoi per una maggiore attenzione della scuola a non sfornare falsi artisti, difficili poi da piazzare nel mercato, come ammise la stessa conduttrice nella celebre arrabbiatura dello scorso anno contro la commissione. Intanto però si consuma l’ennesima sfida, ma stavolta Grazia non si fa battere dalla sfidante esterna nel duello con la ballerina Chiara.
Un assolo e due passi a due portati a termine con buonissimi risultati da entrambe. Ottima sia le coreografie, per nulla “ambarazzanti”, di Alessandra Celentano e di Steve La Chance, così come pregevoli le dimostrazioni dei professionisti. Alla fine lo studio classico e la maggiore presenza scenica premiano la danzatrice titolare (nella foto a sinistra), talmente galvanizzata dalla competizione da riuscire a disputare la migliore prestazione dell’anno anche nel balletto di moderno.
Il giudice esterno non ha avuto dubbi e ha premiato la ragazza napoletana che così può restare nella scuola, ora rafforzata dalla soddisfazione di aver convinto professori e pubblico. Cosa sarebbe successo però se contro la brava sfidante esterna il programma avesse schierato la debole ma presuntuosa Maddalena Malizia? Viene sempre più da chiedersi che senso abbia proteggere degli allievi di cui si conoscono i limiti, celebrando invece vuoti rituali di duello mandando sul patibolo coloro che già sono delle certezze? E’ il caso ad esempio della sfida, non a caso riservata al sabato, del mattatore Pierdavide Carone, molto amato dal pubblico: chi ha mai creduto per un solo minuto che il cantautore possa uscire?


31
ottobre
AMICI: VINCE IL SOLE. PROF IN IMBARAZZO TRA GAROFALO ‘CAFONE’ E MARIA LA FUSTIGATRICE
ottobre 31st, 2009 21:13 Cristian Tracà
Un tronista fuori quota e improbabile come il maestro Vessicchio, tappeti di pelo Ikea per il sempre più attaccato Garofalo, oggi definito addirittura cafone da Alessandra Celentano, causa un ennesimo ”ambarazzante” balletto che degenera in un lunghissimo diverbio. A far da contorno, quest’oggi, una De Filippi scatenata con le sue bacchettate. Amici è ormai macrocontenitore, il bazar dello spettacolo che mira a non lasciare nessun segmento di gusto privo di soddisfazione.
Vince il Sole, squadra decisamente più competitiva grazie ai continui cambiamenti di assetto. In sfida Grazia Striano e Pierdavide Carone, anche se, su quest’ultimo, siamo pronti a scommettere che il banco non corra pericolo. Il nuovo pezzo-ballata del cantautore lo candida sempre di più al podio ideale della trasmissione e difficilmente il programma si priverà di una penna così insolita per gli standard della trasmissione. La punta di diamante della puntata è comuque la bellissima Shakira, che con il suo fascino solare diventa una sorta di motivo di rivalsa per i sostenitori della videodance, nuova disciplina in cerca di legittimazione, che vede nella melliflua Maddalena Malizia la degna rappresentazione della rivoluzione danzereccia (un’involuzione grottesca secondo i più puristi).
La saga degli inediti, intanto, continua ininterrottamente: oggi è il turno di Arianna Mereu, che finalmente ha un suo spazio concreto e “scende” a cantare, anche se comunque, al di là di qualche imprecisione nell’esecuzione, la sua fatica a trovare il trampolino per spiccare il volo si vede tutta. Il testo del brano è carino, con tutte le implicazioni insoddisfacenti che presuppone la normalità nell’arte. E’ brava ma dopo che si riascolta La voce delle stelle di Loredana è come se fosse spazzata via dalla memoria.

Alessandra Celentano, Amici, Borana Qirjazi, Davide Flauto, Elena D'Amario, Emma Marrone, Enrico Nigiotti, Gabriele Manzo, Grazia Striano, Loretta Martinez, Maddalena Malizia, Marco Garofalo, Maria De Filippi, Matteo Macchioni, Nicolò Marchionni, Nona Edizione, Pierdavide Carone, Riccardo Occhilupo, Sfide, Shakira, Squadra del Sole, Squadra della Luna, Stefano De Martino, Stefano Maiuolo, Valeria Valente, William Di Lello, Yanuaria Carito

10
ottobre
AMICI: LA SFIDA DI LOREDANA, L’OPERA SPIEGATA AL POPOLO E IL DUELLO DELLE SQUADRE DOPO IL RIMPASTO.
ottobre 10th, 2009 16:27 Cristian Tracà
Dopo un doveroso breve omaggio alle vittime della terribile alluvione del messinese, Maria De Filippi può dare il via alla nuova puntata. Oggi menù ricco, innanzitutto per la sfida di Loredana Errore. E infatti si parte proprio da lì: giudice esterno Luca Dondoni. Prima prova è Come saprei di Giorgia. Buonissima intonazione e bella dose di originalità per la sfidante, conscia di dover dimostare l’impossibile per rubare il banco alla titolare. Loredana infatti risponde con una interpretazione inizialmente molto più intimistica ma con picchi di intensità davvero rari. Nel complesso meno precisa ma più particolare.
Secondo campo di battaglia ideale è offerto dal remake di Sally targato Fiorella Mannoia. Antonella prova a dare il massimo con delle buonissime variazioni personali ma la Errore, come confermato dal commissario, ha un cuore così grande da renderla unica, tanto da essere immediatamente percepita dal pubblico. Verdetto finale: come previsto il banco rimane incollato alla sua legittimissima proprietaria. Non c’è bisogno nemmeno dei cavalli di battaglia per dissipare eventuali perplessità.
Via libera alle sfide Sole-Luna. Prima sfida: passo a due di Garrison. Per la squadra del sole Riccardo Occhilupo che dimostra di essere il ballerino più dotato, e non fa fatica a dimostrarlo nei virtuosismi voluti dalla coreografia. Stella nonostante una migliore dinamica nel partneraggio paga il gap tecnico, specie nell’approssimazione dei giri. Sole avanti 1 a o.

